|
08-10-2025, 02:11
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Ubicazione: Non so
Messaggi: 1,964
|
Laura una quattordicenne francese si è tolta la vita perchè la madre non l'aveva mai voluta e inoltre non c'era dialogo tra lei e sua madre,sotto la storia:
https://donna.fidelityhouse.eu/salut...-278791.html/2
|
|
08-10-2025, 07:29
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,563
|
Dite quello che volete ma la maggior causa dei mali parte sempre dalla famiglia
|
|
08-10-2025, 08:14
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,867
|
Anche mia madre è sotto farmaci per depressione da prima che nascessi io e tuttora passa anche mesi senza uscire di casa, che dire, per anni ho pensato che ci avesse rovinato la vita ma col tempo ho imparato che raggiunta la maggiore età la responsabilità è passata a me, non si può giudicare su un gesto del genere ma mi viene da dire che non ci trovo niente nel messaggio di così grave da portare al suicidio, c'è chi parla di società tempi moderni aspettative etc, per me no, la gente si suicida da sempre per i più disparati motivi per quello che si può definire come il male di vivere, a un certo punto non trovi il senso delle cose e la fai finita, e non importa quanto oggettivamente uno possa sentirsi realizzato, qualche anno fa dove vivo una ragazza sposata con una bambina appena nata un buon marito e una vita regolare si è lanciata dalla finestra con la bimba in mano uccidendo entrambe, non sono gesti che si possono comprendere.
|
|
08-10-2025, 08:19
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,675
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Dite quello che volete ma la maggior causa dei mali parte sempre dalla famiglia
|
Secondo me molti dicono che hanno avuto genitori meravigliosi perché non c'è niente di più doloroso che prendere coscienza dei loro errori.
Molti vivono e muoiono così, convinti che il padre che li ha riempiti di cinghiate fosse bravo.
Fa troppo male ricondurre il proprio dolore dove è nato.
Meglio dare la colpa alla società, a cose successe dopo, a chiunque, piuttosto che scavare là.
|
|
08-10-2025, 08:21
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,563
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Secondo me molti dicono che hanno avuto genitori meravigliosi perché non c'è niente di più doloroso che prendere coscienza dei loro errori.
Molti vivono e muoiono così, convinti che il padre che li ha riempiti di cinghiate fosse bravo.
Fa troppo male ricondurre il proprio dolore dove è nato.
Meglio dare la colpa alla società, a cose successe dopo, a chiunque, piuttosto che scavare là.
|
Prenderne coscienza è molto difficile ma è ancora peggio provare a non avercela con loro per questo
|
|
08-10-2025, 08:27
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,675
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Prenderne coscienza è molto difficile ma è ancora peggio provare a non avercela con loro per questo
|
Avoja, proprio per questo è meglio dare la colpa ai bulli ai comunisti a internet e alle femmine e alla maestra di catechismo...
Mia nonna era buona come una santa e tanto devota a Gesù, ma nemmeno in punto di morte ha perdonato suo padre. Non ci è mai riuscita o non ha voluto. Quando le hanno riferito che era morto ha detto "non è morto nessuno, non ho nessun padre" e ha continuato a lavare i panni dando le spalle. Ero
presente, ero piccola ma mi ricordo ancora la scena.
|
|
08-10-2025, 08:33
|
#7
|
Avanzato
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 418
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Dite quello che volete ma la maggior causa dei mali parte sempre dalla famiglia
|
Anche secondo me, in questa vita se parti già male all'inizio poi è difficile che la situazione migliori.
|
|
08-10-2025, 08:36
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Sep 2009
Ubicazione: Trapani
Messaggi: 2,713
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
la maggior causa dei mali parte sempre dalla famiglia
|
Quindi spaco botilia, ammazo familia?
Ok, registrato
Si scherza, eh.
|
|
08-10-2025, 08:57
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,675
|
Quote:
Originariamente inviata da Tatsuhiro Satō
Anche secondo me, in questa vita se parti già male all'inizio poi è difficile che la situazione migliori.
|
Ma no, può migliorare. Dipende come va il resto. Non è detto che ci si resti sotto per forza, tanti si sono riscattati, un po' per virtù un po' per fortuna.
|
|
08-10-2025, 09:08
|
#10
|
Avanzato
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 418
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Secondo me molti dicono che hanno avuto genitori meravigliosi perché non c'è niente di più doloroso che prendere coscienza dei loro errori.
Molti vivono e muoiono così, convinti che il padre che li ha riempiti di cinghiate fosse bravo.
Fa troppo male ricondurre il proprio dolore dove è nato.
Meglio dare la colpa alla società, a cose successe dopo, a chiunque, piuttosto che scavare là.
|
Non è che la società omologante a cui apparteniamo non abbia colpe, visto che i genitori che si comportano male sono parte integrante della società e sono spinti da questa ad avere altri interessi e stimoli che cozzano con gli interessi familiari, questo sopratutto nella società odierna.
È un sistema che ha come obiettivo quello di creare insoddisfazione e ci riesce benissimo, i genitori e la famiglia sono uno degli ingranaggi ma non il solo.
|
|
08-10-2025, 09:17
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,675
|
Quote:
Originariamente inviata da Tatsuhiro Satō
Non è che la società omologante a cui apparteniamo non abbia colpe, visto che i genitori che si comportano male sono parte integrante della società e sono spinti da questa ad avere altri interessi e stimoli che cozzano con gli interessi familiari, questo sopratutto nella società odierna.
È un sistema che ha come obiettivo quello di creare insoddisfazione e ci riesce benissimo, i genitori e la famiglia sono uno degli ingranaggi ma non il solo.
|
La figure di riferimento i danni li hanno sempre fatti in ogni tipo di società, in tuto il mondo e nei secoli.
Non dappertutto ci sono e c'erano gli psicazzologi, le diagnosi, chi elabora traumi eccetera.
Ciò non vuole dire che gli 0-6 non siano sempre stati cruciali nella vita di tutti.
La società" di prima" era pure peggio da sto punto di vista. Era feroce. Le famiglie causavano traumi irreparabili. Basti pensare che i poveri ( cioè quasi tutti) dormivano tutti nello stesso letto dove capitava di tutto... e ben che andasse, si cresceva a suon di sberloni, spesso trascurati, poco rassicurati. Non c'era nessuno che difendeva l'infanzia ed era attento a certe cose.
Ma la psiche dei bambini sempre quella è, oggi e ieri.
É come dire che una volta c"erano meno tumori. No, è che si moriva e basta, senza diagnosi né cure.
Ho letto qualcuno che dice "una volta non c'era la celiachia, è colpa del vivere di oggi". . Una volta ti tenevi il mal di pancia e facevi una vitaccia, c'era eccome, quello che non c'era era l'esame ige e la gastroscopia con biopsia.
Quando nessuno di occupava delle cose, c'erano. Con l'aggravante che appunto, nessuno se ne occupava.
|
Ultima modifica di claire; 08-10-2025 a 09:21.
|
08-10-2025, 10:31
|
#12
|
Principiante
Qui dal: Oct 2025
Messaggi: 14
|
Quando succedono ste tragedie allora tutti sono ansiosi di capire quale sia stata la causa in modo da tirare facili conclusioni. Ma penso che raramente la causa sia una sola, certo possiamo parlare di causa principale, ma cause solitamente ce ne stanno più di una, possiamo parlare di concause. Spesso sono situazioni molto complesse e guardarle da fuori è come guardare il cielo stellato di notte, ciò che riesci a vedere ad occhio nudo è solo una piccolissima frazione dell'immensità e della complessità dell'universo.
|
|
08-10-2025, 11:14
|
#13
|
Intermedio
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 135
|
Purtroppo è la classica storia di famiglie disastrate, se non volevano i figli potevano andare a fare le prostitute a questo punto
|
|
08-10-2025, 11:32
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,563
|
Bravo Dimar l’hai detta giusta
|
|
08-10-2025, 11:40
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,675
|
Quote:
Originariamente inviata da Patatrac!
Quando succedono ste tragedie allora tutti sono ansiosi di capire quale sia stata la causa in modo da tirare facili conclusioni. Ma penso che raramente la causa sia una sola, certo possiamo parlare di causa principale, ma cause solitamente ce ne stanno più di una, possiamo parlare di concause. Spesso sono situazioni molto complesse e guardarle da fuori è come guardare il cielo stellato di notte, ciò che riesci a vedere ad occhio nudo è solo una piccolissima frazione dell'immensità e della complessità dell'universo.
|
Assolutamente si, non c'è una risposta soprattutto se chi la sa è sottoterra e forse nemmeno lei la sa.
Ho preso spunto ma di certo non intendo sindacare sul perché e percome riguardo le notizie di suicidio, anzi aborro che quando succede tutti si esprimano sui motivi.
|
|
08-10-2025, 12:00
|
#16
|
Intermedio
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 135
|
Io capisco che ci sono persone che non vogliono crescere nemmeno a 50 anni, e magari nel senso buono mi fanno anche pena, però nella vita niente ti è dovuto, io non mi posso preoccupare dei capricci degli altri e nemmeno corro dietro nessuno, se una persona non è seria la scarto.
A questo punto, se arrivano a 30 anni e non hanno nemmeno un minimo di maturità per fare i figli, non vi sposate. L'unico problema è che i vaccini anti covid non hanno fatto effetto e Putin non ha reagito alle provocazioni dell'occidente. Questa è tutta la verità di queste storie, senza offesa per chi purtroppo ha avuto problemi seri.
|
|
 |
|