FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 07-12-2010, 21:22   #61
Banned
 

Non pensavo desse fastidio il colore nel forum.
Vecchio 07-12-2010, 21:35   #62
Intermedio
L'avatar di Memole88
 

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcherII Visualizza il messaggio
La speranza è l'ultima a morire.
esatto!
Vecchio 07-12-2010, 21:46   #63
Banned
 

dottore, c'è una ricetta per accrescere l'autostima?
Vecchio 07-12-2010, 22:27   #64
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Triplalien Visualizza il messaggio
gia il rosso è un colore brutto ,il nero fa GREAT
PRRRRRRRRRRRRRRRRR, Tripl
Vecchio 08-12-2010, 00:23   #65
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da bunker Visualizza il messaggio
dottore, c'è una ricetta per accrescere l'autostima?
Anche io vorrei sapere questa cosa!
Vecchio 08-12-2010, 11:13   #66
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Tsukuyomi Visualizza il messaggio
Facendo ciò che ci piace e pensando ad uno o più obiettivi allora l'autostima arriverà
Riparliamone quando avrai la mia età: sono curioso di sapere se la penserai ancora così
Vecchio 08-12-2010, 12:23   #67
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da bunker Visualizza il messaggio
dottore, c'è una ricetta per accrescere l'autostima?
Più che di ricetta parlerei della possibilità di costruire e migliorare la propria autostima attraverso esperienze di successo e la sperimentazione di stati emotivi positivi (soddisfazione, felicità, ecc).
Nelle pagine precedenti, forse passate inosservate a causa del flaming, ho già descritto in parte una strategia per accrescere la propria autostima.
Questo è il link del mio precedente intervento.
La bassa autostima è una condizione trasversale a diverse forme di disagio e sofferenza psichica. La convinzione di non essere capaci (alla base della bassa autostima), di non poter realizzare i propri desideri e i propri scopi, oltre ad alimentare vissuti di fallimento, rabbia e frustrazione, ostacola spesso la scelta, la pianificazione e il tentativo di raggiungere i propri obiettivi personali e quindi la possibilità di sperimentare soddisfazione per il loro raggiungimento.
"Tanto è tutto inutile", "so già che non funzionerà", "ormai è inutile provarci perché tanto non cambierà niente" sono solo alcuni dei pensieri che spesso accompagnano le persone con bassa autostima e che contribuiscono a mantenere la propria condizione immutata, alimentando un circolo vizioso degenerativo.
Al contrario, la programmazione di obiettivi (inizialmente anche piccoli) e il loro raggiungimento può innescare un circolo virtuoso, permettendo via via una progressiva crescita della propria autostima e del proprio senso di auto efficacia.

Spero di aver integrato in maniera chiara il mio intervento precedente.

Dott. Liverani
Vecchio 08-12-2010, 14:04   #68
Esperto
L'avatar di passenger
 

Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani Visualizza il messaggio
Nelle pagine precedenti, forse passate inosservate a causa del flaming, ho già descritto in parte una strategia per accrescere la propria autostima.
'sto Dott. Liverani mi fa spasciare, oh

Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani Visualizza il messaggio
"Tanto è tutto inutile", "so già che non funzionerà", "ormai è inutile provarci perché tanto non cambierà niente" sono solo alcuni dei pensieri che spesso accompagnano le persone con bassa autostima e che contribuiscono a mantenere la propria condizione immutata, alimentando un circolo vizioso degenerativo.
E se la mancanza di fiducia non fosse in se stessi, ma nel "destino globale" (che è determinato parzialmente da noi, parzialmente dalle altre persone, parzialmente da cose che non sono né sotto il nostro controllo né sotto quello di altri)? Faccio un esempio: io posso avere la massima fiducia nel centro-sinistra e credere fermamente che i suoi valori siano quelli "giusti" e che mi rappresentano, ma se ad ogni elezione continua a perdere è davvero convinto che basti continuare ad avere fiducia e continuare a votarlo perché vinca? Sottolineo che faccio questo esempio giusto per far capire quello che voglio dire (e con ciò non voglio dire che convenga allora passare a votare la PDL ): se passa il tempo ed io continuo a rimanere single nonostante le conoscenze, gli incontri, etc. che ho fatto, mi chiedo quindi, quanto può contare il fatto che io pensi di essere una bella persona, buona, intelligente, interessante, con delle qualità, etc. (insomma che io abbia fiducia in me stesso) se poi vedo che altri che io non reputo essere migliori di me (li reputo al mio stesso "livello", o anche peggiori a seconda dei casi: non è quindi un problema di autostima) vengono inesorabilmente preferiti a me?

È forse, il mio, un problema di autostima troppo elevata, dottore?

Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani Visualizza il messaggio
Al contrario, la programmazione di obiettivi (inizialmente anche piccoli) e il loro raggiungimento può innescare un circolo virtuoso, permettendo via via una progressiva crescita della propria autostima e del proprio senso di auto efficacia.
La terapia cognitivo-comportamentale mi sembra troppo programmatica, può andar bene per i razionaloni come mio fratello, ma per le persone intuitive come me e #FFFFFF non è indicata.

Ultima modifica di passenger; 08-12-2010 a 14:06.
Vecchio 08-12-2010, 14:13   #69
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani Visualizza il messaggio
Al contrario, la programmazione di obiettivi (inizialmente anche piccoli) e il loro raggiungimento può innescare un circolo virtuoso, permettendo via via una progressiva crescita della propria autostima e del proprio senso di auto efficacia.

Spero di aver integrato in maniera chiara il mio intervento precedente.

Dott. Liverani
Sono molto d'accordo, specie sul discorso del circolo virtuoso. Io la vedo così, mi contraddica se sbaglio.
La bassa autostima è convinzione. Una convinzione che nasce dall'esperienza negativa, stratificata nel tempo.
Quindi per alterare tale convinzione si combatte solo con esperienze positive, continue e prolungate nel tempo. La strategia dei piccoli passi mi sembra l'unica praticabile (per esperienza e osservazione diretta). In linea di massima vale più un periodo prolungato di successi di piccola entità che un solo successo di grande entità.

Il problema però è: se uno ha avuto esperienze estremamente negative per anni, gli serviranno almeno altrettanti anni per "smaltire" la "sfiga" pluriennale accumulata, specie se i successi sono i entità modesta.

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
'
La terapia cognitivo-comportamentale mi sembra troppo programmatica, può andar bene per i razionaloni come mio fratello, ma per le persone intuitive come me e #FFFFFF non è indicata.
Perché dici che è una cosa da razionali? E' una cosa istintiva, emotiva!
Vecchio 08-12-2010, 14:13   #70
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
se passa il tempo ed io continuo a rimanere single nonostante le conoscenze, gli incontri, etc. che ho fatto
Ecco! Questo è esattamente il fatto che tutti continuano a dimenticare: non si può dare per scontato che uno non abbia mai provato ad uscirne fuori
Vecchio 08-12-2010, 17:52   #71
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
se passa il tempo ed io continuo a rimanere single nonostante le conoscenze, gli incontri, etc. che ho fatto, mi chiedo quindi, quanto può contare il fatto che io pensi di essere una bella persona, buona, intelligente, interessante, con delle qualità, etc. (insomma che io abbia fiducia in me stesso) se poi vedo che altri che io non reputo essere migliori di me (li reputo al mio stesso "livello", o anche peggiori a seconda dei casi: non è quindi un problema di autostima) vengono inesorabilmente preferiti a me?
Devi scegliere un sotto-obiettivo più semplice, che potrebbe essere chessò: "diventare amico di un indiano zoofilo".
Vecchio 08-12-2010, 18:17   #72
Anonimo123
Guest
 

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
... se passa il tempo ed io continuo a rimanere single nonostante le conoscenze, gli incontri, etc. che ho fatto, mi chiedo quindi, quanto può contare il fatto che io pensi di essere una bella persona, buona, intelligente, interessante, con delle qualità, etc. (insomma che io abbia fiducia in me stesso) se poi vedo che altri che io non reputo essere migliori di me... vengono inesorabilmente preferiti a me?

Ecco, quando durante una terapia cognitivo-comportamentale, che può prolungarsi anche per uno o due anni, si arriva ad una situazione di stallo come quella che hai delineato, lo psicologo ti proporrà questo:

"Ascolta, caro Riccardo Giuseppe Pasquale, io sento che siamo arrivati ad un punto morto del nostro dialogo... Per rimetterci in cammino vorrei che passassimo ad una esperienza di terapia di gruppo, in modo da dare rilancio al percorso e magari trovare chiarezza sui punti ancora oscuri..." ...

Mica ti si molla così facilmente, sai ?! ...

______

Ultima modifica di Anonimo123; 08-12-2010 a 18:20.
Vecchio 08-12-2010, 19:01   #73
Esperto
L'avatar di passenger
 

Quote:
Originariamente inviata da Nimrod Visualizza il messaggio
Ecco, quando durante una terapia cognitivo-comportamentale, che può prolungarsi anche per uno o due anni, si arriva ad una situazione di stallo come quella che hai delineato, lo psicologo ti proporrà questo:

"Ascolta, caro Riccardo Giuseppe Pasquale, io sento che siamo arrivati ad un punto morto del nostro dialogo... Per rimetterci in cammino vorrei che passassimo ad una esperienza di terapia di gruppo, in modo da dare rilancio al percorso e magari trovare chiarezza sui punti ancora oscuri..." ...

Mica ti si molla così facilmente, sai ?! ...

______
Beh, incontri di gruppo ne faccio già, ma non vedo a cosa possano servire sul fronte fidanzato.

Vecchio 08-12-2010, 21:44   #74
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
Faccio un esempio: io posso avere la massima fiducia nel centro-sinistra e credere fermamente che i suoi valori siano quelli "giusti" e che mi rappresentano, ma se ad ogni elezione continua a perdere è davvero convinto che basti continuare ad avere fiducia e continuare a votarlo perché vinca? Sottolineo che faccio questo esempio giusto per far capire quello che voglio dire (e con ciò non voglio dire che convenga allora passare a votare la PDL )
La comprendo molto. Io ho il medesimo problema. La mia squadra di calcio preferita non vince lo scudetto da diversi anni. Nonostante questo non vedo il nesso con l'autostima, ovvero quanto una persona si valuta in grado e capace di raggiungere i propri scopi e far fronte alle richieste della vita.

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
...se passa il tempo ed io continuo a rimanere single nonostante le conoscenze, gli incontri, etc. che ho fatto, mi chiedo quindi, quanto può contare il fatto che io pensi di essere una bella persona, buona, intelligente, interessante, con delle qualità, etc. (insomma che io abbia fiducia in me stesso) se poi vedo che altri che io non reputo essere migliori di me (li reputo al mio stesso "livello", o anche peggiori a seconda dei casi: non è quindi un problema di autostima) vengono inesorabilmente preferiti a me?
È forse, il mio, un problema di autostima troppo elevata, dottore?
Il fatto di pensare di essere una bella persona, buona, intelligente, interessante, con delle qualità è senz'altro sintomo di una buona autostima, ovvero ciò che lei pensa di stesso.
E' probabile che le altre persone abbiano un'idea diversa, ma in questo caso parliamo della stima degli altri nei suoi confronti. Capirà che sono due cose ben diverse.

Dott. Liverani
Vecchio 08-12-2010, 21:55   #75
Esperto
L'avatar di Kos90
 

(ipoteticamente) Se andassi in giro con una pistola mi sentirei molto meglio...più sicuro di me stesso.
Vecchio 08-12-2010, 21:59   #76
Esperto
L'avatar di passenger
 

Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani Visualizza il messaggio
La comprendo molto. Io ho il medesimo problema. La mia squadra di calcio preferita non vince lo scudetto da diversi anni. Nonostante questo non vedo il nesso con l'autostima, ovvero quanto una persona si valuta in grado e capace di raggiungere i propri scopi e far fronte alle richieste della vita.
Appunto. Non c'è nessun nesso. Proprio questo volevo dimostrare.

Quindi ammette lei stesso che se uno afferma che "non c'è niente da fare, tutto è inutile", non sempre la colpa è dell'autostima, bene.

Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani Visualizza il messaggio
Il fatto di pensare di essere una bella persona, buona, intelligente, interessante, con delle qualità è senz'altro sintomo di una buona autostima, ovvero ciò che lei pensa di stesso.
E' probabile che le altre persone abbiano un'idea diversa, ma in questo caso parliamo della stima degli altri nei suoi confronti. Capirà che sono due cose ben diverse.
Grazie per avermi fatto scoprire l'acqua calda, molto gentile.
Vecchio 08-12-2010, 22:31   #77
Esperto
L'avatar di krool
 

Ma che ti ha fatto Liverani, passenger?
Vecchio 08-12-2010, 22:49   #78
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani Visualizza il messaggio
Il fatto di pensare di essere una bella persona, buona, intelligente, interessante, con delle qualità è senz'altro sintomo di una buona autostima, ovvero ciò che lei pensa di stesso.
E' probabile che le altre persone abbiano un'idea diversa, ma in questo caso parliamo della stima degli altri nei suoi confronti. Capirà che sono due cose ben diverse.

Dott. Liverani
Dottore, se una persona, nonostante cerchi di impegnarsi ad aprirsi e a conoscere gente, resta single per un lunghissimo periodo, o addirittura non riceve mai, in tutta la vita, segnali d'interesse dall'altro sesso, come può riuscire a conservare o a recuperare una buona autostima?

Grazie.
Vecchio 08-12-2010, 23:27   #79
Anonimo123
Guest
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Dottore, se una persona, nonostante cerchi di impegnarsi ad aprirsi e a conoscere gente, resta single per un lunghissimo periodo, o addirittura non riceve mai, in tutta la vita, segnali d'interesse dall'altro sesso, come può riuscire a conservare o a recuperare una buona autostima?...

Beh, Winston, è proprio lì la sfida con se stessi: stabilire una autostima salda e inscalfibile, anche di fronte ad eventi paradossalmente infausti per durata o intensità, significa aver ottenuto la vittoria finale su tutto. O meglio: aver ottenuto tutto.
Il resto, compresa la gnocca, diventa un dettaglio ...

_________
Vecchio 08-12-2010, 23:35   #80
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Nimrod Visualizza il messaggio
Beh, Winston, è proprio lì la sfida con se stessi: stabilire una autostima salda e inscalfibile, anche di fronte ad eventi paradossalmente infausti per durata o intensità, significa aver ottenuto la vittoria finale su tutto.
Uhm, questo è il film con il supereroe di turno.
Invece, la realtà?...
E l'eventualità di rimanere soli a vita non la chiamerei un dettaglio
Rispondi


Discussioni simili a L'autostima, questa sconosciuta
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
L'autostima è irraggiungibile HurryUp SocioFobia Forum Generale 49 10-10-2010 16:18
La cortesia, questa sconosciuta. TheCopacabana Amore e Amicizia 29 24-11-2009 04:45
viva l'autostima meryoc SocioFobia Forum Generale 27 26-06-2009 21:05
Amare una sconosciuta... Sobakasu Amore e Amicizia 27 13-06-2009 13:17
fobia di mangiare con gente sconosciuta (o quasi) piciola SocioFobia Forum Generale 9 13-06-2009 10:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2