FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 25-12-2022, 20:55   #1
Esperto
L'avatar di Dark97
 

/

Ultima modifica di Dark97; 24-02-2023 a 18:15.
Vecchio 25-12-2022, 21:02   #2
Esperto
L'avatar di Stan Kezza
 

In che senso stipendio pari a zero?
Comunque, se proprio vuoi provare, visto che date le premesse lavoreresti in perdita, che siano solo pochi giorni. Imho
Vecchio 25-12-2022, 21:04   #3
Esperto
L'avatar di Balto
 

Ho letto altri tuoi post in merito e mi sembra il classico lavoro se non porta a porta di rappresentante di qualcosa, dove eventualmente ti prendi una percentuale sul venduto e/o contratti stipulati. SE vuoi farti l'esperienza giusto per abituarti un minimo a comunicare con le persone potrebbe essere ok, se invece vuoi tirarci fuori uno stipendio direi di ascoltare i tuoi genitori.
Ringraziamenti da
Dark97 (25-12-2022), Hitomi (25-12-2022), Mr.Ripley (26-12-2022)
Vecchio 25-12-2022, 21:23   #4
Esperto
L'avatar di Milo
 

Non mi sembra un lavoro serio, se non c'è da metterci soldi potresti anche provare, ma se devi pure spenderci direi di lasciar perdere.
Vecchio 25-12-2022, 21:27   #5
Banned
 

Se puoi fare carriera ed è un settore che ha futuro io resterei...
Vecchio 25-12-2022, 21:33   #6
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Mi sa tanto di fregatura, ma non mi posso prendere la responsabilità di farti perdere un'occasione quindi non dare troppo peso alla mia opinione.

Molto raramente un superiore è comprensivo se la ditta sborsa i soldi e il lavoratore non fa guadagnare alla ditta più di quanto gli costa tra stipendio e contributi.

L'eccezione esiste ma riguarda quasi sempre qualificazioni professionali molto alte dove trovare un sostituto non è così facile.
Ringraziamenti da
Dark97 (25-12-2022)
Vecchio 25-12-2022, 21:36   #7
Esperto
 

Se c'è una retribuzione fissa e hai voglia di fare esperienza potresti anche accettare. Ma se capisci che si tratta di quei lavori con guadagno tramite provvigione e contratti chiusi, io eviterei. Sono perdite di tempo.
Vecchio 25-12-2022, 21:37   #8
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo Visualizza il messaggio
Ha ragione tuo padre.
Registra con il cellulare il colloqui di assunzione e afferma ad alta voce "Questa registrazione avrà validità contrattuale".
Se fossi un datore di lavoro e uno al colloquio facesse una cosa del genere calcio nel sedere (formalmente gentile) e iscritto nella lista nera. Oppure lo assumerei solo per la soddisfazione di fargli fare un mobbing di quelli che ricorderà. In quel momento si è come "ospiti" in casa d'altri e occorre prima dimostrare che si vale, poi si contratta nel caso, dopo qualche tempo che si è sviluppato potere contrattuale.

Al limite si può registrare domandando così en passant se la conversazione è considerabile un contratto verbale o solo conoscitiva; anche così mangeranno la foglia ma almeno si salvano le forme.


EDIT: il contratto verbale è riconosciuto dal nostro ordinamento ma nel caso del lavoro ci sono contratti di categoria, giurisprudenza e tonnellate di motivi del perché il contratto verbale è una totale anomalia. Molto difficile far valere i propri diritti in questo caso e pensa a tutte le problematiche di responsabilità della ditta se uno si fa male nei locali, eccetera. Tutto deve essere scritto ma che vogliamo scherzare???

Ultima modifica di pokorny; 25-12-2022 a 21:42.
Vecchio 25-12-2022, 21:53   #9
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo Visualizza il messaggio
Se fossi io il datore di lavoro darei subito disposizione per la costruzione della mia piramide.
Come si permettono questi luridi piccoli insetti di chiedere un contratto o addirittura uno stipendio?
Ai miei tempi dovevi lavorare 16 ore al giorno solo per un pezzettino di pane.
La gavetta! Se ti comporterai bene, se mi bacerai la mano, forse e dico forse ti farò il contrattino, perché io sono il tuo padrone e signore.
Purtroppo è così. Lo dico sempre che la distruzione della classe media è Il Male. Gli USA sono così, qualsiasi tentativo di creare un sindacato è sempre stato soffocato qualche volta nel sangue più spesso corrompendo i vertici. Dopo aver letto qualche libro sulla storia degli USA ho perso fiducia che il mondo possa cambiare direzione. Non che Cina e Russia siano meglio eh... per un motivo o per l'altro si concentrano capitali enormi in pochissime mani e questo è disastroso.

Tutti i problemi che si leggono ogni giorno anche qui sul forum derivano in ultima analisi da questo fenomeno, e di riflesso anche molti di quelli personali di ciascuno di noi. Con un lavoro appagante e giustamente remunerato, e la flessibilità di lavoro e alloggio permessa da una decente distribuzione della ricchezza, metà utenza sparirebbe da qui.

EDIT: Comunque non avevo capito il tono ironico alla mia risposta. E allora ti dico che confermo quello che ho scritto che farei, perché una persona che seguisse i tuoi suggerimenti sta dicendo quasi direttamente di essere un piantagrane. E' una questione di modo di fare non di diritti. Non è opportuno farli valere in questo modo. Intanto penserei di avere davanti un deficiente perché un contratto verbale è una cosa che al limite va bene per concordare una servitù di passaggio su un terreno, non per una relazione che comporta molti aspetti legali, ho già fatto l'esempio di incidente nei locali oppure se si fa porta a porta se si viene investiti. C'è una tutela? Dovrebbe no? Per questo si deve scrivere tutto. Appurato che potrebbe non essere un deficiente resta il modo di fare che è quello di un buzzurro scemo. Tu assumeresti un buzzurro scemo? Io no, uno che fa così rischia di far perdere clienti ammesso che arrivi a qualche grado di responsabilità. La registrazione della conversazione è sempre opportuna ma per altri motivi. Capisco che il padrone è sempre lo stronzo cattivo in un certo immaginario, peccato che la realtà sia molto più complessa e sfumata.

Ultima modifica di pokorny; 25-12-2022 a 22:01.
Ringraziamenti da
Teal (25-12-2022), Varano (26-12-2022)
Vecchio 25-12-2022, 22:06   #10
Super Moderator
L'avatar di dystopia
 

Mi è capitata un'esperienza simile, ho risposto ad un annuncio per operatore inserimento dati, mi hanno fatto il colloquio via telefono e mi hanno presa subito (cosa che normalmente non succede mai, quando un'azienda ti butta il lavoro sopra significa che il lavoro fa schifo e che sono loro ad avere fretta di trovare vittime). Io già sospettosa perché mi sembrava troppo bello per essere vero, e infatti avevo ragione. Il giorno dopo mi mandano il contratto da firmare e c'erano scritte cose che durante il colloquio non mi erano state dette appositamente, per esempio non mi avevano mai detto che io sarei stata una figura commerciale retribuita in base alla sua produttività. Praticamente avrei dovuto lavorare da casa, compilando dei file Excel con dei dati da cercare sul web (contatti di aziende da far iscrivere ad un portale), sarei stata loggata in un gestionale che avrebbe controllato i miei tempi. Durante il colloquio mi hanno detto che avrei dovuto trovare una certa quantità di dati a tempo mio, lo descrivevano come un lavoro semplicissimo, invece sul contratto c'era scritto che avrei dovuto procurare quella quantità di dati in un'ora se non ricordo male, e che se avessi procurato anche un contatto in meno rispetto a quanto pattuito non avrei ricevuto alcuna retribuzione. Dopo aver letto il contratto ho mandato un messaggio alla ragazza con cui avevo fatto il colloquio, per chiedere spiegazioni sulle incongruenze riscontrate, e mi ha fatto un giro di parole immenso in cui non rispondeva a nessuna delle mie domande, perché probabilmente anche lei è pagata in base a quante persone riesce a convincere. Quindi non ti fare problemi a mandarli a quel paese, loro non si fanno problemi ad ingannare le persone che hanno bisogno di lavoro. Non stai esagerando con i dubbi e non hai nessuna paranoia, sono loro ad essere disonesti. Di solito quando il processo di selezione è fin troppo semplice significa che c'è qualche fregatura.

Ultima modifica di dystopia; 25-12-2022 a 22:11.
Ringraziamenti da
Dark97 (25-12-2022), ESPROC (26-12-2022), pokorny (25-12-2022), Varano (26-12-2022)
Vecchio 25-12-2022, 22:10   #11
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo Visualizza il messaggio
@pokorny
Ma non puoi nemmeno venire qui a scrivermi una lisciata del genere sul ruolo del datore di lavoro.
Ospiti a casa sua? Ma stiamo scherzando? A pecorina, diventare dipendenti non solo di nome ma anche di fatto.
Non ci devono essere vie di mezzo in questi discorsi, lavoro da dipendente uguale contratto e stipendio.
Tutto il resto sono voli di fantasia, investimenti, hobby e passatempi.
Questo o la rivoluzione, la povertà, la morte, la guerra, ma non la schiavitù, mai.
E io cosa ho detto se non la stessa cosa? Ho eccepito solo sul tuo suggerimento di registrare e dire ad alta voce QUESTO VALE COME CONTRATTO. Pensi che chi sta davanti non capisca niente e non si faccia un'idea del personaggio?

L'ho anche scritto che aver distrutto i sindacati in USA è uno degli aspetti del Male Assoluto. Se ti aspetti che scriva hasta la victoria siempre beh, non sono il tipo. Il marxismo o meglio la sua applicazione è fallita per una serie di motivi che andrebbero OT e credo che non sia la soluzione.

E' molto semplice. Si va, si parla serenamente e si chiede una copia del contratto che si firmerà per poterla esaminare (e immediatamente da legale o CAF comesichiamano). Se si ritiene che i propri diritti non siano tutelati e/o lo stipendio insufficiente rispetto a tutto il contesto educatamente ci si saluta dicendo che ci si augura che ci siano possibilità in futuro. E' così che si interagisce col prossimo, senza mai chiudere porte se non necessario.

Poi se tu puoi permetterti di fare quello che scrivi e suggerisci sei fortunato perché o sei ricco sfondato di famiglia o non hai ancora messo il naso nel mercato del lavoro oppure ancora il tuo licenziamento è questione solo di tempo (scherzo eh! Non la tiro a nessuno).
Vecchio 25-12-2022, 22:19   #12
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Mi è capitata un'esperienza simile, ho risposto ad un annuncio per operatore inserimento dati, mi hanno fatto il colloquio via telefono e mi hanno presa subito (cosa che normalmente non succede mai, quando un'azienda ti butta il lavoro sopra significa che il lavoro fa schifo e che sono loro ad avere fretta di trovare vittime). Io già sospettosa perché mi sembrava troppo bello per essere vero, e infatti avevo ragione. Il giorno dopo mi mandano il contratto da firmare e c'erano scritte cose che durante il colloquio non mi erano state dette appositamente, per esempio non mi avevano mai detto che io sarei stata una figura commerciale retribuita in base alla sua produttività. Praticamente avrei dovuto lavorare da casa, compilando dei file Excel con dei dati da cercare sul web (contatti di aziende da far iscrivere ad un portale), sarei stata loggata in un gestionale che avrebbe controllato i miei tempi. Durante il colloquio mi hanno detto che avrei dovuto trovare una certa quantità di dati a tempo mio, lo descrivevano come un lavoro semplicissimo, invece sul contratto c'era scritto che avrei dovuto procurare quella quantità di dati in un'ora se non ricordo male, e che se avessi procurato anche un contatto in meno rispetto a quanto pattuito non avrei ricevuto alcuna retribuzione. Dopo aver letto il contratto ho mandato un messaggio alla ragazza con cui avevo fatto il colloquio, per chiedere spiegazioni sulle incongruenze riscontrate, e mi ha fatto un giro di parole immenso in cui non rispondeva a nessuna delle mie domande, perché probabilmente anche lei è pagata in base a quante persone riesce a convincere. Quindi non ti fare problemi a mandarli a quel paese, loro non si fanno problemi ad ingannare le persone che hanno bisogno di lavoro. Non stai esagerando con i dubbi e non hai nessuna paranoia, sono loro ad essere disonesti. Di solito quando il processo di selezione è fin troppo semplice significa che c'è qualche fregatura.
Maledettisimi bastardi...
Vecchio 25-12-2022, 23:03   #13
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Se lo vuoi prendere come palestra sociale ci può stare ma le premesse non sono serie anche il fatto che sei senza contratto non è serio se ti fai male mentre lavori sono cazzi poi ti devi inventare una scusa che stavi a casa robe del genere insomma non è il massimo
Vecchio 25-12-2022, 23:12   #14
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo Visualizza il messaggio
@pokorny
Non me ne frega niente se marxismo è fallito e il capitalismo è il padrone.
Tanto meno è irrilevante passare per piantagrane, quanto la validità o invalidità del gesto sopracitato.
Te la scritto @dystopia cosa succede se, da sottomesso con il cappello il mano, vai a chiedere un contratto.
Anzi, il contratto cartaceo bisognerebbe stamparselo da casa con le proprie condizioni sul loro modello e presentarlo di contropiede.
Pensano che sie un personaggio? uno stupido, un piantagrane, ti blacklistano?
Bene, cosi si fanno le rivoluzioni, cosi dovrebbero far tutti.
Fortunati, sfortunati, ricchi e poveri, chi accetta lo sfruttamento a mani basse regala un pezzo di sconfitta a tutti.
Credo che tu viva in un mondo separato dove non devi subire tutte queste cose contro cui dici di combattere, beninteso sono contentissimo per te. Conosco il tipo, magari non tu, ma quando ero ragazzo era tipico occupare i centri sociali con il cameriere di famiglia che veniva a portare la merenda. So che non si ragiona con chi non deve provvedere a sé stesso se no non mangia.

Ma mi pare che continui a non voler capire il punto. Puoi indicarmi dove dystopia ha detto o fatto capire di essere andata "sottomessa"? Difficilmente lo troverai perché non l'ha scritto. Ha chiesto info, si è insospettita e non ha dato séguito alla proposta di sfrut ehm, lavoro. Fine.

Quote:
Anzi, il contratto cartaceo bisognerebbe stamparselo da casa con le proprie condizioni sul loro modello e presentarlo di contropiede.
Tanti auguri di trovare lo scemo che lo firma. Sapevi che un contratto è un accordo tra due persone? E come pensi di far accettare le tue condizioni a chi ha una posizione di forza? E prendere di contropiede degli squali abituati a sfruttare tutto e tutti e avere alle spalle avvocati intrallazzoni quanto e più di loro? Auguri e buon divertimento

Comunque mi pare un dialogo tra sordi e non più produttivo. Auguri per la rivoluzione, per me chiudo qua.
Ringraziamenti da
dystopia (25-12-2022), Stan Kezza (26-12-2022)
Vecchio 25-12-2022, 23:34   #15
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

S C A P P A ! mi spiace leggerti così, qualche giorno fa eri entusiasta del nuovo lavoro e io stesso volevo sostenerti, ma alla luce delle nuove informazioni ti dico che dovresti mollare perchè è solo tempo perso e ora mi spiegherò meglio:
- qualsiasi azienda con un minimo di serietà ti fa un contratto per il periodo di prova, per un discorso assicurativo che se ti fai male glielo metti in quel posto
- un qualsiasi contratto ha 3 mesi di prova durante i quali entrambe le parti possono troncare senza preavviso o motivazione, quindi perchè non farlo?
- anticipare soldi per il lavoro? MAI!
- tanta gente che cambia in poco tempo? è un lavoro tossico
- pure le aziende più serie delle vendite con commissione fanno contratti con un minimo da 3/400 al mese
- se ho capito l'ambiente in cui lavori hai ben poco da apprendere da gentaglia del genere, dietro al bel vestirsi e il sorriso c'è solo gente che è pronta a fottere il prossimo a qualsiasi costo, più a lungo lavorano li e più sono squali nel senso negativo del termine
- se vuoi tirare su qualche soldo a nero vai a fare l'aiuto elettricista/idraulico/falegname/cantiere/meccanico, impari certamente di più e sarà più facile (ovvio che se in regola sarebbe meglio)

non è il lavoro per te perchè non è un lavoro decente per nessuno, non sentirti in colpa a troncare e sopratutto non hai nulla da rimproverarti sulle tue scelte, sono loro ad essere in torto e ad essersi approfittati della tua buona volontà

Ultima modifica di sparatemi; 25-12-2022 a 23:41.
Ringraziamenti da
dystopia (25-12-2022), Hitomi (25-12-2022)
Vecchio 26-12-2022, 00:00   #16
Esperto
L'avatar di Dark97
 

Quote:
Originariamente inviata da Stan Kezza Visualizza il messaggio
In che senso stipendio pari a zero?
Comunque, se proprio vuoi provare, visto che date le premesse lavoreresti in perdita, che siano solo pochi giorni. Imho
Zero, neanche rimborso spese per i viaggi.
Non c é uno stipendio fisso, ma é estremamente variabile in base agli appuntamenti che riesco a fissare.
Mi sarei aspettato una riduzione dello stipendio nel peggiore dei casi, invece no, zero proprio.


Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo Visualizza il messaggio
Ha ragione tuo padre.
Oppure no, ha torto e tu hai un presentimento giusto.
Questo lavoro può darti qualcosa di più dello stipendio e ti lascia indeciso sulla scelta.
In entrambi in casi dovresti pararti il culo.
Registra con il cellulare il colloqui di assunzione e afferma ad alta voce "Questa registrazione avrà validità contrattuale".
Se rifiutano eviterai una truffa, se accettano ti sarai creato un contratto.
Oppure, senza contratto, prendi una posizione dominante.
Presentati alla famiglia del tuo datore di lavoro, seduci la sua parentela, inizia una relazione contorta a doppio filo.
Entra nella connessione aziendale, cripta le cartelle bilancio, renditi indispensabile.
Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Al limite si può registrare domandando così en passant se la conversazione è considerabile un contratto verbale o solo conoscitiva; anche così mangeranno la foglia ma almeno si salvano le forme.
Ok, questo é un buon test secondo me.
Ma serve un minimo di freddezza, che a me manca.



Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 Visualizza il messaggio
Se c'è una retribuzione fissa e hai voglia di fare esperienza potresti anche accettare. Ma se capisci che si tratta di quei lavori con guadagno tramite provvigione e contratti chiusi, io eviterei. Sono perdite di tempo.
Non c é una retribuzione fissa, anche se durante il primo colloquio mi avevano detto che c era...

Quote:
Originariamente inviata da dystopia Visualizza il messaggio
Mi è capitata un'esperienza simile, ho risposto ad un annuncio per operatore inserimento dati, mi hanno fatto il colloquio via telefono e mi hanno presa subito (cosa che normalmente non succede mai, quando un'azienda ti butta il lavoro sopra significa che il lavoro fa schifo e che sono loro ad avere fretta di trovare vittime). Io già sospettosa perché mi sembrava troppo bello per essere vero, e infatti avevo ragione. Il giorno dopo mi mandano il contratto da firmare e c'erano scritte cose che durante il colloquio non mi erano state dette appositamente, per esempio non mi avevano mai detto che io sarei stata una figura commerciale retribuita in base alla sua produttività. Praticamente avrei dovuto lavorare da casa, compilando dei file Excel con dei dati da cercare sul web (contatti di aziende da far iscrivere ad un portale), sarei stata loggata in un gestionale che avrebbe controllato i miei tempi. Durante il colloquio mi hanno detto che avrei dovuto trovare una certa quantità di dati a tempo mio, lo descrivevano come un lavoro semplicissimo, invece sul contratto c'era scritto che avrei dovuto procurare quella quantità di dati in un'ora se non ricordo male, e che se avessi procurato anche un contatto in meno rispetto a quanto pattuito non avrei ricevuto alcuna retribuzione. Dopo aver letto il contratto ho mandato un messaggio alla ragazza con cui avevo fatto il colloquio, per chiedere spiegazioni sulle incongruenze riscontrate, e mi ha fatto un giro di parole immenso in cui non rispondeva a nessuna delle mie domande, perché probabilmente anche lei è pagata in base a quante persone riesce a convincere. Quindi non ti fare problemi a mandarli a quel paese, loro non si fanno problemi ad ingannare le persone che hanno bisogno di lavoro. Non stai esagerando con i dubbi e non hai nessuna paranoia, sono loro ad essere disonesti. Di solito quando il processo di selezione è fin troppo semplice significa che c'è qualche fregatura.
La tua testimonianza mi é estremamente utile.

Ultima modifica di Dark97; 26-12-2022 a 22:18.
Vecchio 26-12-2022, 00:04   #17
Banned
 

I posti pubblici e gli autonomi sono i lavori migliori sempre pensato
Vecchio 26-12-2022, 00:12   #18
Esperto
L'avatar di sagoma
 

Questo tipo di "lavori" non li ho mai accettati. Avevo fatto dei colloqui ma questi sistemi a provvigioni, in alcuni casi anche con somme da anticipare, non mi hanno per niente rassicurato. Ricordo che una volta a farmi un colloquio c'era un tizio che sembrava un camorrista. Inizialmente faceva il comprensivo, diceva che se ero introverso non sarebbe stato un problema perché si poteva imparare ecc. Quando ha capito che avevo dei dubbi sul lavoro ha cambiato atteggiamento, ha preso il mio CV stampato, l'ha accartocciato di fronte a me e l'ha buttato rabbiosamente dentro il cestino. Mi sono alzato e me ne sono andato senza salutare, se avessi fatto storie era possibile pure che mi metteva le mani addosso
Vecchio 26-12-2022, 00:19   #19
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Questo tipo di "lavori" non li ho mai accettati. Avevo fatto dei colloqui ma questi sistemi a provvigioni, in alcuni casi anche con somme da anticipare, non mi hanno per niente rassicurato. Ricordo che una volta a farmi un colloquio c'era un tizio che sembrava un camorrista. Inizialmente faceva il comprensivo, diceva che se ero introverso non sarebbe stato un problema perché si poteva imparare ecc. Quando ha capito che avevo dei dubbi sul lavoro ha cambiato atteggiamento, ha preso il mio CV stampato, l'ha accartocciato di fronte a me e l'ha buttato rabbiosamente dentro il cestino. Mi sono alzato e me ne sono andato senza salutare, se avessi fatto storie era possibile pure che mi metteva le mani addosso
Perché non hai detto che registravi la conversazione e valeva come contratto? A voce alta mi raccomando. Va be' non ho resistito, ma la normalità di queste realtà è più o meno quella che hai descritto e tra il dire e il fare...
Vecchio 26-12-2022, 00:30   #20
Esperto
L'avatar di sagoma
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Perché non hai detto che registravi la conversazione e valeva come contratto? A voce alta mi raccomando. Va be' non ho resistito, ma la normalità di queste realtà è più o meno quella che hai descritto e tra il dire e il fare...
Vabbè preferisco non entrare in quella discussione che stavate facendo... nel caso in particolare direi che neanche mi interessava più avere a che fare con certi soggetti. E non credo che avrei saputo come muovermi per fermarli con le vie legali (neanche in altri modi ovviamente ), tanto questi da quello che so in un modo o nell'altro se la cavano, si riciclano, continuano a fare quello che vogliono
Rispondi


Discussioni simili a Non riesco a prendere una decisione per quanto riguarda il lavoro
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Totale incapacità di prendere qualsiasi decisione Keith SocioFobia Forum Generale 66 26-08-2019 13:46
Non riesco a prendere una decisione e sostanzialmente ad agire (No quote) MrBean Storie Personali 2 16-05-2019 17:27
Prendere una decisione drastica Claire93 SocioFobia Forum Generale 8 14-12-2017 12:43
Non so quale decisione prendere Robert_Plant 89 SocioFobia Forum Generale 19 26-02-2017 14:33
Devo prendere una decisione su una ragazza. Milo Amore e Amicizia 49 06-08-2016 23:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2