Non amo le diagnosi a distanza,e di fatto questa non lo è, però da quello che descrivi sembrerebbe avere una personalità di tipo borderline,o simili tratti.
Mi dispiace, capisco che l'avere a che fare con persone con queste problematiche possa risultare sfiancante * ,lo dico per esperienza, sebbene non fossero miei familiari.
Solitamente si cerca di mantenere le distanze dalla persona che causa questi problemi (cosa che in parte fai,rifugiandoti nella quiete della famiglia della morosa) ma quando si tratta di familiari la cosa può risultare difficile.
Si potrebbe provvedere ad indirizzare la persona in questione all'attenzione medico/psicologica (che spesso rifiuta),in virtù dell'affetto che comunque esiste, anche se ora offuscato.
Non c'è cattiveria in questo suo modo di essere, sebbene possa sembrarlo,ma solo dei disagi che sfociano in comportamenti distruttivi, questo è bene tenerlo a mente.
A questo, però, ci si arriva a mente fredda, da una prospettiva distaccata,quindi il tuo l'odio lo posso capire.
*per correttezza puntualizzo che può esserlo parimenti con altri tipi di personalità o disturbi, compresi depressione, fobia sociale sociale,DEP etc, sebbene per motivazioni differenti.
|