FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 26-07-2018, 09:59   #21
Esperto
L'avatar di TheProphet
 

Quote:
Originariamente inviata da Bostonian Visualizza il messaggio
Invece secondo me è bello quello che dici e mi ci rispecchio.

L'indipendenza emotiva/affettiva la si acquisisce proprio staccandosi. Ma stai sicuro che, se hai trascorso buona parte della tua vita in modo piacevole con la tua famiglia, un po' di nostalgia ce lavrai sempre... Ma questo secondo me è positivo, il distacco non deve essere necessariamente radicale.

Io sono dovuto uscire per lavoro, ma penso che nel tuo caso, decidendo di uscire per amore, potrai contare su una motivazione, una spinta emotiva che ti aiuterà nel processo di distacco.
Grazie Bostonian.. spero che la malinconia passi presto lasciando il posto alle sole emozioni positive (non che la malinconia non lo sia..).
La mia scelta ha una duplice motivazione, indipendenza e spazi da vivere con la mia fidanzata che a 30 anni sono ormai un obbligo verso noi stessi, e lavorativa, visto che mi avvicino di molto al posto di lavoro facendomi guadagnare riposo e tempo da dedicare alla coppia e a me stesso. Quindi guardando alle motivazioni non devo avere sicuramente alcun dubbio su quello che sto facendo, questo è certo. Credo che cercherò di affrontare questa fase mantenendo quanto più possibile i contatti con i miei e cercando di condividere comunque tempo con loro.
Vecchio 26-07-2018, 11:48   #22
Esperto
 

Io ho sempre vissuto molto male l'allontanamento dai miei genitori, mi sembrava come se li stessi abbandonando, mi sentivo come il peggiore degli egoisti.
Vecchio 27-07-2018, 07:27   #23
Esperto
L'avatar di TheProphet
 

Quote:
Originariamente inviata da Leucina Visualizza il messaggio
Io ho sempre vissuto molto male l'allontanamento dai miei genitori, mi sembrava come se li stessi abbandonando, mi sentivo come il peggiore degli egoisti.
In realtà quello che provo non è tanto la sensazione di abbandonarli, in quanto so che anche loro sono contenti che la mia vita segua il suo corso naturale, e questo prevede sicuramente che io vada a vivere da solo. La malinconia che provo è dovuta al ripensare alla quotidianità con loro, alle parole di conforto ricevute che mi hanno risollevato nei momenti bui. Ecco pur sapendo di aver dato e ricevuto molto da loro fin ora, avrei voluto vivere ancora di più queste piccole cose con loro. Riconosco che è assolutamente un pensiero disfunzionale, anche perchè come già detto non sono poi così lontani, ma il potere del cervello di autoboicottarsi è come sempre più forte di tutto.
Vecchio 27-07-2018, 09:58   #24
Esperto
 

A me quei pensieri hanno impedito di farlo quando avrei potuto e adesso che la mia famiglia la sto perdendo non capiterà mai più.
Rispondi


Discussioni simili a Mi trasferisco... Fatemi sfogare
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sfogare la tua rabbia su te stesso Rk581 Depressione Forum 11 29-08-2017 13:43
Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male? Amy96 Storie Personali 16 27-06-2013 13:32
come sfogare il demone chiamato rabbia??? ayrtonsenna Ansia e Stress Forum 28 25-04-2012 23:21
mi devo sfogare, sto impazzendo filosofo Storie Personali 18 22-01-2012 01:54
oh cazzo, mi devo sfogare di nuovo :( kocis666 Forum Sessualità (solo adulti) 3 08-08-2011 00:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2