| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 20:02
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 1,848
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Edera;  01-08-2023 a 19:33.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 20:17
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Io ho più  di 10 paia di scarpe   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 20:24
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Edera
					 
				 
				Per esempio nel sesso femminile, una generalizzazione diffusa è che le donne parlano più degli uomini. A me invece sembra di parlare poco quanto un uomo. 
Altra generalizzaione è che le donne hanno tante paia di scarpe...io non ne ho 1 ma nemmeno 10. 
Poi ho visto anche meme su altre generalizzazioni, tipo che le donne usano 7 salviette per asciugarsi e gli uomini 1. (Io  non 7 ma nemmeno 1) 
Altro meme è che le donne usano tanti prodotti per la cura personale e gli uomini uno per tutto...(io non 1 ma nemmeno tanti). 
Infine oggi un meme in cui le donne quando fanno foto assieme ne fanno abbracciate fra loro mentre gli uomini sono + posati. Io nelle foto sono un pezzo di legno.
 
Secondo voi queste generalizzazioni  sono reali  o hanno un fondo di verità ma sono creati in maniera esagerata  o non sono reali (o sono io un caso eccezionale  ) ?  
			
		 | 
	 
	 
 Potrebbero essere reali ma sono comunque tendenze, ad esempio si può constatare che ci sono molti più trifogli che quadrifogli e se ne prendi uno a caso in un prato è più probabile beccare il trifoglio, ma i quadrifogli comunque esistono. 
Un altro stereotipo e quello di mostrare spesso una donna che piange, magari sarà falso in generale e ci saranno pure uomini che sfogano così, ma io ad esempio ho visto mia madre piangere diverse volte e sfogarsi così dopo un litigio con mio padre, al contrario non ho mai visto mio padre reagire così, può essere che sia vero che mediamente sfogano di più in questo modo, ma poi ci saranno delle eccezioni. Io sono depresso da secoli ma non piango quasi mai ma ci saranno persone di sesso maschile che piangono più frequentemente. 
Può essere anche che sono stereotipi appresi e tramandati, comunque magari in un certo momento può essere vero che ci sono atteggiamenti più diffusi e frequenti da una parte e meno diffusi dall'altra. 
Noi a casa eravamo tre maschi e una donna e mia madre aveva colonizzato un bagno e quasi tutti gli armadi. Può essere anche che sono stereotipi obsoleti e oggi queste tendenze sono cambiate. 
Era vero forse una volta, oggi è tutto un po' cambiato, perciò non so se regge ancora, di sicuro si è attenuato tutto rispetto a prima, ma davvero mio padre aveva solo due paia di scarpe, mia madre molte di più e la divisione degli spazi relativi ad abbigliamento e accessori erano 3/4 - 1/4, forse dipendeva pure dal fatto che c'erano più pressioni sociali sulle donne su certe cose. Va a capire se son cose naturali o apprese, questo non si sa, però secondo me può essere vero che in certi periodi ci sono tendenze più diffuse.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di XL;  13-07-2023 a 22:46.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 20:29
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 7,504
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ci sono costanti a livello macro statistico nel genere femminile che differiscono da alcuni comportamenti del genere maschile e la natura credo si chiami dimorfismo sessuale... Poi ci sono tante sfaccettature ma alla base si sono vere, da bambini piccoli secondo me si e più simili sempre ipotizzando un luogo di crescita lontano da indottrinamenti tipo TV, scuola e tecnologia o genitori a loro volta indottrinati, poi dopo la pubertà queste differenze comportamentali  sono più marcate
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 20:45
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 1,848
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Voi di solito vi ritrovate sulle generalizzazioni che fanno sul vostro genere?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 20:52
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,535
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Edera
					 
				 
				Voi di solito vi ritrovate sulle generalizzazioni che fanno sul vostro genere? 
			
		 | 
	 
	 
 No, non mi ci sono mai ritrovato molto, e questo mi ha dato fastidio almeno fin dalle scuole medie in poi. 
Non è bello crescere quando ci si sente fuori dagli stereotipi del "vero maschio" in ambienti in cui l'"essere maschio" è qualcosa di fortemente normativo. 
Penso in particolare al dover essere sempre "duri", a reprimere le emozioni o comunque non esibirle, al dover mostrarsi sprezzanti e arroganti, ma anche a dover apprezzare determinati prodotti culturali e stare alla larga da altri (ad es. io ho sempre preferito gli anime indirizzati a un pubblico femminile, mentre quelli per un pubblico maschile mi sono sempre sembrati superficiali e narrativamente poveri... ma guai a dirlo in giro!).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 20:54
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Edera
					 
				 
				Voi di solito vi ritrovate sulle generalizzazioni che fanno sul vostro genere? 
			
		 | 
	 
	 
 Diciamo che mi ritrovo abbastanza, non tantissimo, ma abbastanza, facendo una stima media di molti stereotipi al 65 - 70%. 
Le foto ad esempio io non me le faccio proprio. Altre cose invece non si trovano, ma quasi nessuno si trova perfettamente credo. 
Poi ci saranno anche quelli che rispecchiano meno questi stereotipi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di XL;  13-07-2023 a 21:01.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 21:28
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Edera
					 
				 
				Voi di solito vi ritrovate sulle generalizzazioni che fanno sul vostro genere? 
			
		 | 
	 
	 
 Zero.  
Non mi piace il calcio, non mi interessa andare a donne, non sono superficiale, non sono aggressivo e predatore.. ho poco in comune con il maschio medio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 21:39
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,229
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sono profezie che si autoavverano. Penso che tante cose le mettiamo in atto per non rinunciare a un senso di sorellanza con le altre donne, idem per gli uomini.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 21:42
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,927
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Si, per me generalizzazioni, luoghi comuni e quant’altro corrispondono sempre alla verità.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2023, 21:50
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2022 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 823
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Edera
					 
				 
				Per esempio nel sesso femminile, una generalizzazione diffusa è che le donne parlano più degli uomini. A me invece sembra di parlare poco quanto un uomo. 
Altra generalizzaione è che le donne hanno tante paia di scarpe...io non ne ho 1 ma nemmeno 10. 
Poi ho visto anche meme su altre generalizzazioni, tipo che le donne usano 7 salviette per asciugarsi e gli uomini 1. (Io  non 7 ma nemmeno 1) 
Altro meme è che le donne usano tanti prodotti per la cura personale e gli uomini uno per tutto...(io non 1 ma nemmeno tanti). 
Infine oggi un meme in cui le donne quando fanno foto assieme ne fanno abbracciate fra loro mentre gli uomini sono + posati. Io nelle foto sono sempre stata posata, anche da bambina
 
Secondo voi queste generalizzazioni  sono reali  o hanno un fondo di verità ma sono creati in maniera esagerata   
(o sono io un caso eccezionale  ) ?
 
Voi di solito vi ritrovate nelle generalizzazioni riguardanti il vostro genere?  
			
		 | 
	 
	 
 Sono esempi generici, non assoluti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 05:31
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: bardo 
				
				
					Messaggi: 4,367
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Edera
					 
				 
				le donne parlano più degli uomini. 
			
		 | 
	 
	 
 le donne sono più emotive e spigliate degli uomini, lo dice la scienza sullo studio delle aree del cervello predisposte alla comunicazione, questo vale per la maggior parte dei casi non per tutti, sul forum di timidezza e fs è normale trovare un discreto numero di donne che comunque parlano poco.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				le donne hanno tante paia di scarpe...
			
		 | 
	 
	 
 il costume sociale prevede che la donna debba essere alla moda, in genere il maschio è una creatura visiva, attraverso l'occhio arriva la prima forma di giudizio quindi le apparenze contano molto, l'aspetto fisico è un'importantissima qualità per l'uomo e in maniera importante ma minore anche per la donna quindi gli abiti sono un mezzo chiave per incentivare l'aspetto fisico ma anche lo status sociale e l'etiquette. Nell'uomo è il maschio che si fa avanti ma la donna non è impassibile, si rende desiderabile.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 le donne usano 7 salviette per asciugarsi e gli uomini 1.
			
		 | 
	 
	 
 penso che la donna abbia una pelle e parti intime più delicate dell'uomo e più soggette ad infezioni batteriche e abbia una predisposizione a maggior tutela dell'igiene.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				le donne quando fanno foto assieme ne fanno abbracciate fra loro mentre gli uomini sono + posati. Io nelle foto sono sempre stata posata, anche da bambina
			
		 | 
	 
	 
 sempre per il discorso che le donne sono più spigliate e aperte sono anche più intime nelle relazioni difatti statisticamente esistono molto più ragazze bisessuali che uomini. Può essere che comunque c'è una predisposizione genetica alla cura della prole fatta di carezze, abbracci e coccole "unisex" mentre per l'uomo nettamente improntate al partner.
 
Secondo me hanno un fondo di verità.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 09:58
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2021 
				
				
				
					Messaggi: 3,123
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non mi sono mai ritrovata nelle generalizzazioni che vengono fatte sulle donne. Parlo poco e niente, odio lo shopping, metto sempre le stesse scarpe ecc. Ma si vede che la maggior parte sono così e quindi parte la generalizzazione.  
Che poi alla fine queste sono generalizzazioni da poco, qua dentro se ne sentono di molte più fastidiose, tipo che tutte le donne vogliono quello ricco e figo o il criminale tatuato, che vogliono tutte fare le mantenute, che sono tutte stronze e approfittatrici.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 10:14
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: WindGap 
				
				
					Messaggi: 6,171
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Mi ritrovo 50 e 50, mi piace lo shopping, non mi piace truccarmi (lo faccio molto poco), per quanto riguarda libri& co direi che ho gusti neutrali, mi piacciono i thriller, il true crime, alcuni cartoni e anime, i documentari, non sono cose stereotipate da ''donna'' o da uomo.Parlo tanto se sono a mio agio.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 10:29
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 9,359
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Seguo  la Formula 1, amo vedere gli sport da combattimento e non dico di uno a una bella partita di calcio. Faccio piccole riparazioni in casa, so come gestire un pc (dalla formattazione fino al montaggio di alcuni componenti) e mi capita di fornire consigli sull'argomento. Non mi trucco, l'idea di fare shopping per me è angosciante e non ho nemmeno un paio di scarpe con il tacco. 
Fondamentalmente rientro nello stereotipo della maschiaccia.. tanto alla fine c'è uno stereotipo per tutti/e, giusto?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 10:41
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,229
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Stereotipi in cui rientro 
Mi piacciono i vestiti 
dolcemente complicata 
Esitazione nello scegliere i ristoranti 
sempre piu' emozionata, delicata 
"cosa c'e' che non va? sei silenziosa" "no, niente." (solo a volte) 
 
Stereotipi in cui non rientro 
uso un linguaggio piu' "secco" e meno dolce 
senso dell'umorismo e' piu' simile a quello degli uomini
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di anahí;  14-07-2023 a 10:43.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 10:47
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,535
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Xchénnpossoreg?
					 
				 
				Seguo  la Formula 1, amo vedere gli sport da combattimento e non dico di uno a una bella partita di calcio. Faccio piccole riparazioni in casa, so come gestire un pc (dalla formattazione fino al montaggio di alcuni componenti) e mi capita di fornire consigli sull'argomento. Non mi trucco, l'idea di fare shopping per me è angosciante e non ho nemmeno un paio di scarpe con il tacco. 
Fondamentalmente rientro nello stereotipo della maschiaccia.. tanto alla fine c'è uno stereotipo per tutti/e, giusto?    
			
		 | 
	 
	 
 Non hai dimenticato i videogiochi? 
Mi sembra che nonostante tutto i videogiochi siano ancora considerati una cosa poco "da ragazze".
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 11:01
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2020 
				Ubicazione: Beverly Hills 
				
				
					Messaggi: 16,849
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 11:09
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2022 
				
				
				
					Messaggi: 2,080
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			secondo me alcune generalizzazioni sono molto forzate, non sono 'necessarie', altre sono vere, ma in quanto appunto generalizzazioni cioè cose che si osservano più in un  genere che nell'altro (con i possibili margini di errore) ma non che valgono sul 100%. 
 
In diversi aspetti non mi ritrovo riguardo gli stereotipi o presunti tali del genere maschile. In qualcuno forse sì. 
Riguardo alle cose che so fare, non mi trovo nè con le cose da maschi nè con le cose da femminie, perchè non so fare quasi niente. Mi arrangio in cucina, cosa tipicamente considerata più da donne, ma che ormai credo sia diventata 'normale' pure per gli uomini.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di sagoma;  14-07-2023 a 11:11.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2023, 17:47
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2023 
				
				
				
					Messaggi: 153
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  anahí
					 
				 
				Sono profezie che si autoavverano. Penso che tante cose le mettiamo in atto per non rinunciare a un senso di sorellanza con le altre donne, idem per gli uomini. 
			
		 | 
	 
	 
 Io di senso di sorellanza ne ho sempre visto poco, sarà anche per gli ambienti che ho frequentato ma tante volte mi sono detta che se fossi stata un maschio avrei potuto avere amicizie che non si fondassero sulla competizione reciproca che tra le mie coetanee ho sempre visto, come se fosse alla base dell'80% dei rapporti
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |