Visualizza i risultati del sondaggio: E' indispensabile che entrambi i genitori abbiamo la patente?
|
Si, lo è
|
  
|
13 |
56.52% |
No, non lo è
|
  
|
10 |
43.48% |
|
|
02-09-2025, 14:18
|
#21
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,870
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Inaccettabile nel senso che ti ammazzeresti?
Io ce l'ho da 23 anni ma non sono mai riuscita ad utilizzarla, cosa devo fare?
A 42 anni ci sono arrivata, non vivo in città con la metro sotto al culo, ho cambiato sedi di lavoro tipo 300 volte in 19 anni, abito da sola, ho problemi di salute vari e sono ancora viva.
Non sono ricompresa nel tuo elenco dei giustificati, eppure sono esistente. E nemmeno l'unica che non ha l'esonero della patente, ma non guida e vive. Nessuno nega che non sia un disagio, ma se non ce la facessi a guidare (pur con la patente in tasca e i rinnovi) ti assicuro che non guideresti e difficilmente questo di per sé ti avrebbe ucciso, altrimenti conoscerei diversi suicidi fra cui me.
|
Non hai capito: è inaccettabile per me dover scarrozzare chi senza una giustificazione plausibile, non ha mai voluto fare la patente, eppure gli piace andare in giro dove si arriva solo con la macchina.
|
|
02-09-2025, 14:28
|
#22
|
Intermedio
Qui dal: May 2019
Messaggi: 148
|
Penso che al giorno d'oggi avere la patente sia indispensabile anche se si vive in coppia e in una grande città. Come nell'esempio che hai fatto tu, chi non ha la patente per fare certe cose poi è vincolato a dover chiedere sempre la cortesia a chi ha la patente o ad arrangiarsi con quanto è vicino casa o a portata di mezzi pubblici. Oppure, se si vuole fare serata o after, si deve sperare che o qualcuno ha la patente e ti scarozza fino a casa oppure che qualcuno vada nella tua stessa direzione per diverti il costo di un taxi. O ancora, per certi lavori ti viene proprio richiesta la patente, sia perchè dovresti guidare i mezzi aziendali (es. nelle comunità gli operatori scarozzano i pazienti presso i vari servizi), o perchè semplicemente la sede di lavoro non è raggiungibile dai mezzi pubblici.
Insomma, essere senza patente è qualcosa di terribilmente limitante che ti lega inevitabilmente al servizio di qualcun altro.
|
|
02-09-2025, 14:39
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,345
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Non hai capito: è inaccettabile per me dover scarrozzare chi senza una giustificazione plausibile, non ha mai voluto fare la patente, eppure gli piace andare in giro dove si arriva solo con la macchina.
|
Ah ho capito scusa, fatti salvi i casi succitati, questi personaggi che si adagiano sugli altri solo per comodo esistono, con la macchina ma anche con altro, non so come fanno ad ottenere, ma è anche colpa di chi gli dice di sì, dai genitori agli altri poi. Sul lavoro sono una piaga ma anche per colpa di chi concede, non c'entra con la macchina ma conosco una persona che si personalizza l'orario di lavoro a suo piacimento perché "la mattina ha sonno quindi vuole solo pomeriggi" e non ha nessun disturbo, nessun problema, vuole solo evitare di alzarsi prima delle 9 perché le piace dormicchiare, e siccome sceglie deliberatamente lir avendo altre opzioni, di lavorare lontano da casa, vuole solo pomeriggi e le viene concesso, le mattine vengono appioppate sempre ad altri non ne accetta manco una, e la gente che invece ha problemi di salute o altri impedimenti non ha gli stessi privilegi, é solo un esempio, tutti ne conosciamo di gente che vuole farsi i suoi comodi e ottiene. Non ci sarebbe niente di male se non ci rimettessero altri.
|
|
02-09-2025, 14:52
|
#24
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
La patente serve anche al singolo se ogni volta che deve andare da qualche parte, fosse pure una festa, si fa scarrozzare da altri. È inaccettabile, per me.
Si può vivere senza patente, limitatamente ai posti che si possono raggiungere senza disturbare chi ce l'ha (escluse le emergenze ovviamente, e coloro che per motivi seri non la possono ottenere).
|
Eh diciamo che pure se devi andare a trovare un amico/a, a fare un aperitivo, c'è uno sciopero e qualsiasi altra cosa devi sempre dipendere da qualcuno.
|
|
02-09-2025, 14:54
|
#25
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Dipende da dove si vive, stile di vita, impegni eccetera. Se ci sono famiglie dove una sola persona ha la patente vuol dire che è possibile vivere così.
Per anni nella mia famiglia solo mio padre guidava e siamo sopravvissuti nonostante abitiamo in un posto di campagna senza mezzi pubblici, ci si è adattati.
|
Che si possa vivere sicuramente, come per esempio si può vivere in 5 con un solo stipendio, il discorso è "come vivi". Perché magari chi ha la patente lavora molte ore al giorno, torna e deve scarrozzare tutti, oppure magari non scarrozza tutti e questi devono adattarsi a non fare attività, non andare in determinati posti e via dicendo. Poi certo, è possibile. Ma io parlo personalmente (quindi io), pensare di dover dipendere solo dai mezzi per me sarebbe improponibile per dove sto io e per il mio stile di vita, ma anche che un'intera famiglia deve dipendere solo da me.
|
|
02-09-2025, 14:56
|
#26
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Pero' c'e' da dire che nella mia famiglia la patente ce l'aveva solo mio padre, e mia madre si e' sempre arrangiata da sola, usando i mezzi o andando a piedi quando andava al lavoro. E io neppure io ce l'avevo, e me la sono sempre cavata benissimo con mezzi e a piedi (vivevamo a Milano pero'...). Per cui alla fine vale sempre la regola che ogni famiglia fa testo a se', soprattutto se vive in citta'.
|
Si certo, in tal caso è oro. Ma io tipo, vedendo la situazione della famiglia che conosco, diciamo che non si fanno molti problemi a chiedere sempre al padre/marito o a chiedere in giro. Lui accetta? Si. Io accetterei? No. Nel senso che se tu figlio viziato non vuoi farti 1,5 km a piedi, te ne stai a casa.
|
|
02-09-2025, 15:01
|
#27
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Non hai capito: è inaccettabile per me dover scarrozzare chi senza una giustificazione plausibile, non ha mai voluto fare la patente, eppure gli piace andare in giro dove si arriva solo con la macchina.
|
Più che altro, tipo in questo caso che ho citato, lui ha dovuto rinunciare ad alcuni sbocchi professionali e lavorativi perché avrebbe dovuto fare trasferte, è il dubbio era "eh ma se sta via poi come fanno senza nemmeno una patente?". Io penso che sia lecito non volere la patente, ma non bisogna limitare gli altri. Mi spiego meglio: non voglio farmi la patente, mi prendo la responsabilità di non farla, allora mi prendo la responsabilità di gestirmi io i figli se non ci sei tu che fai il taxi. Altrimenti facile dire "eh ma pensa ai tuoi figli". Ciò non toglie poi che ci sono molte motivazioni per non fare patenti, una di queste è che sei un pericolo per altri, meglio che stai a casa.
|
|
02-09-2025, 15:02
|
#28
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Dusk
Penso che al giorno d'oggi avere la patente sia indispensabile anche se si vive in coppia e in una grande città. Come nell'esempio che hai fatto tu, chi non ha la patente per fare certe cose poi è vincolato a dover chiedere sempre la cortesia a chi ha la patente o ad arrangiarsi con quanto è vicino casa o a portata di mezzi pubblici. Oppure, se si vuole fare serata o after, si deve sperare che o qualcuno ha la patente e ti scarozza fino a casa oppure che qualcuno vada nella tua stessa direzione per diverti il costo di un taxi. O ancora, per certi lavori ti viene proprio richiesta la patente, sia perchè dovresti guidare i mezzi aziendali (es. nelle comunità gli operatori scarozzano i pazienti presso i vari servizi), o perchè semplicemente la sede di lavoro non è raggiungibile dai mezzi pubblici.
Insomma, essere senza patente è qualcosa di terribilmente limitante che ti lega inevitabilmente al servizio di qualcun altro.
|
Ma anche banalmente: cerco casa. Vicino a una stazione costerà sempre molto di più e avrai comunque 1 scelta anziché numerose. Da me ci sono tanti bei posticini che non hanno una stazione, per esempio, vere oasi di verde e tranquillità.
|
|
02-09-2025, 15:04
|
#29
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
ma è anche colpa di chi gli dice di sì
|
Sto padre, per esempio, non solo dice di si, ma hanno pure le pretese, tipo "mi iscrivo in palestra, tanto al massimo mi porta mio padre".
|
|
02-09-2025, 15:08
|
#30
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 219
|
Dipende da dove si vive e dalla situazione familiare... Nelle città bene o male con i mezzi te la puoi cavare, in provincia è un bel casino
Detto ciò mi hai fatto venire in mente di quando ho fatto un corso molti anni fa con un tipo di 18-19 anni che aveva entrambi i genitori senza patente qui in profonda provincia, il che mi sembrò alquanto strano e mi chiedevo come facessero logisticamente a gestire tutto, ma evidentemente ce la facevano (per andare a lavoro alla fine ti metti d accordo con un collega e ti fai portare, ne ho conosciuti tanti che fan così.. per la spesa e il resto vai vicino casa e ciao, sei limitato ma non è impossibile)...
Aspettavano prendesse la patente lui mi sa (mi pare che ne parlammo all epoca, ma son passati almeno 15 anni)
Mentre un altra volta conoscevo una coppia in cui il tipo si faceva 100km per andare a trovare e uscire con la ragazza che a 23 anni ancora non era patentata...
Dopo lungo tempo infine lui le pagò per intero la patente (più di 1000€), così magari si sarebbe potuta muovere anche lei...
Morale lei prese la patente, ma ha continuato a non guidare mai  a tutt oggi a 35 anni non ha mai guidato mi sa (e ormai si son lasciati da almeno 10 anni); povero lui, cornuto e mazziato.
Ah poi c era il mio amico che a 26 anni ha avuto un figlio ma la patente l ha presa solo a 30, lo scarrozzava la compagna... Oppure un atra coppia che conoscevo in cui lei aveva 16 anni e lui 25 senza patente, poi quando lei ha compiuto 18 anni lei scarrozzava lui
Insomma, diciamo che non è strettamente indispensabile ma aiuta molto; in ogni caso non sappiamo perchè lei non prenda la patente, magari, come la tipa sopracitata e svariati utenti qui sul forum che ho letto, ha 1000 blocchi e paure varie e non fa per lei...
Il caso della tipa che ho riportato più che altro fa girare le palle perchè ha sfruttato e fatto buttare soldi a lui inutilmente (voglio dire, se sai che è così non farti pagare la patente e non prenderla e basta, tanto più se dopo non sei andata tu da lui manco una volta e gli hai fatto fare sti 200km, tra andata e ritorno, come sempre)
|
Ultima modifica di Michael Noir; 02-09-2025 a 15:31.
|
02-09-2025, 15:35
|
#31
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,882
|
Quote:
Originariamente inviata da 39198
Si certo, in tal caso è oro. Ma io tipo, vedendo la situazione della famiglia che conosco, diciamo che non si fanno molti problemi a chiedere sempre al padre/marito o a chiedere in giro. Lui accetta? Si. Io accetterei? No. Nel senso che se tu figlio viziato non vuoi farti 1,5 km a piedi, te ne stai a casa.
|
Ma i figli, non possono pigliarsi una bicicletta per le emergenze? Oppure un motorino? Quanti anni hanno?
Io quando stavo a Milano, e c'era uno sciopero dei mezzi, andavo eccezionalmente a scuola a piedi, e mi facevo un chilometro a piedi all'andata e al ritorno. Molto raramente mi ha accompagnato mio padre, solo quando lui era gia' alzato e ne aveva voglia (e cosi' dev'essere).
|
|
02-09-2025, 15:38
|
#32
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 972
|
Ancora un altro post sulla mancanza di patente altrui e sui figli altrui...
C'è un sacco di gente che trombа, si sposa e fa figli che crescono meglio di noi, anche senza patente. Evidentemente si vive lo stesso.
|
|
02-09-2025, 15:38
|
#33
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Ma i figli, non possono pigliarsi una bicicletta per le emergenze? Oppure un motorino? Quanti anni hanno?
|
Non saprei, nel senso che non conosco bene bene le dinamiche loro. Mi sembrano molto viziati e pigri, quello posso dirlo
|
|
02-09-2025, 15:45
|
#34
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,640
|
Quote:
Originariamente inviata da Chamomile
Ancora un altro post sulla mancanza di patente altrui e sui figli altrui...
C'è un sacco di gente che trombа, si sposa e fa figli che crescono meglio di noi, anche senza patente. Evidentemente si vive lo stesso.
|
Ho l'impressione che i fobici siano persone che giudicano molto loro stesse ma giudicano molto anche le vite degli altri...
|
|
02-09-2025, 15:48
|
#35
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,587
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Non hai capito: è inaccettabile per me dover scarrozzare chi senza una giustificazione plausibile, non ha mai voluto fare la patente, eppure gli piace andare in giro dove si arriva solo con la macchina.
|
ma chi sarebbe costui?
chi non ha la patente è semplicemente perché ha paura di guidare, non c'è altro motivo.
|
|
02-09-2025, 15:53
|
#36
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Chamomile
Ancora un altro post sulla mancanza di patente altrui e sui figli altrui...
C'è un sacco di gente che trombа, si sposa e fa figli che crescono meglio di noi, anche senza patente. Evidentemente si vive lo stesso.
|
Mi sfuggono due cose:
1) C'è un limite di post imposto dai moderatori o dal regolamento?
2) Quali atri post su figli altrui avrei fatto?
E' semplice, non ti gusta una discussione, tira avanti
|
Ultima modifica di 39198; 02-09-2025 a 16:01.
|
02-09-2025, 16:03
|
#37
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Ho l'impressione che i fobici siano persone che giudicano molto loro stesse ma giudicano molto anche le vite degli altri...
|
E' più sottile la cosa, quanto meno parlo personalmente. Non è questione di giudicare la vita degli altri, ma di immaginare la situazione se mi ci trovassi personalmente.
|
|
02-09-2025, 16:43
|
#38
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,345
|
Quote:
Originariamente inviata da 39198
Sto padre, per esempio, non solo dice di si, ma hanno pure le pretese, tipo "mi iscrivo in palestra, tanto al massimo mi porta mio padre".
|
Eh ne conosco di gente così anche se non riguarda patente ma altro, vivono pensando sia tutto dovuto e il problema è che trovano anche chi acconsente, non solo in famiglia. I genitori possono anche assecondarti ma fuori è un altro conto, eppure finché c'è sempre chi ti accontenta, campa cavallo, così è la vita, per qualcuno è discesa. Sia mai che gli capiti di doversela vedere da soli con qualcosa però o di dover fare una rinuncia. Finché non devi rinunciare a niente e sei assistito come un disabile senza esserlo, per il necessario e ogni svago, o c'hai da solo l'orgoglio e la soddisfazione di farti le tue cose da solo, o te ne fotti e vivi servito. Tanti vip non hanno la patente, tanto hanno gli autisti se non gli è servita, perché dovevano sbattersi a farsela se non gli importa?
Un po' come quelli che si vantano di vivere da soli ma poi la casa è ereditata, il mangiare glielo porta mammà, la macchina gliel'ha regalata papà, le pulizie sono fatte da mammà, invece gli svaghi se li fanno da soli, lì improvvisamente non sono più da aiutare, si arrangiano benissimo ad andare a spasso e a divertirsi, solo per i doveri non sono capaci e gli serve l'aiuto.
Non è questione solo di patente, c'è chi SENZA MOTIVO, delega e rifiuta il dovere, il fancazzismo e l'assistenzialismo fine a se stessi esistono, la pigrizia esiste, il pensare che tutto sia dovuto e il potere vivere senza doveri e solo piaceri, esistono.
Ma non mi pare cosa su cui fare topic, si rischia di creare
fraintendimenti mischiando chi ha delle difficoltà con chi non ha nessuna scusa, qui generalmente la gente è poco autonoma perché ha i suoi problemi e se li sconta ,poi magari
qualcuno no e gli viene tutto facile ma non ha voglia di fare, ma vabbè così è la vita.
|
Ultima modifica di claire; 02-09-2025 a 17:04.
|
02-09-2025, 16:51
|
#39
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,870
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
ma chi sarebbe costui?
chi non ha la patente è semplicemente perché ha paura di guidare, non c'è altro motivo.
|
Be' c'è anche chi è troppo pigro per studiare, chi non è "studiato" e vede difficoltà anche nello studio delle regole stradali, chi pensa "tanto per ora mi scarrozza mio marito/moglie". Sono giustificazioni non accettabili, non per sempre almeno.
Poi uno legittimamente può non farla, 'sta patente, per scelta ragionata, ma allora deve impostare la propria vita su questa scelta e non pesare su chi la patente ce l'ha.
Lo dico perché nella mia famiglia ho vari personaggi così e per le cose urgenti e serie gli si dà una mano, ma alla lunga la faccenda diventa una seccatura.
|
|
02-09-2025, 16:52
|
#40
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Eh ne conosco di gente così anche se non riguarda patente ma altro, vivono pensando sia tutto dovuto e il problema è che trovano anche chi acconsente, non solo in famiglia. I genitori possono anche assecondarti ma fuori è un altro conto, eppure finché c'è sempre chi ti accontenta, campa cavallo, così è la vita, per qualcuno è discesa. Sia mai che gli capiti di doversela vedere da soli con qualcosa però.
|
Anche se vado OT, pazienza. A lavoro da me c'è uno che ha la moglie parrucchiera, hanno due o tre figli. Finché tu chiedi dei turni per coprire le esigenze ok, va bene, ma perché ti è dovuto chiedere le domeniche e le sere/notti a casa? Non è necessità, è vizio, perché una parrucchiera la domenica, il lunedì e le sere sta a casa (quanto meno, lei), al massimo il pomeriggio lavora fino le 20. Quindi, è la dinamica del "ho figli, la uso come scusante per farmi i fatti miei perché tutto mi è dovuto".
|
|
 |
|
|