|
|
27-03-2025, 19:25
|
#41
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 5,084
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Quando non si ha nessuna esperienza come nel mio caso, due sono le possibilità. O ci si specializza in qualcosa di molto richiesto, ma se fossi così in gamba lo avrei già fatto prima, o si ha fortuna tramite conoscenze e amicizie di famiglia. Il senso di consegnare in giro un curriculum vuoto non so quale sia, forse ti può contattare solo qualcuno che ti vuole far lavorare gratis o quasi.
|
sì, però ci sono alcuni lavori per cui in teoria non servono chissà quali esperienze, tipo il cameriere (in alcuni annunci è specificato che accettano anche senza esperienza) o il commesso nei supermercati. Eppure anche lì il cv va inviato e qualcosa ci va pur scritto...
|
|
27-03-2025, 20:01
|
#42
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Asti
Messaggi: 123
|
Prova vigilanza, guardia giurata o guardia non armata...
Cercano sempre, specie al nord perchè nessuno vuole fare notti o festivi, perchè pagano relativamente male (6-7€ l ora, dipende, guardie giurate di più) e perchè ti fan fare un casino di ore di straordinario molto spesso... è un lavoro che può fare chiunque e a qualsiasi età, non serve alcuna competenza del resto...
Supermercati no è una merda, ma in qualsiasi altro posto tipo cantieri o aziende o a fare i giri in macchina o portavalori è top... non fai una sega di niente tutto il tempo (specie in postazioni fisse tipo aziende come l enel o meglio ancora cantieri), sei solo, lavoro pulito, 0 fatica, 0 contatti umani, 0 colleghi, 0 capi, 0 cose da fare e praticamente 0 responsabilità...
|
|
28-03-2025, 13:32
|
#43
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,115
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Le gerarchie di stipendio negli ospedali sì, ma sul fronte pratico ho visto medici presentarsi in ritardo alla visita e farsi canzonare sia in reception che dal paziente -non a torto
Senz'altro a fine mese la busta non subisce grosse variazioni, nel caso degli infermieri dipende da turni e grado
|
Lavoro in ospedale e queste professioni le vedo dalla mattina alla sera.
Il personale sanitario è ridotto e creare una sorta di gerarchia e attrito tra le varie categoria porta solo a peggiorare ulteriormente la situazione che in alcuni casi è drammatica.
Per quanto riguarda lo stipendio è un argomento tabù perché è vergognosa la differenza di stipendio tra infermiere e medico
|
|
28-03-2025, 13:37
|
#44
|
Avanzato
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 373
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Lavoro in ospedale e queste professioni le vedo dalla mattina alla sera.
Il personale sanitario è ridotto e creare una sorta di gerarchia e attrito tra le varie categoria porta solo a peggiorare ulteriormente la situazione che in alcuni casi è drammatica.
Per quanto riguarda lo stipendio è un argomento tabù perché è vergognosa la differenza di stipendio tra infermiere e medico
|
Certo infatti non è augurabile
Ho scritto così perchè in questo spazio si parla molto di problemi relazionali, piedi in testa, etc
Il divario economico rimane. Poi c'è a chi piace fare l'infermiere, quindi siam sempre lì... fatti > elucubrazioni
|
|
28-03-2025, 16:49
|
#45
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,115
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Certo infatti non è augurabile
Ho scritto così perchè in questo spazio si parla molto di problemi relazionali, piedi in testa, etc
Il divario economico rimane. Poi c'è a chi piace fare l'infermiere, quindi siam sempre lì... fatti > elucubrazioni
|
Secondo me come seconda scelta può andare bene. Se ad una certa età si è disoccupati e ci si butta su quella strada....beh non è malaccio. Posto statale sicuro, 1800€ al mese,c è di peggio
Ricordiamoci che la gente fa lavori che odia nel 90% dei casi
|
|
28-03-2025, 18:31
|
#46
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 865
|
Perché vergognosa? Ritieni che tra la preparazione di un medico e quella di un infermiere ci sia un gap minore che tra le loro retribuzioni? Quanto prende un medico con il solo servizio ospedaliero? E se così tanto, perché praticamente tutti lavorano anche privatamente?
|
|
28-03-2025, 20:39
|
#47
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,115
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Perché vergognosa? Ritieni che tra la preparazione di un medico e quella di un infermiere ci sia un gap minore che tra le loro retribuzioni? Quanto prende un medico con il solo servizio ospedaliero? E se così tanto, perché praticamente tutti lavorano anche privatamente?
|
Io guadagno quanto un infermiere, i medici il triplo e hanno anche la possibilità di fare tanto tanto altro,cosa che ad infermieri (che sono nella mia categoria) non è permesso,noi abbiamo l esclusività con l azienda i medici no per esempio.
Se un medico firma un contratto di esclusività con l ospedale prende un premio sugli 800€ al mese agli infermieri tipo 50€ ma non hanno scelta.
Molti lavorano privatamente perché non gli bastano 4500€ ne vogliono 6-7k
Nel mio ospedale chiamano i medici a gettone......si fanno pagare 100€ l ora,la notte è di 12 ore. Anche se è lordo ad esagerare tassati la metà sono 600€ nette
|
Ultima modifica di dottorzivago; 28-03-2025 a 21:06.
|
28-03-2025, 20:41
|
#48
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 865
|
non hai risposto però alla seconda domanda
|
|
28-03-2025, 22:02
|
#49
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,115
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
non hai risposto però alla seconda domanda
|
La risposta è si
|
|
28-03-2025, 23:54
|
#50
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,725
|
Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash
sì, però ci sono alcuni lavori per cui in teoria non servono chissà quali esperienze, tipo il cameriere (in alcuni annunci è specificato che accettano anche senza esperienza) o il commesso nei supermercati. Eppure anche lì il cv va inviato e qualcosa ci va pur scritto...
|
Il cameriere è un lavoraccio. Dipende dove vai spesso ti sfruttano se impari bene guadagni pure bei soldi ma è un lavoro durissimo……
|
|
29-03-2025, 02:13
|
#51
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Da come ne scrivi -correggi se sbaglio- sembra che tu ci abbia interagito con annunci online e di conseguenza sia entrato in contatto indiretto
Se entri fisicamente nell'ufficio, c'è una persona delle hr che ti prende in carico quindi è diverso
|
A dire la verità, solo una volta sono entrato nell'ufficio di un agenzia per il lavoro. Ero appena diplomato, e con me venne anche mio padre perché conoscendo la direttrice pensava che potessero darmi una mano in più. Si presero i miei dati, ma in realtà non fui mai contattato.
Comunque oggigiorno non penso che sia poi così necessario recarsi fisicamente in un agenzia. Ci si può iscrivere online inserendo il proprio cv e candidarsi alle offerte di lavoro. Infatti, l'ultima volta che sono stato chiamato, mi hanno fatto fare tutto online, compresa la firma del contratto.
|
|
29-03-2025, 03:10
|
#52
|
Esperto
Qui dal: Dec 2015
Messaggi: 1,465
|
provale tutte, quello che esce fuori esce fuori, da li' ti costruisci una strada.
Spesso nel mondo del lavoro non serve necessariamente che tutti siano specializzati, serve solo aver voglia di lavorare.. magari si inizia con lavori duri, poi si migliora la propria posizione piano piano, l'importante e' fare il primo passo e mettere un po' di carne al fuoco
|
|
29-03-2025, 04:54
|
#53
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Per il resto ha scritto Palmiro, per quanto faccia male bisogna anche essere realistici sul proprio operato, chi per anni ha trattato l'impiego come un'opzione facoltativa non ha lo stesso curriculum di chi ha sempre lavorato
|
Sicuramente non ho la pretesa di essere messo sullo stesso piano di chi ha un curriculum più interessante del mio; però voglio aggiungere che se io mi trovo in questa situazione è perché nella vita ho avuto delle difficoltà piuttosto serie che mi hanno impedito di fare tante cose, tra cui anche lavorare regolarmente, quindi non accetto che qualcuno possa scrivere che io avrei "trattato l'impiego come un opzione facoltativa".
È veramente sconfortante riscontrare questa mancanza di comprensione anche in forum chiamato fobiasociale.com.
|
|
29-03-2025, 09:29
|
#54
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,725
|
Comunque Michael noir ha ragione, ho fatto diversi lavoretti e la vigilanza è il meglio che mi sia mai capitato!
Non fai letteralmente un cazzo se ti mettono a fare controllo accessi, cantieri, postazioni fisse, gabbiotto, etc…lavoro pulito zero fatica di schiena, solo che devi sapere tu se reggi fare le notti o fare comunque orari di merda perché di questo si tratta in quel lavoro, se sei uno che è fidanzato o ha vita sociale no, allora lascia stare ma se sei uno come me che tanto non esce e non è fidanzato puoi farlo se resti in piedi di notte.
È un lavoro perfetto per un single, se hai una donna non è possibile coltivare una relazione con un lavoro così.
Pagano malissimo anche 5 euro netti a ora e c’è molto ricambio di personale perché le persone dopo poco tempo si rompono il cazzo di fare turni di merda e passare tutti i festivi e weekend a lavoro.
Ripeto se non hai una vita va bene e facendo tante ore arrivi a uno stipendio decente……
|
Ultima modifica di Ezp97; 29-03-2025 a 09:34.
|
29-03-2025, 11:58
|
#55
|
Avanzato
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 373
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Sicuramente non ho la pretesa di essere messo sullo stesso piano di chi ha un curriculum più interessante del mio; però voglio aggiungere che se io mi trovo in questa situazione è perché nella vita ho avuto delle difficoltà piuttosto serie che mi hanno impedito di fare tante cose, tra cui anche lavorare regolarmente, quindi non accetto che qualcuno possa scrivere che io avrei "trattato l'impiego come un opzione facoltativa".
È veramente sconfortante riscontrare questa mancanza di comprensione anche in forum chiamato fobiasociale.com.
|
Non era un giudizio, era un discorso generale su causa-conseguenza fattiva
Se hai sempre cercato attivamente impiego di certo non ti riguarda. In caso contrario, quel fattore può aver creato una situazione di disordine sul lungo termine
Ignorare la gestione dell'extra lavorativo (menzionati in precedenza: ritmo sonno-veglia, amministrazione casalinga o documentale) semplicemente non predispone a riprendere il ritmo quotidiano
Non era affatto un giudizio, e non ci si può attaccare per sempre a questo discorso
La vita è una conseguenza e comprenderlo aiuta
|
Ultima modifica di rogues; 29-03-2025 a 12:07.
|
29-03-2025, 12:02
|
#56
|
Avanzato
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 373
|
Quindi per tornare in topic, sono state discusse alcune opzioni di rientro
Potresti riprovare con le interinali (uffici fisici) visto che giustamente criticavi il cpi
Poi in questa vita la cosa migliore era avere piani b, la vigilanza può essere una soluzione temporanea ma ci saranno anche altre opzioni. Dipende da cosa preferiresti tu
|
|
29-03-2025, 12:04
|
#57
|
Avanzato
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 373
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Comunque oggigiorno non penso che sia poi così necessario recarsi fisicamente in un agenzia. Ci si può iscrivere online inserendo il proprio cv e candidarsi alle offerte di lavoro. Infatti, l'ultima volta che sono stato chiamato, mi hanno fatto fare tutto online, compresa la firma del contratto.
|
Ti faccio però notare che questo lo stai scegliendo tu
È stata fatta la proposta dell ufficio fisico e del contatto diretto con la persona, lo stai declinando a favore dell'online
|
|
Ieri, 12:37
|
#58
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash
sì, però ci sono alcuni lavori per cui in teoria non servono chissà quali esperienze, tipo il cameriere (in alcuni annunci è specificato che accettano anche senza esperienza) o il commesso nei supermercati. Eppure anche lì il cv va inviato e qualcosa ci va pur scritto...
|
Si è vero che per fare il cameriere in alcuni casi accettano anche gente senza esperienza. Io l'ho fatto (solo per alcune ore) ed è stata una delle esperienze più ansiogene e stressanti della mia vita.
|
|
Ieri, 12:42
|
#59
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 5,084
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Si è vero che per fare il cameriere in alcuni casi accettano anche gente senza esperienza. Io l'ho fatto (solo per alcune ore) ed è stata una delle esperienze più ansiogene e stressanti della mia vita.
|
come mai è stata così terribile?
io ho invece l'idea che a me piacerebbe, solo che ho per adesso troppa paura di presentarmi e fare i colloqui
|
|
Ieri, 15:50
|
#60
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash
come mai è stata così terribile?
io ho invece l'idea che a me piacerebbe, solo che ho per adesso troppa paura di presentarmi e fare i colloqui
|
Beh sai servire ai tavoli quando hai l'ansia sociale non è proprio il massimo...poi il pavimento era pure scivoloso, quindi pensa se fossi scivolato che figura di merda che avrei fatto. Per non parlare della tensione che si respirava in quella cucina...ed era pure un giorno infrasettimanale, quindi pensa come doveva essere il sabato sera con la sala al completo...figurati che per la fretta mentre affettavo il pane mi sono anche tagliato un dito, ma fortunatamente nessuno se ne accorto...e poi che ansia portare quei piatti sul quel cazzo di pavimento scivoloso e doversi ricordare i tavoli, che spesso non riuscivo a trovare...e non prendevo neanche le comande...non oso immaginare l'ansia dove sarebbe arrivata se avessi dovuto pure usare il palmare per le ordinazioni...
|
|
 |
|
|