|
08-07-2020, 12:51
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Feb 2012
Messaggi: 1,946
|
come per tutti gli altri problemi riguardanti il forum, anche per questo pare che pochi o nessuno facciano qualcosa per sconfiggerlo.
Possibile che questa sezione e quella sull'eritrofobia non venga mai ''aggiornata'' con richieste di soluzioni, testimonianze, consigli su cosa fare?
|
|
26-11-2020, 18:20
|
#2
|
Principiante
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 30
|
L'iperidrosi è spesso fisiologica più che emotiva no? Io ci convivo e basta.. In questo momento ho le mani GELIDE e sudaticce👌👌😅
|
|
26-11-2020, 20:23
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 17,477
|
No, è anche emotiva.
Rispondo per me per quanto attiene l'eritrofobia: ho sempre troppe altre urgenze a cui dedicarmi e ci riesco a stento, quando diventerà il mio problema principale mi ci dedicherò con più attenzione e cercherò soluzioni.
Ho fatto qualcosa negli anni(ttc, farmaci, esposizioni) ma non sono mai migliorata.
|
Ultima modifica di claire; 26-11-2020 a 20:26.
|
27-11-2020, 13:04
|
#4
|
Principiante
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
No, è anche emotiva.
Rispondo per me per quanto attiene l'eritrofobia: ho sempre troppe altre urgenze a cui dedicarmi e ci riesco a stento, quando diventerà il mio problema principale mi ci dedicherò con più attenzione e cercherò soluzioni.
Ho fatto qualcosa negli anni(ttc, farmaci, esposizioni) ma non sono mai migliorata.
|
Si vabe mi peggiora in stati d'ansia ma, almeno io, ce lho a prescindere. Questo intendevo
|
|
27-11-2020, 13:20
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 17,477
|
Quote:
Originariamente inviata da Cancelletto
Si vabe mi peggiora in stati d'ansia ma, almeno io, ce lho a prescindere. Questo intendevo
|
Probabilmente sono in pochi ad averla in modo così invlidante come te, allora.
Non è che non vogliano sconfiggerlo, ma forse non è un problema così sentito (ipotesii).
|
|
27-11-2020, 14:11
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 7,566
|
Io non ho mai avuto problemi di sudorazione eccessiva ne di rossore, l'unico problema che ho è che mi diventa tutto rosso il petto quando sono nervosa o in ansia ( non il viso, solo il petto, anzi il viso mi diventa bianco forse perchè il sangue mi va tutto nel petto  ) non mi è mai importato molto perchè posso ovviare indossando maglie accollate. Penso che questo, rispetto ad altri, sia un problema meno invalidante o sentito per gli utenti del forum, ma comprendo che chi ne soffre in modo pesante possa starci male. Non so che consigli dare perchè non è mai stato un mio cruccio quindi non ho mai cercato soluzioni valide, a parte indossare maglie accollate.
|
Ultima modifica di JR_Reloaded; 27-11-2020 a 14:20.
|
27-11-2020, 18:23
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Feb 2012
Messaggi: 1,946
|
io tra iperidrosi ed eritrofobia ci sto malissimo.
A causa dell'eritrofobia in particolare si può dire che sono morto socialmente
|
|
27-11-2020, 18:25
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 17,477
|
Quote:
Originariamente inviata da ansiolino
io tra iperidrosi ed eritrofobia ci sto malissimo.
A causa dell'eritrofobia in particolare si può dire che sono morto socialmente
|
Mi spiace...con quel libro(che ancora non ho completamente letto), come va?
|
|
27-11-2020, 18:36
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Feb 2012
Messaggi: 1,946
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Mi spiace...con quel libro(che ancora non ho completamente letto), come va?
|
grazie del supporto.
Il libro non ha dato nessun tipo di risultato, forse perchè non mi sono applicato o forse perchè ormai sono compromesso.
Penso che almeno nel mio caso l'eritrofobia era un problema da affrontare subito, ma ormai non ho più nemmeno le forze mentali per farlo. Considera che quando arrossisco non ho più nemmeno quei forti offuscamenti della mente che invece, i primi anni, erano quasi stordenti.
|
|
28-11-2020, 13:42
|
#10
|
Principiante
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da ansiolino
grazie del supporto.
Il libro non ha dato nessun tipo di risultato, forse perchè non mi sono applicato o forse perchè ormai sono compromesso.
Penso che almeno nel mio caso l'eritrofobia era un problema da affrontare subito, ma ormai non ho più nemmeno le forze mentali per farlo. Considera che quando arrossisco non ho più nemmeno quei forti offuscamenti della mente che invece, i primi anni, erano quasi stordenti.
|
Io bene o male lho superata grazie a terapia e trucco. Per terapia intendo non con la psico ma proprio da sola. Alcune cose che mi aiutarono ricordo erano (1) notare come moltissime persone arrossiscono e continuano comunque ad andare avanti nella situazione senza farsene troppo un problema, (2) considera l'arrossire come un cambio di COLORE del tuo viso, cioè guardala quasi con freddezza, è un colore non ha di per se tutte le connotazioni negative che gli dai tu, (3) renditi conto che ti butta così tanto giù perché hai probabilmente una bassa autostima, quindi esercita il pensiero che anche nel tuo stato più vulnerabile sei valido, almeno quanto gli altri, sempre,, è un dato di fatto alla fine.
Spero abbia spiegato abbastanza bene e che soprattutto non ti sembrino consigli troppo sciocchi. Posso solo dirti che a me hanno aiutato molto💪😘😘. Guarda poi se vuoi mi puoi contattare anche in privato se ti va..
|
|
28-11-2020, 19:53
|
#11
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: U-Topia
Messaggi: 267
|
Io sono riuscito a sconfiggerla completamente col respiro consapevole.
Nel senso che quando mi prendonoa attacchi di panico/ansia, ho imparato a respirare profondamente e calmarmi.
|
|
28-11-2020, 20:07
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 17,477
|
L'eritrofobia/iperidrosi non sono esattamente attacchi di panico e ansia (che a sua volta sono due cose ben diverse).
Comunque bene per te.
|
|
 |
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|