FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 11-11-2012, 13:36   #21
Principiante
 

Se un mito, questa si che è esposizione e forza di cambiamento. Ti auguro tante belle cose.
Io ci penso da anni ma non sono ancora riuscito a cambiare vita..... ho messo in vendita la casa ma non si vende nulla. senza quell'entrata economica non riesco a muovere un dito.

si alla fine è vero che i tuoi problemi non li risolvi scappando... ma tanto vale se lo trovi abitare in un posto migliore...

ciao e buona fortuna
Vecchio 11-11-2012, 13:49   #22
Esperto
L'avatar di iwannabemade
 

Quote:
Originariamente inviata da Oriente Visualizza il messaggio
Se un mito, questa si che è esposizione e forza di cambiamento. Ti auguro tante belle cose.
Io ci penso da anni ma non sono ancora riuscito a cambiare vita..... ho messo in vendita la casa ma non si vende nulla. senza quell'entrata economica non riesco a muovere un dito.

si alla fine è vero che i tuoi problemi non li risolvi scappando... ma tanto vale se lo trovi abitare in un posto migliore...

ciao e buona fortuna
Quoto!
Bisogna riconoscere che per noi in questa situazione è più facile lasciare tutto e partire rispetto a chi è fidanzato e con tanti amici.
Un punto a nostro vantaggio rispetto agli "estroversoni"
Vecchio 11-11-2012, 19:24   #23
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. Visualizza il messaggio
Vai e spacca!
Pero' mi chiedo ... Ma quale fascino potra' mai avere Londra!!!
Se avessi il coraggio di scappare me ne andrei in Canada! Bel posto, tranquillo, pulito, economia forte, ma soprattutto buone opportunita' lavorative. Soprattutto per lavoratori specializzati!
come ricchezza,chance lavorative,tasso di disoccupazione,tasso di delinquenza il paese numero uno al mondo è la norvegia!se ci voglio andare c'è un motivo no?!a londra ormai non si trova piu' lavoro e in canada la disoccupazione negli ultimi anni è raddoppiata..
Vecchio 11-11-2012, 19:29   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Boyyy82 Visualizza il messaggio
Più che altro a Londra (e all'estero in generale) se non sei pluri-specializzato e se non hai un'ottima conoscenza della lingua inglese e della lingua locale (ovviamente se vai ad esempio in Norvegia per lavorare e per integrarti nella società il norvegese lo devi sapere..) vai a fare esattamente i lavori che troveresti anche in italia e che tanti non vogliono fare (lavapiatti, cameriere, ecc).
certo magari sarebbe così solo all' inizio e per alcuni anni ma sicuramente non puoi pretendere di andare là e trovare subito un lavoro d'ufficio o chissà cosa...
mah ci sono stato in norvegia e nell'hotel dove stavo io tutti i lavoratori erano stranieri da tutte le parti del mondo e si parlava solo inglese per cui il norvegese non è necessario parlarlo..piccola nota un cameriere in norvegia prende 3000 euro al mese netti..
Vecchio 11-11-2012, 19:32   #25
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Vapaus Visualizza il messaggio
alla fine ho deciso per la norvegia!
grande!preparati che si parte!
Vecchio 11-11-2012, 19:38   #26
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Londra è cmq sempre affascinante.....quello che penso quando penso all'emigrare al multiculturalismo e Londra da questo punto di vista è impressionante.

Anche io fantastico pensando al Canada, o Australia.....nazioni dove il lavoro c'è e la crisi si è fatta sentire di meno.
Lo scoglio piu grande è la lingua......io ho un inglese piu basso del livello scolastico ed entrambe le nazioni richiedono un punteggio abbastanza alto al test IELTS, stò provando a studiiarlo......una via di fuga pronta ci deve sempre essere
guarda io parlo benissimo l'inglese infatti riesco a vedere i film americani senza sottotitolo e capisco quasi tutto per cui non avrei problemi ad andare in inghilterra,scozia o australia ma ti posso assicurare che i paesi anglosassoni non sono piu' quelle potenze economiche di una volta e ho un sacco di amici stati a londra che non hanno trovato nulla..senti cosa dice un noto giornalista degli stati uniti riguardo alle differenze tra francia,stati uniti,inghilterra,canada e la norvegia:
insomma l'unico difetto della norvegia è il freddo!ma meglio cosi perchè se li facesse caldo ci sarebbero già andati tutti!
Vecchio 11-11-2012, 20:28   #27
Avanzato
L'avatar di Fidelio
 

Dubito fortemente che una persona ansiosa e fobica riuscirebbe anche solo a pensare di cambiare vita così radicalmente. In ogni caso non illudetevi troppo, anche in Australia o in Canada si trova lavoro al massimo come cameriere o lavapiatti. Ho degli amici che attualmente vivono là, quindi ho ben chiara la situazione.
Vecchio 11-11-2012, 20:50   #28
Esperto
L'avatar di Boyyy82
 

Quote:
Originariamente inviata da iphone Visualizza il messaggio
mah ci sono stato in norvegia e nell'hotel dove stavo io tutti i lavoratori erano stranieri da tutte le parti del mondo e si parlava solo inglese per cui il norvegese non è necessario parlarlo..piccola nota un cameriere in norvegia prende 3000 euro al mese netti..
dipende molto anche da che lavoro fai, in ogni caso se vai ad abitarci stabilmente per integrarti nella società il norvegese lo devi imparare..
3000 euro a fare il cameriere li prendi di sicuro (come in Svizzera che è la seconda nazione più ricca al mondo dopo la Norvegia) ma attenzione che la vita è molto più cara che in Italia... al limite converrebbe lavorare un periodo all'anno in questi posti (tipo se parliamo della Svizzera potresti fare le stagioni invernali ed estive) e tornartene in Italia nei periodi di bassa stagione..
Comunque concordo con Fidelio, molto probabilmente all'inizio dovresti adattarti a fare lavori che comunque trovi anche in Italia (cameriere, ecc), poi magari con il tempo potresti comunque "far carriera"...
l'ideale sarebbe frequentare le scuole o l'università all'estero, in questo caso partiresti notevolmente avvantaggiato...

ps: in bocca al lupo Vapaus, facci poi sapere come ti trovi
Vecchio 11-11-2012, 20:57   #29
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Boyyy82 Visualizza il messaggio
dipende molto anche da che lavoro fai, in ogni caso se vai ad abitarci stabilmente per integrarti nella società il norvegese lo devi imparare..
3000 euro a fare il cameriere li prendi di sicuro (come in Svizzera che è la seconda nazione più ricca al mondo dopo la Norvegia) ma attenzione che la vita è molto più cara che in Italia... al limite converrebbe lavorare un periodo all'anno in questi posti (tipo se parliamo della Svizzera potresti fare le stagioni invernali ed estive) e tornartene in Italia nei periodi di bassa stagione..
Comunque concordo con Fidelio, molto probabilmente all'inizio dovresti adattarti a fare lavori che comunque trovi anche in Italia (cameriere, ecc), poi magari con il tempo potresti comunque "far carriera"...
l'ideale sarebbe frequentare le scuole o l'università all'estero, in questo caso partiresti notevolmente avvantaggiato...

ps: in bocca al lupo Vapaus, facci poi sapere come ti trovi
+1, esattamente certi lavori all'estero sono persino peggio che in italia...e se non ti sei costruito una buona base economica qui, devi tirare a campare anche laggiù
Vecchio 13-11-2012, 13:07   #30
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

Quote:
Dubito fortemente che una persona ansiosa e fobica riuscirebbe anche solo a pensare di cambiare vita così radicalmente. In ogni caso non illudetevi troppo, anche in Australia o in Canada si trova lavoro al massimo come cameriere o lavapiatti. Ho degli amici che attualmente vivono là, quindi ho ben chiara la situazione.
Credo che ci sia molta differenza tra un fobico e un normalone.
SPesso il normalone emigra per opportunità lavorative ed economiche....
Il fobico credo che vgolia scappare dalla sua vita e provare a costruirsene un altra sotto tutti i punti di vista.
Io per esempio so che il mio standar di vita peggiorerebbe....ho un lavoro fisso, casa, e parenti qua.
All'estero sicuramente avrei un lavoro "non migliore", nessuna conoscenza, pagare l'affitto ecc.....ma pero lo farei per cambiare questa mia situazione di stallo che persiste. Insomma proverei a sentirmi vivo....cosa che qua non sono!!!

Poi tutto è relatio perche ci sono utenti qui nel forum che c'hanno provato e sono tornati senza aver risolto niente
Rispondi


Discussioni simili a si parte?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dall'altra parte... Elentari Bullismo Forum 197 19-10-2012 10:00
In fondo io in parte mi amo...in parte mi odio.. cancellato2369 Amore e Amicizia 3 05-11-2009 03:54
domani si parte mariobross SocioFobia Forum Generale 14 24-08-2009 21:59
domani si parte templare_ Amore e Amicizia 10 24-07-2009 08:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2