FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 03-05-2008, 22:24   #21
Intermedio
L'avatar di Muttley_upgrade_version
 

Quote:
Originariamente inviata da Redman
Quote:
Originariamente inviata da Muttley_upgrade_version
Signor redman, lei che conosce, potrebbe mettere una buona parola?
Non sono cosi influente, poi lei è un docente? 8)
Lo sapevo che era una proposta in-docente 8)
Vecchio 03-05-2008, 22:30   #22
Principiante
L'avatar di ricca75
 

...

Ultima modifica di ricca75; 18-11-2015 a 00:36.
Vecchio 03-05-2008, 22:53   #23
Intermedio
L'avatar di Muttley_upgrade_version
 

Quote:
Originariamente inviata da ricca75
Quote:
Originariamente inviata da Muttley_upgrade_version
Il capoccia poi ho già capito che è uno aggressivo, e ho visto che sulla scrivania campeggiava una copia di "Libero". Bah....
Anch'io lavoro con uno cosi...anzi, forse e' peggio. Una volta ha declamato una poesia sul duce. Ha la suoneria di "giovinezza" sul cellulare. Penoso/ridicolo. Ma a noi che ci frega, le nostre idee sono diverse (per fortuna), l'importante e' che paga (e lo fa' sempre) in orario, ci da' le ferie e i permessi. Abbiamo anche l'orario flessibile, basta che facciamo le nostre 8 ore. Alcuni miei colleghi si lamentano e a volte arrivano anche allo scontro col titolare per come viene gestito il lavoro, per scelte tecniche che ci fanno spendere di piu' e produrre roba scadente...all'inizio me la prendevo anch'io, mi portavo addirittura il lavoro a casa..adesso non piu'...tanto fa' sempre come gli pare a lui, quindi...inutile prendersela.
Io tendo a ingigantire gli screzi coi capi perché sono succube di una dinamica psicologica che mi porta a dare a questi litigi un'importanza eccessiva, oserei dire totale. Parlare di litigi comunque è eccessivo, dal momento che finisco sempre per subire l'aggressività altrui senza mai replicare, limitandomi ad incassare come un democristiano d'altri tempi.
Il vero problema è che la mia estrema suscettibilità ai giudizi negativi da parte di persone al di sopra di me per mansioni e ruoli, finisce per paralizzarmi. In sostanza la paura di sbagliare mi porta a non fare nulla: meglio non fare che fare male, reazione erronea lo so, ma difficile da superare.
Una volta tornato a casa, il pensiero del cazziatone subito diventa onnipresente, si insinua in tutte le cose, impedendomi di dormire e quindi di esercitare il giusto riposo, con il risultato di apparire ancora più rinconglionito il giorno successivo e di conseguenza ancor meno produttivo. E' un circolo vizioso da cui devo cercare di uscire.
Dovrei magari anche cercare di farmi amico il capo.
Dopo aver subito una dura reprimenda finisco per considerare il lavoro una maledizione che mi insegue in ogni dove, non mi dà tregua e diventa l'unica presenza della vita. Il riposo, il tempo libero, il weekend sono mere distrazioni, tanto alla fine si ritorna sempre e comunque lì, a sgobbare e a subire. Questo per me è stato, finora, il mondo del lavoro.
Vecchio 04-05-2008, 00:02   #24
Principiante
L'avatar di ricca75
 

...

Ultima modifica di ricca75; 18-11-2015 a 00:36.
Vecchio 04-05-2008, 15:48   #25
Esperto
L'avatar di clizia
 

Ciao a tutti,
con il lavoro tocchiamo un tasto dolente.
Purtroppo per me quest’anno è stato segnato dal brusco risveglio dal mondo dei sogni; Il 2007-08 ha significato l’addio agli anni più belli e spensierati dello studio, quando mi alzavo contenta perché poi sarei andata a sentire il prof. di teatrale disquisire di Pirandello e Pasolini, oppure il prof. di antropologia, sempre così estroso, inventivo, pronto a spalancarci verso mondi e modi di essere/pensare/stare al mondo lontanissimi dal nostro….decentrarmi per poi tornare al centro di me stessa più consapevole e certa della mia identità.
Ed ecco che dall’empireo degli studi umanistici mi sono dovuta quest’anno scontrare col mondo caotico del lavoro!!

Ad attendermi al varco, però, non c’erano capi o capetti, bensì un branco famelico di ragazzini (con genitori rompi***** al seguito) ancora in preda ai loro istinti ferini, pronti ad azzannare la preda lì dove avrebbero fiutato la paura.
Come timida, entrare in una classe (di scuola media, tra l’altro!!), è stata per me una grossa prova che mi ha messo di fronte a tutte le mie paure: paura del giudizio, paura di essere al centro dell’attenzione, sotto lo sguardo vigile e severo di 40 occhi; paura di essere inadeguata al ruolo di “capo-ciurma”, perché in classe tu devi avere l‘abilità di gestire il lavoro degli altri (in questo caso si parla di apprendimento e disciplina), che dipende esclusivamente da te e dalla tua capacità di gestire in maniera autonoma un gruppo numeroso.

La cosa tremenda è che coi ragazzi vigono gli stessi meccanismi degli adulti, solo che tutto è meno ipocrita; si gioca a carte scoperte, tutto è meno mediato da quel gioco di ruoli che si inscena nella vita di tutti i giorni tra i grandi: coi ragazzi se hai paura o covi dentro di te delle insicurezze, non serve maschera o finzione di sorta: lo capiranno al volo e sfrutteranno questa tua fragilità per un tornaconto personale, urlandoti a volte in faccia la più cruda delle verità!
Insomma, entrare per la prima volta come insegnante in una classe è destabilizzante, perché vieni messa a nudo subito nelle tue fragilità interiori, dato che il rapporto coi ragazzi è un gioco psicologico al massacro, giocato fino all’ultimo secondo.

Con i grandi la puoi più “buttare in caciara”, spendendoti altre qualità come l’affidabilità, la solerzia, la precisione, che un timido può sempre sfoderare per essere ben voluto, pur risultando carente sul piano delle capacità relazionali.
Invece ai ragazzi non frega nulla se sei precisa, attenta al dovere, responsabile ecc. Ti acceteranno come capo-branco, e quindi come persona degna di essere la loro guida, solo se scorgeranno in te quell’abilità di dominio, unita alla capacità di dimostrarti forte, sicura e provvista di pugno di ferro.

In pochi mesi sono andate a farsi friggere tutte quelle che ho sempre pensato fossero le mie qualità: sensibilità, riflessione, solerzia, impegno, affidabilità, precisione, ma soprattutto l’amore per le mie materie e per lo studio.
Puff, in un momento tutto quello che ho maturato in questi anni sembra quasi venga disconosciuto da contesto dove valgono più qualità CARATTERIALI che non so se mi appartengono veramente; per questo sono in crisi, e come una bambina capricciosa, rimpiango gli anni in cui vivevo nel mio mondo ovattato fatto di bellezza e verità.

Adesso, rispetto ai primi mesi, le cose sono migliorate, non vivo più la disperazione dei primi tempi, dove tutto mi sembrava simile ad un incubo; sto superando l’ottica della nostalgia verso i bei tempi passati, però vedo il mio futuro ancora incerto e nuboloso.
Non capisco quale sia la mia strada, non so quanto io sia tagliata per la durezza del mondo del lavoro e pur desiderosa di continuare a studiare ancora per aprirmi più strade possibili, non so nemmeno se possiedo ancora le forze per continuare a stare ore sui libri, quando l’età di lavorare è ormai sopraggiunta e le energie mentali non sono più quelle dei miei 19 anni.

A volte – in preda a fantasie di fuga – penso che la laurea in lettere forse mi è servita più a formarmi come persona, e che quindi dovrei limitarmi a viverla come conquista intima e basta, non come strumento di cui servirmi per entrare nel mondo del lavoro. Per il resto, sarei tentata di fare un lavoro anche più “umile”, che non richieda laurea (tipo la libraia) oppure – attanagliata da idilli di matrice arcadica – vorrei essere semplice guardiana di boschi, taglialegna (!!), liutaia (!!!), lontana dallo stress cittadino e dal mondo crudele e ossessivo della produttività e del consumo. Poi, una volta casa, dopo una giornata di fatica nei boschi, riprenderei le mie attività di studio, i miei libri, ma solo per me, e non per scopi estrinseci...
Vecchio 04-05-2008, 18:15   #26
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da clizia
taglialegna (!!)
Pride, chiama l'Osvaldo...

:lol: :lol:
Vecchio 04-05-2008, 18:33   #27
Esperto
L'avatar di clizia
 

Quote:
Originariamente inviata da bardamu2
Quote:
Originariamente inviata da clizia
taglialegna (!!)
Pride, chiama l'Osvaldo...

:lol: :lol:
E cioè?????E chi sarebbe Osvaldo????? Non ho capito molto, scusate, ma sono un po' tarda!! ops:

Io avevo un immaginario un po' più poetico, anzi "cartoanimesco": qualcuno della mia generazione si vedeva "Là, sui monti con Annette"? ecco, io invidiavo la vita del vecchio Peguene (non so come si scrive, ma si pronunciava Peghen), che si era ritirato nei boschi - perchè "disgustato dalla vita "cittadina" di Losanna - in una casetta ad intagliare il legno, insegnando questa arte sopraffina al piccolo Lucienne... Ecco, 'na vita così mi garberebbe assai...sennò anche una alla Mauro Corona o alla nonno di Heidi!! :lol:
Vecchio 04-05-2008, 18:50   #28
Esperto
L'avatar di clizia
 

Quote:
Originariamente inviata da Lilly_2
Quote:
Originariamente inviata da clizia
sarei tentata di fare un lavoro anche più “umile”, che non richieda laurea (tipo la libraia) oppure – attanagliata da idilli di matrice arcadica – vorrei essere semplice guardiana di boschi, taglialegna (!!), liutaia (!!!), lontana dallo stress cittadino e dal mondo crudele e ossessivo della produttività e del consumo. Poi, una volta casa, dopo una giornata di fatica nei boschi, riprenderei le mie attività di studio, i miei libri, ma solo per me, e non per scopi estrinseci...
Clizia sei un mito!!
..sono contenta che rispetto agli inizi la situazione si sia "alleggerita"..io ti vedrei bene a lavorare in qualche ateneo..sia x tutte le tue qualità, che emergono chiaramente dai post che scrivi..sia xchè in università non avresti da relazionarti coi genitori e i rapporti con gli studenti sono molto diversi..
Non so se avrei la perseveranza, l'autostima e l'ambizione per farmi strada nel mondo accademico, nè la forza di carattere e l'abnegazione per intraprendere un percorso di studi serio, lungo e faticoso. Poi, a volte penso di non farcela più con lo studio!!! Basta!! :?
Ora come ora, sto cercando di vivere quest'esperienza da un punto di vista diverso; penso che, nonostante la sofferenza che essa comporta, mi serva comunque per crescere e per fronteggiare fino in fondo le mie paure e i miei limiti. Forse, sarà proprio un'esperienza di questo tipo a farmi aprire gli occhi e a farmi maturare in queste mie fragilità che non sono altro che retaggi adolescenziali, del mio "io-bambino" che ancora mi domina....
Vecchio 04-05-2008, 18:58   #29
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da clizia
E cioè?????E chi sarebbe Osvaldo????? Non ho capito molto, scusate, ma sono un po' tarda!! ops:
Non che io ne sappia qualcosa...

Quote:
Originariamente inviata da clizia
Io avevo un immaginario un po' più poetico, anzi "cartoanimesco": qualcuno della mia generazione si vedeva "Là, sui monti con Annette"? ecco, io invidiavo la vita del vecchio Peguene (non so come si scrive, ma si pronunciava Peghen), che si era ritirato nei boschi - perchè "disgustato dalla vita "cittadina" di Losanna - in una casetta ad intagliare il legno, insegnando questa arte sopraffina al piccolo Lucienne... Ecco, 'na vita così mi garberebbe assai...sennò anche una alla Mauro Corona o alla nonno di Heidi!! :lol:
Volevo appunto dirti di leggere Mauro Corona.
Per ritirarmi dalla società vorrei prima esserci almeno entrato per davvero ...altrimenti mi sembrerebbe sempre di essermi perso qualcosa. Quando vedevo Heidi pensavo sempre che se ne sarebbe dovuta andare a vivere in città. Per non parlare di "Là sui monti con Annette", con quel fottuto cavallo di legno e il fratellino che cade nel burrone. Io voglio vivere a Calcutta, prima di eventualmente eremitizzarmi
Vecchio 04-05-2008, 19:15   #30
Avanzato
L'avatar di Pride3
 

Quote:
Originariamente inviata da bardamu2
Quote:
Originariamente inviata da clizia
taglialegna (!!)
Pride, chiama l'Osvaldo...

:lol: :lol:
Va bene,chiamo anche il RU che dia una mano!
Vecchio 04-05-2008, 19:16   #31
Avanzato
L'avatar di Pride3
 

Quote:
Originariamente inviata da clizia
Quote:
Originariamente inviata da bardamu2
Quote:
Originariamente inviata da clizia
taglialegna (!!)
Pride, chiama l'Osvaldo...

:lol: :lol:
E cioè?????E chi sarebbe Osvaldo????? Non ho capito molto, scusate, ma sono un po' tarda!! ops:
Non sei mai stata ai Camp di minibasket in Valsesia?
Vecchio 04-05-2008, 19:19   #32
Avanzato
L'avatar di Pride3
 

Quote:
Originariamente inviata da bardamu2
Per non parlare di "Là sui monti con Annette", con quel fottuto cavallo di legno e il fratellino che cade nel burrone.
Ora mi ricordo di che cartone parlate...bellissimo!Quei cartoni non li fanno più! :cry: :cry: :cry: :cry:
Vecchio 04-05-2008, 19:21   #33
Esperto
L'avatar di vetro
 

Clizia,per me dovresti scrivere.Lo fai benissimo. :wink:
Vecchio 04-05-2008, 19:21   #34
Esperto
L'avatar di clizia
 

Quote:
Originariamente inviata da Pride3
Quote:
Originariamente inviata da bardamu2
Quote:
Originariamente inviata da clizia
taglialegna (!!)
Pride, chiama l'Osvaldo...

:lol: :lol:
Va bene,chiamo anche il RU che dia una mano!
Allora, ora, ho capito proprio tutto! E chi sarebbe ora RU????? :? 8O


Ps. Però i cavallini e/o gli animaletti di legno come quelli che sapeva fare Lucienne mi piacerebbe imparare a farli!!
Poi, dicono, che tra i mestieri che stanno scomparendo ci sarebbero appunto quelli artigianali, di falegnameria ecc. Magari, se ci offrissimo noi "fobici" non sarebbe difficile essere assunti , perchè dicono che non c'è troppa competizione in questo settore del lavoro, no? :lol:
Vecchio 04-05-2008, 20:09   #35
Avanzato
L'avatar di Pride3
 

Quote:
Originariamente inviata da clizia
Allora, ora, ho capito proprio tutto!
Ne sono felice.

Quote:
Originariamente inviata da clizia
E chi sarebbe ora RU????? :? 8O
È un insegnante della Scuola Media Guglielmo Marconi,in Via Guglielmo Marconi.

Quote:
Originariamente inviata da clizia
Poi, dicono, che tra i mestieri che stanno scomparendo ci sarebbero appunto quelli artigianali, di falegnameria ecc.
Mmmhh...pare che siano disponibili decine di migliaia di posti di lavoro in questo settore (credo,soprattutto in Brianza).

Quote:
Originariamente inviata da clizia
Magari, se ci offrissimo noi "fobici" non sarebbe difficile essere assunti , perchè dicono che non c'è troppa competizione in questo settore del lavoro, no? :lol:
Ti ringrazio di cuore carissima Clizia,ma declino l'offerta.
Vecchio 04-05-2008, 20:55   #36
Avanzato
L'avatar di Pride4
 

Quote:
Originariamente inviata da harvest
W i mantenuti .
Teniamo alto l'onore della categoria!
Vecchio 04-05-2008, 21:53   #37
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Muttley_upgrade_version
Oggi ho fatto un colloquio che, sotto un certo punto di vista, non avrebbe potuto andare meglio visto che potrei già cominciare la settimana prossima il mio periodo di tirocinio.
Da un punto di vista un po' più alternativo invece, non è andato affatto bene. Non sapevo cosa aspettarmi da questa azienda, solo al momento dell'incontro coi responsabili mi sono accorto quanto lontana essa fosse dalle mie aspettative e dalla mia sfera di interessi. Mi ero promesso che non avrei più messo piede in un ufficio con la mansione di commerciale, che mi reputavo più adatto ad un ruolo esecutivo, dove da eseguire ci fossero stati compiti creativi. Osservando il mio cv e gli studi intrapresi, entrambi gli esaminatori hanno convenuto che i miei compiti avrebbero dovuto essere invece di tipo organizzativo.
E qui entra in gioco la mia paura delle responsabilità, il senso di rigetto che ancora nutro verso un ingresso a pieno titolo nel mondo degli adulti. Lavorare significa abbandonare il dorato mondo degli studenti e del fancazzismo di chi sa vivere vitam a modo proprio. Ora sembra proprio che il sottoscritto debba piegarsi al volere degli anni che passano e per farlo dovrà alzarsi la mattina e tornare a casa alle 11 di sera (perché, come hanno detto, così vanno le cose).
Potrei sempre rifiutare (ora o più avanti, finito lo stage) ma è bene sapere che il rifiuto è una scelta che richiede altrettanto coraggio.
Il capoccia poi ho già capito che è uno aggressivo, e ho visto che sulla scrivania campeggiava una copia di "Libero". Bah....
abbandona tutto! vedo esaurimento in vista. A volte per vincere è meglio non scendere in campo per giocare. Aspetta qualcosa che ti dia più serenità. Buona fortuna.
Vecchio 04-05-2008, 21:57   #38
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Pride4
Quote:
Originariamente inviata da harvest
W i mantenuti .
Teniamo alto l'onore della categoria!
l' onore io lo tengo alto da anni. Ha lavorato mio padre per me, ha vissuto per lavorare e quindi mi reputa un buono a nulla. Ma io me fotto altamente xchè in questa società lavorativa di grande merda non c'è spazio per tutti...purtroppo. E la vedo sempre peggio, quindi rassegniamoci mantenuti e bamboccioni d' Italia.
Vecchio 04-05-2008, 22:01   #39
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da ansiosissimo
abbandona tutto! vedo esaurimento in vista. A volte per vincere è meglio non scendere in campo per giocare. Aspetta qualcosa che ti dia più serenità. Buona fortuna.
Ansiosissimo, non per criticarti, ma i tuoi post mi trasmettono un'ansia incredibile, come non mi accade con nessun altro qua dentro.
Vecchio 04-05-2008, 22:02   #40
Esperto
L'avatar di Redman
 

Quote:
Originariamente inviata da ansiosissimo
Io me fotto altamente xchè in questa società lavorativa di grande merda non c'è spazio per tutti...purtroppo. E la vedo sempre peggio, quindi rassegniamoci mantenuti e bamboccioni d' Italia.
Sicuramente non è il tuo caso, ma spesso fa anche comodo pensarla così 8)
Rispondi


Discussioni simili a Paura del capo
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ALL'ATTENZIONE DEL GRANDE CAPO! Redman Supporto Web 5 04-01-2009 19:20
Il Grande Capo TristanII Off Topic Generale 10 03-11-2008 15:53
nessun capo umano xanaxworship Off Topic Generale 8 23-10-2008 14:23
PAURAAAAA : paura di vivere e paura di morire nipotedeifiori Forum Altri Temi per Adulti 13 16-12-2007 12:47
Ricominciare da capo...posso farlo? Giulio SocioFobia Forum Generale 9 03-09-2007 23:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2