| 
	
		|     |  
	
	
	
	
		|  09-07-2017, 11:25 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2016 
					Messaggi: 2,746
				      | 
			
 
 
			Qualcuno di voi guida nonostante l'uso di psicofarmaci prescritti dal medico?
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-07-2017, 11:26 | #2 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			Solo le benzo creano problemi mi pare, forse anche gli antipsicotici, gli antidepressivi non mi pare.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-07-2017, 11:30 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			Hai voglia...ma se mi tolgono la patente per l'assunzione di farmaci voglio che mi diano anche l'invalidità
		 |  
| 
				 Ultima modifica di dotrue;  09-07-2017 a 11:32.
 |  
	
	
		|  09-07-2017, 11:32 | #4 |  
	| Super Moderator 
				 
				Qui dal: Jan 2012 
					Messaggi: 3,526
				      | 
			
			Io guido tranquillamente. Prendo un antidepressivo, un antipsicotico e una benzodiazepina la notte.
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 09:07 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			Se il dosaggio è basso e non rallenta troppo i riflessi non vedo dove è il problema,trovo molto più pericoloso guidare con l'ansia o un'attacco di panico in corso,cmq io di lavoro faccio l'autista fate un pò voi...
 Cmq il dosaggio è stato concordato con medico di base i psichiatra a cui ho detto chiaramente il lavoro che faccio.
 |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 09:51 | #6 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Jul 2017 Ubicazione: padova 
					Messaggi: 63
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dotrue  Hai voglia...ma se mi tolgono la patente per l'assunzione di farmaci voglio che mi diano anche l'invalidità |  magari!!!
 
Era uno degli effetti collaterali che mi davano i farmaci e per questo gli ho voluti eliminare.  
In particolar modo lo xanax, di cui ne abusavo volentieri, che dopo mezza giornata mi arrivava un sonno obbligatorio, e se mi trovavo in macchina in quella fase di down mi rendevo conto che non potevo guidare ... ma cosa potevo fare? andare dal dottore e dirgli che non riuscivo a guidare? finchè un giorno, quasi arrivato a casa, in una stradina a curve, dove al max vai a 30 mi sono addormentato; la mia fortuna è stata la bassa velocità.
 
Quello che mi domando: ma se andavo dal dottore a dire che non riuscivo a guidare, cosa poteva fare?
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 09:57 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			Se la terapia ti da sonnolenza è ovvio che c'è qualcosa da rivedere...quindi si: vai dal medico e gli dici che con quelle medicine hai difficoltà ad affrontare la giornata. (se xò la causa della sonnolenza è l'abuso che tu ne fai, allora è un altro discorso)
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 10:13 | #8 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Jul 2017 Ubicazione: padova 
					Messaggi: 63
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dotrue  Se la terapia ti da sonnolenza è ovvio che c'è qualcosa da rivedere...quindi si: vai dal medico e gli dici che con quelle medicine hai difficoltà ad affrontare la giornata. (se xò la causa della sonnolenza è l'abuso che tu ne fai, allora è un altro discorso) |  infatti il problema era l'abuso. La mia domanda su cosa poteva fare il medico riguarda la mia paura sulle conseguenze, la stessa cosa della discussione che ho aperto sulle case di cura.  
Ok, dico che non sono in grado di guidare al medico, e poi? immagino che si tutelerà in qualche modo, farà in modo che non usi la macchina per un periodo ... e al lavoro come ci vado? mezzi pubblici? io seduto su un autobus magari pieno di passeggeri? in bicicletta 30 km + 30 di ritorno sotto la pioggia o il freddo?
 
Avrai letto in qualche post che per colpa dei farmaci ho già perso un lavoro e non ho alcuna intenzione di perdere anche questo ... a meno che non mi diano una pensione come accennavi.  
Rimane il fatto che senza farmaci mi sto sentendo una merda, se li prendo sto bene ma con il mio problema di abusi posso essere pericoloso per me e per gli altri alla guida ... quindi che faccio? cerco di non abusare?    |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 10:26 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupetto2017  infatti il problema era l'abuso. La mia domanda su cosa poteva fare il medico riguarda la mia paura sulle conseguenze, la stessa cosa della discussione che ho aperto sulle case di cura. Ok, dico che non sono in grado di guidare al medico, e poi? immagino che si tutelerà in qualche modo, farà in modo che non usi la macchina per un periodo ... e al lavoro come ci vado? mezzi pubblici? io seduto su un autobus magari pieno di passeggeri? in bicicletta 30 km + 30 di ritorno sotto la pioggia o il freddo?
 |  Ma nn devi dirgli così, il problema della sonnolenza nn riguarda solo la guida, ma è il problema di base anche per le restanti attività quotidiane, di cui guidare fa parte. Quindi, devi dirgli che i farmaci di danno sonnolenza o spossatezza, nn che nn riesci a guidare...anche uno che soffre d'insonnia può essere un pericolo sulla strada, ma il problema da risolvere è il riposo notturno, nn cosa fare per nn fargli prendere la macchina in mano.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupetto2017  Avrai letto in qualche post che per colpa dei farmaci ho già perso un lavoro e non ho alcuna intenzione di perdere anche questo ... a meno che non mi diano una pensione come accennavi.  
Rimane il fatto che senza farmaci mi sto sentendo una merda, se li prendo sto bene ma con il mio problema di abusi posso essere pericoloso per me e per gli altri alla guida ... quindi che faccio? cerco di non abusare?   |  La pensione te la scordi, io intendevo una percentuale d'invalidità sufficiente per le categorie protette... 
Per colpa di quali farmaci? 
Tu devi cercare di risolvere il problema degli abusi e l'impulsività, ma nn puoi certo farlo qui dentro...di solito se c'è una storia di questo tipo alle spalle la benzo nemmeno te le dovrebbero dare, proprio xchè sono delle droghe a tutti gli effetti
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 11:55 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Escher  Il dosaggio è minimo, ma se malauguratamente dovessi causare un incidente se trovano anche la minima traccia di benzo sono ca..i amari, la legge in merito non prevede un minimo come nel caso dell'alcool. Mah... |  Scusa l'ignoranza ma fanno il test per le benzo in caso di incidente?secondo me no,anche perchè ormai son più le persone che ne fanno utilizzo di chi non le usa..
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 12:35 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Escher  Dipende da che incidente... stavo leggendo un po' in giro e mi sono un po' preoccupata, ho letto di ritiro della patente per sei mesi, -20 punti, sanzioni varie... Comunque psichiatri uniti nel dire che le benzo vanno prese per periodi brevi    ok io le prenderò solo per altri 20 anni lo giuro, poi smetto   |  Uniti poi le continuano a prescrivere per anni,per esempio il mio psichiatra mi ha tolto l'antidepressivo e mi ha lasciato solo quelle,quando in realtà bisognerebbe fare il contrario...però vabbè finche funziona..
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2017, 12:45 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			Ho letto 2 cose al volo è vero che le benzo sono vietate ma oltre a trovarle nel sangue devono trovarti in stato di alterazione,cosa che nel mio caso non è,cmq assurdo praticamente metà della gente che va in macchina è fuori legge..
		 |  
|  |  
	
		|  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |