|
25-01-2013, 09:18
|
#1
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E
Messaggi: 16,727
|
Prima d'iniziare la psicanalisi, io ero emotivamente appiattito: nel senso che il mio umore era perennemente neutro: non m'arrabbiavo, non piangevo, non ero allegro, ecc: insomma sopprimevo sistematicamente le mie emozioni per passare inosservato. Ora sono passato all'estremo opposto, tant'è che m'è venuto il sospetto che io possa sembrare lunatico.
Chi di voi è stato in terapia ha notato qualcosa di simile?
|
Ultima modifica di barclay; 25-01-2013 a 13:45.
|
25-01-2013, 12:33
|
#2
|
Banned
Qui dal: Oct 2012
Messaggi: 883
|
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Prima d'iniziare la psicanalisi, io ero emotivamente appiattito: nel senso che il mio umore era perennemente neutro: non m'arrabbiavo, non piangevo, non ero allegro, ecc: insomma sopprimevo sistematicamente le mie emozioni per passare inosservato. Ora sono passato all'estremo opposto, tant'è che m'è venuto il sospetto che io possa sembrare lunatico. Chi di voi è stato in terapia ha notato qualcosa di simile? 
|
Non saprei.Non sono mai andato dallo psicologo ma sono perennemente lunatico.Però penso sia una cosa positiva,vuol dire che ci tieni ancora a migliorare la tua vita,perchè se diventi apatico è la fine
|
|
25-01-2013, 13:08
|
#3
|
Banned
Qui dal: Feb 2012
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,362
|
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Prima d'iniziare la psicanalisi, io ero emotivamente appiattito: nel senso che il mio umore era perennemente neutro: non m'arrabbiavo, non piangevo, non ero allegro, ecc: insomma sopprimevo sistematicamente le mie emozioni per passare inosservato. Ora sono passato all'estremo opposto, tant'è che m'è venuto il sospetto che io possa sembrare lunatico. Chi di voi è stato in terapia ha notato qualcosa di simile? 
|
sì (parlando della terapia che ho fatto 10 anni fa).
La mente si dota di meccanismi autodifensivi per evitare sofferenze, meccanismi di soppressione dei desideri emotivi che portano tuttavia a rendere molto ardua la ricerca di soluzioni attive a soddisfazione delle proprie esigenze emotive.
Molto del lavoro dello psicologo secondo me è proprio nello scuotere il paziente, e distruggere tutti questi sistemi di autodifesa che sono schemi disfunzionali, perché impediscono il desiderio di ricerca, tarpano le ali alla motivazione e rafforzano schemi giustificatori.
Poi però bisogna utilizzare questa ritrovata sofferenza in chiave costruttiva, e non sempre uno psicologo è in grado di convogliare le energie del paziente nella giusta direzione.
|
|
25-01-2013, 13:39
|
#4
|
Banned
Qui dal: Dec 2011
Messaggi: 539
|
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Chi di voi è stato in terapia ha notato qualcosa di simile? 
|
È l'obiettivo stesso della psicoterapia, tirare fuori le emozioni, l'energia che c'è. Tanto ci metti un attimo a tornare dov'eri prima.
|
|
25-01-2013, 13:44
|
#5
|
Intermedio
Qui dal: Nov 2012
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Prima d'iniziare la psicanalisi, io ero emotivamente appiattito: nel senso che il mio umore era perennemente neutro: non m'arrabbiavo, non piangevo, non ero allegro, ecc: insomma sopprimevo sistematicamente le mie emozioni per passare inosservato. Ora sono passato all'estremo opposto, tant'è che m'è venuto il sospetto che io possa sembrare lunatico. Chi di voi è stato in terapia ha notato qualcosa di simile? 
|
Probabilmente è accaduto questo indipendentemente dalla psicoterapia. A mio avviso lo psicologo è solo una buona valvola di sfogo per chi non ha persone intelligenti con cui parlare... un laico confessore insomma. Ciao.
|
|
25-01-2013, 13:44
|
#6
|
Banned
Qui dal: Dec 2011
Messaggi: 539
|
No, se è bravo lavora sulle emozioni e te le tira fuori.
|
|
25-01-2013, 15:34
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Jun 2012
Messaggi: 1,418
|
Probabilmente, Barclay, si tratta proprio dal tipo di terapia che stai seguendo.  Purtroppo non conosco bene la psicanalisi, a dire la verità non conosco bene nessuna terapia, anche se qualcosa so (di alre terapie).  Ti consiglio di parlarne con il tuo terapeuta.  Almeno senti che ti dice, poi sono curioso di saperlo! *-* Per cui me lo dovrai dire. ù.ù
|
|
25-01-2013, 16:50
|
#8
|
Banned
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Roma
Messaggi: 11,602
|
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Prima d'iniziare la psicanalisi, io ero emotivamente appiattito: nel senso che il mio umore era perennemente neutro: non m'arrabbiavo, non piangevo, non ero allegro, ecc: insomma sopprimevo sistematicamente le mie emozioni per passare inosservato. Ora sono passato all'estremo opposto, tant'è che m'è venuto il sospetto che io possa sembrare lunatico.
Chi di voi è stato in terapia ha notato qualcosa di simile? 
|
Penso che sia una cosa normale,a me non capitava quando facevo terapia perchè non parlavo molto ,però mi sono accorto che quando tiro fuori le emozioni sto peggio,questo è uno dei tanti motivi che mi ha fatto passare la voglia di frequentare gli psicologi.
|
|
25-01-2013, 17:25
|
#9
|
Avanzato
Qui dal: Sep 2011
Messaggi: 422
|
Io sono sempre stata un po' lunatica credo. Però anche io alle volte noto di avere degli sbalzi umorali o comunque delle reazioni che, penso, siano dovute alla terapia. Nel senso che l'acquisire consapevolezza di certe cose mi suscita delle emozioni e mi rende più intollerante a certe situazioni. Sono diventata anche più aggressiva alle volte e sto male. Però credo faccia parte delle regole del gioco.
|
|
 |
|