FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 01-05-2025, 16:58   #1
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

La domanda è quella del titolo del topic.

Attenzione: non voglio sapere in senso universale od oggettivo con che frequenza ci si deve sentire o tenere in contatto perché due persone possano considerarsi "amiche".
Voglio sapere quanto, dal punto di vista soggettivo di chi risponderà, ci si deve sentire con l'altra persona per considerare quel rapporto un rapporto di amicizia.
Questo considerando che la cosa varierà molto da persona a persona. Ad esempio ricordo bene l'utentessa M.me Adelaide che un giorno spiegava come lei avesse bisogno di "sfiatare" dalle sue amicizie con periodi di isolamento anche di mesi, ma non per questo quelle non le considerava amicizie.
Vecchio 01-05-2025, 17:30   #2
Esperto
 

Per me oltre a sentirsi bisogna anche vedersi con una certa frequenza, diciamo 1 volta a settimana minimo.
Poi certo è molto soggettivo specialmente quando si arriva ad una certa età con lavoro, e magari figli a carico. Ma siccome sono fuori da queste dinamiche l'amicizia la vedo in questo modo...
Vecchio 01-05-2025, 17:46   #3
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Non lo so

La mia concezione di amicizia trascende la frequenza dei contatti. Posso sentirmi profondamente legata a qualcuno anche con interazioni sporadiche, tanto quanto con chi sento più spesso. Il fulcro di un'amicizia, a mio avviso, è la reciproca percezione di comprensione e appoggio, non la quantità di conversazioni/interazioni. Tra l'altro ritengo normale avere dei periodi in cui ci si sente di più e altri meno..
Vecchio 01-05-2025, 18:05   #4
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Secondo la mia esperienza ogni amicizia fa storia a sé.
Ho amicizie con cui ci si sente e ci si vede abitualmente a frequenza settimanale, come ne ho in cui ci si sente/vede tipo una volta due al mese e volte anche meno.
Queste ultime forse sarebbero da considerare più conoscenze che amicizie, ma comunque va bene così a entrambi avviene tutto spontaneamente e quindi va bene così.
Vecchio 01-05-2025, 18:21   #5
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

Dipende dall età,dal tipo di vita-lavoro, famiglia ecc...

Io ho 42 anni, lavoro non figo (no viaggi,trasferte,riunioni importanti ecc..)ma ordinario , 1 figlio
Almeno: sentirai una volta a settimana e un uscita almeno 1 volta al mese......ho letto vedersi almeno 1 volta a settimana,.ma come è possibile a questa età? Con prole poi...
Ma io non la classica combriccola di vecchi amici

Comunque è soggettivo si, Fors epuo bastare anche vedesi quelle 4-5 volte canoniche all' anno. Compleanni,battesimo,cene di natale,come oggi grigliata del primo maggio
Insomma quegli episodi che contano
Vecchio 01-05-2025, 18:30   #6
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Forse con gli amici d'infanzia è più facile, anche se non ci si sente per molto poi basta poco per ritrovare la sintonia. Con persone conosciute da meno tempo non so se è lo stesso.
Ringraziamenti da
Hassell (01-05-2025)
Vecchio 01-05-2025, 18:31   #7
Esperto
 

L'amicizia prevede una reciprocità affettiva, si tratta di sentimenti, quindi le regole di come e quanto, contano poco. So che non sono state chieste definizioni universali ma esperienze personali, però per me è così.
Per altri gli amici sono quelli "con cui fare le cose insieme, con cui uscire". Sicuramente stare insieme e condividere esperienze serve a coltivare i legami, ma non è sempre così. Spesso gli altri sono conoscenti ed antidoti alla noia, un mezzo per uscire a cuccare o andare in vacanza, senza doverlo fare da soli, e vengono definiti amici per semplificazione, ma mancano le basi di affettività e
reciprocità. Non è una predica, pure io dico "una mia amica" in modo colloquiale parlando di chi non lo è davvero.
Poi come in tutto, non bisogna idealizzare e aspettarsi chissà cosa dagli amici e dagli affetti in generale: ognuno vuole bene come può, non è detto che per dimostrarlo debba fare i salti mortali. Basta che arrivi. E lì bisogna essere recettivi, cogliere se il bene c'è o no, anche se non é quello che idealizzi tu.
Chi ha aspettative elevatissime per qualsivoglia ragione, e vuole che l'affetto sia dimostrato in modi particolari, ne ha diritto, ma può essere un peccato, la vita è breve , il bene ed il bello sono rari, e per orgoglio e testardaggine si rischia di buttare via il bambino con l'acqua sporca.

Ultima modifica di claire; 01-05-2025 a 18:36.
Vecchio 01-05-2025, 18:56   #8
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Io ho capito una cosa: se con qualcuno non parlo mai di musica, o altro temi di cui sono appassionato (cinema, arte, ecc), o non faccio qualcosa di interessante, tendo a annoiarmi alla svelta. Quindi ok la grigliata, ma dopo poche ore ho voglia di andarmene (o che se ne vadano).
Ringraziamenti da
bukowskiii (01-05-2025)
Vecchio 01-05-2025, 19:06   #9
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Io ho capito una cosa: se con qualcuno non parlo mai di musica, o altro temi di cui sono appassionato (cinema, arte, ecc), o non faccio qualcosa di interessante, tendo a annoiarmi alla svelta. Quindi ok la grigliata, ma dopo poche ore ho voglia di andarmene (o che se ne vadano).
Poche ore sono gia' tante per me, anche se c'e' sintonia...
Ringraziamenti da
bukowskiii (01-05-2025)
Rispondi


Discussioni simili a Ogni quanto ci si deve sentire per parlare di "amicizia"?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dio deve perdonare l'uomo o l'uomo deve perdonare Dio? alleny82 Off Topic Generale 26 03-08-2016 15:31
Shutter Island [""""SPOILER"""""] Paridone Forum Cinema e TV 5 13-09-2014 22:10
Una persona si deve sentire moralmente in colpa se... lizbon Forum Sessualità (solo adulti) 127 03-04-2013 18:23
Quanto deve fare la Società per noi? Paolo(Roma) Disturbo evitante di personalità 118 02-10-2010 15:17
parlare...parlare...ma di che parlare? cancellato3456 Amore e Amicizia 32 02-03-2009 14:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2