FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 12-04-2023, 10:32   #1
Banned
 

Fanno subito domande molto invadenti,cercano subito un incontro?cioè so che se fanno così è perché cercano di combinare qualcosa subito e senza impegno....però se tutti avessero questi approcci anche con chi conoscono normalmente nella vita e non col tramite della chat,nn esisterebbero rapporti di coppia,fidanzamenti,convivenze e matrimoni,perché tutti cercherebbero l appagamento fisico e basta e nn una persona con cui stare...dunque perché sulle chat invece la situazione è questa:di cercare gente con cui interessere rapporti sulla base del piacere e nessun legame?
Ringraziamenti da
Hitomi (13-04-2023)
Vecchio 12-04-2023, 10:47   #2
Esperto
 

Su internet trovi stesse persone che ci sono nella vita reale, solo che si svelano più facilmente per quello che sono, quindi questo è anche un vantaggio per poter selezionare. Esistono ancora uomini normali in mezzo a tutti quelli morti di figa, basta cercare, a volte pure con lanternino perché di silito sono quelli più timidi.
Vecchio 12-04-2023, 10:52   #3
Super Moderator
L'avatar di dystopia
 

Secondo me perché il mondo online è più riparato e permette di osare di più, in ogni occasione (anche in negativo), soprattutto grazie all'anonimato. Poi anche perché il virtuale è pieno di fonti di appagamento più o meno immediato che non richiedono sforzo (al massimo richiedono un pagamento in denaro o tramite i propri dati personali). Quindi i rapporti umani "reali", come andrebbero intesi veramente, che richiedono impegno reciproco e costanza, ad un certo punto risultano pure una perdita di tempo e di energie per chi si abitua a queste logiche dopo un uso prolungato. Però sono distorsioni cognitive, intendo dire che una persona (la mente della persona, prima della persona stessa, cioè è una cosa che succede anche inconsciamente), tende a preferire la strada più semplice, ed ecco che il virtuale viene preferito rispetto al reale. Questo lo dico in base a varie cose che ho letto sulle strategie di marketing applicate al virtuale, che sfruttano molto anche concetti che appartengono alla psicologia.

Ultima modifica di dystopia; 12-04-2023 a 10:59.
Vecchio 12-04-2023, 11:08   #4
Super Moderator
L'avatar di dystopia
 

Poi un altro apparente vantaggio del virtuale è che permette facilmente di trovare la propria nicchia o segmento in cui vuoi inserirti, perché ci sono distinzioni più nette che nel reale. Per esempio se sono una persona con poca esperienza e nella vita reale ho paura di espormi perché temo rifiuto, derisione e conseguenze negative varie, mi diventa più semplice iscrivermi alla tale app o sito dove sono certa di trovare "chi è come me" (almeno apparentemente), e quindi c'è un senso di rischio inferiore, una minaccia minore, anche perché c'è uno schermo di mezzo che ci fa sentire al sicuro, quindi non è percepita come una cosa a tu per tu, diretta, umana, che può anche ferire. Però questo ragionamento, che all'inizio sembra comodo, se portato all'estremo diventa come sempre dannoso e favorisce l'isolamento sociale e l'astio tra categorie.
Vecchio 12-04-2023, 13:38   #5
Intermedio
L'avatar di Lunacrescente80
 

Onestamente è la domanda che mi sono posta io ogni volta che mi sono iscritta a qualche chat, abbandonando dopo molto poco proprio per questo motivo. Non capisco chi vuole tutto e subito, chi senza neanche scambiare due parole ti lascia il numero e ti dice "chiamami", chi è sposato e cerca rogna. Non lo so. Per me la colpa è dei moderatori di tali chat o siti, andrebbero controllati o impostati in modo più chiaro e congruo.
Chi entra in chat spera in un tutto e subito, quel tutto è subito perché non se lo vanno a trovare per strada?
Le mogli di quei tizi mi fanno pena, chissà quanto saranno felici di essere sposate con marito e figli non sapendo che il marito va a cercare rogna altrove (mi è capitato di avere a che fare con chi mi ha fatto proposte di persona, chi viveva addirittura a poche centinaia di metri da casa mia, chi credeva che fosse una cosa lecita.... Mandato ovviamente tutti a quel paese senza ricevuta di ritorno. Non so se sono morti di vergogna ma qualcosa mi dice di no. Roba da pazzi.

Quote:
Originariamente inviata da overthe.rainbow Visualizza il messaggio
Fanno subito domande molto invadenti,cercano subito un incontro?cioè so che se fanno così è perché cercano di combinare qualcosa subito e senza impegno....però se tutti avessero questi approcci anche con chi conoscono normalmente nella vita e non col tramite della chat,nn esisterebbero rapporti di coppia,fidanzamenti,convivenze e matrimoni,perché tutti cercherebbero l appagamento fisico e basta e nn una persona con cui stare...dunque perché sulle chat invece la situazione è questa:di cercare gente con cui interessere rapporti sulla base del piacere e nessun legame?
Vecchio 12-04-2023, 14:16   #6
Banned
 

Il sesso è più semplice e veloce, i legami sono più impegnativi e lunghi.
Comunque, quelle persone lì sono molto bisognose, gli manca il sesso da parecchio e perdono il controllo.
Vecchio 12-04-2023, 14:44   #7
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Probabilmente non parliamo della chat di "Orologi e Passioni"
Vecchio 12-04-2023, 14:59   #8
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Quote:
Originariamente inviata da overthe.rainbow Visualizza il messaggio
Fanno subito domande molto invadenti,cercano subito un incontro?cioè so che se fanno così è perché cercano di combinare qualcosa subito e senza impegno....però se tutti avessero questi approcci anche con chi conoscono normalmente nella vita e non col tramite della chat,nn esisterebbero rapporti di coppia,fidanzamenti,convivenze e matrimoni,perché tutti cercherebbero l appagamento fisico e basta e nn una persona con cui stare...dunque perché sulle chat invece la situazione è questa:di cercare gente con cui interessere rapporti sulla base del piacere e nessun legame?
mi pare ovvio: l'anonimato (che poi lo è fino ad un certo punto) permette comportamenti che nella vita reale il 90% delle persone non attuerebbe. Le "pulsioni" che il vivere civile/società stigmatizzano in pubblico.

Quote:
Originariamente inviata da Scrooge Visualizza il messaggio
anche qui mi pare -per me- ovvio: la finalità è sempre quella. Essendo che il potere sessuale lo detengono le donne, il loro rituale prevede tutta una serie di procedure/sovrastrutture affinchési realizzi la tal cosa. Non per nulla, ironicamente, si dice che devi "scopare la mente delle donne" prima di riuscire in altro. Non siamo poi tanto differenti dai pavoni maschi che mostrano la coda alle femmine.
Rispondi


Discussioni simili a Perché sulle chat line gli uomini vanno a senso unico?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La mia ennesima cottarella a senso unico... *Stellina* Amore e Amicizia 72 09-04-2015 21:23
Vi piacciono le russe che vanno sulle montagne russe? Svers0 Off Topic Generale 27 28-09-2014 19:31
Gli uomini vanno sempre dietro alle stesse tipe? passenger Amore e Amicizia 54 23-09-2013 11:43
Amicizia a senso unico jackv SocioFobia Forum Generale 21 28-05-2012 00:53
Materiale on line sulle varie psicoterapie bob. Trattamenti e Terapie 0 31-05-2010 12:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2