![]() |
Psicofarmaci e guida dell'auto
Qualcuno di voi guida nonostante l'uso di psicofarmaci prescritti dal medico?
|
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Solo le benzo creano problemi mi pare, forse anche gli antipsicotici, gli antidepressivi non mi pare.
|
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Hai voglia...ma se mi tolgono la patente per l'assunzione di farmaci voglio che mi diano anche l'invalidità
|
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Io guido tranquillamente. Prendo un antidepressivo, un antipsicotico e una benzodiazepina la notte.
|
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Se il dosaggio è basso e non rallenta troppo i riflessi non vedo dove è il problema,trovo molto più pericoloso guidare con l'ansia o un'attacco di panico in corso,cmq io di lavoro faccio l'autista fate un pò voi...
Cmq il dosaggio è stato concordato con medico di base i psichiatra a cui ho detto chiaramente il lavoro che faccio. |
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Quote:
Era uno degli effetti collaterali che mi davano i farmaci e per questo gli ho voluti eliminare. In particolar modo lo xanax, di cui ne abusavo volentieri, che dopo mezza giornata mi arrivava un sonno obbligatorio, e se mi trovavo in macchina in quella fase di down mi rendevo conto che non potevo guidare ... ma cosa potevo fare? andare dal dottore e dirgli che non riuscivo a guidare? finchè un giorno, quasi arrivato a casa, in una stradina a curve, dove al max vai a 30 mi sono addormentato; la mia fortuna è stata la bassa velocità. Quello che mi domando: ma se andavo dal dottore a dire che non riuscivo a guidare, cosa poteva fare? |
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Se la terapia ti da sonnolenza è ovvio che c'è qualcosa da rivedere...quindi si: vai dal medico e gli dici che con quelle medicine hai difficoltà ad affrontare la giornata. (se xò la causa della sonnolenza è l'abuso che tu ne fai, allora è un altro discorso)
|
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Quote:
Ok, dico che non sono in grado di guidare al medico, e poi? immagino che si tutelerà in qualche modo, farà in modo che non usi la macchina per un periodo ... e al lavoro come ci vado? mezzi pubblici? io seduto su un autobus magari pieno di passeggeri? in bicicletta 30 km + 30 di ritorno sotto la pioggia o il freddo? Avrai letto in qualche post che per colpa dei farmaci ho già perso un lavoro e non ho alcuna intenzione di perdere anche questo ... a meno che non mi diano una pensione come accennavi. Rimane il fatto che senza farmaci mi sto sentendo una merda, se li prendo sto bene ma con il mio problema di abusi posso essere pericoloso per me e per gli altri alla guida ... quindi che faccio? cerco di non abusare? :testata: |
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Quote:
Quote:
Per colpa di quali farmaci? Tu devi cercare di risolvere il problema degli abusi e l'impulsività, ma nn puoi certo farlo qui dentro...di solito se c'è una storia di questo tipo alle spalle la benzo nemmeno te le dovrebbero dare, proprio xchè sono delle droghe a tutti gli effetti |
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Quote:
|
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Quote:
|
Re: Psicofarmaci e guida dell'auto
Ho letto 2 cose al volo è vero che le benzo sono vietate ma oltre a trovarle nel sangue devono trovarti in stato di alterazione,cosa che nel mio caso non è,cmq assurdo praticamente metà della gente che va in macchina è fuori legge..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.