FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Altri Temi per Adulti
Chiudi la discussione
 
Vecchio 23-11-2020, 21:44   #10021
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Io ho solo risposto ad una domanda, secondo me 30/40 anni fa il covid sarebbe stata una notizia da terza pagina del giornale locale quindi di certo per la scuola non sarebbe stato un problema, meglio prima? meglio adesso? penso che non ci sia una risposta univoca e oggettiva, come del resto è difficile capire se il mondo post covid sarà meglio o peggio di quello di oggi.
Ok.
Non sono d'accordo che sarebbe andata così, ma qui accetto opinioni diverse perché non si può sapere.
Vecchio 23-11-2020, 21:59   #10022
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Io ho solo risposto ad una domanda, secondo me 30/40 anni fa il covid sarebbe stata una notizia da terza pagina del giornale locale quindi di certo per la scuola non sarebbe stato un problema
Penso invece che 30/40 anni fa sarebbe stato un'enorme problema, probabilmente anche più di adesso
Vecchio 23-11-2020, 22:45   #10023
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Bè era un mondo diverso negli anni 80 in italia si campava mediamente fino a 74 anni nei 90 fino a 77, praticamente la maggior parte delle persone moriva prima di entrare nella fascia in cui il covid diventa una malattia pericolosa e si una quarantina d'anni fa non c'era accanimento terapeutico come oggi quando uno molto anziano stava male lo facevano morire in casa senza neanche portarlo in ospedale, almeno io mi ricordo cosi.
Da quel che mi raccontano 3 dei miei 4 nonni sono morti anziani negli anni 80, ma sono tutti morti in ospedale. Ed è vero che la vita media era un po' più bassa ma c'era cmq gente che arrivava a 85-90 in condizioni di salute discreta.
I miei genitori sono quasi 80enni ed hanno patologie croniche, ma sono talmente ben controllate che potrebbero vivere anche altri 10-15 anni.. ma se gli prende il covid secondo me non vanno a finire bene..
Non è paragonabile con l'asiatica del 69, questo è tutt'altra cosa, muore anche gente di 40,50, 60 anni, e segue regole diverse dai virus influenzali, è imprevedibile, in qualche caso può essere veramente feroce.. altrimenti non credo che tutto il mondo si sarebbe messo in lockdown.
Quando mai sono morti 220 medici per influenza.. non è mai successo. Va bene non è la peste, ma non è neanche uno scherzetto.. certe volte muoiono intere famiglie di 4-5 persone.. con quale influenza è successo questo? Nessuna.
Ringraziamenti da
Odradek (24-11-2020), PrincessGinevra (24-11-2020)
Vecchio 23-11-2020, 23:08   #10024
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
certe volte muoiono intere famiglie di 4-5 persone.. con quale influenza è successo questo? Nessuna.
Si ecco a proposito di famiglie contagiate una mia collega ha il covid nessun sintomo, ha contagiato tutti i membri della sua famiglia tra cui un anziana di più di 80 anni tutti positivi tutti asintomatici massimo 37 di febbre, noi colleghi pur avendoci lavorato insieme usando la mascherina sotto il mento stiamo benissimo, poi a uno non devono venire dei dubbi almeno sui tamponi e la loro attendibilità.
Vecchio 23-11-2020, 23:26   #10025
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Si ecco a proposito di famiglie contagiate una mia collega ha il covid nessun sintomo, ha contagiato tutti i membri della sua famiglia tra cui un anziana di più di 80 anni tutti positivi tutti asintomatici massimo 37 di febbre, noi colleghi pur avendoci lavorato insieme usando la mascherina sotto il mento stiamo benissimo, poi a uno non devono venire dei dubbi almeno sui tamponi e la loro attendibilità.
Si beh non è che tutti gli anziani muoiono, altrimenti avremo avuto 10 milioni di vittime. Le patologie contano ma conta anche il sistema immunitario che non dipende strettamente dalle patologie. Un anziano può avere buone difese e un giovane stressato magari no.
Il tampone ti dice la positività, ma poi c'è tutto il discorso della carica virale.. non è così matematico e prevedibile. Non è che tutti lo prendono per forza il virus, c'è pure chi non lo prenderà, o chi lo prende e lo sconfigge subito che non fai neanche in tempo a fare il tampone.. ci sono 1000 casistiche.
Ringraziamenti da
PrincessGinevra (24-11-2020)
Vecchio 23-11-2020, 23:26   #10026
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Si ecco a proposito di famiglie contagiate una mia collega ha il covid nessun sintomo, ha contagiato tutti i membri della sua famiglia tra cui un anziana di più di 80 anni tutti positivi tutti asintomatici massimo 37 di febbre, noi colleghi pur avendoci lavorato insieme usando la mascherina sotto il mento stiamo benissimo, poi a uno non devono venire dei dubbi almeno sui tamponi e la loro attendibilità.
Al 100% non sono attendibili ,specie i rapidi, ma che c'è di strano ad essere positivi asintomatici
Non è mai stato secretato che ci sono gli asintomatici e i paucisintomatici, nemmeno è mai stato detto che siano casi rari.
I primi mesi facevano i tamponi a pochi, chissà quanti l'hanno contratto in modo asintomatico.
Se ne avessero fatti di più si potrebbero avere più donatori di plasma iperimmune.
Dovrebbero fare degli screening sierologici a tappeto adesso .
Vecchio 23-11-2020, 23:40   #10027
Esperto
L'avatar di Milo
 

Bè ma io da abitante di una delle zone più colpite dalla prima ondata conosco ormai più persone che sono state contagiate che quelle che non sono mai entrate in contatto col virus, e che i contagiati che hanno fatto il virus sono molti di più di quelli effettivamente tracciati lo dico da sempre, ma a questo punto arrivo sempre alle mie solite domande, quanto è realmente pericoloso il virus? qual'è la reale percentuale delle persone che si aggravano? quanto siamo davvero lontani ad un'immunità di gregge?
Vecchio 24-11-2020, 01:28   #10028
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Bè ma io da abitante di una delle zone più colpite dalla prima ondata conosco ormai più persone che sono state contagiate che quelle che non sono mai entrate in contatto col virus, e che i contagiati che hanno fatto il virus sono molti di più di quelli effettivamente tracciati lo dico da sempre, ma a questo punto arrivo sempre alle mie solite domande, quanto è realmente pericoloso il virus?
A giudicare da come arrivano ad essere messe sotto pressione t.i. e ospedali nelle fasi di picco, direi non poco

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Bè era un mondo diverso negli anni 80 in italia si campava mediamente fino a 74 anni nei 90 fino a 77, praticamente la maggior parte delle persone moriva prima di entrare nella fascia in cui il covid diventa una malattia pericolosa e si una quarantina d'anni fa non c'era accanimento terapeutico come oggi quando uno molto anziano stava male lo facevano morire in casa senza neanche portarlo in ospedale, almeno io mi ricordo cosi.
Ellapeppa, guarda che io me lo ricordo, pare tu stia parlando dell'anteguerra. Non è vero che la maggior parte moriva prima, e comunque anche nella fascia di età 70-79 il tasso di letalità non è affatto trascurabile:

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/#box_8b

Ultima modifica di Winston_Smith; 24-11-2020 a 01:40.
Vecchio 24-11-2020, 05:54   #10029
Esperto
L'avatar di captainmarvel
 

notare la differenza tra il numero di morti in Florida (niente restrizioni per il covid) a confronto con lo stato di New York (lockdown e mascherina).
La Florida ha un clima piu mite e una densità di popolazione inferiore ma anche un'età media piu alta visto che ci vanno ad abitare i pensionati. La differenza fondamentale è che la Florida non ha distrutto la propria economia.

Vecchio 24-11-2020, 07:30   #10030
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Bè ma io da abitante di una delle zone più colpite dalla prima ondata conosco ormai più persone che sono state contagiate che quelle che non sono mai entrate in contatto col virus, e che i contagiati che hanno fatto il virus sono molti di più di quelli effettivamente tracciati lo dico da sempre, ma a questo punto arrivo sempre alle mie solite domande, quanto è realmente pericoloso il virus? qual'è la reale percentuale delle persone che si aggravano? quanto siamo davvero lontani ad un'immunità di gregge?
Sempre la stessa letalità stimata dai primi tempi: tra 1.15-2.7% cioè dalle 10 alle 20 volte più letale dell'influenza stagionale. Come per l'influenza stagionale più si va avanti con l'età più è pericoloso, più fa vittime tra gli anziani e i malati con altre patologie.
I numeri da capogiro sui casi chiusi in cui la letalità arrivava al 15% era dovuto ad un pessimo screening sulla popolazione. Facendo un esempio il 27 Marzo il 39% dei casi attivi erano ospedalizzati, ieri il 4.4%. Il virus non era più letale prima di ora, i medici e gli scienziati più accreditati lo han sempre ribadito. Indicativamente tutto questo è spiegato dal sommerso. Non si sa quanto fosse il sommerso della prima ondata in Italia a Marzo, la maggior parte dei dati indicano il doppio alcuni perfino 10 volte tanto. La letalità è crollata perché i più deboli sono morti, non possono morire due volte. Nella prima ondata è circolato tantissimo negli ospedali e le rsa proprio coni pazienti più deboli, nella seconda ondata l'età media si è drasticamente abbassata anche se non è chiaro se ora circoli di più tra i giovani magari ci circolava anche nella prima ondata e passavano inosservati perché asintomatici visto che non c'era lo screening. L'immunità di gregge è tutta da chiarire visto che gli anticorpi al covid si riducono drasticamente dopo qualche mese.
Vecchio 24-11-2020, 08:02   #10031
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
notare la differenza tra il numero di morti in Florida (niente restrizioni per il covid) a confronto con lo stato di New York (lockdown e mascherina).
La Florida ha un clima piu mite e una densità di popolazione inferiore ma anche un'età media piu alta visto che ci vanno ad abitare i pensionati. La differenza fondamentale è che la Florida non ha distrutto la propria economia.

Leggo che la Florida ha riaperto bar e ristoranti a fine settembre, e tolto l'obbligo delle mascherine, ma prima c'erano. In estate c'era pure il coprifuoco a Miami, dunque questo grafico di riferisce agli ultimi due mesi?

Ultima modifica di claire; 24-11-2020 a 08:05.
Vecchio 24-11-2020, 08:06   #10032
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
notare la differenza tra il numero di morti in Florida (niente restrizioni per il covid) a confronto con lo stato di New York (lockdown e mascherina).
La Florida ha un clima piu mite e una densità di popolazione inferiore ma anche un'età media piu alta visto che ci vanno ad abitare i pensionati. La differenza fondamentale è che la Florida non ha distrutto la propria economia.

Ma è un paragone senza senso questo, lo stato di New York ha dovuto ricorrere al lockdown proprio a causa dell'altissimo numero di casi. Il punto massimo che puoi vedere nel grafico è stato raggiunto prima del lockdown, poi successivamente grazie al lockdown è sceso drasticamente fino praticamente ad azzerarsi.
In Florida non hanno preso misure cosi drastiche perchè evidentemente lì, per ora, ha attechito meno che a New York, o cmq grazie a misure più soft sono riusciti a prevenire uno sviluppo grave del contagio.
Ricordiamoci che New York è stato uno dei primi epicentri negli Stati Uniti, quindi lì le misure sono state applicate tardivamente in relazione al radicarsi del virus nella zona, come la Lombardia da noi.
Vecchio 24-11-2020, 08:11   #10033
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
Ma è un paragone senza senso questo, lo stato di New York ha dovuto ricorrere al lockdown proprio a causa dell'altissimo numero di casi. Il punto massimo che puoi vedere nel grafico è stato raggiunto prima del lockdown, poi successivamente grazie al lockdown è sceso drasticamente fino praticamente ad azzerarsi.
In Florida non hanno preso misure cosi drastiche perchè evidentemente lì, per ora, ha attechito meno che a New York, o cmq grazie a misure più soft sono riusciti a prevenire uno sviluppo grave del contagio.
Ricordiamoci che New York è stato uno dei primi epicentri negli Stati Uniti, quindi lì le misure sono state applicate tardivamente in relazione al radicarsi del virus nella zona, come la Lombardia da noi.
Da notare che a NY successivamente a quel picco non è morto quasi più nessuno, mentre in Florida i decessi continuano.
Vecchio 24-11-2020, 08:19   #10034
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Da notare che a NY successivamente a quel picco non è morto quasi più nessuno, mentre in Florida i decessi continuano.
Infatti quel grafico mostra ancora una volta l'efficacia del lockdown
Che non vuol ovviamente che è da attuare sempre e cmq, anche lì è una questione di bilanciare i pro e i contro, vedere com'è la pressione negli ospedali, ecc.
A New York la situazione era drammatica ed esigeva un intervento drastico
Vecchio 24-11-2020, 09:21   #10035
Banned
 

.

Ultima modifica di cancellato2824; 25-11-2020 a 23:25.
Ringraziamenti da
Milo (24-11-2020)
Vecchio 24-11-2020, 10:28   #10036
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio
(e gli ospedali pieni? quelli ci son ogni anno (va bene, magari un pochino di piu'). se sia giusto distruggere l'economia (e anche tutto il resto di questa nuova normalita') per salvare qualcuno in piu' e' una questione di valori, magari si puo' dire che per salvare una vita in piu' val per esempio la pena ritrovarsi tutti in poverta'. ma dipingere il virus piu' cattivo di quel che e' rimane lo stesso poco corretto qualora questo sia il caso, non ne ho certezze ma sospetti si')
Un pochino di più proprio no, questa epidemia ha una diffusione e un impatto eccezionali e storicamente molto rari.
Non viene fuori un'emergenza globale di queste proporzioni solo per una cosa che si vede ogni anno, solo un pochino peggio del solito
Vecchio 24-11-2020, 13:32   #10037
Banned
 

Massimo Galli ritorna sul problema relativo alla carenza di dati relativi ai vaccini in produzione sottolineato in principio da Andrea Crisanti, difeso dall’infettivologo: “Ha la mia stima, la sua reazione è stata legittimata dal fatto che questa ridda di notizie non sta facendo bene alla causa. In questo ambito bisogna difendere il concetto di fondo: la ricerca sta andando avanti e sta portando risultati importanti per l’efficacia di questi vaccini. Ecco, però, risultati... Il primo che ha parlato ha fatto una dichiarazione, ma non c’è uno straccio di dato pubblicato”.
Vecchio 24-11-2020, 14:08   #10038
~~~
Esperto
L'avatar di ~~~
 

Estremo scoraggiamento per le riaperture natalizie di cui si anticipa la notizia
Ringraziamenti da
Keith (24-11-2020)
Vecchio 24-11-2020, 16:32   #10039
Banned
 

claire, ma con la nuova ordinanza cosa cambia ? A me non pare tanto diversa dalle regole che già ci sono o sbaglio ?
Vecchio 24-11-2020, 16:55   #10040
Esperto
L'avatar di captainmarvel
 

adesso che Cammella Harris è stata confermata presidenta eletta, la farsa del covid potrà finire. io continuo a pensare che sia stata in parte una psy-op per scongiurare una rielezione di Drumpf. ma del resto sono anche dubbioso sull'aids. la differenza tra l'aids e il covid è che adesso con internet le fonti di informazione alternative sono proliferate ed è piu difficile gabbare il pubblico.
Ringraziamenti da
Masterplan92 (26-11-2020)
Chiudi la discussione


Discussioni simili a Nuovo virus cinese
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Che segno Cinese 6? :D Black Moon Off Topic Generale 96 18-06-2014 21:22
C'era un cinese in coma... fuoridalmondo Timidezza Forum 7 04-02-2012 22:01
virus TONNO Supporto Web 38 21-04-2010 23:58
Ritratto Cinese... vaniroma Off Topic Generale 10 21-12-2005 12:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2