|
|
09-02-2020, 23:10
|
#21
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
.... sprofondare dalle stelle alle stalle in relativamente poco tempo so cosa sia.
Se posso darti un consiglio prendila subito sta forma (di...?) prima di lasciarti andare completamente,il saperci fare con le persone,che da quanto ho capito non hai ancora perso,come molti altri aspetti credimi sulla parola che poi é dura riacquisirli....
.
|
Purtroppo questa cosa la sto già sperimentando!!! All'inizio dell'isolamento volontario (un annetto fa) c'erano dei periodi in cui risalivo e smettevo semplicemente di pensare al problema tornando me stesso per qualche settimana o mese ma col tempo invece sono peggiorato...
Prima non mi facevo problemi ad attaccare bottone mentre stavo in fila da qualche parte o se vedevo una ragazza carina... da un po' di tempo non ci riesco più, inizio a sentire caldo, come soffocarmi, allora evito!
Per farti capire, so esattamente come abbordare qualsiasi ragazza, nel modo e nei tempi giusti, ma ho perso totalmente la leggerezza che avevo prima, come se tutta la situazione che sto vivendo, mi renda anche insicuro. Queste problematiche, e altre di cui non ho parlato, le sto sperimentando da relativamente poco tempo e fatico a comprenderle.
Avevo pensato anche di rivolgermi ad un professionista ma dovrebbe essere proprio un luminare perché, tra le tante conoscenze, ho anche amici psicologi con cui sono spesso uscito insieme in passato. Grandi professionisti, non mi hanno mai parlato dei casi che seguono però, da tanti discorsi fatti (come amici), mi hanno sempre detto che soltanto chi vuol guarire guarisce... facendomi capire che, la figura dello psicologo, è spesso soltanto un ponte tra l'isolamento e il mondo che li circonda. E che parlare aiuta a capire e metabolizzare certe paure. Chi non vuol guarire non guarisce. Questo mi porta a credere, prima di tutto, devo capire cosa c'è che non va per trovare la giusta soluzione
|
|
10-02-2020, 00:17
|
#22
|
Principiante
Qui dal: Jul 2017
Messaggi: 2
|
Nel tuo caso sembra che la tua "fobia\ansia" sociale sia la punta dell'iceberg del tuo modo di percepire il mondo, le persone e te stesso, esagerando tutto...mai sentito parlare di narcisismo?
|
|
10-02-2020, 00:19
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Feb 2012
Messaggi: 1,718
|
sei sicuro che il tuo non sia stress o affaticamento mentale? Con le energie come sei messo? Anche l'età (33 anni) è già significativa di quello che racconti
|
|
10-02-2020, 00:41
|
#24
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da ansiolino
sei sicuro che il tuo non sia stress o affaticamento mentale? Con le energie come sei messo? Anche l'età (33 anni) è già significativa di quello che racconti
|
ci metterei la firma se fosse solo stress... e puoi capirlo leggendo la risposta che ho scritto, poco più sopra, all'utente daytona. La situazione si sta aggravando altrimenti non sarei qui.
Riguardo alle energie ebbi un calo l'anno scorso ma era dovuto sicuramente alla depressione per aver troncato con la mia ragazza. Considera che faccio sport sin dalla tenera età, ho forza ed energie da vendere ma con l'umore a terra non mi viene nemmeno la voglia di fare una semplice corsa.
|
|
10-02-2020, 01:14
|
#25
|
Esperto
Qui dal: Feb 2012
Messaggi: 1,718
|
Quote:
Originariamente inviata da Ncode
ci metterei la firma se fosse solo stress... e puoi capirlo leggendo la risposta che ho scritto, poco più sopra, all'utente daytona. La situazione si sta aggravando altrimenti non sarei qui.
Riguardo alle energie ebbi un calo l'anno scorso ma era dovuto sicuramente alla depressione per aver troncato con la mia ragazza. Considera che faccio sport sin dalla tenera età, ho forza ed energie da vendere ma con l'umore a terra non mi viene nemmeno la voglia di fare una semplice corsa.
|
prova allora a chiedere a qualcuno che ha la tua età o anche più, se ha come te un ''calo di vita sociale''
|
|
10-02-2020, 01:23
|
#26
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da ansiolino
prova allora a chiedere a qualcuno che ha la tua età o anche più, se ha come te un ''calo di vita sociale''
|
i miei amici coetanei, più grandi o più piccoli, non hanno nessun calo, mi cercano continuamente con telefonate e messaggi. Sono io che li evito! Evito di uscire, di passare serate fuori, non mi interessa più, non sento più questa necessità di socializzare, mi sto isolando volontariamente e non lo trovo normale anche se ci sto bene per il momento! Mi preoccupa il mio futuro.
vabbè cmq penso che tu non abbia letto bene il mio thread ma grazie ugualmente.
|
|
10-02-2020, 01:26
|
#27
|
Esperto
Qui dal: Feb 2012
Messaggi: 1,718
|
Quote:
Originariamente inviata da Ncode
i miei amici coetanei, più grandi o più piccoli, non hanno nessun calo, mi cercano continuamente con telefonate e messaggi. Sono io che li evito! Evito di uscire, di passare serate fuori, non mi interessa più, non sento più questa necessità di socializzare, mi sto isolando volontariamente e non lo trovo normale anche se ci sto bene per il momento! Mi preoccupa il mio futuro.
vabbè cmq penso che tu non abbia letto bene il mio thread ma grazie ugualmente.
|
probabilmente sei tu che vuoi negare a te stesso di avere ''dato tutto'' in età più giovane, e adesso cominci a ''rallentare il voler fare le cose'', ma è normale, è successo a tanti, anche ad affermati campioni dello sport o di spettacolo
|
|
10-02-2020, 02:35
|
#28
|
Esperto
Qui dal: Nov 2007
Messaggi: 690
|
Secondo me la tua situazione non ha nulla a che vedere con la fobia sociale,ma piuttosto con una qualche forma di depressione. Mi permetto di azzardare una Distimia (calo dell'umore più lieve ma più duraturo) come "strascico" ad una Depressione reattiva (reattiva alla rottura con la tua ragazza),con una conseguente disillusione, apatia,noia, allargata ad ogni contesto. A me successe una cosa simile,ma di fatto io soffro anche di ansia sociale. Credo che difficilmente troverai qui l'aiuto che cerchi,anzi, involontariamente potresti attirarti decine di antipatie (per via del confronto di esperienze di vita, molti si sentirebbero quasi presi in giro,etc). A me non stai antipatico,per carità, lo dico per te più che altro, credo che ci siano luoghi più adeguati di questo (banalmente anche la sotto sezione "depressione")
Per fortuna comunque la tua condizione sembrerebbe avere,per così dire,una "prognosi" favorevole, credo che con l'aiuto di uno specialista ne usciresti in tempi relativamente brevi. Ti consiglio di farlo velocemente però,prima che la situazione cronicizzi troppo,,ma ripeto stai tranquillo,ne verrai fuori egregiamente. Saluti!
|
|
10-02-2020, 04:54
|
#29
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 354
|
Quote:
Originariamente inviata da Ncode
Qualcuno, dettato dall'invidia, potrebbe dire: "ben ti sta" ti sei divertito e ora sta bene che soffri"
|
Ma dai, il primo della classe, il primo di tutto, che sbaglia un semplice congiuntivo...
|
|
10-02-2020, 09:55
|
#30
|
Avanzato
Qui dal: Sep 2019
Messaggi: 357
|
ciao, il tuo problema non lo definirei fobia sociale. Concordo con chi ha detto che parrebbe essere più una forma di depressione.
Ho letto tutta la discussione, mi ritrovo in parte d'accordo con chi ha detto che forse ti senti un po' "elevato rispetto agli altri" e tendi a scartare le persone con la convinzione che siano tutti prevedibili e poco interessanti.
Ovviamente parlo da persona esterna alla tua vita,basandomi solo du quello che ho letto.
Forse potresti provare a prendere in considerazione di avere un po' di depressione e parlarne con chi di dovere.
Immagino che tu abbia uno o più migliori amici...qualcuno in cui credi ancora.... in quel caso magari prova a ricominciare ad uscire con lui/loro.
Nessuno pretende che tu debba tornare una persona super popolare.
Inoltre, forse potresti provare a non credere di "saper indiviaduare" tutte le persone. Anche io avevo questa convinzione e invece qualche volta ho avuto sorprese, anche in positivo. Quindi mai essere troppo sicuri
|
|
10-02-2020, 13:00
|
#31
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,393
|
A me aldilà di quello che ti racconti, mi pare più l effetto di una delusione d amore.
|
|
10-02-2020, 13:03
|
#32
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,393
|
Cmq nn parlerei di fobia, fobia deriva da fobhos, paura.
Fobia sociale o anche detta ansia sociale, nn mi pare che tu l abbia mai vissuta piuttosto e più un problema di tipo esistenziale il tuo.
|
|
10-02-2020, 13:13
|
#33
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,393
|
Quote:
Originariamente inviata da Ncode
Il problema principale è che vedo l'essere umano troppo scontato, troppo primitivo! Mi sembra di essere fuori razza e preferisco non avere niente a che fare con nessuno.
|
Mi viene da dire, a tutti hai capito, tranne te
|
|
10-02-2020, 14:46
|
#34
|
Banned
Qui dal: Dec 2016
Ubicazione: Terra dei cuochi
Messaggi: 4,302
|
Quote:
Originariamente inviata da Pongo
Ma dai, il primo della classe, il primo di tutto, che sbaglia un semplice congiuntivo... 
|
Tecnicamente stava riportando le parole di un'altra ipotetica persona, quindi è quella che ha sbagliato il congiuntivo
|
|
10-02-2020, 17:53
|
#35
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da SamueleMitomane
Tecnicamente stava riportando le parole di un'altra ipotetica persona, quindi è quella che ha sbagliato il congiuntivo 
|
Esattamente 
inoltre fare "professori" in un contesto del genere è proprio da sciocchi.
Non sto a guardare mica come scrivo... lo faccio come viene, conosco gente che, nonostante il dottorato, scrive coniugando male i verbi... complice anche il parlato della tv e la gente comune che non aiuta a mantenere brillante il proprio lessico.
|
|
10-02-2020, 18:07
|
#36
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 133
|
Quote:
Originariamente inviata da Ncode
... complice anche il parlato della tv e la gente comune che non aiuta a mantenere brillante il proprio lessico.
|
Quando si tratta di qualcosa di buono é sempre merito vostro, quando é qualcosa di negativo é sempre colpa degli altri.
Ho rispetto del tuo stato d'animo ma mi sembri il classico bambino viziato che ha avuto tutto dalla vita e ora é annoiato.
|
|
10-02-2020, 18:09
|
#37
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da pure_truth2
Secondo me la tua situazione non ha nulla a che vedere con la fobia sociale,ma piuttosto con una qualche forma di depressione. Mi permetto di azzardare una Distimia (calo dell'umore più lieve ma più duraturo) come "strascico" ad una Depressione reattiva (reattiva alla rottura con la tua ragazza),con una conseguente disillusione, apatia,noia, allargata ad ogni contesto. A me successe una cosa simile,ma di fatto io soffro anche di ansia sociale.
|
Ti ringrazio per la risposta, hai beccato in pieno la disillusione, l'apatia e la noia che mi sta accompagnando da troppo tempo. Ho letto qualcosa sulla Distimia e mi ci vedo in pieno. Tuttavia temo che abbia già fatto ulteriori danni perchè la sensazione di calore/soffocamento che provo quando ho voglia di attaccare bottone con qualcuno non l'avevo mai provata prima. Un utente infatti mi ha confermato che se continuo con questo andazzo perderò le mie capacità comunicative. Ora come ora mi sento a mio agio se dovessi parlare con chi conosco ma non mi viene proprio di parlare con estranei come facevo prima.
Quote:
Originariamente inviata da pure_truth2
Credo che difficilmente troverai qui l'aiuto che cerchi..
|
Devo contraddirti perchè già alcune risposte mi sono state d'aiuto, compresa la tua.
Quote:
Originariamente inviata da pure_truth2
involontariamente potresti attirarti decine di antipatie.
|
Anche nella realtà ho tanti "haters" ex amici o gente invidiosa (che me l'ha pure confessato). Se dovessimo smettere di fare ciò che ci va a causa degli altri, sarebbe la più grande sconfitta della nostra vita.
Quote:
Originariamente inviata da pure_truth2
A me non stai antipatico,per carità, lo dico per te più che altro, credo che ci siano luoghi più adeguati di questo (banalmente anche la sotto sezione "depressione")
Per fortuna comunque la tua condizione sembrerebbe avere,per così dire,una "prognosi" favorevole, credo che con l'aiuto di uno specialista ne usciresti in tempi relativamente brevi. Ti consiglio di farlo velocemente però,prima che la situazione cronicizzi troppo,,ma ripeto stai tranquillo,ne verrai fuori egregiamente. Saluti!
|
Lo spero, ti ringrazio ancora per l'utile risposta
|
|
10-02-2020, 18:15
|
#38
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da Spinclass
Quando si tratta di qualcosa di buono é sempre merito vostro, quando é qualcosa di negativo é sempre colpa degli altri.
Ho rispetto del tuo stato d'animo ma mi sembri il classico bambino viziato che ha avuto tutto dalla vita e ora é annoiato.
|
Con altrettanto rispetto ho l'impressione che tu non abbia letto e capito niente del mio thread, dello sforzo che ho fatto a parlare delle difficoltà che sto vivendo, perché ti sei soffermato soltanto sulle cose belle che ho vissuto e basta. Quindi il tuo intervento, critico e giudicatorio, lo trovo fuori luogo, presuntuoso e pesantemente ignorante perché non è un segreto che la tv moderna sia piena di trasmissioni dedicate a instagram reality e cazzate del genere.
|
|
10-02-2020, 18:32
|
#39
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da Michiru-1990
ciao, il tuo problema non lo definirei fobia sociale. Concordo con chi ha detto che parrebbe essere più una forma di depressione.
|
Quella l'ho già avuta, molto forte, l'anno scorso dopo la rottura con la mia ex
Quote:
Originariamente inviata da Michiru-1990
Ho letto tutta la discussione, mi ritrovo in parte d'accordo con chi ha detto che forse ti senti un po' "elevato rispetto agli altri"
|
Questo l'ho scritto io stesso, però mi riferivo a quando ero più ragazzo. Essere migliore degli altri non spetta a me dirlo. La gente è malata confronti, scale sociali e paragoni. Se non dovessi avere affinità con certe persone non le frequenterei e basta, per un fatto di differenze caratteriali o forse anche sociali.
Quote:
Originariamente inviata da Michiru-1990
e tendi a scartare le persone con la convinzione che siano tutti prevedibili e poco interessanti.
Ovviamente parlo da persona esterna alla tua vita,basandomi solo du quello che ho letto.
|
questo non posso negarlo. Per me sono tutti prevedibili, ho troppa esperienza, ho frequentato gente di tutti i tipi... dai figli di boss del quartiere a fighetti di buona famiglia. Conosco i punti deboli e le fragilità di quasi ogni tipologia di persona. La mia esperienza non è derivata da studi di psicologia ma dall'aver vissuto tantissime esperienze in modo intenso dall'età di 5 anni, quando già scendevo nel quartiere a giocare in strada con i miei amici!
Quote:
Originariamente inviata da Michiru-1990
Immagino che tu abbia uno o più migliori amici...qualcuno in cui credi ancora.... in quel caso magari prova a ricominciare ad uscire con lui/loro.
Nessuno pretende che tu debba tornare una persona super popolare.
|
si, ma la favola del "miglior amico", è una cosa da liceali... definisco "migliori" solo quelli più simili a me, e non perché gli faccio confidenze personalissime come questa nel forum.
ad ogni modo grazie per la risposta. Il forum non mi permette di cliccare su "ringrazia" non so perchè
|
|
10-02-2020, 19:06
|
#40
|
Avanzato
Qui dal: Sep 2019
Messaggi: 357
|
Sarà che io le "migliori amiche" le ho  e le ritengo tali. Non saprei come definirle in altro modo, forse oserei dire quasi "famiglia". Probabilmente sono stata molto fortunata su questo.
Quindi io continuo a considerare l'amicizia come un sentimento nobile; un po' come lo consideravo tu.
Eppure anche io ho avuto padellate in faccia da molte persone su cui puntavo  .
Oltrettutto loro non sono per niente simili a me, ho una grande stima di loro come persone ma non le definirei tali. Eppure eccole li .... nella lista delle "migliori amiche" 
Mi dispiace che tu sia così disilluso verso l'amicizia.
Comunque...
Mi hai risposto dicendomi che la depressione l hai avuta quando hai rotto con la ex. Avevi fatto qualcosa a tal proposito o te la sei fatta scivolare addosso ?
Spero che tu possa trovare il modo di uscire da questa apatia... perché sarebbe un peccato che una persona come te, che può avere molte porte aperte nella vita, si dia la zappa sui piedi così da solo (se posso permettermi di dirlo).
Qui molte persone pagherebbero per avere le tue qualità.... fa un po' tristezza che qualcuno le butti al vento.  (non sto dicendo che il tuo non sia un problema)
|
|
 |
|
|