Qualche anno fa correva la voce che Einstein nacque più tardi di qualche settimana rispetto ai canonici 9 mesi di gestazione. Quasi sicuramente era una bufala e partiva dal presupposto che mentre il bambino è nella placenta il suo organismo "evolve" più velocemente rispetto al normale, e così anche il sistema nervoso. Con questo (che non è provato scientificamente, sia chiaro) voglio dire che se fosse così, allora nascere in ritardo comporterebbe una più spiccata intelligenza del bambino e molto spesso una maggiore intelligenza/sensibilità porta a soffrire di più. Anche questa potrebbe essere una valida causa della fobia sociale e contrasterebbe con la tua ipotesi.
Comunque sono solo pippe mentali

ci sono troppe cause alla base della fobia sociale e la gestazione, se anche possa in qualche modo influire, è sicuramente una delle cose di minor valore.