| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 01:15
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				
				
				
					Messaggi: 2,365
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				No, il marxismo tende a far ribaltare i rapporti di classe a vantaggio dei proletari, il capitalismo tende a mantenere tale vantaggio. Quindi non vedo uno dei due più antidemocratico dell'altro. Il marxismo ha almeno la caratteristica di schierarsi dalla parte dei più deboli. 
			
		 | 
	 
	 
  il marxismo prevede la rivoluzione e la dittatura del proletariato. e la soppressione della libertà economica non può essere mantenuta se non attraverso la soppressione di altre libertà quali libertà di parola e libertà di azione politica.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 10:55
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  captainmarvel
					 
				 
				il marxismo prevede la rivoluzione e la dittatura del proletariato. e la soppressione della libertà economica non può essere mantenuta se non attraverso la soppressione di altre libertà quali libertà di parola e libertà di azione politica. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche il capitalismo di per sé non prevede la tutela delle libertà democratiche, anzi "funziona" meglio se i mezzi d'informazione e la politica non sono indipendenti ma collegati a doppio filo a interessi e potentati economici. 
Il capitalismo è la versione tecnologica dell' homo homini lupus in quanto santifica l'individualismo e il  fatti li cazzi tua (cit.) sopra ogni altra cosa, è una bestia selvaggia che va tenuta a freno quantomeno con robuste dodi di welfare, in attesa che si inventi e si affermi un sistema economico migliore.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 11:01
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  captainmarvel
					 
				 
				ma il marxismo è al 100% anti-democratico, il capitalismo lo è solo in parte. 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				No, il marxismo tende a far ribaltare i rapporti di classe a vantaggio dei proletari, il capitalismo tende a mantenere tale vantaggio. Quindi non vedo uno dei due più antidemocratico dell'altro. Il marxismo ha almeno la caratteristica di schierarsi dalla parte dei più deboli. 
			
		 | 
	 
	 
 in realtà non esiste una filosofia politica del capitalismo, bisognerebbe dire quale capitalismo?  
Quello delle le stelle stanno a guardare, dell'America anni 60-70 coi diritti civili, la distribuzione della ricchezza. O il modello renano con partecipazione dello stato alle imprese con ampie garanzie sociali per i lavoratori (modello tedesco). O le social-democrazie nordiche con assistenza sanitaria e scolastica diffusa e valori femministi, dove il maschio è  poco più di un orpello? O ancora il Brasile di bolsonaro? sono tutti paesi capitalisti ma assai diversi fra loro   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 11:04
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				in realtà non esiste una filosofia politica del capitalismo, bisognerebbe dire quale capitalismo?  
Quello delle le stelle stanno a guardare, dell'America anni 60-70 coi diritti civili, la distribuzione della ricchezza. O il modello renano con partecipazione dello stato alle imprese con ampie garanzie sociali per i lavoratori (modello tedesco). O le social-democrazie nordiche con assistenza sanitaria e scolastica diffusa e valori femministi, dove il maschio è  poco più di un orpello? O ancora il Brasile di bolsonaro? sono tutti paesi capitalisti ma assai diversi fra loro    
			
		 | 
	 
	 
 Come si vede anche dagli esempi che hai citato, se il capitalismo è lasciato allo stato brado sono dolori. Servono robuste iniezioni di welfare, altrimenti sarebbe la legge del più forte.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 11:10
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			sono d'accordo Winston, anzi se avevo dei dubbi questa emergenza mi ha convinto. 
Quello che intendevo dire è che il capitalismo, come sistema politico, non esiste è un contenitore vuoto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 13:02
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				c'è il fatto che l'opzione "edonistica/disimpegnata", al di là di quanto possa essere condivisibile o meno, di fatto non è tale, non è una vera e libera scelta per come è strutturata la società. 
			
		 | 
	 
	 
 Non ho capito il senso di quest'ultima affermazione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 13:17
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Non ho capito il senso di quest'ultima affermazione. 
			
		 | 
	 
	 
 In  Brave New World (sempre se non ricordo male) c'è una divisione in caste e una struttura della società che rende problematico parlare di libertà di scelta. 
Per maggior precisione cito Wikipedia:
 Al tradizionale processo di educazione viene sostituito uno di condizionamento psicofisico, che inizia sin dal concepimento. Ad esempio agli individui destinati a riparare i jet in volo è fornito più preparato nutritivo mentre sono posti a testa in giù, per associare tale posizione (solitamente scomoda) al benessere; il processo viene poi proseguito durante l'infanzia attraverso la ripetizione ipnopedica continua di slogan. Il condizionamento viene considerato una pratica normale in questa società, tanto che gli individui usano il termine "condizionato" al posto di "educato". Ognuno viene indottrinato ad amare la propria collocazione sociale, il colore dei vestiti che indossa, la vita cui sarà destinato per la casta cui appartiene. Come "rimedio" per ogni eventuale infelicità, alla popolazione viene fornito un medicinale chiamato soma, in realtà una droga euforizzante e antidepressiva, garantendo così un ulteriore controllo della popolazione. 
Non mi pare si possa parlare di scelta di "disimpegno", come di scelta tout court, quando tutto è condizionato dalla nascita.  
Tu che aborri la genetica come spiegazione del possibile sviluppo della personalità dovresti avere i sudori freddi nel leggere una tale distopia, mi sembra strano che tu possa trovarla allettante. Il soma è più che altro un modo per acquietare ogni eventuale residuo di dissenso e pensiero autonomo, non ci vedo una scelta edonistica individuale libera e consapevole quanto l'ultimo surrogato a cui ci si aggrappa di fronte a una realtà in cui i margini per la realizzazione dell'individuo sono ridotti al minimo fin dalla nascita.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 13:53
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2018 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1,246
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il mio problema con Fusaro (il quale fa palesemente il personaggio, non so come si possa prendere seriamente), che in realtà si riallaccia con alcuni discorsi venuti fuori in questo topic, è quando mi si dice come devo comportarmi, come la società dovrebbe essere e che quindi io devo adattarmi all'ordine giusto delle cose. 
 
Non parlo di politica economica, per cui sono del tutto d'accordo si possa discutere e non ne so abbastanza per tendere veramente da un lato o dall'altro, ma di questioni più morali. 
 
Le menate sulla teoria gender di Fusaro ne sono un esempio, per cui la famiglia dovrebbe essere in un certo modo e tutto ciò che non rientra nei canoni è non auspicabile: insomma, l'individuo non può vivere come gli pare in quanto quel modo di vivere è deleterio per la società 
 
Stesso discorso per frasi come "Il capitalismo non fa pensare alle cose importanti" che ne è un esempio, intendendo che ci sta un pensiero importante e giusto che bisognerebbe seguire e che evidentemente il capitalismo non permette (ma poi, sarò libero di apprezzare le cose non "importanti"?). Per me è assurdo, non tanto nell'analisi (può essere che il capitalismo tenda a formare un certo modo di pensare) quanto nell'idea che ci sia un modo giusto o qualcosa di corretto che dovrei pensare. 
 
Il grossissimo pregio della civilità moderna è che ognuno è libero di dire, fare, essere e pensare quel che vuole. 
Ciò non significa non esistano disparità e infatti ripeto, di politica economica e redistribuzione di ricchezza si deve parlare, così come di gestione dell'informazione e di monopolio, ma quando mi si dice che ci sta un modo giusto di vivere, e  che dovrei seguirlo, mi viene l'orticaria.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Edwin;  26-05-2020 a 14:01.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 13:57
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
				
				
					Messaggi: 4,503
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Per citare Togliatti quando ribattè agli attacchi di Guareschi: l'uomo più cretino del mondo. 
 
Lo detesto con tutto il mio essere, lo odio con satanica ferocia... L'abisso di idiozia ( autoritaria, neonazistica, Marx viene usato come specchietto per le allodole) che si nasconde sotto il suo linguaggio ampolloso e risibile (domperignone!) è raggelante. Come ogni cretino assoluto (dunque pericoloso) è sempre molto assertivo, mai notata in costui una sfumatura di dubbio. La voce, poi... la voce declamatoria sempre impostata su due toni fissi, da Cinegiornale Lvce... Atroce.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Odradek;  01-06-2020 a 15:39.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 14:04
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
				
				
					Messaggi: 4,503
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pokorny
					 
				 
				Ogni volta che si sente "sovranista" è molto verosimile che chi veicola queste idee sia sul libro paga della Russia; 
			
		 | 
	 
	 
 è verosimile che sul pingue conto di Fusaro vengano regolarmente accreditati bonifici da parte di russi tipo Dugin...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 14:05
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				In Brave New World 
			
		 | 
	 
	 
 No, io dicevo in generale, non nel romanzo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 14:12
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2016 
				
				
				
					Messaggi: 1,375
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Odradek
					 
				 
				è sempre molto assertivo 
			
		 | 
	 
	 
 Mbah? In tv l'ho visto usato per intrattenimento, del tipo che gli tagliavano il collegamento e poi se ne lamentava lamentosamente con voce lamentosa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 14:47
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
				
				
					Messaggi: 4,503
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 14:49
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				No, io dicevo in generale, non nel romanzo. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma non stavamo parlando del romanzo? Io a quello mi riferivo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 14:51
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
				
				
					Messaggi: 4,503
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 15:07
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,847
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			questa cosa del gender è  una pura schifezza, e qui faccio ammenda, perchè alcuni siti che seguo hanno spesso commenti inerenti alle pericolose lobby gay e quant'altro. 
E qui andrebbe separato il messaggio dal messaggero, e prendere solo i messaggi con una propria logica e scartare gli altri. 
Ma davvero non capisco come alcune persone possano dire cose molto interessanti e valide e poi sostenere anche teorie del cavolo come questa. 
Tutta l'informazione alternativa ne risente.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 15:59
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Gummo98
					 
				 
				Un marxista non può elogiare un capitalista miliardario che parla di libero mercato e di abbassare le tasse, facendo arricchire gli imprenditori e lasciando ai lavoratori le briciole (che aumentano ok, ma briciole rimangono - la legislazione in materia di lavoro é rimasta la stessa, i diritti sociali mica sono aumentati). Ripeto Fusaro può dire quel che vuole e può anche aver ragione su certe cose ma la smetta di definirsi allievo di Marx e di Gramsci. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche perché:
 “Esiste oggi una coscienza culturale europea ed esiste una serie di manifestazioni di intellettuali e uomini politici che sostengono la necessità di una unione europea: si può anche dire che il processo storico tende a questa unione e che esistono molte forze materiali che solo in questa unione potranno svilupparsi. Se tra x anni questa unione sarà realizzata, la parola nazionalismo avrà lo stesso valore archeologico che ha l’attuale municipalismo”.
(Antonio Gramsci)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 16:25
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				sono d'accordo Winston, anzi se avevo dei dubbi questa emergenza mi ha convinto. 
Quello che intendevo dire è che il capitalismo, come sistema politico, non esiste è un contenitore vuoto. 
			
		 | 
	 
	 
 Sì ma se devo pensare a un capitalismo lasciato a sé stante, "in purezza" senza alcuni correttivi, penso a questo:  capitalism at its finest.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 17:06
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Ma non stavamo parlando del romanzo? Io a quello mi riferivo. 
			
		 | 
	 
	 
 E sull'edonismo in generale?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-05-2020, 17:11
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				E sull'edonismo in generale? 
			
		 | 
	 
	 
 Dipende di quale edonismo si sta parlando. Per semplificare: quello epicureo o quello reaganiano?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
	
		
			 
			Discussioni simili a Le grandi idee del fifoloso Fuffaro
		 | 
	 
	| Discussione | 
	Ha iniziato questa discussione | 
	Forum | 
	Risposte | 
	Ultimo messaggio | 
 
	| 
		
		 Idee ecologiche
	 | 
	Abuela | 
	Off Topic Generale | 
	109 | 
	19-08-2022 21:53 | 
 
	| 
		
		 idee estive?!
	 | 
	wolfy | 
	SocioFobia Forum Generale | 
	101 | 
	18-03-2012 15:55 | 
 
	| 
		
		 belle idee
	 | 
	viene.y.va | 
	Off Topic Generale | 
	0 | 
	29-03-2011 00:42 | 
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |