FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum
Rispondi
 
Vecchio 30-09-2022, 23:55   #21
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine Visualizza il messaggio
Ma certamente, il modo c'è. Però dipende naturalmente dal tipo di comunità. In alcuni spazi ci sono discussioni anche finalizzate alla ricerca di una soluzione. Poi molti spazi sono solo trolling e basta... Insomma dipende...
Assolutamente d'accordo...sono però perplesso su certe dinamiche.

Con la stessa tranquillità con cui ci stiamo scrivendo noi ora, potrei andare su qualsiasi altro forum del mondo e conversare senza problemi di qualsiasi argomento.

Perché invece fatichiamo a farlo nella vita di tutti i giorni?
Perché qui c'è un filtro che non c'è quando devi avere a che fare direttamente con le persone.

Ed allora penso, riduciamolo questo filtro.
Iniziando intanto con le persone che ci comprendono meglio...perché prima di correre, bisogna imparare a camminare.
Ringraziamenti da
Giovedì (02-10-2022)
Vecchio 30-09-2022, 23:59   #22
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976 Visualizza il messaggio
Assolutamente d'accordo...sono però perplesso su certe dinamiche.

Con la stessa tranquillità con cui ci stiamo scrivendo noi ora, potrei andare su qualsiasi altro forum del mondo e conversare senza problemi di qualsiasi argomento.

Perché invece fatichiamo a farlo nella vita di tutti i giorni?
Perché qui c'è un filtro che non c'è quando devi avere a che fare direttamente con le persone.

Ed allora penso, riduciamolo questo filtro.
Iniziando intanto con le persone che ci comprendono meglio...perché prima di correre, bisogna imparare a camminare.
Nel mio caso sono perfettamente in grado di fare conversazione nella vita reale, il problema è che mi mancano le amicizie, le conoscenze e le opportunità di farlo... (ma a breve, quando ricomincio l'uni, dovrei poter tornare ad interagire nella vita reale)
Ringraziamenti da
bukowskiii (02-10-2022), Vespa1976 (01-10-2022)
Vecchio 01-10-2022, 00:39   #23
Esperto
L'avatar di alien33
 

io non sento mai il bisogno di parlare con qualcuno anzi direi che mi da fastidio quando devo interagire tranne quando ho qualche problema che mi angoscia o si tratta di qualcosa che non so o non conosco e allora cerco pareri altrui ma è solo per necessita non ho mai capito perche sono cosi strano e diverso da questo punto di vista probabilmente la causa puo essere qualche trauma infantile che mi ha segnato e che non ho mai superato o semplicemente sono fatto cosi
Ringraziamenti da
Vespa1976 (01-10-2022)
Vecchio 01-10-2022, 08:48   #24
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Quote:
Originariamente inviata da Des Visualizza il messaggio
Ogni tanto, come stasera, sento il bisogno di parlare con qualcuno. Però non c'è nessuno.
Voi come fate quando vi sentite così?
Non mi pongo il problema, perchè non mi sento così

Per quanto si possa considerare preoccupante e/o anomalo, credo che questo bisogno ormai non sia più presente in me da anni, forse c'era solo in parte durante l'infanzia ... poi probabilmente le sempre più predominanti tendenze schizoidi hanno fatto il resto del danno, rendendolo definitivo dopo l'adolescenza.

In aggiunta (ma potrebbe essere una conseguenza più o meno diretta) non sono mai stato minimamente abile o in grado di praticare uno "small talking", figuriamoci stare ore a parlare (di cosa poi? Boh, la mia mente va sempre in tilt e non trova argomenti) col solo scopo di passare il tempo in compagnia di qualcuno/a.

Dulcis in fundo, devo fare i conti anche col pensiero fisso che, quel già poco che potrei voler dire (sempre riferito a uno small talk generale), sia fonte di disturbo o totale disinteresse per l'altro/a, stroncando quindi sul nascere ogni possibile avvio di conversazioni da parte mia (infatti devono essere sempre gli altri a iniziare, ammesso e non concesso che riescano a coinvolgermi o farmi intervenire, cosa che succede di solito solo in caso di domande specifiche dirette a me).
Ringraziamenti da
Warlordmaniac (02-10-2022)
Vecchio 01-10-2022, 09:13   #25
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976 Visualizza il messaggio
Assolutamente d'accordo...sono però perplesso su certe dinamiche.

Con la stessa tranquillità con cui ci stiamo scrivendo noi ora, potrei andare su qualsiasi altro forum del mondo e conversare senza problemi di qualsiasi argomento.

Perché invece fatichiamo a farlo nella vita di tutti i giorni?
Perché qui c'è un filtro che non c'è quando devi avere a che fare direttamente con le persone.

Ed allora penso, riduciamolo questo filtro.
Iniziando intanto con le persone che ci comprendono meglio...perché prima di correre, bisogna imparare a camminare.
ma questo lo stiamo già facendo. Rispondendoti a un post sto conversando con te.
Poi se vuoi che le conversazioni diventino più frequenti e personali, allora dipende dall'affinità che si crea tra le singole persone, non è una cosa che si può forzare.
Vecchio 01-10-2022, 09:27   #26
Esperto
 

Mi chiudo in una camera dove non c'è nessuno e parlo da solo

Mi.viene in mente un episodio della Pimpa dove parlava con "il buio"
Vecchio 01-10-2022, 09:45   #27
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Des Visualizza il messaggio
Mi sento davvero molto solo, non ho nessuno con cui scambiare due parole. Ogni tanto, come stasera, sento il bisogno di parlare con qualcuno. Però non c'è nessuno.
Voi come fate quando vi sentite così?
Cerco di distrarmi: lavoro, scrittura, visione di anime, ecc.
C'è da dire che quando ho cominciato a isolarmi la solitudine mordeva in maniera davvero maligna, era un malessere che si insinuava in ogni minuto della mia giornata, un disagio quasi fisico. Ora che gli anni sono passati non dico che mi ci sono abituato, ma è quasi così. Adesso ho persino paura che se ricominciassi ad avere una vita sociale non saprei come affrontarla perché tutte le mie capacità di socializzare (che già erano scarse) si sono atrofizzate per il prolungato disuso.
Vecchio 01-10-2022, 13:07   #28
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da Artemis_90 Visualizza il messaggio
Mi metto a girare sui social, leggo quello che scrive la gente e mi ricordo del perchè non voglio interagire con gli altri esseri umani è raro che io senta il bisogno di parlare nel senso stretto del termine (per puro piacere di parlare), di solito questo bisogno riesco a placarlo con altre attività o semplicemente scrivendo su internet, oppure se proprio voglio parlare a voce mi metto a mandare vocali chilometrici ammorbando parenti vari...(raro ma capita).

Ancor più raramente sento il bisogno di parlare nel senso di sfogarmi con qualcuno, ho sviluppato la capacità di "autocalmarmi" quando c'è qualcosa che mi mette ansia, non ho bisogno di sfogarmi.

Una cosa di cui sento invece spesso il bisogno è l'intimità effettiva, cioè proprio l'affettuosità fisica ed emotiva condivisa con qualcuno e i momenti condivisi, ad esempio guardare un film abbracciati, dormire vicini, toccare semplicemente un'altro essere umano (non in senso sessuale) accarezzarlo, dedicare delle attenzioni a qualcuno, cucinargli qualcosa o aiutarlo a risolvere un problema o fargli scenate emotive (si ho ho bisogno anche di fare scenate emotive a volte) non fare questo alla lunga mi fa provare una strana sensazione, come fossi un'automa, posso sopravvivere eh, ma sopravvivo da automa è come se mi gelassi dentro e tirassi a campare come una sorta di essere di ghiaccio.
Riguardo al parlare e sfogarmi io ormai posso soddisfare questo bisogno con il forum quindi se anche mi capita non è un problema.

L'intimità fisica ed emotiva è ciò che manca anche a me, vorrei potermi dedicare ad una donna che amo... provare l'esperienza di una relazione...
Vecchio 01-10-2022, 13:14   #29
Esperto
L'avatar di Black_Hole_Sun
 

Niente che devo fare? E' così e basta. Non ho niente di cui parlare. Un muro o un essere umano che mi ascoltano hanno lo stesso effetto, niente, vuoto assoluto. La mia condizione naturale è ormai l'isolamento, semmai il fastidio sovviene qualora mi trovo in compagni forzata e mio malgrado. Se mi ascoltano o meno la solitudine resta, la morte sopraggiunge in ogni caso, la vita non ha valore ne significato in ogni caso.
Ringraziamenti da
Ezp97 (02-10-2022)
Vecchio 01-10-2022, 22:26   #30
Esperto
L'avatar di ocelot83
 

Si prova a resistere finché non passa, anche se ultimamente sta diventando sempre più difficile...
Vecchio 01-10-2022, 22:27   #31
Esperto
L'avatar di Stan Kezza
 

Quote:
Originariamente inviata da Black_Hole_Sun Visualizza il messaggio
Niente che devo fare? E' così e basta. Non ho niente di cui parlare. Un muro o un essere umano che mi ascoltano hanno lo stesso effetto, niente, vuoto assoluto. La mia condizione naturale è ormai l'isolamento, semmai il fastidio sovviene qualora mi trovo in compagni forzata e mio malgrado. Se mi ascoltano o meno la solitudine resta, la morte sopraggiunge in ogni caso, la vita non ha valore ne significato in ogni caso.
E niente, stavo pensando a come rispondere ma non credo di poter aggiungere altro a questo.

Se non forse una cosa: leggevo le risposte, ed è vero, a volte capita di indulgere nell'autocompiacimento delle nostre difficoltà, per cui cerchiamo consolazione invece che soluzioni.
Ma non facciamocene troppo una colpa, concediamoci un po' di comprensione, ogni tanto una auto-pacca sulla spalla ci sta. Direi.
Vecchio 02-10-2022, 00:36   #32
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Des Visualizza il messaggio
Mi sento davvero molto solo, non ho nessuno con cui scambiare due parole. Ogni tanto, come stasera, sento il bisogno di parlare con qualcuno. Però non c'è nessuno.
Voi come fate quando vi sentite così?
Niente. Sono solo e lo accetto. Poi con l'apatia che mi ritrovo addosso a 25 anni sarebbe assurdo già solo pensare di provare a instaurare rapporti con qualcuno e soprattutto con qualcuna, una ragazza della mia età o più piccola non mi cagherebbe già vedendomi così rassegnato alla vita.
Vecchio 02-10-2022, 01:19   #33
Esperto
 

Boh dopo i 18 anni ho alternato brevi relazioni a lunghi periodi di solitudine.
Ora a 30 anni non ho costruito nulla e al di là di suonare strumenti musicali, leggere, scrivere, guardare film e serie non mi è rimasto niente altro. Mi sono liberato dalla tossicodipendenza mi sono anche liberato delle persone emarginate con cui sono cresciuto in modo disfunzionale.
Mi resta la famiglia, l'arte in tutte le sue forme e la consapevolezza che l'emarginazione ormai è la mia seconda pelle.
Vecchio 02-10-2022, 02:02   #34
Avanzato
 

Io la sera a volte quando sono a casa sento un senso di solitudine, desolazione, angoscia e ho anche un po' di panico.

Esco di casa e cammino sulla passeggiata a mare per circa 3 ore. L'attivitá fisica migliora sempre l'umore.

Se invece mi metto a telefonare ad amici e questi non mi rispondono mi sale il panico e il senso di abbandono.
Vecchio 02-10-2022, 07:41   #35
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Des Visualizza il messaggio
Mi sento davvero molto solo, non ho nessuno con cui scambiare due parole. Ogni tanto, come stasera, sento il bisogno di parlare con qualcuno. Però non c'è nessuno.
Voi come fate quando vi sentite così?
Con internet. Forum, social.
Secondo me è la normalità ormai, per i single di una certa età.
Vecchio 02-10-2022, 07:46   #36
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976 Visualizza il messaggio
La verità è che forse sul forum, ci piangiamo tutti un pò addosso.

Indubbiamente abbiamo delle oggettive problematiche nel socializzare ma lamentarsene continuamente diventa anche un pò una scusa per non fare nulla, non reagire.

Bisognerebbe invece inventarsi qualcosa...non so...tipo una chat vocale per conoscersi meglio o qualcosa di simile.
Sarebbe perlomeno un inizio.
La socialità in fondo andrebbe anche allenata.
Cioè, si passa dallo scritto all'orale e tu lo vedi come uno smettersi di piangersi addosso? E se io mi piangessi addosso in chat?

Ultima modifica di Warlordmaniac; 02-10-2022 a 11:40.
Vecchio 02-10-2022, 09:12   #37
Super Moderator
L'avatar di limitless
 

Cerco di distrarmi il più possibile, a volte però quando mi prende male non riesco letteralmente a fare niente tanto forte è l'angoscia, in quei casi non posso fare altro che aspettare...
Vecchio 02-10-2022, 11:45   #38
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Con internet. Forum, social.
Secondo me è la normalità ormai, per i single di una certa età.
Si, per forza così. I single di una certa età vengono messi all'angolo.
Fino a poco tempo fa ci provavo a contattare, cercare di organizzare.. ma quando vedi che non c'è nessuna voglia da parte degli altri poi alla fine lasci perdere tutto e ti isoli totalmente, quantomeno a periodi, ora sono in un periodo così. L'importante, anche se non è facile, è rimanere a galla e non aggiungere altri problemi di ordine pratico tipo salute e lavoro.
Vecchio 02-10-2022, 11:52   #39
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

Oltre una certa età.. scusate ma come pensate di conoscano i ragazzi giovani? X questo dico e importante avere un profilo social come curriculum x conoscere persone, sono piccolezze ma tipo ieri una tipa della mia palestra mi ha richiesto l amicizia e io lo contraccambiata, non significa nulla ma è già qualcosa così dal vivo posso salutarla più tranquillamente senza pensare che in realtà mi odia o mi schifa o robe così, e magari scambiarci qualche chiacchiera.

Penso se non avessi avuto nulla sarei ancora nel asocialità più totale, bisogna esporsi un po' e io lo so perché ho passato anni nella solitudine e nel cercare di essere controsistema e controsocial e mi ha portato solo cose negative, almeno un profilo social come curriculum x le ragazze serve che piaccia o no, anche solo a livello amicale le tranquillizza perché le tipe gli piace fare le detective, spettegolare e indagare, ormai siamo nel 2023 così e , prendere o lasciare .

Una foto al mese e Instagram questo è tutto non mi sembra chissà che sforzo, io lo uso come palestra x esposizione e aprirmi un po' di più
Vecchio 02-10-2022, 11:57   #40
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
Oltre una certa età.. scusate ma come pensate di conoscano i ragazzi giovani? X questo dico e importante avere un profilo social come curriculum x conoscere persone, sono piccolezze ma tipo ieri una tipa della mia palestra mi ha richiesto l amicizia e io lo contraccambiata, non significa nulla ma è già qualcosa così dal vivo posso salutarla più tranquillamente senza pensare che in realtà mi odia o mi schifa o robe così, e magari scambiarci qualche chiacchiera.

Penso se non avessi avuto nulla sarei ancora nel asocialità più totale, bisogna esporsi un po' e io lo so perché ho passato anni nella solitudine e nel cercare di essere controsistema e controsocial e mi ha portato solo cose negative, almeno un profilo social come curriculum x le ragazze serve che piaccia o no, anche solo a livello amicale le tranquillizza perché le tipe gli piace fare le detective, spettegolare e indagare, ormai siamo nel 2023 così e , prendere o lasciare .

Una foto al mese e Instagram questo è tutto non mi sembra chissà che sforzo, io lo uso come palestra x esposizione e aprirmi un po' di più
Se posso chiedere, in che occasione ti ha chiesto l'amicizia/contatto? Io vado in palestra da 8 anni forse e non è mai successo
Rispondi


Discussioni simili a Solitudine, cosa fate?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come vi fate passare la solitudine? Krieg Depressione Forum 31 30-08-2018 17:56
Cosa fate? Vacuum SocioFobia Forum Generale 33 17-10-2015 16:43
cosa fate per non pensare? mattia pascal SocioFobia Forum Generale 30 26-04-2014 20:14
Cosa fate per rilassarvi? ayrtonsenna SocioFobia Forum Generale 59 30-04-2012 04:59
Cosa fate oggi? depressa SocioFobia Forum Generale 31 12-05-2008 20:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2