FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere (https://fobiasociale.com/donne-in-piazza-per-dire-basta-alla-violenza-di-genere-65994/)

Aliquis 18-01-2019 19:32

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2210908)
E meno male che era "amico".
:laugh:

Era un telefono di Verona.
Gli feci paura dicendogli che avevo registrato la telefonata.
Quando chiamate questi numeri fatelo sempre.

cancellato16981 18-01-2019 19:35

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 2210815)
Sulla storpiatura di un nome come offesa a tutte le donne siamo ben oltre la comicità.

Il rispetto e la tolleranza sull'Islam che da mille anni cerca di conquistare il mondo occidentale è triste. Ma questo è un discorso più ampio che tocca vari punto in cui la religione è solo un corollario.

Combatterete Cristo, avrete Allah.

Sappi che per me, con questa frase, sei uguale ai numerosi fanatici dell'isis. "Combatterete Cristo, Avrete Allah".
Ma questa frase è veramente fuori luogo. Chi se ne fotte di Allah e Cristo. È proprio questo il punto. Nessuno deve vincere sull'altro. Ma ti sei scordato le crociate? Qualcuno ve ne ha mai parlato???
Caz*o ragazzi, leggete!

cancellato16981 18-01-2019 19:36

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2210918)

Mi sa che non non ne sai molto di diritto...La conosci la differenza tra diritto privato e costituzione?

P.s.: ti do una mano: devi vedere solo i paesi in viola...

cancellato16981 18-01-2019 19:40

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2210858)
vabbè ma la boldrini fosse uomo starebbe sulle balle ugualmente dai

la boldrini uomo è fabio fazio, per dire

Ma io non dico che non deve stare sulle palle. Sta abbastanza sulle palle anche a me. Non per questo devo trovargli nomignoli da puttana.
Poi, se a voi non dà fastidio, date gli stessi nomignoli alle vostre madri, mogli e figlie. Tanto non è offensivo.

Myway 18-01-2019 19:40

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2210924)
Mi sa che non non ne sai molto di diritto...La conosci la differenza tra diritto privato e costituzione?

P.s.: ti do una mano: devi vedere solo i paesi in viola...

e ti sembrano pochi? e ti sembrano pochi si applica per questioni private e/o procedure penali? il che vuol dire diritto del marito di battere la moglie o diritti per le donne ridotti ai minimi termini? le femministe questo non lo considerano? eppure fanno drammi per molto meno mi sembra...:pensando:

Myway 18-01-2019 19:47

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 2210935)
Melona si può dire, però :sisi:

Esempio, esempio, esempio.

Predicare bene e razzolare male: fatto.

Per altri esempi, usare la funzione cerca.

:applauso::applauso::bene:

cancellato16981 18-01-2019 19:48

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2210927)
e ti sembrano pochi? e ti sembrano pochi si applica per questioni private e/o procedure penali? il che vuol dire diritto del marito di battere la moglie o diritti per le donne ridotti ai minimi termini? le femministe questo non lo considerano? eppure fanno drammi per molto meno mi sembra...:pensando:

No, non mi sembrano pochi. Sono assolutamente contraria alla Sharia e ad ogni forma di violenza fisica, verbale o psicologica. Quindi non ci provare con il femminismo da quattro soldi. Non sono pochi ma sono "solo" 8 tra i numerosissimi paesi islamici. Se leggi bene il mio commento ti sarà chiaro che rispondevo a un "nella maggioranza dei paesi islamici la sharia è la costituzione". Il che è un fatto sbagliato. CHe si basa su fonti sbagliate e provoca pensieri sbagliato. Quindi, il mio consiglio (umilissimo), prima di formulare un giudizio (sempre nel rispetto altrui), informatevi bene e non bevetevi tutte le stronzate che dicono. Che sono tante.
Oltretutto, la cosa che mi dà più fastidio non è la stronzata in sè (ne diciamo tutti tante) ma le conseguenze di questa stronzata: stigmatizzazione islamica.

cancellato16981 18-01-2019 20:04

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2210855)
i libri dell'antico testamento ha senso leggerli ed interpretarli solo in relazione al nuovo testamento, e sono perfettamente coerenti con la dottrina della fede
cristiana cattolica
a poco senso leggere un brano dell'antico testamento ignorando il "dopo"
vabbè ma è lunga da spiegare

il corano è diverso, ci sono dei versetti che teologicamente non so come possano essere affrontate diversamente dal senso letterale degli stessi

la grossa differenza con l'islam (dal punto di vista interpretativo, perchè nel merito sono molto diverse come religioni pur avendo naturali punti di contatto) è quello che la religione cristiana (in particolare quella cattolica) pur tenendo immutati gli elementi essenziali e fondanti della dottrina è in continuo "fermento", si adatta alla storia ed al tempo, l'Islam non ha una chiesa, non esiste una mediazione se non quella dei singoli imam e questo genera moltissimi problemi

per la stragrande maggioranza delle persone l'antico testamento ma arrivo a dire pure gli stessi vangeli andrebbero letti sempre con l'ausilio di chi li sa spiegare o comunque commentati
oggi con google è semplice basta leggere un brano commentato e si vedrà la ricchezza di quello che contiene

altrimenti si corre il rischio di fare come i testimoni di geova, stravolgendo (anche in buona fede per carità) in maniera incredibile ciò che è scritto

sono considerazioni sparse buttate giù così, il discorso sull'Islam è veramente complicato ed ampio da affrontare tutto insieme

Se dici questo, vuol dire che la Torah non ha senso dal momento che non c'è un "dopo". Credimi, il senso della prima frase non l'ho proprio compreso. È ovvio che la dottrina è coerente solo se prendiamo tutti i libri sacri. È ovvio che il mio paragone tra Corano e Antico testamento è semplicistico ma è stato fatto per sottolineare che punti in comune tra le religioni ci sono. Per il resto concordo abbastanza con te: uno dei problemi principali dell'islam è la estrema "disgregazione" (non mi viene il termine giusto) che porta a numerosissime sette e interpretazioni. In più c'è il problema della "anacronia" islamica (perdona i termini, ma oggi non riesco a spiegarmi bene) che non permette alla religione di essere al pari passo della società (però questo, in parte, è dovuto ai danni politici/economici che gli abbiamo fatto "noi").
Però, se dici che i vangeli e le antiche scritture hanno bisogno di essere spiegate per essere comprese (e concordo), vale lo stesso per il Corano (ed è a questo che serve l'imam, come il sacerdote). Quindi le cattive interpretazioni sia nel cristianesimo sia nell'islamismo sono dovuti ad errori umani. Non alla religione in sè.

cancellato16981 18-01-2019 20:05

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2210744)
Paragonare la Torah al Corano a mio avviso non ha senso.
Nessun Paese considera la Torah come propria Costituzione. Quindi quanto scritto nella stessa lascia il tempo che trova.

I dettami del Corano invece molto spesso vengono considerati "Legge dello Stato".

L'art. 1 della Legge Fondamentale dell'Arabia Saudita stabilisce che "il Libro di Dio e la Sunna del Suo Profeta sono la costituzione del paese, che l'arabo è la lingua ufficiale e la capitale è Riyad."

Ma in numerosissimi altri Paesi islamici viene applicata la Sharia, ovvero, la legge di Dio.
La pericolosità di quanto affermato nel Corano, è tale non quando ci si limita a considerarlo il Testo Sacro dei musulmani, ma quando a questo gli si attribuisce valore giuridico.


Per quanto riguarda l'utilizzo del soprannome BoldrinA, la ritengo una battuta fine a se stessa, non ci vedo nulla di offensivo nei confronti di tutte le donne.
Storpiare i nomi la trovo una cosa sgradevole, ma lo è sia quando la gente chiama Di Maio "giggino", sia quando la Boldrini viene chiamata BoldrinA (per la sua mania di declinare tutto al femminile e non per chissà quale altro motivo).

"Molto spesso". Scrivi tu, non io.

cancellato16981 18-01-2019 20:10

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2210951)
Ovvio, lì parlavo di Legge dello Stato.

Le norme di diritto privato non sono Leggi dello Stato nel tuo Mondo?

Fortuna che sono io a non saperne di Diritto.

Ricordavo di aver letto costituzione. O l'hai modificato. O magari sbaglio io...

cancellato16981 18-01-2019 20:14

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2210911)
Comincia a leggere i miei post seguenti intanto , poi ne riparliamo...

Quali? Credo di averli letti tutti...

Myway 18-01-2019 20:17

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2210954)
Quali? Credo di averli letti tutti...

E quindi se li hai letti avrai visto che so perfettamente le affinità che ci sono tra bibbia e corano, non casuali e non dovute a errori di interpretazione, ma scritte proprio per essere applicate così.
La differenza è che qua da circa 200 anni per fortuna non si applicano più, in gran parte dei paesi islamici ancora si applicano.

cancellato16981 18-01-2019 20:22

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2210959)
Se lo avessi modificato, sotto il post sarebbe comparso l'orario della modifica, puoi andare a verificare tu stessa.

Di Costituzione ho parlato limitandomi all'esempio dell'Arabia Saudita, citando l'art.1 della Legge Fondamentale dello stesso Paese.

Hai ragione, allora ho sbagliato io. Credevo di aver letto costituzione.

cancellato16981 18-01-2019 20:24

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2210960)
E quindi se li hai letti avrai visto che so perfettamente le affinità che ci sono tra bibbia e corano, non casuali e non dovute a errori di interpretazione, ma scritte proprio per essere applicate così.
La differenza è che qua da circa 200 anni per fortuna non si applicano più, in gran parte dei paesi islamici ancora si applicano.

Se leggi sopra, ho già parlato di questo. Ma noi stavamo confrontando i testi sacri, non le la storia che le popolazioni praticanti hanno avuto. Mi sembra diverso.

Myway 18-01-2019 20:26

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2210964)
Se leggi sopra, ho già parlato di questo. Ma noi stavamo confrontando i testi sacri, non le la storia che le popolazioni praticanti hanno avuto. Mi sembra diverso.

E infatti i testi sacri sono del tutto simili, ci sono scritte belle cose e bestialità in entrambi,ma qua giustamente le bestialità non vengoon più considerate, in altre parti se dici la stetssa cosa ti tagliano la lingua come minimo...

Myway 18-01-2019 20:50

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2210938)
No, non mi sembrano pochi. Sono assolutamente contraria alla Sharia e ad ogni forma di violenza fisica, verbale o psicologica. Quindi non ci provare con il femminismo da quattro soldi. Non sono pochi ma sono "solo" 8 tra i numerosissimi paesi islamici. .

Visto che come ti è stato fatto notare, anche le leggi che regolano i rapporti tra privati sono leggi, anche queste si basano sui precetti del corano...e guarda quante paesi le applicano.
Prima si parlava delle manifestazioni progay che si fanno, e come giustamente osservato spesso sono solo delle pagliacciate da circo, a detta anche di molti gay...sai in molti paesi islamici che fine fanno i gay?

https://it.wikipedia.org/wiki/Omoses...%C3%A0_e_islam

conta quanti sono...

cancellato16981 18-01-2019 21:53

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Non mi sembra di aver mai detto che il diritto privato non è legge. Ho semplicemente detto che la Shari’a non regola la costituzione in tutti gli stati islamici. Poi, se ho detto il contrario ti pregherei di linkarmelo.
Infatti, sono perfettamente d’accordo con te sullo sviluppo storico. Ma allora, se dici, come affermo io, che i testi sacri hanno radici comuni e anche tratti comuni...concorderai con me che non si può dire che una religione è superiore ad un’altra (come è stato detto). Ma che gli sviluppi storico, culturali e sociali hanno portato alla formazione di una cultura “oggettivamente” più misogina che tutela in modo inferiore (almeno secondo le nostre categorie occidentali) i diritti delle donne edell’uomo in generale. Ma questa è un’evidenza storica. Quello che mi chiedo è come si faccia a “semplificare” un uomo in: musulmano=cattivo cristiano=buono. Non mi sembra un discorso illogico, non credi?

Inosservato 18-01-2019 22:38

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2210946)
Quindi le cattive interpretazioni sia nel cristianesimo sia nell'islamismo sono dovuti ad errori umani. Non alla religione in sè.

sì, fino ad un certo punto bello l'ecumenismo ma non è che una religione vale l'altra, la Verità è una, le differenze ci sono, altrimenti finiamo a cantare con jovanotti che in una nota canzonetta sostiene il minestrone del tutto e niente da malcom x a madre teresa

ovvio che l'isis o la sharia "creativa" di certi paesi non hanno nulla a che vedere con l'islam, ma rispondono a bassi interessi umani, così come in passato che ne so, l'inquisizione o qualche crociata, ma certe cose sono oggettive, adesso in due parole è impossibile affrontare l'argomento

in questo articolo c'è una bella critica ragionata sul perchè islam e cristianesimo differiscono e non si "incastrano"
https://it.aleteia.org/2017/08/02/cr...ritiche-islam/

Warlordmaniac 18-01-2019 22:55

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2210926)
Ma io non dico che non deve stare sulle palle. Sta abbastanza sulle palle anche a me. Non per questo devo trovargli nomignoli da puttana.
Poi, se a voi non dà fastidio, date gli stessi nomignoli alle vostre madri, mogli e figlie. Tanto non è offensivo.

A me veramente mi ha colto di sorpresa la vostra interpretazione di Boldrina in sgualdrina. Sarebbe stato più efficace chiamarla "boldr-acca" se uno volesse darle della meretrice. Semplicemente, come hanno spiegato, si fa una forzatura grammaticale femminilizzando il cognome, come quando dicono Boldrinova per sottolineare che è comunista (anche se non lo è).

onisco 18-01-2019 23:20

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2210926)
Poi, se a voi non dà fastidio, date gli stessi nomignoli alle vostre madri, mogli e figlie. Tanto non è offensivo.

Per la persona a cui è destinato è offensivo sì. O una donna può sentirsi offesa solo "in quanto donna"?

Myway 19-01-2019 00:33

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2211020)
Non mi sembra di aver mai detto che il diritto privato non è legge. Ho semplicemente detto che la Shari’a non regola la costituzione in tutti gli stati islamici. Poi, se ho detto il contrario ti pregherei di linkarmelo.
Infatti, sono perfettamente d’accordo con te sullo sviluppo storico. Ma allora, se dici, come affermo io, che i testi sacri hanno radici comuni e anche tratti comuni...concorderai con me che non si può dire che una religione è superiore ad un’altra (come è stato detto). Ma che gli sviluppi storico, culturali e sociali hanno portato alla formazione di una cultura “oggettivamente” più misogina che tutela in modo inferiore (almeno secondo le nostre categorie occidentali) i diritti delle donne edell’uomo in generale. Ma questa è un’evidenza storica. Quello che mi chiedo è come si faccia a “semplificare” un uomo in: musulmano=cattivo cristiano=buono. Non mi sembra un discorso illogico, non credi?

Infatti nessuna religione è superiore ad un altra...anche se tutte presumono di detenere la verità assoluta e suprema, in realtà ognuna contiene aspetti positivi e aspetti negativi, visto che nella maggior parte dei casi sono state scritte e gestite da uomini con tutti i loro difetti, anche se basate, ipotizziamo, su di un nucleo rivelato divinamente a persone di alto profilo...se applicassimo ancora il cristianesimo come fatto in larghi tratti per millenni staremmo nelle stesse condizioni dell'islam, visto che hanno moltissimi tratti in comune, solo che da noi sono stati espunti man mano tutti quelli più violenti intolleranti e misogini, dall'altra parte questo processo è molto indietro.
Quindi dire che si tollera e rispetta la loro religione a patto che non pensino di poter applicare da noi quella parti che vanno contro la legge o contro i principi basilari della democrazia non mi pare una cosa assurda, se non intendono rinunciare a quelle parti allora è un serio problema.

Purtroppo il fatto ch emolti provengano da stati dove è accettato pienamente , e guai a non farlo, il rispetto delle prescrizioni più violente ed estreme , fa sì che per molti sia difficile accettare di rinunciare a certi precetti e visioni, dopo essere nati e cresciuti in un clima imbevuto di quella mentalità.

cancellato16981 19-01-2019 00:56

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2211039)
sì, fino ad un certo punto bello l'ecumenismo ma non è che una religione vale l'altra, la Verità è una, le differenze ci sono, altrimenti finiamo a cantare con jovanotti che in una nota canzonetta sostiene il minestrone del tutto e niente da malcom x a madre teresa

ovvio che l'isis o la sharia "creativa" di certi paesi non hanno nulla a che vedere con l'islam, ma rispondono a bassi interessi umani, così come in passato che ne so, l'inquisizione o qualche crociata, ma certe cose sono oggettive, adesso in due parole è impossibile affrontare l'argomento

in questo articolo c'è una bella critica ragionata sul perchè islam e cristianesimo differiscono e non si "incastrano"
https://it.aleteia.org/2017/08/02/cr...ritiche-islam/

Non so che cosa intendi per ecumenismo, dal momento che la religione è a tutti gli effetti un fatto culturale ecumenico. Non so se tu sia credente; in questo caso sì, per te la Verità è una. Ma storicamente, antropologicamente e culturalmente le religioni si differenziano proprio perché portatrici di molteplici verità. Ed è proprio su questo che gli uomini non riescono a conciliarsi. Quindi, da atea, devo proprio dirti che la "verità" non è una, ma molte. Mi trovi impreparata su Jovanotti e Malcom X, non posso cogliereil senso della battuta.

cancellato16981 19-01-2019 01:17

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2211068)
Infatti nessuna religione è superiore ad un altra...anche se tutte presumono di detenere la verità assoluta e suprema, in realtà ognuna contiene aspetti positivi e aspetti negativi, visto che nella maggior parte dei casi sono state scritte e gestite da uomini con tutti i loro difetti, anche se basate, ipotizziamo, su di un nucleo rivelato divinamente a persone di alto profilo...se applicassimo ancora il cristianesimo come fatto in larghi tratti per millenni staremmo nelle stesse condizioni dell'islam, visto che hanno moltissimi tratti in comune, solo che da noi sono stati espunti man mano tutti quelli più violenti intolleranti e misogini, dall'altra parte questo processo è molto indietro.
Quindi dire che si tollera e rispetta la loro religione a patto che non pensino di poter applicare da noi quella parti che vanno contro la legge o contro i principi basilari della democrazia non mi pare una cosa assurda, se non intendono rinunciare a quelle parti allora è un serio problema.

Purtroppo il fatto ch emolti provengano da stati dove è accettato pienamente , e guai a non farlo, il rispetto delle prescrizioni più violente ed estreme , fa sì che per molti sia difficile accettare di rinunciare a certi precetti e visioni, dopo essere nati e cresciuti in un clima imbevuto di quella mentalità.

Allora, sulla prima parte siamo concordi. Sulle "condizioni dell'islam", permettimi di dissentire. Io non so in che luogo dell'italia sei nato e cresciuto; però posso dirti da fonte diretta e indiretta che in alcuni paesi del sud italia (non dico che in altri luoghi non accada, semplicemente parlo della mia esperienza), lo "status" sociale della donna era molto simile a quella che è norma in gran parte dei paesi islamici. Per questo vorrei porre l'attenzione sul filo sottile che distingue società e religione.
Io, sinceramente, non credo che i musulmani abbiano la pretesa di imporre le loro regole a noi (a parte ovviamente gli estremisti); piuttosto credo non vogliano che noi imponiamo la nostra (presunta) civiltà superiore a loro. Ed io lo trovo più che giusto. Per quanto, ai mei occhi "occidentali", la cultura islamica (molto influenzata dalla religione) sia misogina e non liberale...non credo di potermi ergere a paladina della giustizia e della libertà e dire che loro sono "inferiori". Io credo molto nel relativismo e nella tolleranza. Quindi, escludendo le fasce estremiste, non vedo perché bisogna stigmatizzare una categoria di persone solo perché diverse. La storiella del "barbaro" che viene a conquistarci, che vuole le nostre case e le nostre meglio, è un efficacissimo mezzo politico. Ma secondo me, di reale, ha ben poco. Credo nell'uomo. Che è l'unica cosa in cui TUTTI ci possiamo riconoscere. Lingua, religioni, nazioni, limiti geografici...sono tutte cose affascinanti e sicuramente importantissime. Ma non universali. Vabbè, scusami, sto divagando. Non so se si capisce ma sono stataa cena fuori e sono brilla. Non so se ho fatto errori e se si capisce il senso. In caso contrario, perdonami.

cancellato16981 19-01-2019 01:20

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2211044)
A me veramente mi ha colto di sorpresa la vostra interpretazione di Boldrina in sgualdrina. Sarebbe stato più efficace chiamarla "boldr-acca" se uno volesse darle della meretrice. Semplicemente, come hanno spiegato, si fa una forzatura grammaticale femminilizzando il cognome, come quando dicono Boldrinova per sottolineare che è comunista (anche se non lo è).

Guarda, posso dirti che non è una mia interpretazione dal momento che ho chiesto il motivo di questo soprannome a tutte le persone che lo hanno usato (parlando con me). E mi hanno risposto TUTTI nello stesso modo.

Labocania 19-01-2019 01:28

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2211080)
Guarda, posso dirti che non è una mia interpretazione dal momento che ho chiesto il motivo di questo soprannome a tutte le persone che lo hanno usato (parlando con me). E mi hanno risposto TUTTI nello stesso modo.

Hai interpellato gente strana. La ragione per cui la Boldrini viene soprannominata in questo modo è quella che ha spiegato Warlord.

varykino 19-01-2019 01:29

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
È stupido attaccarsi a figure e icone politiche o attaccarsi a stronzate grammaticali stile Zelig, quando si parla di tematiche serie che dovrebbero interessare tutti , sti cazzi della Boldrini o della Meloni, qua si parla di tematiche serie , e sti imbecilli di politici nn perdono occasione per banalizzare e attaccarsi a una dialettica puerile per distruggere qualsiasi dialogo costruttivo . Nn si pensa mai al concreto solo alle stronzate di facciata

cancellato16981 19-01-2019 01:32

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 2211084)
Hai interpellato gente strana. La ragione per cui la Boldrini viene soprannominata in questo modo è quella che ha spiegato Warlord.

Evidentemente anche altre persone hanno incontrato gente strana. Dal momento che hanno scritto la stessa cosa che ho detto io.

Myway 19-01-2019 01:35

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2211086)
Evidentemente anche altre persone hanno incontrato gente strana. Dal momento che hanno scritto la stessa cosa che ho detto io.

basta googlare boldrina e trovi ampie spiegazioni del significato, mentre non c'è traccia di questa equivalenza con sgualdrina, forse gli unici ad usarla in questo modo erano le persoen che hai interpellato...

cancellato16981 19-01-2019 01:41

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2211087)
basta googlare boldrina e trovi ampie spiegazioni del significato, mentre non c'è traccia di questa equivalenza con sgualdrina, forse gli unici ad usarla in questo modo erano le persoen che hai interpellato...

Sì, va bene. Avete ragione voi.

Warlordmaniac 19-01-2019 07:24

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2211085)
È stupido attaccarsi a figure e icone politiche o attaccarsi a stronzate grammaticali stile Zelig, quando si parla di tematiche serie che dovrebbero interessare tutti , sti cazzi della Boldrini o della Meloni, qua si parla di tematiche serie , e sti imbecilli di politici nn perdono occasione per banalizzare e attaccarsi a una dialettica puerile per distruggere qualsiasi dialogo costruttivo . Nn si pensa mai al concreto solo alle stronzate di facciata

A chi stai dicendo?

Warlordmaniac 19-01-2019 07:28

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2211080)
Guarda, posso dirti che non è una mia interpretazione dal momento che ho chiesto il motivo di questo soprannome a tutte le persone che lo hanno usato (parlando con me). E mi hanno risposto TUTTI nello stesso modo.

Ma tu ti sei scagliata contro un singolo utente accusandolo di insultare tutte le donne (sorvoliamo anche sul fatto che non si capisce perché dire sgualdrina ad una singola donna equivale dirlo anche alle altre); devi chiedere a lui che cosa intendeva, non è che uno eredita i giochi di parole fatti da altri.

varykino 19-01-2019 10:02

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2211121)
A chi stai dicendo?

a tutti quelli che mettono in mezzo sti pezzenti di politici da 4 soldi , che non centrano niente con la vera lotta per i diritti .... quelli son pagliacci pagati dalle nostre tasse per fare i buffoni e piazzarcelo dietro , accostarli a discorsi seri è offensivo per i discorsi

cancellato16981 19-01-2019 11:15

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2211122)
Ma tu ti sei scagliata contro un singolo utente accusandolo di insultare tutte le donne (sorvoliamo anche sul fatto che non si capisce perché dire sgualdrina ad una singola donna equivale dirlo anche alle altre); devi chiedere a lui che cosa intendeva, non è che uno eredita i giochi di parole fatti da altri.

Non hai letto bene il messaggio di prima: avete ragione.
La prossima volta, se qualcuno mi darà della tro*a, gli chiederò cosa intende. Sai, magari non eredita i giochi di parole fatti da altri.
Comunque, direi di chiuderla qui, dal momento che l'unica cosa che continuate a dire è che non è un nomignolo usato per quello (nonostante qualcuno abbia anche postato dei link in cui veniva fatto lo stesso giochetto con la Meloni). Sappiamo perfettamente che la Boldrini riceve insulti sessisti (insiti sì, anche nell'uso del nomignolo). Sappiamo tutti quel nomignolo a cosa si riferisce...ma continuerete a dire che non è vero. Un giorno spero che una delle donne a voi care riceverà lo stesso trattamento delle Boldrini, della Meloni, o di tante altre donne...chissà, magari, cambierete idea.
Intanto, credo di aver detto fin troppo (mi sono annoiata da sola): è l'ultimo messaggio che scrivo.
Ripeto: AVETE RAGIONE.

muttley 19-01-2019 11:28

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Resto dell'avviso che la Boldrini stia antipatica al 90% per come dice le cose, non per le cose che effettivamente dice. La comunicazione politica si basa su questo, per ogni singola figura istituzionale.
La Boldrini ricorda il tipo di maestrina isterica in preda agli sfoghi uterini, quell'atteggiamento che tutti abbiamo conosciuto quando andavamo a scuola da parte delle nostre insegnanti e che tutti, al tempo stesso, abbiamo imparato ad odiare.
In questo clima di analfabetismo funzionale ed arretramento delle coscienze però non si arriva a capire le ragione delle proprie preferenze, e invece di prenderle, scomporle e analizzarle, si preferisce giustificarle a muzzo, operando una colossale rimozione delle ragioni più inconsce che le motivano.

MartyScience 19-01-2019 11:37

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2211152)
Resto dell'avviso che la Boldrini stia antipatica al 90% per come dice le cose, non per le cose che effettivamente dice. La comunicazione politica si basa su questo, per ogni singola figura istituzionale.
La Boldrini ricorda il tipo di maestrina isterica in preda agli sfoghi uterini, quell'atteggiamento che tutti abbiamo conosciuto quando andavamo a scuola da parte delle nostre insegnanti e che tutti, al tempo stesso, abbiamo imparato ad odiare.
In questo clima di analfabetismo funzionale ed arretramento delle coscienze però non si arriva a capire le ragione delle proprie preferenze, e invece di prenderle, scomporle e analizzarle, si preferisce giustificarle a muzzo, operando una colossale rimozione delle ragioni più inconsce che le motivano.

Che cosa sarebbero gli sfoghi uterini? :pensando:

Maca 19-01-2019 12:07

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2211152)
La Boldrini ricorda il tipo di maestrina isterica in preda agli sfoghi uterini, quell'atteggiamento che tutti abbiamo conosciuto quando andavamo a scuola da parte delle nostre insegnanti e che tutti, al tempo stesso, abbiamo imparato ad odiare.

Questo non è un commento sessista, no vero?

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2211152)

In questo clima di analfabetismo funzionale ed arretramento delle coscienze però non si arriva a capire le ragione delle proprie preferenze, e invece di prenderle, scomporle e analizzarle, si preferisce giustificarle a muzzo, operando una colossale rimozione delle ragioni più inconsce che le motivano.

Ma tu le capisci le ragioni inconsce dei tuoi commenti?

Myway 19-01-2019 12:12

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2211122)
Ma tu ti sei scagliata contro un singolo utente accusandolo di insultare tutte le donne (sorvoliamo anche sul fatto che non si capisce perché dire sgualdrina ad una singola donna equivale dirlo anche alle altre); devi chiedere a lui che cosa intendeva, non è che uno eredita i giochi di parole fatti da altri.

maròò davvero oh...è come se uno che conosco io chiamasse di maio "giggino frocino" allora tutti quelli che dicono giggino in realtà stanno facendo commenti omofobi...:miodio:

Myway 19-01-2019 12:14

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2211152)
Resto dell'avviso che la Boldrini stia antipatica al 90% per come dice le cose, non per le cose che effettivamente dice. La comunicazione politica si basa su questo, per ogni singola figura istituzionale.
La Boldrini ricorda il tipo di maestrina isterica in preda agli sfoghi uterini, quell'atteggiamento che tutti abbiamo conosciuto quando andavamo a scuola da parte delle nostre insegnanti e che tutti, al tempo stesso, abbiamo imparato ad odiare.
In questo clima di analfabetismo funzionale ed arretramento delle coscienze però non si arriva a capire le ragione delle proprie preferenze, e invece di prenderle, scomporle e analizzarle, si preferisce giustificarle a muzzo, operando una colossale rimozione delle ragioni più inconsce che le motivano.

Di motivi ce ne sono tanti anche sulle cose che dice, quando le dice e quando NON le dice, tipo nei casi di discriminazione e violenza su donne e gay operata in larga parte dei paesi arabi, dovrebbe far sentire forte e alta la sua voce in quel caso invece sta zittina, chissà come mai...:pensando:

onisco 19-01-2019 12:24

Re: Donne in piazza per dire basta alla violenza di genere
 
Quote:

Originariamente inviata da MartyScience (Messaggio 2211154)
Che cosa sarebbero gli sfoghi uterini? :pensando:

Lo leggo come "sfoghi donneschi" ma più raffinato, contenuto sessista se ce n'è uno. Non capisco in effetti che avanzamento di coscienza dovrebbe stare a segnalare.

(A meno che quello non fosse il punto di partenza da scomporre ecc, forse ho capito male. Do la colpa a quel boldrinesco "le ragione" :sisi:)

Maca 19-01-2019 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2211167)
maròò davvero oh...è come se uno che conosco io chiamasse di maio "giggino frocino" allora tutti quelli che dicono giggino in realtà stanno facendo commenti omofobi...:miodio:

Se insulti o sfotti qualcuno dandogli del frocio, non insulti solo lui, ma stai facendo un commento omofobo perché usi la parola frocio come un insulto

Non è difficile da capire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.