FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 14-12-2011, 15:21   #1
Esperto
L'avatar di Gianni
 

Stavo fumando una sigaretta quando ho letto sul pacchetto "il fumo uccide".

Non capisco come sia anche lontanamente immaginabile legalizzare un prodotte
che come scritto sul pacchetto "uccide"semplicemente scrivendo sul pacchetto che uccide. Anche il più babbo dei babbi capirebbe che se sono legali le sigarette e la ganja è ancora illegale è semplicemente per un interesse economico.
Vecchio 14-12-2011, 15:28   #2
Banned
 

Non credo sia proprio così....

Le droghe sono ancora illegali poichè hanno effetti psicotropi... mentre le sigarette no (se legalizzassero le droghe anche quelle verrebbero tassate e lo stato avrebbe un ingente gettito fiscale e azzererebbe gli introiti della criminalità derivanti da quel settore..).

E poi tutto fa male... l alcool anche è legale e fa un sacco di danni.. i carburanti che utilizziamo.. i pesticidi usati nelle colture.. i solventi usati in vari lavori e vernici... insomma tutto fa male...
Vecchio 14-12-2011, 15:40   #3
Esperto
L'avatar di alien33
 

gia è solamente una questione legata al fattore economico, ai milioni di euro che si intasca lo stato nella vendita dei tabacchi lavorati, leggevo tempo fa che il guadagno che ha lo stato si aggira intorno al 75% del prezzo di vendita finale di un pacchetto di sigarette... hai voglia a proibire a tutti i fumatori italiani il "piacere" di una sigaretta (o due) dopo il caffe...
Vecchio 14-12-2011, 15:44   #4
Intermedio
 

La marijuana fa molto meno danni dell'alcol.. L'effetto della marijuana è temporaneo e, a meno di usi molto intensivi, non è molto pericoloso per l'organismo. Certo.. c'è anche il problema del cancro ai polmoni, come per il tabacco, ma solo se viene assunta mediante sigarette.. al contrario l'alcol distrugge il tuo cervello, il tuo fegato ecc ecc.. crea molta più dipendenza e soprattutto causa molti piu morti di quelli causati da cancro e enfisemi, dovuti al fumo..

Inoltre anche il tabacco, crea molta meno dipendenza rispetto alla canapa...
Detto questo, non vedo perchè la marijuana debba essere illegale se il tabacco, ma soprattutto l'alcol, non lo sono.. e lo dico da un non fumatore..
Vecchio 14-12-2011, 15:44   #5
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Gianni Visualizza il messaggio
Stavo fumando una sigaretta quando ho letto sul pacchetto "il fumo uccide".

Non capisco come sia anche lontanamente immaginabile legalizzare un prodotte
che come scritto sul pacchetto "uccide"semplicemente scrivendo sul pacchetto che uccide. Anche il più babbo dei babbi capirebbe che se sono legali le sigarette e la ganja è ancora illegale è semplicemente per un interesse economico.
ah non dirlo a me, io proibirei fumo, alcool, ho delle riserve pure sui dolci e alimenti che causano il colesterolo alto....

io scherzo ma il fumo dovrebbe essere vietato seriamente, perchè causa danno anche a chi non fuma, bambini compresi....
Vecchio 14-12-2011, 15:54   #6
Esperto
L'avatar di Trent
 

Mi pare una situazione in cui va bene a tutti,lo Stato guadagna,i fumatori possono fumare e ripagano via tasse la collettività degli eventuali danni causati,tra fumo passivo e maggiori spese del sistema sanitario

In realtànon ho capito se il post iniziale è pro-legalizzazione delle droghe leggere-approvo-o pro-proibizionismo sulle sigarette-follia
Vecchio 14-12-2011, 15:56   #7
Esperto
L'avatar di Trent
 

COmunque per chi si chiedeva cosa fa più male

Vecchio 14-12-2011, 15:57   #8
Esperto
L'avatar di barclay
 

Secondo me, dipende tutto da quanto rapidamente e quanto facilmente una cosa fa male: con un overdose di farmaci si può morire ma quante sigarette bisogna fumarsi prima che arrivino i danni più seri? In realtà quello che accomuna sigarette, alcolici e droghe è la dipendenza e non la tossicità. Penso che, chi vende certe cose, gioca più sulla negabilità della dipendenza che sulla tossicità.

Ultima modifica di barclay; 14-12-2011 a 16:04.
Vecchio 14-12-2011, 16:04   #9
Esperto
L'avatar di alien33
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Secondo me, dipende tutto da quanto rapidamente e quanto facilmente una cosa fa male: con un overdose di farmaci si può morire ma quante sigarette bisogna fumarsi prima che arrivino i danni più seri? In realtà quello che accomuna sigarette, alcolici e droghe e la dipendenza e non la tossicità. Penso che, chi vende certe cose, gioca più sulla negabilità della dipendenza che sulla tossicità.
è un discorso puramente soggettivo, cioè non c'è un numero massimo o minimo di sigarette che possano fare piu o meno male, uno puo fumare da una vita e morire di vecchiaia oppure puo non avere mai fumato e morire di cancro ai polmoni... certo in teoria se non si fuma è meglio, si guadagna in salute fisica e si spende pure meno
Vecchio 14-12-2011, 16:04   #10
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
Queste affermazioni sulla marijuana le avevo già sentite... ma avranno delle basi scientifiche provate?
.
E' scritto su wikipedia.. no seriamente, (oltre a wiki) sono stati fatti molti studi che attestano la minore pericolosità di canapa rispetto a alcol e tabacco.. Comunque gli effetti della canapa sono principalmente, quelli dovuti all'atto di fumarla (danni a vie respiratorie ecc) ma anche in soggetti particolarmente ansiosi e paranoici (tipo me) può provocare nausea, ansia, addirittura panico... ecco perchè non l'ho mai provata.. Inoltre alcuni dicono che possa amplificare i sintomi di chi soffre di schizofrenia e altre malattie mentali... ma in generale, per la gente comune, gli effetti sono temporanei appunto..
Vecchio 14-12-2011, 16:13   #11
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da alien33 Visualizza il messaggio
è un discorso puramente soggettivo, cioè non c'è un numero massimo o minimo di sigarette che possano fare più o meno male
Certo che c'è, ma bisognerebbe fumarsi un'intera fabbrica di sigarette (e forse di più): la dose di Nicotina letale per un essere umano è 0,5-1 mg/kg

Ultima modifica di barclay; 14-12-2011 a 16:19.
Vecchio 14-12-2011, 16:25   #12
Esperto
L'avatar di alien33
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Certo che c'è, ma bisognerebbe fumarsi un'intera fabbrica di sigarette (e forse di più): la dose di Nicotina letale per un essere umano è 0,5-1 mg/kg
be questo è chiaro, se mi fumo un'intera fabbrica di sigarette una dietro l'altra probabilmente ci resto anche secco
Vecchio 14-12-2011, 16:28   #13
Esperto
L'avatar di alien33
 

Quote:
Originariamente inviata da Gerd Wiesler Visualizza il messaggio
Diciamo che una differenza sui danni immediati di nicotina e stupefacenti "leggeri" è che le sigarette non causano danni alla lucidità mentale ed ai riflessi...per dire, se fumo 3 sigarette di fila non mi rincoglionisco e posso guidare normalmente...se mi fummo 3 canne forse è meglio evitare...in questo il paragone più esatto per contestare l'illegalità di marijuana e simili è che invece l'alcool è legale(poi ci sono quei limiti ridicoli, che non tengono conto della differenza fisica tra le persone...tanto vale il limite 0 a sto punto)...poi che sul lungo periodo l'abuso di sigarette sia più pericoloso non lo so, ma da ignorante vorrei vedere in età avanzata lo stato cerebrale di un fumatore abituale di canne.
giusto, se mai un domani dovessero legalizzare la maria e simili( azzardo solo un'ipotesi) probabilmente stabilirebbero un altro limite ridicolo come quello sull'alcool
Vecchio 14-12-2011, 16:33   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Trent Visualizza il messaggio
COmunque per chi si chiedeva cosa fa più male

non c'è scritto in base a che quantità e frequenza d'assunzione di ciascusa sostanza sono stati calcolati dipendenza e danno fisico. Per es. l'ecstasy è considerata meno pericolosa del tabacco, certo forse presa una volta al mese, ma se presa tutti i giorni non credo proprio che sia così, sarebbe devastante. Per quanto riguarda la cannabis si deve tener conto che il modo più utilizzato per assumerla è mischiandola col tabacco e senza filtro, quindi si assumono più porcherie del tabacco con una canna che non con una sigaretta. Non c'è scritto nemmeno se i consumatori di cannabis sono saltuari o giornalieri e in ogni caso unirebbero sia i danni del tabacco che quelli della cannabis.

Ultima modifica di voleressere; 14-12-2011 a 16:35.
Vecchio 14-12-2011, 16:51   #15
Esperto
 

se mi togliete le sigarette poi devo trovare un altro modo per non arrivare alla vecchiaia
Vecchio 14-12-2011, 16:59   #16
Esperto
L'avatar di alien33
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
se mi togliete le sigarette poi devo trovare un altro modo per non arrivare alla vecchiaia
va be dai ti puoi sempre affogare nell'oceano indiano
Vecchio 14-12-2011, 17:10   #17
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
ah non dirlo a me, io proibirei fumo, alcool, ho delle riserve pure sui dolci e alimenti che causano il colesterolo alto....

io scherzo ma il fumo dovrebbe essere vietato seriamente, perchè causa danno anche a chi non fuma, bambini compresi....
Vecchio 14-12-2011, 17:11   #18
Banned
 

si è sempre fumato tabacco, secondo me son rimasugli di abitudini intrinseche della società


non vuol dire che sia giusto, ovvio
Vecchio 14-12-2011, 17:32   #19
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Trent Visualizza il messaggio
COmunque per chi si chiedeva cosa fa più male

bella questa tabella, interessante davvero...

al fine di porre il divieto però ci sono altre considerazioni da fare....tipo l'influenza che una sostanza può avere sulle capacità psico fisiche di una persona, quanto dura l'effetto "debilitante" ed in che misura questo può incidere sulla vita delle persone....

ad esempio alla guida di un veicolo o nel prendere decisioni che richiedono prontezza (per dire un poliziotto o altre cose simili)
Vecchio 14-12-2011, 17:35   #20
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Gerd Wiesler Visualizza il messaggio
Diciamo che una differenza sui danni immediati di nicotina e stupefacenti "leggeri" è che le sigarette non causano danni alla lucidità mentale ed ai riflessi...per dire, se fumo 3 sigarette di fila non mi rincoglionisco e posso guidare normalmente...se mi fummo 3 canne forse è meglio evitare...in questo il paragone più esatto per contestare l'illegalità di marijuana e simili è che invece l'alcool è legale(poi ci sono quei limiti ridicoli, che non tengono conto della differenza fisica tra le persone...tanto vale il limite 0 a sto punto)...poi che sul lungo periodo l'abuso di sigarette sia più pericoloso non lo so, ma da ignorante vorrei vedere in età avanzata lo stato cerebrale di un fumatore abituale di canne.
Questa mi pare una motivazione logica.

Comunque la mia opinione è che di vizi come fumo, alcool e droghe non dovremmo averne bisogno: ci sono modi migliori per divertirsi e passare il tempo (ma non condanno un bicchiere di vino o una birra )
Rispondi


Discussioni simili a Legalità delle sigarette
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Fumiamo (sigarette), se si quante e quando ? promis97 Sondaggi 53 13-08-2013 21:45
Le nuove sigarette LIP: si spengono da sole! Viridian Off Topic Generale 6 15-11-2011 21:45
fumate ? Quante e quali sigarette ? severn Ansia e Stress Forum 128 04-06-2011 06:04
benzodipendenze e sigarette xanaxworship Trattamenti e Terapie 15 02-06-2011 22:17
sigarette e peti mr_duke Off Topic Generale 13 01-07-2010 00:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2