FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 12-07-2022, 11:43   #1
Principiante
 

Mi ritrovo a 34 anni, senza aver concluso nulla, complice diversi fattori che ho già spiegato in post precedenti. Ho una situazione familiare molto brutta, ossia genitori anziani, indigenti, con problemi di salute, con sfratto in corso e che ormai non si parlano nemmeno più. Questi anni sono stati davvero duri per me, quando provavo a concentrarmi a studiare mi saliva forte ansia. Così mi trovo a questa età, in una città che odio, senza relazioni sociali perché sono impresentabile e comunque anche prima avevo difficoltà a creare legami, un fidanzato che vive lontano ma che per via di sta situazione tira molto i remi in barca. Io pure sto avendo problemi di salute e sto facendo accertamenti. Studiavo ingegneria, ma nn sono nemmeno a metà del percorso della triennale, da una parte mi piacerebbe riprendere, dall'altra temo che 1) non riuscirei per gli stessi motivi, in quanto non sono tranquilla 2) non so quanto sarebbe spendibile il titolo di studio preso alla soglia dei 40. Ho anche pensato di provare i test di fisioterapia, mi sembra un po' meno pesante di ingegneria, e più breve perché in 3 anni sarei pronta per il lavoro...ma stesso discorso età mi blocca un po'. E non solo quello..mi servono i soldi per pagare le tasse, e ho solo un lavoretto online che però non mi sta portando molti risultati, e oltre questo dovrei andare prima via da qui.. perché finché sto qui non avrò mai la tranquillità e serenità per affrontare nulla. L'ideale sarebbe prendere il rdc staccandomi dal nucleo familiare, ma qui al nord non potrei vivere, a meno che mi ospitasse il mio ragazzo, che però risulta riluttante all'idea che io possa trasferirmi lì con sto sussidio. L'altra idea che ho avuto è mollare tutto, andarmene un posto del sud magari a qualche km dal mare, prendermi il sussidio e poi si vedrà. Però poi all'atto pratico ho poche energie, idee confuse e poche speranze. Mi sento troppo vecchia per tutto, e davvero fuori mercato. Tante volte penso che l'unica soluzione sia mettere fine alla mia esistenza e stop. Vivo sentimenti contrastanti in me, un momento ho idee, il momento dopo non ce la faccio nemmeno ad alzarmi dal letto
Ringraziamenti da
bukowskiii (12-07-2022), enemyofthesun (12-07-2022), Sarah (12-07-2022), spezzata (12-07-2022)
Vecchio 12-07-2022, 12:15   #2
Principiante
 

Lo so, ma ho arretrati di parecchi soldi. E per quanto riguarda fisioterapia, vi è pure un test di ammissione molto stringente. Non è detto che riesca a passarlo. Purtroppo senza nulla in mano, non posso accedere a nessun lavoro, un minimo decente. Data poi la mia età. Il rdc sarà sempre più una realtà, dato che l'automazione avanza, in Galles stanno restando il reddito universale. Ci vorranno ancora anni, ma dubito lo levino. Io comunque ne avrei davvero bisogno, ma non ne ho diritto, perché sono molto stringenti i termini. Il punto che non so nemmeno se con un titolo accademico, ma 0 esperienza nel settore, alla soglia dei 40 sia poi spendibile. Inoltre penso che per riuscire a combinare qualcosa, dovrei andare via da sta casa, perché la situazione non mi permette una tranquillità di testa. È un po' un cane che si morde la coda. In verità ho 0 stimoli, mi sento travolta da un treno. Ho idee ma poi non so come metterle in pratica, anche per totale mancanza di energia e stimoli. Mi sembra tutto irrealizzabile, impossibile, e fuori portata.
Vecchio 12-07-2022, 12:22   #3
Esperto
L'avatar di Oda Nobunaga
 

Se ingegneria ti piace, ti consiglierei di continuare quello, penso sia uno dei pochi settori con abbastanza spendibilità che l'età non conterebbe.

Posso parlarti personalmente di fisioterapia perché è esattamente la mia laurea.
L'ho finita a quasi 30 anni, e avevo alcuni colleghi più grandi di me.
L'età non rappresenta un problema, secondo me, ma purtroppo la richiesta è minore di quanto il test così restrittivo faccia pensare, e la paga da stipendiato è abbastanza misera. Per guadagnare dignitosamente bisogna mettersi in proprio, cosa non da tutti.
Ma ancora di più, ricorda che è un lavoro davvero strettamente a contatto con le persone, fattore che personalmente mi ha portato ad abbandonare la professione. Per alcuni è un lato positivo, dipende da te.
Se hai domande a riguardo scrivimi pure in privato, le info che posso darti te le do volentieri
Ringraziamenti da
Kinder.delice (12-07-2022)
Vecchio 12-07-2022, 12:39   #4
Principiante
 

Grazie mille, eh infatti da mie ricerche avevo dubbi sul fatto che si trovasse lavoro con facilità come dicono e a paghe decenti. Il contatto con le persone un po' mi spaventa, perché c'è troppa gente maleducata in giro, ma dall'altra parte, sapere di fare del bene ad una persona non mi dispiace. Non farei mai l'oss però di contro, perché non riuscirei a stare a contatto con deiezioni corporali. Ingegneria mi piace, solo che richiede molta concentrazione, e in sta situazione familiare non sarebbe facile. Diverso sarebbe se il mio ragazzo mi permettesse di trasferirmi, allora sì, penso che riuscirei a fare del mio meglio. Per quello avevo pensato a fisioterapia, magari è un po' più leggera. Ti scrivo in privato.. grazie
Vecchio 12-07-2022, 12:59   #5
Esperto
L'avatar di confusa86
 

Ciao Kinderdelice (bellissimo nick!).
Per il lavoro, ti consiglio di buttarti su uno dei numerosi concorsi pubblici che stanno uscendo, anche per diplomati e anche a prova unica.
Una volta raggiunta una certa tranquillità lavorativa potrai pensare senz'altro a continuare gli studi, e anche , perchè no, a costruire qualcosa con il tuo compagno. Non che sia la soluzione a tutti i problemi, ma avere un fidanzato che ti supporta anche se da lontano non è da sottovalutare.
Ringraziamenti da
Kinder.delice (12-07-2022)
Vecchio 12-07-2022, 13:20   #6
Banned
 

Siamo tutti fottuti noi apatici.
Ringraziamenti da
Kinder.delice (12-07-2022)
Vecchio 12-07-2022, 13:23   #7
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Siamo tutti fottuti noi apatici.
Quanto mai vero, purtroppo.
Vecchio 12-07-2022, 13:25   #8
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Siamo tutti fottuti noi apatici.
Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Quanto mai vero, purtroppo.
Concordo. E non ci sono cure. Almeno per la depressione maggiore c'è un po' di speranza che regredisca.
Vecchio 12-07-2022, 13:47   #9
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da spezzata Visualizza il messaggio
Anche io sono d'accordo con Oda Nobunaga. Finire ingegneria sarebbe meglio e offrirebbe molte più opportunità. Ma... hai tutta la mia comprensione riguardo il vivere in un ambiente dove non puoi concentrarti... studiare è praticamente inutile quando si è in queste situazioni, non si riesce.
Se la Fisoterapia ti interessa e la reputi più semplice da imparare potresti provare.. però come ti è già stato detto, lì la socialità è alta senza contare che c'è pure da tenere conto del contatto fisico con gli altri. Ma se tutto ciò non ti spaventa troppo... allora buttati .
Grazie mille, eh mi sa a sto punto mi conviene continuare l'ingegneria. Il problema più grave rimane l'ambiente tossico,che non mi dà tranquillità. È come mi succhiasse tutte le energie e la voglia di fare. Le rare volte che non mi sveglio giù di morale, vedo il muso lungo dei miei e già mi passa la voglia
Vecchio 12-07-2022, 13:49   #10
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da confusa86 Visualizza il messaggio
Ciao Kinderdelice (bellissimo nick!).
Per il lavoro, ti consiglio di buttarti su uno dei numerosi concorsi pubblici che stanno uscendo, anche per diplomati e anche a prova unica.
Una volta raggiunta una certa tranquillità lavorativa potrai pensare senz'altro a continuare gli studi, e anche , perchè no, a costruire qualcosa con il tuo compagno. Non che sia la soluzione a tutti i problemi, ma avere un fidanzato che ti supporta anche se da lontano non è da sottovalutare.
Grazie Confusa, eh si vede dal Nick che sono golosa. Il discorso dei concorsi pubblici, è che non so quanto siano "onesti", credo che io avrei scarsissime possibilità di passarli. L'anno scorso ho fatto domanda come bidella, ma non sono riuscita a fare nemmeno un singolo giorno di sostituzione.
Vecchio 12-07-2022, 13:50   #11
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Siamo tutti fottuti noi apatici.
Eh, io un tempo non ero così. Lo sono diventata per via di tante situazioni, ma è come sentirsi vuoti dentro. Non mi sento nemmeno triste, semplicemente priva di energie e stimoli
Vecchio 12-07-2022, 14:26   #12
Esperto
 

Potresti provare concorsi per amministrativi
Vecchio 12-07-2022, 14:32   #13
Esperto
L'avatar di confusa86
 

Quote:
Originariamente inviata da Kinder.delice Visualizza il messaggio
Grazie Confusa, eh si vede dal Nick che sono golosa. Il discorso dei concorsi pubblici, è che non so quanto siano "onesti", credo che io avrei scarsissime possibilità di passarli. L'anno scorso ho fatto domanda come bidella, ma non sono riuscita a fare nemmeno un singolo giorno di sostituzione.
Io ne ho passato uno anni fa e sono idonea ad altri e ti assicuro che con certe modalità (quiz ad esempio) è quasi impossibile truccarli, sono molto trasparenti.
Ti consiglio di provare.
Vecchio 12-07-2022, 15:25   #14
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Kinder.delice Visualizza il messaggio
Grazie mille, eh mi sa a sto punto mi conviene continuare l'ingegneria. Il problema più grave rimane l'ambiente tossico,che non mi dà tranquillità. È come mi succhiasse tutte le energie e la voglia di fare. Le rare volte che non mi sveglio giù di morale, vedo il muso lungo dei miei e già mi passa la voglia
So che è facile a dirsi ma non a farsi, e io avevo la facoltà a poca distanza da casa. Ma non riusciresti a trovare una biblioteca pubblica, e scappare a studiarci la mattina presto prima che si alzino? Al contrario della comodità logistica che avevo, la famiglia tossica c'è sempre stata tutta e uscire, quando potevo farlo, un po' mi aiutava.
Vecchio 11-08-2022, 06:48   #15
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
So che è facile a dirsi ma non a farsi, e io avevo la facoltà a poca distanza da casa. Ma non riusciresti a trovare una biblioteca pubblica, e scappare a studiarci la mattina presto prima che si alzino? Al contrario della comodità logistica che avevo, la famiglia tossica c'è sempre stata tutta e uscire, quando potevo farlo, un po' mi aiutava.
Il problema vero e proprio, è che io non riesco a staccare la testa, perché so che devo tornare qui con i soliti gravi problemi.
Vecchio 11-08-2022, 06:57   #16
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da spezzata Visualizza il messaggio
I consigli che ti sono stati dati sono validissimi Kinder.delice. Ma il problema è.. che sia ingegneria, che sia fisioterapia, che sia un concorso pubblico il tuo malessere sta nel nucleo familiare. Difficile riuscire a combinare qualcosa quando si vivono queste situazioni, è una cosa che capisco bene e che riguarda purtroppo anche me. Secondo me pokorny ti ha dato un valido suggerimento: se vivi in una città potresti sempre andare in una biblioteca per cercare di ritrovare la concentrazione perduta magari. Spero tu riesca comunque a trovare un modo per riuscire a riprenderti la tua vita.
Grazie...il problema è che mentalmente io non stacco mai. Ho un'ansia generalizzata dovuta dalla situazione a casa. Oltre ai comportamenti negativi dei miei genitori, si associa una situazione economica davvero difficile. Sto molto bene quando sono a casa del mio ragazzo, ma non me la sentirei di pesare Totalmente, e poi non sarebbe giusto. Avevamo pensato di fare sì che io potessi prendere il rdc, nel mentre volevo riprendere magari gli studi nella sua città, ma adesso pare vada su la Meloni e quindi da come parla vuole togliere tutto. Oltre al fatto che a 34 anni mi sento fuori tempo per tutto. Non so nemmeno se un titolo di studio, sarebbe spendibile. Mi sento molto avvilita. Grazie a tutti per le risposte comunque.
Rispondi


Discussioni simili a Oscillare tra la voglia di fare qualcosa, e l'apatia totale
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Fare qualcosa di negativo pensando di fare una cosa positiva... Milo Amore e Amicizia 23 23-03-2020 11:32
Da ansia sociale ad apatia totale Eduno Ansia e Stress Forum 3 23-07-2019 22:06
Apatia totale abcde Depressione Forum 18 30-06-2014 19:18
Quanto incide l'essere single sulla totale mancanza di voglia di uscire?? untipostrano SocioFobia Forum Generale 16 26-02-2014 02:02
Dove trovare la voglia di vivere, di fare qualcosa, boooh............. TãoSozinho SocioFobia Forum Generale 11 20-08-2013 19:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2