|
|
29-08-2020, 17:03
|
#7721
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Messaggi: 2,344
|
Quote:
Originariamente inviata da Edwin
Al centro-sud ci son state giornate da appena due/tre contagi giornalieri, ci credo non abbiano avuto molti morti.
Il problema di questo virus, ma è stato detto allo sfinimento, è che per quanto non sia estremamente mortale, qualora i contagi dovessero essere non controllabili significherebbe un crollo del sistema sanitatio nazionale, cosa che qui in Lombardia è parzialmente accaduta in periodo COVID (personalmente ho sperato molto che nessuno dei miei cari si ammalasse, non perchè avessi paura del virus ma perchè sapevo non avrebbero avuto il dovuto controllo medico)
Ho amici medici o studenti di medicina e la loro testimonianza, qui a Milano, è stata estenuante.
Non sapremo mai quanto la diffusione sarebbe stata pesante con diverse misure, tuttavia l'aver avuto buoni numeri mi pare naturale avendo chiuso letteralmente tutto.
Nel resto del mondo le cose invece si sono aggravate
|
al nord il virus ha invaso reparti di ospedali e case di riposo prendendo tutti alla sprovvista.
|
|
29-08-2020, 17:05
|
#7722
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Messaggi: 2,344
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
L'unico modo per non farlo IMO sarebbe stato procedere con zone rosse locali di lockdown stretto in maniera molto rapida, e attrezzandosi con tracciature dei contatti e tamponi come se piovesse (il modello Veneto applicato all'intera nazione). Fattibile nelle condizioni in cui eravamo a febbraio? Non so. Di sicuro è stato sbagliato non fare la zona rossa ad Alzano e Nembro o comunque nella Bergamasca, perdendo giorni preziosi tra il 21 febbraio e il 7 marzo. E probabilmente dopo il lockdown a Wuhan (25 gennaio), non limitandosi a fermare i voli dalla Cina (solo quelli con scalo diretto, poi) ma cercando di individuare eventuali focolai già presenti nelle zone più industrializzate a maggior tasso di contatti con l'Oriente, anche se qui c'è del senno del poi.
Non so poi perché un governo debba pianificare il tracollo dell'economia, visto che gli elettori lo punirebbero alle urne.
|
pianificato dalla finanza, non dalla politica. con le misure di lockdown, gente come il Beppe Besozzi (che in questi giorni ha appena superato i 200 miliardi di dollari) ci guadagna a scapito della concorrenza piu debole.
|
|
29-08-2020, 17:09
|
#7723
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel
pianificato dalla finanza, non dalla politica. con le misure di lockdown, gente come il Beppe Besozzi (che in questi giorni ha appena superato i 200 miliardi di dollari) ci guadagna a scapito della concorrenza piu debole.
|
E come avrebbe fatto la finanza a pianificarlo? (pianificare cosa poi, il virus o la risposta ad esso?)
E come faceva la finanza a essere sicura che la politica avrebbe deciso un lockdown totale (in Svezia ad es. non è successo, e neanche in tutti gli USA per dire, visto che ogni Stato ha fatto più o meno da sé)?
|
|
29-08-2020, 17:48
|
#7724
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
“Se riuscissimo a ottenere un vaccino che dia una forte immunità che duri almeno un anno sarebbe già una cosa straordinaria”.
Lo ha appena detto in un’intervista un professore della Cattolica di Roma (così evitiamo le solite polemiche delle fonti).
Insomma di sta roba non ce ne libereremo per molti anni se va bene e non capisco a sto punto perché dovremo vaccinarci tutti e non solo le categorie a rischio.
|
guarda che anche per la influenza è la stessa cosa, ci si vaccina ogni anno perchè il virus è simile a quello dell'anno precedente ma è mutato. Una vaccinazione di massa garantirebbe la immunità di gregge.
Mia idea (quindi non sorretta da alcun virologo, nè dalla comunità scientifica): il virus si adatterà all'uomo, muterà fino ad essere innocuo o quasi, non so in quanto tempo avverrà ma avverra. Questo è già successo in passato per es. per la spagnola che alla fine è scomparsa...
|
|
29-08-2020, 18:02
|
#7725
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,739
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
guarda che anche per la influenza è la stessa cosa, ci si vaccina ogni anno perchè il virus è simile a quello dell'anno precedente ma è mutato. Una vaccinazione di massa garantirebbe la immunità di gregge.
Mia idea (quindi non sorretta da alcun virologo, nè dalla comunità scientifica): il virus si adatterà all'uomo, muterà fino ad essere innocuo o quasi, non so in quanto tempo avverrà ma avverra. Questo è già successo in passato per es. per la spagnola che alla fine è scomparsa...
|
Diventerà come una comune influenza ma prima di ciò lascerà sul campo milioni di morti ed invalidi. Bisogna vedere se siamo pronti a questa cosa, sia come dispendio emotivo sia come spesa sanitaria presente e futura.
|
|
29-08-2020, 18:04
|
#7726
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Diventerà come una comune influenza ma prima di ciò lascerà sul campo milioni di morti ed invalidi. Bisogna vedere se siamo pronti a questa cosa, sia come dispendio emotivo sia come spesa sanitaria presente e futura.
|
milioni in tutto il mondo? E' possibile, spero di non essere fra quelli o forse spero di esserci chissà
|
|
29-08-2020, 19:46
|
#7727
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Messaggi: 2,344
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
E come avrebbe fatto la finanza a pianificarlo? (pianificare cosa poi, il virus o la risposta ad esso?)
E come faceva la finanza a essere sicura che la politica avrebbe deciso un lockdown totale (in Svezia ad es. non è successo, e neanche in tutti gli USA per dire, visto che ogni Stato ha fatto più o meno da sé)?
|
hanno pianificato la risposta ad esso influenzando le misure di diversi paesi per il proprio tornaconto. non è che ne sono sicuro al 100% ma mi sembra molto probabile.
|
|
30-08-2020, 00:03
|
#7728
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,395
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Diventerà come una comune influenza ma prima di ciò lascerà sul campo milioni di morti ed invalidi. Bisogna vedere se siamo pronti a questa cosa, sia come dispendio emotivo sia come spesa sanitaria presente e futura.
|
Immagina di esser nato nel 1900.
Quando hai 14 anni
inizia la prima guerra mondiale
e finisce quando ne hai 18
con 22 milioni di morti.
Poco dopo, una pandemia mondiale,
una influenza chiamata "spagnola",
uccide 50 milioni di persone.
Ne esci vivo e indenne,
hai 20 anni.
Poi a 29 anni sopravvivi alla crisi economica mondiale iniziata con il crollo della borsa di New York, provocando inflazione, disoccupazione e carestia.
A 33 anni i nazisti arrivano al potere.
Hai 39 anni quando inizia la Seconda guerra mondiale
e finisce quando hai 45 anni. Durante l'Olocausto (Shoáh) muoiono 6 milioni di ebrei.
Ci saranno oltre 60 milioni di morti in totale.
Quando hai 52 anni inizia la guerra di Corea.
Quando hai 64 anni inizia la guerra del Vietnam e finisce quando hai 75 anni.
Un bambino nato nel 1985 pensa che i suoi nonni non abbiano idea di quanto sia difficile la vita,
e invecesono sopravvissuti a diverse guerre e catastrofi.
Un ragazzo nato nel 1995 e oggi di 25 anni pensa che sia la fine del mondo quando il suo pacco Amazon richiede più di tre giorni per arrivare o quando non ottiene più di 15 ′′ likes ′′ per la sua foto pubblicata su Facebook o Instagram...
Nel 2020 molti di noi vivono nel comfort, abbiamo accesso a diverse fonti di intrattenimento a casa e spesso abbiamo più del necessario.
Ma le persone si lamentano perché per ogni cosa.
Eppure hanno elettricità, telefono, cibo, acqua calda e tetto sulla testa.
Nulla di tutto questo esisteva in passato.
Ma l'umanità è sopravvissuta a circostanze molto più gravi e non ha mai perso la gioia di vivere.
Forse è ora di essere meno egoisti, smettere di lamentarsi e piangere.
L'ultima frasetta non é proprio fobic friendly, é inzenzibbile, ma ci sta
|
|
30-08-2020, 09:09
|
#7729
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Liliana Segre al Parlamento Europeo
Quote:
Io non fui liberata il 27 gennaio dall'Armata Rossa, io facevo parte di quel gruppo di più di 50 mila prigionieri ancora in vita obbligati in quelle condizioni fisiche, per non parlare di quelle psichiche, a una marcia che durò mesi e di cui si parla pochissimo.
Quando parlo nelle scuole da nonna, come faccio da trent’anni a questa parte, dico che ognuno nella vita deve mettere una gamba davanti all'altra, che non si deve mai appoggiare a nessuno perché nella "Marcia della morte" non potevamo appoggiarci al compagno vicino che si trascinava nella neve con i piedi piagati come noi e che veniva finito dalle guardie della scorta se fosse caduto. Ucciso.
Come si fa? Come si fa in quelle condizioni? La forza della vita è straordinaria, è questo che dobbiamo trasmettere ai giovani di oggi che sono mortificati dalla mancanza di lavoro, dai vizi che ricevono dai loro genitori molli per cui tutto è concesso. La vita non è così. La vita ti prepara alla marcia che deve diventare marcia per la vita. Noi non volevamo morire, eravamo pazzamente attaccati alla vita, qualunque fosse, per cui proseguivamo una gamba davanti l'altra, buttandoci nei letamai, mangiando qualsiasi schifezza, anche la neve che non era sporca di sangue.
Era il male altrui. Le finestre erano chiuse.
Prima attraversammo la Polonia e la Slesia, poi fu Germania. Dopo mesi e mesi, passando altri lager, altri orrori, altri mali, arrivammo allo Jugendlager di Ravensbruck. Eravamo giovani, ma sembravamo vecchie, senza sesso, senza età, senza seno, senza mestruazioni, senza mutande. Non si deve avere paura di queste parole perché è così che si toglie la dignità ad una donna. E’ così. Abituate oramai a sopravvivere, giorno dopo giorno, campo dopo campo, mi trovai alla fine del mese di aprile del 1945: pensate quanto era lontano il 27 di gennaio. Pensate quante compagne erano morte in quella marcia, mai soccorse perché quasi nessuno aprì la finestra o ci buttò un pezzo di pane.
|
|
|
30-08-2020, 09:51
|
#7730
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Non ho capito il senso ultimo di queste citazioni storiche in rapporto all'epidemia di covid. Cioè, la "morale" in sintesi quale sarebbe?
|
|
30-08-2020, 09:52
|
#7731
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel
hanno pianificato la risposta ad esso influenzando le misure di diversi paesi per il proprio tornaconto. non è che ne sono sicuro al 100% ma mi sembra molto probabile.
|
Cioè l'Italia sì e gli USA no? Un piano mal congegnato, direi.
|
|
30-08-2020, 10:06
|
#7732
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non ho capito il senso ultimo di queste citazioni storiche in rapporto all'epidemia di covid. Cioè, la "morale" in sintesi quale sarebbe? 
|
riprendevo il discorso di equlibrium di cui condivido tutto: oggi si chiede di fare dei piccoli sacrifici, rispetto ai grandi sacrifici quelli sì enormi fatti dai nostri padri e dalle nostre madri (o nonni e nonne). Il lamentarsi di portare la mascherina o di non poter fare gli aperitivini è puerile dai!
|
|
30-08-2020, 10:34
|
#7733
|
Esperto
Qui dal: Dec 2012
Ubicazione: Emilia-Romagna
Messaggi: 8,346
|
Magari lo stesso 90enne sopravvissuto a quelle cose dice "mo per sto covid devo starmene a casa a marcire?"
Mi fa ridere che qualche pagina fa si diceva "e allora le foibe?" dileggiando i negazionisti, e mo chi parla delle foibe so' artri.
|
|
30-08-2020, 11:34
|
#7734
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
riprendevo il discorso di equlibrium di cui condivido tutto: oggi si chiede di fare dei piccoli sacrifici, rispetto ai grandi sacrifici quelli sì enormi fatti dai nostri padri e dalle nostre madri (o nonni e nonne). Il lamentarsi di portare la mascherina o di non poter fare gli aperitivini è puerile dai!
|
Lo penso anch'io, ma il paragone con WWII ecc. secondo me lascia il tempo che trova. Può essere fuorviante, nel senso che allora qualsiasi sacrificio rispetto a quelli patiti allora va bene, è sempre qualcosa di meno ed è da accettare senza discutere. Invece no, nel caso della mascherina va bene ma in altri casi non è detto.
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 30-08-2020 a 11:47.
|
30-08-2020, 12:19
|
#7735
|
Banned
Qui dal: Jul 2014
Messaggi: 7,101
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
riprendevo il discorso di equlibrium di cui condivido tutto: oggi si chiede di fare dei piccoli sacrifici, rispetto ai grandi sacrifici quelli sì enormi fatti dai nostri padri e dalle nostre madri (o nonni e nonne). Il lamentarsi di portare la mascherina o di non poter fare gli aperitivini è puerile dai!
|
esempio che è fuori luogo per due ragioni, almeno.
Quelle donne continuavano a marciare perchè o camminavano senza cadere o erano morte, senza se e senza ma. Qui chi si lamenta delle regole anti-Covid (comunque il verbo "lamentarsi" già di per sè porta una connotazione negativa e viene usato apposta per questo) evidentemente non sente di correre lo stesso rischio, se commette qualche leggerezza non va incontro immediatamente alla morte, c'è un percorso molto vago e tortuoso che ha in sè un certo grado di probabilità non facilmente prevedibile. Questo vale più o meno anche per la vita delle persone a cui tiene, anche se più anziane e meno in salute sono meno vale questo ragionamento.
Che gli uomini e le donne di oggi siano più debolucci e viziati di quelli ieri è chiaro, però in quell'esempio va tenuto conto anche della motivazione alla base, diversa per quanto appena scritto sopra.
Poi questi parallelismi sono da temere per certi versi: perchè si potrebbe pure arrivare a dire "beh in certi posti chi ruba viene torturato fino alla morte che vuoi che sia se prevediamo per legge di punire con qualche frustata chi fa lo stesso nella nostra società?". Oppure rimanendo più in tema: ricordando che ci sono stati i lager dove i deportati hanno sofferto l'inferno ci si portà pure sentire in diritto di giustificare l'introduzione di regole sempre più severe e che contrastano con alcuni bisogni umani, purchè ci si mantenga lontano da quei livelli visti in eventi del passato.
|
Ultima modifica di alien boy; 30-08-2020 a 12:23.
|
30-08-2020, 12:32
|
#7736
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,206
|
Sull'ipossia da mascherina:
Dimensione di una molecola di anidride carbonica lungo l’asse maggiore: circa 5 Å (Å vuol dire 1/10.000.000.000 metri).
Dimensione media dei pori del layer più filtrante delle mascherine chirurgiche: circa 12 um (micrometri vuol dire 1/1.000.000 metri).
I pori delle mascherine chirurgiche hanno un diametro che è 24.000 volte più grande delle dimensioni di una molecola di anidride carbonica. Più o meno come se un essere umano altro 1,70 m passasse in un tubo con un diametro di 40 km abbondanti.
|
|
30-08-2020, 12:43
|
#7737
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
esempio che è fuori luogo per due ragioni, almeno.
Quelle donne continuavano a marciare perchè o camminavano senza cadere o erano morte, senza se e senza ma. Qui chi si lamenta delle regole anti-Covid (comunque il verbo "lamentarsi" già di per sè porta una connotazione negativa e viene usato apposta per questo) evidentemente non sente di correre lo stesso rischio, se commette qualche leggerezza non va incontro immediatamente alla morte, c'è un percorso molto vago e tortuoso che ha in sè un certo grado di probabilità non facilmente prevedibile. Questo vale più o meno anche per la vita delle persone a cui tiene, anche se più anziane e meno in salute sono meno vale questo ragionamento.
Che gli uomini e le donne di oggi siano più debolucci e viziati di quelli ieri è chiaro, però in quell'esempio va tenuto conto anche della motivazione alla base, diversa per quanto appena scritto sopra.
|
mi riferivo sopratutto a questo: le parole sono ancora una volta della Segre e le trovo molto giuste, qua non si tratta di fare parallelismi che sono ovviamente assurdi, ma nemmeno di fare il piagnisteo se di deve indossare una mascherina per contrastare la diffusione del virus
Quote:
La forza della vita è straordinaria, è questo che dobbiamo trasmettere ai giovani di oggi che sono mortificati dalla mancanza di lavoro, dai vizi che ricevono dai loro genitori molli per cui tutto è concesso.
|
|
|
30-08-2020, 12:58
|
#7738
|
Banned
Qui dal: Jul 2014
Messaggi: 7,101
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
...
|
l'istinto di sopravvivenza muove tutto. Detto ciò, personalmente non credo che in ogni caso riuscirei a preferire una vita (una piena di dolori, malattie, priva di autosufficienza) al nulla, quindi in certe condizioni potrei pure optare per teminarla, la vita, e penso sia una scelta possibile per molti. Cioè si vorrebbe andare comunque verso una vita accettabile e non piena di stenti (o di sacrifici)
|
|
30-08-2020, 12:59
|
#7739
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,739
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
[I]
|
L'avevo già letto. ma poi conosco la storia, mio nonno è nato proprio nel 1900 e io l'ho conosciuto poco ma mia madre mia ha raccontato quello che ha passato e anche lei è nata in tempo di guerra.
Ma poi perché lo dici a me? I sacrifici per me non sono un problema. La mascherina la porto per lavoro 8 ore al giorno. Dillo a chi si lamenta per doverla portare 1 ora e non può fare la seratona. Io non ho paura dei sacrifici e della morte, basta che non mi muore la gente cara intorno e rimango solo io..
|
|
30-08-2020, 13:23
|
#7740
|
Intermedio
Qui dal: Aug 2020
Messaggi: 225
|
https://www.huffingtonpost.it/entry/vaccino-entro-lanno-lue-comprera-un-miliardo-e-mezzo-di-dosi_it_5f49f170c5b6cf66b2b8467c
Più del triplo della popolazione totale europea.. non promette bene, e se poi avesse un problema il vaccino? 1,5 miliardi di dosi da buttare via? A me sembra siano molto sicuri e la cura già ce la abbiano
|
|
 |
|
Discussioni simili a Nuovo virus cinese
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Che segno Cinese 6? :D
|
Black Moon |
Off Topic Generale |
96 |
18-06-2014 21:22 |
C'era un cinese in coma...
|
fuoridalmondo |
Timidezza Forum |
7 |
04-02-2012 22:01 |
virus
|
TONNO |
Supporto Web |
38 |
21-04-2010 23:58 |
Ritratto Cinese...
|
vaniroma |
Off Topic Generale |
10 |
21-12-2005 12:20 |
|