| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  10-03-2015, 22:31 | #301 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2008 Ubicazione: Su una panchina al Brunswick Centre, London 
					Messaggi: 2,049
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DeadMan87  Secondo me saltiamo proprio da una cosa all'altra così però... Cioè è un discorso sensato e interessante, ma per citare Di Pietro: che c'azzecca? |  C'azzecca che col tuo discorso - mi pare, almeno - cercavi di spiegare come apprezzare la bellezza in una donna sia la cosa più naturale del mondo perché le donne sono naturalmente belle, deresponsabilizzando di conseguenza gli uomini che danno importanza primaria alla bellezza. Ti facevo notare dunque che si potrebbe fare un discorso ugualmente deresponsabilizzante per le donne che danno importanza primaria all'aggressività in un uomo.    |  
| 
				 Ultima modifica di passenger;  10-03-2015 a 22:35.
 |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:35 | #302 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  E chiamalo poco. Comunque anche se la bellezza può essere un handicap maggiore in una donna che per un uomo, sei d' accordo anche tu che comunque la donna sia generalmente lo stesso avvantaggiata nelle relazioni sentimentali? |  Penso di sì, penso che per una donna "normale" o poco al di sotto della media sia possibile trovare una relazione. Se ne vedono in giro di coppie così.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:36 | #303 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,438
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wrong  Penso di sì, penso che per una donna "normale" o poco al di sotto della media sia possibile trovare una relazione. Se ne vedono in giro di coppie così. |  Io chiedevo se fosse generalmente più facile per una donna rispetto a un uomo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:39 | #304 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 989
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passenger  C'azzecca che col tuo discorso - mi pare, almeno - cercavi di spiegare come apprezzare la bellezza in una donna sia la cosa più naturale del mondo perché le donne sono naturalmente belle, deresponsabilizzando di conseguenza gli uomini che danno importanza primaria alla bellezza. Ti facevo notare dunque che si potrebbe fare un discorso ugualmente deresponsabilizzante per le donne che danno importanza primaria all'aggressività in un uomo.   |  Non puoi essere più distante da quello che intendevo dire, ma non fa niente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:41 | #305 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
			mi sono perso gli aggiornamenti, riassunto?
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:42 | #306 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2008 Ubicazione: Su una panchina al Brunswick Centre, London 
					Messaggi: 2,049
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Io chiedevo se fosse generalmente più facile per una donna rispetto a un uomo. |  Sì, è più facile. Come è più facile la vita per un eterosessuale rispetto ad un omosessuale, eppure io non sto a ripeterlo ogni tre secondi, semmai ho fatto e faccio qualcosa per affermarmi e valorizzarmi come gay, tu fai qualcosa per affermarti e valorizzarti come persona introversa e timida?
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:44 | #307 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2008 Ubicazione: Su una panchina al Brunswick Centre, London 
					Messaggi: 2,049
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marco.Russo  mi sono perso gli aggiornamenti, riassunto? |  Sostanzialmente si stava discutendo di quanto le tonne siano privileggiatone.    |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:44 | #308 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DeadMan87  Sono il primo ad ammettere che nella prospettiva maschile si da molta (spesso troppa) importanza all'aspetto femminile, ma c'è anche da dire che se pure è cambiata come canonizzazione negli anni, la bellezza femminile è sempre stata oggetto di magnificazione. Sia da parte di uomini che delle donne stesse. 
 Anche nel mondo artistico per esempio, quanti film, romanzi, canzoni, dipinti, poesie e via dicendo hanno al centro il tema delle bellezza femminile? Non si contano, penso che ci vorrebbe una vita intera a fare un indice del genere.
 
 Si può discutere che sia giusto o sbagliato (spoiler: non si arriverà ad un'opinione definitivamente vera o falsa in una simile discussione), ma penso sia assolutamente pacifico dire che sì, l'uomo è molto attento alle grazie femminili. Ma anche le donne stesse lo sono e non per una questione narcisista secondo me, per le donne è proprio una cosa naturale cercare la bellezza (che attenzione ripeto a scanso di equivoci non si esprime necessariamente nei tratti canonici e comunemente definiti di bellezza).
 
 Io poi faccio parte di quei maschilisti che sostiene che mediamente la donna in generale come essere vivente sia più bella di un uomo. Fatico proprio a riconoscere la bellezza nell'uomo in generale. Fascino, virilità, portamento, tutto quello che volete. Bellezza mah boh, non so.
 |  la bellezza femminile è cosi importante nella società a causa dei desideri sessuali maschili. 
essendo potenzialmente un grosso vantaggio avere pretendenti che ti offrono cose solo perche appetibile sessualmente nella cultura si è trasmesso il "valore" bellezza femminile anche alle donne stesse
 
insomma, è prostituzione visiva    |  
| 
				 Ultima modifica di Ansiaboy;  10-03-2015 a 22:55.
 |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:50 | #309 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passenger   [...] Come è più facile la vita per un eterosessuale rispetto ad un omosessuale |  Sospetto di no, ma non chiedetemi perché dato che non mi va di spiattellare le confidenze altrui anche se non si riconoscerebbero mai sul forum ammesso che lo leggano. OK, ho lanciato il sasso e nascosto la mano, non ho scuse né ne cerco.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:50 | #310 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passenger  Sì, è più facile. Come è più facile la vita per un eterosessuale rispetto ad un omosessuale, eppure io non sto a ripeterlo ogni tre secondi, semmai ho fatto e faccio qualcosa per affermarmi e valorizzarmi come gay, tu fai qualcosa per affermarti e valorizzarti come persona introversa e timida? |  Un gay non ha nulla di negativo, la timidezza invece è negativa obiettivamente, come si fa a valorizzare un difetto?  
Ed "affermarsi come persone timida" che vuol dire? Sembra un ossimoro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 22:55 | #311 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,438
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passenger  Sì, è più facile. Come è più facile la vita per un eterosessuale rispetto ad un omosessuale, eppure io non sto a ripeterlo ogni tre secondi, semmai ho fatto e faccio qualcosa per affermarmi e valorizzarmi come gay, tu fai qualcosa per affermarti e valorizzarti come persona introversa e timida? |  La domanda è: fai qualcosa per eliminare questi stereotipi relativi all' uomo? Sì, ne parlo e agisco di conseguenza.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eVito Corleone  Un gay non ha nulla di negativo, la timidezza invece è negativa obiettivamente, come si fa a valorizzare un difetto? Ed "affermarsi come persone timida" che vuol dire? Sembra un ossimoro.
 |  Si può dargli meno peso, anche perchè non è solo questione di timidezza ma di altre caratteristiche (comunque correlate). E comunque a moltissimi uomini piace la donna timida.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:00 | #312 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Si può dargli meno peso, anche perchè non è solo questione di timidezza ma di altre caratteristiche (comunque correlate). E comunque a moltissimi uomini piace la donna timida.
 |  Io infatti mi riferivo alla timidezza maschile, che è il contrario della sicurezza citata poco fa. 
La timidezza femminile, fino a prova contraria, non è un problema.    |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:02 | #313 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2008 Ubicazione: Su una panchina al Brunswick Centre, London 
					Messaggi: 2,049
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eVito Corleone  Un gay non ha nulla di negativo, la timidezza invece è negativa obiettivamente, come si fa a valorizzare un difetto? Ed "affermarsi come persone timida" che vuol dire? Sembra un ossimoro.
 |  Nulla è oggettivamente positivo o negativo. Cinquant'anni fa, l'omosessualità era giudicata "oggettivamente" come negativa. Che la timidezza come tratto caratteriale sia un difetto da correggere è un'idea diffusa nella nostra società e cultura, ed anche in alcune psicoterapie che mirano ad adattare il paziente a (supposti) standard di "normalità" (vi consiglio in tal senso questa lettura: http://www.ibs.it/code/9788833924366...on-curare.html ).
 
Finché continuerete a vivere la vostra timidezza come un difetto da correggere, vi sentirete oggettivamente  (notare l'ossimoro) in difetto.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di passenger;  10-03-2015 a 23:06.
 |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:04 | #314 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passenger  Nulla è oggettivamente positivo o negativo. Cinquant'anni fa, l'omosessualità era giudicata "oggettivamente" come negativa. Che la timidezza come tratto caratteriale sia un difetto da correggere è un'idea diffusa nella nostra società e cultura, ed anche in alcune psicoterapie che mirano ad adattare il paziente a (supposti) standard di "normalità" (vi consiglio in tal senso questa lettura: http://www.ibs.it/code/9788833924366...on-curare.html ).
 
Finché continuerete a pensare alla vostra timidezza come a un difetto da correggere, vi sentirete oggettivamente (notare l'ossimoro) in difetto. |  Dei fattori culturali non m'interessa. 
Oggettivamente l'omosessualità è solo un gusto, più o meno, e la timidezza è un blocco per una persona. 
In una società totalmente priva di stereotipi e retaggi culturali, l'omosessualità sarebbe un gusto come un altro, la timidezza sarebbe comunque negativa per chi ce l'ha.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:07 | #315 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,438
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eVito Corleone  Io infatti mi riferivo alla timidezza maschile, che è il contrario della sicurezza citata poco fa. 
La timidezza femminile, fino a prova contraria, non è un problema.   |  Affermarsi come persona timidica significherebbe vedere anche nella timidezza maschile qualcosa di potenzialmente affasinante o appunto di non così stigmatizzante.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:09 | #316 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Affermarsi come persona timidica significherebbe vedere anche nella timidezza maschile qualcosa di potenzialmente affasinante o appunto di non così stigmatizzante. |  Userei il termine "accettarsi" e non "affermarsi", allora.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:10 | #317 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passenger  Sostanzialmente si stava discutendo di quanto le tonne siano privileggiatone.   |  Vogliamo allora parlare dei privileggi dei ghey???? E i bisessuali poi??? 
E le bisessuali????
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:12 | #318 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2008 Ubicazione: Su una panchina al Brunswick Centre, London 
					Messaggi: 2,049
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eVito Corleone  Dei fattori culturali non m'interessa.Oggettivamente l'omosessualità è solo un gusto, più o meno, e la timidezza è un blocco per una persona.
 In una società totalmente priva di stereotipi e retaggi culturali, l'omosessualità sarebbe un gusto come un altro, la timidezza sarebbe comunque negativa per chi ce l'ha.
 |  Avete una timido-fobia interiorizzata.    |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:14 | #319 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2008 Ubicazione: Su una panchina al Brunswick Centre, London 
					Messaggi: 2,049
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Affermarsi come persona timidica significherebbe vedere anche nella timidezza maschile qualcosa di potenzialmente affasinante o appunto di non così stigmatizzante. |  Intendi il vedercelo tu  nella tua  timidezza?
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2015, 23:28 | #320 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 989
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  la bellezza femminile è cosi importante nella società a causa dei desideri sessuali maschili. 
essendo potenzialmente un grosso vantaggio avere pretendenti che ti offrono cose solo perche appetibile sessualmente nella cultura si è trasmesso il "valore" bellezza femminile anche alle donne stesse
 
insomma, è prostituzione visiva   |  è un punto di vista legittimo ma limitato.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |