FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia? (https://fobiasociale.com/quanto-e-indispensabile-che-entrambi-abbiano-la-patente-in-una-famiglia-95247/)

39198 02-09-2025 10:48

Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Buongiorno. Piccola discussione-sondaggio: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia? Secondo me non è solo necessaria, ma indispensabile, in particolare se ci sono figli. Finché una coppia vive da sola, senza figli, magari chi non ha la patente lavora in un posto raggiungibile con i mezzi, si può anche evitare. Ma se ci sono figli, SECONDO ME, è pressoché obbligatoria.
Di seguito racconto l'esperienza di una coppia che conosco personalmente, i quali hanno due figli e solo lui ha la patente. Si trova a doversi occupare di portare i figli a scuola e riprenderli, per carità, ora sono grandicelli e per lo più iniziano a sbrigarsela da soli, ma ad ogni sciopero, sveglia tardi, brutto tempo e via dicendo sempre deve farlo. Si trova a doverli portare ad allenamenti, uscite con amici, ripetizioni e via dicendo. Si trova a dover essere necessariamente presente a tutte le esigenze familiari, se per esempio la moglie la mattina potrebbe andare a fare la spesa perché lavora a turni, deve necessariamente aspettare lui, che magari torna il tardo pomeriggio. Sono successe anche situazioni in cui lui non poteva staccarsi dal lavoro e per andare in ospedale hanno dovuto impazzire a trovare un passaggio, in alternativa dovevano prendere un taxi. Poi diciamo che tendenzialmente figli e moglie non si fanno troppi problemi a chiedere di essere scarrozzati in giro (mi porti qui? mi vieni a prendere? mi porti là?). Ovviamente non è solo una questione di "seccatura", perché sono in affitto e non trovano casa, in quanto deve essere vicino a una stazione, in più c'è stato un periodo in cui lei non trovava lavoro perché chiedevano la patente o perché non era vicino a una stazione. Diciamo che secondo me è molto vincolante per chi ha la patente non avere "aiuto".


Portando questo esempio rispondo alla domanda: secondo me si, se c'è una famiglia è indispensabile che tutti e due i genitori abbiano la patente.

Mollusco 02-09-2025 10:57

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
E' indispensabile nella misura in cui lui non accetta di essere l'autista di famiglia e lei accetta di averla e di guidare. Ma se questi sono contenti cosi', alla fine non hanno bisogno d'altro, credo...

39198 02-09-2025 10:59

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3049338)
E' indispensabile nella misura in cui lui non accetta di essere l'autista di famiglia e lei accetta di averla e di guidare. Ma se questi sono contenti cosi', alla fine non hanno bisogno d'altro, credo...

Dicevo per voi, ho solo riportato l'esempio. Certo, non entro nelle loro dinamiche ahah

Mollusco 02-09-2025 11:07

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3049339)
Dicevo per voi, ho solo riportato l'esempio. Certo, non entro nelle loro dinamiche ahah

Be', si', oggi sarebbe piu' sensato che ce l'avessero entrambi. Se io fossi sposato, vedrei la patente della mia donna come un aiuto fondamentale. Pero' io per esempio sono uno che usa molto i mezzi, la bicicletta e va molto a piedi, non amo la macchina e alla fine lo farei piu' che altro per non diventare lo schiavetto di turno. Ognuno deve essere libero e autonomo.

39198 02-09-2025 11:17

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3049341)
Be', si', oggi sarebbe piu' sensato che ce l'avessero entrambi. Se io fossi sposato, vedrei la patente della mia donna come un aiuto fondamentale. Pero' io per esempio sono uno che usa molto i mezzi, la bicicletta e va molto a piedi, non amo la macchina e alla fine lo farei piu' che altro per non diventare lo schiavetto di turno. Ognuno deve essere libero e autonomo.

La penso esattamente come te. Mi ridurrei ad essere dipendente dagli impegni ed esigenze familiari, senza poter contare su nessuno se, tipo, ho 38 di febbre oppure ho smontato dalla notte (se uno lavora a turni) oppure essere sempre "reperibile" per ogni esigenza.

Xchénnpossoreg? 02-09-2025 11:33

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
In linea di massima non è indispensabile, esistono i mezzi.
Certo bisogna vivere in una città, in luoghi più isolati il discorso cambia.
Per la mia esperienza, in famiglia abbiamo avuto un auto fino al 95. Soltanto mio papà aveva la patente.
Dopo ce la siamo sempre cavate con i mezzi.. è più complicato (in particolare per la spesa), però si può generalmente fare.

Ah, un'altra cosa. Il discorso cambia anche in presenza di alcune esigenze molto particolari (es. persone con disabilità, malattie, ecc)

Trinacria 02-09-2025 11:45

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Dipende da dove vivi. Mia mamma non ha praticamente mai guidato ma abbiamo vissuto sempre in città, con tutto abbastanza vicino (scuola, lavoro, supermercato) quindi si poteva muovere anche senza macchina.

Hassell 02-09-2025 11:45

La patente serve anche al singolo se ogni volta che deve andare da qualche parte, fosse pure una festa, si fa scarrozzare da altri. È inaccettabile, per me.
Si può vivere senza patente, limitatamente ai posti che si possono raggiungere senza disturbare chi ce l'ha (escluse le emergenze ovviamente, e coloro che per motivi seri non la possono ottenere).

Sasuke 02-09-2025 11:52

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Anche penso che è indispensabile.

Crepuscolo 02-09-2025 12:07

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Dipende da dove si vive, stile di vita, impegni eccetera. Se ci sono famiglie dove una sola persona ha la patente vuol dire che è possibile vivere così.
Per anni nella mia famiglia solo mio padre guidava e siamo sopravvissuti nonostante abitiamo in un posto di campagna senza mezzi pubblici, ci si è adattati.

Hor 02-09-2025 12:16

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
La patente per l'auto è un'imposizione disumanizzante della società che ci vuole rendere tutti schiavi, quella di prendere la patente non può essere una scelta autentica perché mossa dall'obbligo del lavoro o della società contemporanea oppure si fa la patente perché la fanno tutti e nessuno sa più ragionare con la propria testa, non come una volta, bisognerebbe quindi vietare la patente anche perché eravamo più liberi e felici quando ci muovevamo a piedi o a dorso d'asino, anche se non ce ne rendevamo conto.

bukowskiii 02-09-2025 12:23

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Nella mia famiglia abbiamo sempre fatto tutto con i mezzi pubblici. Da qualche anno ho la bici elettrica e sto da dio, faccio volentieri a meno della macchina con tutte le spese che comporta.
Certo se volete Rimorchiare oggi é molto difficile senza macchina, le italiane hanno sempre più pretese...

alien33 02-09-2025 12:31

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
a casa mia i mezzi non si sapeva neanche cosa fossero tranne l autobus che portava gli studenti a scuola o il treno per andare ogni tanto a milano c.le. per il resto i miei sempre con 2 auto, entrambi lavoravano ed erano indipendenti avevano le loro abitudini e orari, quindi si assolutamente indispensabile.

Mollusco 02-09-2025 12:43

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Quote:

Originariamente inviata da 39198 (Messaggio 3049342)
La penso esattamente come te. Mi ridurrei ad essere dipendente dagli impegni ed esigenze familiari, senza poter contare su nessuno se, tipo, ho 38 di febbre oppure ho smontato dalla notte (se uno lavora a turni) oppure essere sempre "reperibile" per ogni esigenza.

Pero' c'e' da dire che nella mia famiglia la patente ce l'aveva solo mio padre, e mia madre si e' sempre arrangiata da sola, usando i mezzi o andando a piedi quando andava al lavoro. E io neppure io ce l'avevo, e me la sono sempre cavata benissimo con mezzi e a piedi (vivevamo a Milano pero'...). Per cui alla fine vale sempre la regola che ogni famiglia fa testo a se', soprattutto se vive in citta'.

Maffo 02-09-2025 12:52

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Non è indispensabile che entrambi abbiano la patente, dipende da molte cose

3stm 02-09-2025 13:01

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
sicuramente non è indispensabile, sicuramente è preferibile

certamente se nessuno dei due ha la patente so' cazzi

Sikerhoof 02-09-2025 13:05

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 3049355)
La patente per l'auto è un'imposizione disumanizzante della società che ci vuole rendere tutti schiavi, quella di prendere la patente non può essere una scelta autentica perché mossa dall'obbligo del lavoro o della società contemporanea oppure si fa la patente perché la fanno tutti e nessuno sa più ragionare con la propria testa, non come una volta, bisognerebbe quindi vietare la patente anche perché eravamo più liberi e felici quando ci muovevamo a piedi o a dorso d'asino, anche se non ce ne rendevamo conto.

Al giorno d’oggi la patente è quasi una necessità. Senza, la vita diventa più complicata: hai meno possibilità di trovare lavoro e più difficoltà a muoverti e a gestire la vita quotidiana. Certo, mantenere un’auto comporta dei costi, ma secondo me i vantaggi superano gli svantaggi. Poi è chiaro che se si vive in una città ben servita dai mezzi pubblici la patente diventa meno importante, ma resta comunque uno strumento utile da avere.

Sheev Palpatine 02-09-2025 13:16

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Dipende molto dal posto in cui vivono e da come sia la situazione con i mezzi. Dove vivo io ad esempio, i mezzi sono molto poco efficaci e quindi la necessità c'è.
Poi certo, molti uomini accettano di fare da taxi e portare moglie e figli in giro. Io ho la patente ma odio guidare. C'è da fare attenzione di continuo, da avere cento occhi, ci sono un sacco di pericoli. Se potessi non guidare mai sarei molto più felice. In linea di massima comunque non ho mai preteso che mio padre mi desse passaggi di continuo, anche perchè in linea di massima non esco molto...

Di certo l'idea di dover dare continui passaggi a una mia ipotetica moglie ecc ecc non mi fa per niente piacere

claire 02-09-2025 13:59

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Obbligatorio non è niente, ma senza patente se si hanno figli e non si vive in città grosse piene di metro ad ogni ora, è un bel disagio di cui tenere conto, tanti sono cresciuti con la mamma senza patente, ma i tempi cambiano, ma mi pare abbastanza ovvia la cosa. Ci si arrangiava ad andare a scuola a piedi, in bicicletta anche da soli, ed alle attività extra. Adesso i bambini vanno accompagnati, poi vabbè complimenti a chi elimina mezzi pubblici e scuolabus, ai tempi miei c'era il pulmino anche per andare in città a nuoto, adesso ciaone, tutte mamme-taxi che corrono e intasano il traffico, la mia aveva la patente ma la babysitter no e ci accompagnava a piedi, non serviva correre lontano dal pediatra ma il medico era vicino e ti veniva pure a casa,poi che sti pargoli potrebbero anche farli due passi invece di essere sempre in macchina è un altro discorso, insomma dipende, ma che non averla sia un handicap mi pare ovvio.
Pure senza figli dove vai senza macchina, dipende dove stai, è un disagio che vivo in prima persona, figurarsi se avessi pure gli altri da gestire, ripeto non è impossibile esiste chi sta in piccoli centri ed è genitore e lavoratore senza macchina, tutto esiste. C'è chi genitorizza senza braccia per dire, chi da malato chi da indigente, e non è affatto detto che sia a priori peggio di uno che riesce a fare tutto, però.
Un po' come il fatto che teoricamente due genitori è meglio di uno, ma di fatto poi bisogna vedere.

claire 02-09-2025 14:11

Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 3049346)
La patente serve anche al singolo se ogni volta che deve andare da qualche parte, fosse pure una festa, si fa scarrozzare da altri. È inaccettabile, per me.
Si può vivere senza patente, limitatamente ai posti che si possono raggiungere senza disturbare chi ce l'ha (escluse le emergenze ovviamente, e coloro che per motivi seri non la possono ottenere).

Inaccettabile nel senso che ti ammazzeresti?
Io ce l'ho da 23 anni ma non sono mai riuscita ad utilizzarla, cosa devo fare?
A 42 anni ci sono arrivata, non vivo in città con la metro sotto al culo, ho cambiato sedi di lavoro tipo 300 volte in 19 anni, abito da sola, ho problemi di salute vari e sono ancora viva.
Non sono ricompresa nel tuo elenco dei giustificati, eppure sono esistente. E nemmeno l'unica che non ha l'esonero della patente, ma non guida e vive. Nessuno nega che non sia un disagio, ma se non ce la facessi a guidare (pur con la patente in tasca e i rinnovi) ti assicuro che non guideresti e difficilmente questo di per sé ti avrebbe ucciso, altrimenti conoscerei diversi suicidi fra cui me.
C'è gente che si fa "scarrozzare" perché é disabile, che vive senza cose più basilari dell'auto, tipo arti, salute, casa, libertà varie, lavoro, agi vari. Non è
la prima volta che esprimi sto concetto del "non è vita senza...".
Non ti attribuisco intenti offensivi ma ti consiglio di riconsiderare che anche se ciascuno è libero di ammazzarsi per un'unghia incarnita, è pieno di vite disagiate da vari handicap, eppure vivono. E talvolta meglio di chi non li ha.
Aprire la mente vale per tutti o nessuno, al netto che nessuno può pensare a tutto, ma non esistono solo i disabili o malati che non possono guidare per legge, e i pesaculo che si fanno scarrozzare alle feste per pigrizia.

Io ho i miei di motivi, ma so che ci sono patentati che non guidano per altri motivi, tipo perché non si possono permettere di comprare e mantenere la vettura. A volte nemmeno di pagarsi la patente. E se hanno chi li aiuta non hanno di che vergognarsi, non sono parassiti se possono ricambiare e se le persone che li "scarrozzano " lo fanno volentieri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.