|
|
18-05-2009, 21:19
|
#21
|
Esperto
Qui dal: Oct 2007
Messaggi: 2,896
|
Quote:
Originariamente inviata da stupido
hurry up, dice cose giustime, in pratica...noi siamo esseri "troppo avanti" tanto che sembriamo "indietro", noi siamo solamente esseri superiori che comunicano usando la "leggendaria" meta-comunicazione,ehm....hitler aveva ragione ..... finalmente......è arrivato....IL SUPER_UOMO....
|
No, siamo solo esseri che sperimentano i limiti della comunicazione umana. Non abbiamo facoltà superiori agli altri esseri umani, abbiamo solo l'occasione concreta di constatare i limiti della comunicazione umana.
|
|
18-05-2009, 21:20
|
#22
|
Esperto
Qui dal: Dec 2007
Ubicazione: nella vera capitale d'Italia
Messaggi: 10,358
|
la famosa razza arianna è meglio della razza google?
|
|
18-05-2009, 21:22
|
#23
|
Esperto
Qui dal: May 2009
Messaggi: 512
|
anche un celebro leso pùo constatare i limiti della deficenza umana e ha l'occasione concreta per farlo.
la razza google ahhahahahaaa
|
|
18-05-2009, 21:28
|
#24
|
Esperto
Qui dal: Oct 2007
Messaggi: 2,896
|
Quote:
Originariamente inviata da Viridian
Si, ma l'evoluzione memetica a cui fai riferimento non dovrebbe favorire un meccanismo comunicativo ed esplicativo più vantaggioso di quello attuale?
L'extra-verbale lascerebbe troppo ad un'interpretazione soggettiva mediata dalla sensibilità personale - insomma, l'universalità della comunicazione classica finirebbe con l'uscirne in qualche modo danneggiata. Risultato, incomprensioni su incomprensioni - mi sembra di capire.
|
Guarda che per migliorare la qualità della comunicazione io intendo proprio l'opposto dell'extra-verbale. La comunicazione extra-verbale penalizza chi è ansioso, e i socialfobici costringono la gente ad adottare una diversa modalità di comunicazione, più intelligente, quindi gettano, volenti o nolenti, i semi per un perfezionamento della comunicazione umana.
|
|
18-05-2009, 21:39
|
#25
|
Intermedio
Qui dal: Aug 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Originariamente inviata da Miky
siamo fatti cosììììì, siamo prorpio fatti cosììììì, viaggi aanche tu attraverso il corpo umanoooooooo.
uahahahahah
La fobia sociale non è essite, è un'invenzione dell'amministratore per creare sto forum, uahahahahaha, in realtà siamo semplicemente fatti così: timidi, chiusi ed introversi, chi più e chi meno.
Chi l'ha detto che dobbiamo curarci se siamo fatti così? chi l'ha detto che dobbiamo per forza cambiare?
Accettiamolo, siamo fatti così non c'è un fallo da fare.
|
Questa è mera e misera teoria.
La vita è un altra cosa.
|
|
18-05-2009, 21:46
|
#26
|
Esperto
Qui dal: Dec 2007
Ubicazione: nella vera capitale d'Italia
Messaggi: 10,358
|
Quote:
Originariamente inviata da NeverGiveUp
Questa è mera e misera teoria.
La vita è un altra cosa.
|
manco avessi risposto ad un post di hurry up
|
|
18-05-2009, 22:47
|
#27
|
Esperto
Qui dal: Jul 2008
Messaggi: 4,959
|
Quote:
Originariamente inviata da Viridian
Mi sembra tanto un discorso ispirato ad Asimov (non so se hai mai letto di Hari Seldon e psicostoria ne "Il ciclo delle fondazioni"..  ). E' molto affascinante ma mi sembra davvero improbabile che il linguaggiio sia destinato ad una modifica significativa.. Potrebbe semmai cambiare la forma di linguaggio ma non il linguaggio in sè!
|
I miei complimenti a Viridian che consce asimov!
Io ci sono cresciuto, ho letto tutti i suoi libri più famosi 
Difatti avevo consigliato ad Hurry "Fondazione e Terra".
|
|
18-05-2009, 22:50
|
#28
|
Esperto
Qui dal: Dec 2007
Ubicazione: nella vera capitale d'Italia
Messaggi: 10,358
|
un vero saggio non consiglia i libri degli altri, li scrive :p
|
|
18-05-2009, 22:56
|
#29
|
Esperto
Qui dal: Dec 2007
Ubicazione: nella vera capitale d'Italia
Messaggi: 10,358
|
in teoria l'ho già fatto, prendendo il succo di 3 anni di P(greca) concentrati in ben 30 E fedelmente estrapolati ed ottimizzati :p
|
|
18-05-2009, 23:07
|
#30
|
Esperto
Qui dal: Jul 2008
Messaggi: 4,959
|
Quote:
Originariamente inviata da calinero
in teoria l'ho già fatto, prendendo il succo di 3 anni di P(greca) concentrati in ben 30 E fedelmente estrapolati ed ottimizzati :p
|
Ma per scrivere un libro ci vuole creatività, non basta mettere assieme gli appunti e la lancia tesis
|
|
18-05-2009, 23:11
|
#31
|
Esperto
Qui dal: Dec 2007
Ubicazione: nella vera capitale d'Italia
Messaggi: 10,358
|
potrei scrivere un libro di barzellette allora :p
|
|
18-05-2009, 23:18
|
#32
|
Esperto
Qui dal: Oct 2007
Messaggi: 2,896
|
Quote:
Originariamente inviata da Viridian
Mi sembra tanto un discorso ispirato ad Asimov (non so se hai mai letto di Hari Seldon e psicostoria ne "Il ciclo delle fondazioni"..  ). E' molto affascinante ma mi sembra davvero improbabile che il linguaggiio sia destinato ad una modifica significativa.. Potrebbe semmai cambiare la forma di linguaggio ma non il linguaggio in sè!
Non è questione di veicoli biologici, la superiorità dei "socialoni" è netta:
1) se li consideri singolarmente;
2) come tendenza educativa generale.
Semmai si può sperare di raggiungere una maggior comprensione nei confronti del "diverso" - in questo tema come in tanti altri - il che però richiede delle modifiche culturali di notevole spessore. Insomma, nemmeno questa mi sembra un'impresa così semplice..
|
Ma io non parlo di cambiare il linguaggio, ma il modo di comunicare. Nella comunicazione si dovrà tendere all'analiticità e meno alla sintesi.
I socialoni sono avvantaggiati, ma l'evoluzione di una specie intelligente tende a un equilibrio basato sulla giustizia, a differenza dell'evoluzione di una specie non intelligente che tende all'equilibrio fondato sulla forza.
Quindi i socialoni, se vogliono evolvere, e adattarsi ai cambiamenti evolutivi, farebbero bene a non ostacolare l'evoluzione della comunicazione umana.
|
|
19-05-2009, 00:07
|
#33
|
Esperto
Qui dal: Jan 2009
Messaggi: 780
|
Quote:
Originariamente inviata da HurryUp
e i socialfobici costringono la gente ad adottare una diversa modalità di comunicazione
|
Certo! Io ogni giorno incontro stuoli di persone che pendono dalle mie labbra in attesa di capire il modo migliore per comunicare con quelli come me!
|
|
19-05-2009, 00:26
|
#34
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,105
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioqq
Certo! Io ogni giorno incontro stuoli di persone che pendono dalle mie labbra in attesa di capire il modo migliore per comunicare con quelli come me! 
|
Sopratutto ragazze
|
|
19-05-2009, 01:35
|
#35
|
Esperto
Qui dal: Oct 2007
Messaggi: 2,896
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioqq
Certo! Io ogni giorno incontro stuoli di persone che pendono dalle mie labbra in attesa di capire il modo migliore per comunicare con quelli come me! 
|
In realtà intendevo dire che l'evoluzione umana ha generato i socialfobici per questo scopo (indurre i normali ad adottare nuove forme di comunicazione), ma poi i socialfobici possono benissimo non essere consapevoli di questa loro funzione evolutiva ed evitare le situazioni sociali, non rendendosi strumenti dell'evoluzione umana. E la natura, prevedendolo, ha fatto nascere tanti socialfobici, in modo che almeno qualcuno si prestasse.
|
|
19-05-2009, 07:54
|
#36
|
Intermedio
Qui dal: Mar 2007
Messaggi: 289
|
Quote:
Ma che romantica! La mia è una teoria scientifica.
|
Teoria che non avresti mai avvallato se fossi stato un estroverso.
Dai su... Non facciamo filosofia anche su un handicap.
|
|
19-05-2009, 10:18
|
#37
|
Principiante
Qui dal: May 2009
Ubicazione: ROMA
Messaggi: 44
|
Quote:
Originariamente inviata da paccello
Si deve cambiare se il modo in cui si è fa soffrire e ci crea troppo disagio. Se uno è solo timido ma è sereno, ha ragazze ecc., è un altro discorso.
|
Esatto, la patologia coincide col disagio, e se le persone fobiche fossero anche serene non staremmo su questo forum
|
|
19-05-2009, 10:23
|
#38
|
Esperto
Qui dal: Oct 2007
Messaggi: 2,896
|
Quote:
Originariamente inviata da Drowning
Teoria che non avresti mai avvallato se fossi stato un estroverso.
Dai su... Non facciamo filosofia anche su un handicap.
|
La mia mente fa filosofia, l'entropia mentale non attecchisce nel mio cervello.
PS: la filosofia è una cosa pratica.
|
Ultima modifica di HurryUp; 19-05-2009 a 10:40.
|
19-05-2009, 10:55
|
#39
|
Banned
Qui dal: May 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da Miky
La fobia sociale non è essite, è un'invenzione dell'amministratore per creare sto forum, uahahahahaha
|
si vede che i catalani sono più svegli degli italiani per venire fino a casa nostra a creare un sito dall'argomento inesistente sul web italiano.
Chissà perchè non è stato un italiano a creare un sito sulla fobiasociale e fatto magari meglio dove tra admin (il catalano) e gli utenti ci fosse stato del dialogo,ma parliamo lingue defferenti purtroppo.
|
|
19-05-2009, 11:05
|
#40
|
Banned
Qui dal: Sep 2008
Messaggi: 1,979
|
Quote:
Originariamente inviata da HurryUp
perchè l'evoluzione memetica non ha bisogno di tanti "veicoli biologici" per trasmettere i memi
|
Spargete i vostri memi, ma attenti a non esagerare che rischiate di diventare ciechi (cit.)
|
Ultima modifica di MoonwatcherIII; 19-05-2009 a 15:36.
|
 |
|
|