|
|
31-07-2020, 19:02
|
#5181
|
Banned
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 9,193
|
I broccoli piacciono pure a me, fra le verdure sono fra i più saporiti. se non li si ama molto si può togliere il gambo e mangiare solo i ciuffi. Anche se mi rendo conto che cuocerli fa puzza, ma tutte le cose migliori puzzano 
Sono buoni pure col parmigiano o pasticciati e nella pasta stanno bene pure con le acciughe.
Stasera sushi coop 
Ho ordinato on line la spesa e la coop mi ha regalato un acqua tonica
|
|
31-07-2020, 19:04
|
#5182
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
I broccoli piacciono pure a me, fra le verdure sono fra i più saporiti. se non li si ama molto si può togliere il gambo e mangiare solo i ciuffi. Anche se mi rendo conto che cuocerli fa puzza, ma tutte le cose migliori puzzano 
|
Non sono d'accordo, infatti un'altra roba che non tocco neanche con una canna è il gorgonzola
|
|
31-07-2020, 19:08
|
#5183
|
Banned
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 9,193
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non sono d'accordo, infatti un'altra roba che non tocco neanche con una canna è il gorgonzola 
|
Il mio disgusto nel cibo più che peril sapore è per le consistenze.
Molte cose le amo ma le mangio un po' ad occhi chiusi, distaccandomi da certe percezioni
Tipo il gorgonzola mi piace molto ma se sotto i denti sento la consistenza dei "tubicini" di muffa... ehm
Stessa cosa vale per cozze e vongole di cui amo il sapore ma quando ho finito di mangiarle tiro un sospiro di sollievo
|
|
31-07-2020, 20:27
|
#5184
|
Avanzato
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: giù al nord
Messaggi: 307
|
ora mi faccio due hamburger alla griglia con scamorza affumicata sciolta sopra, zucchine e cipolla saltati in padella il tutto sigillato in 2 panini al sesamo caldi condito da maionese, salsa barbecue e pomodorini freschi.
mi dimenticavo la birrazza ad accompagnare questa bomba calorica.
|
Ultima modifica di dado95; 31-07-2020 a 20:28.
Motivo: birra
|
31-07-2020, 21:32
|
#5185
|
Banned
Qui dal: May 2012
Ubicazione: Südtirol
Messaggi: 6,791
|
Quote:
Originariamente inviata da Gummo98
Ho lasciato i bordi.
|
E neanche la storia ti assolverà per questo.
|
|
31-07-2020, 21:59
|
#5186
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 8,116
|
Paella
|
|
03-08-2020, 21:33
|
#5187
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,584
|
Oggi cena di pesce, ci voleva.
Seppie in umido con peperoni e olive leccino, e fondo di cipollotto, sfumato con vino bianco.
Pesce spada rosolato in padella, condito con prezzemolo e una buonissima citronette col lime (scorza grattugiata e succo spremuto) e aglio lasciato in infusione.
Filetti di orata rosolati anch'essi in padella, conditi con timo.
Scarpetta col pane con la citronette al lime, davvero buonissima.
Una pesca gialla, due fichi, caffè, e limoncello da freezer buonissimo
|
|
03-08-2020, 22:21
|
#5188
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Frittata , una mozzarella e uno yogurt
|
|
04-08-2020, 19:50
|
#5189
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Stasera pizza e due fette di crostata 😋
|
|
04-08-2020, 23:46
|
#5190
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,584
|
Pasta ai 5 cereali, con zucchine e fiori di zucca rosolati, olive, un fondo a salsa di olio acciuga e cipolla, con peperoncino macinato e prezzemolo.
|
|
05-08-2020, 02:22
|
#5191
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,584
|
Spiega questa supposta regola. Magari la seguo involontariamente
|
|
05-08-2020, 08:46
|
#5192
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,280
|
Quote:
Originariamente inviata da Gummo98
É una regola riconosciuta anche dal Fao (se ti interessa c'é il PDF Regole per una nutrizione sana su Google).
In pratica suddivide gli alimenti in cinque macro categorie
1) Carne, pesce, uova
2) Frutta e verdure
3) Cereali e legumi
4) Latte e latticini
5) Grassi da condimento
Ogni giorno bisognerebbe inserire tutte queste categorie nei pasti, dosandole accuratamente. Senza tralasciarne nessuna. Nel documento spiegano bene perché ogni categoria apporti nutrienti fondamentali all'organismo.
Io mangio 0 frutta, non mi attira per nulla, e pochi legumi. Devo risolvere. >.>
|
io cerco di seguire la regola per cui ogni giorno andrebbero mangiate una certa dose di proteine, di grassi sani, di carboidrati.
Queste cose son contenute senza problemi in quello che mangio e possono essere evitati carne, pesce, uova, latte e latticino ( che non mangio più o mangio in dose ridottisime per quanto riguarda i latticini ), quindi direi che no, non la seguo.
ieri sera mangiata una piadina integrale con insalata iceberg, pomodorini e spalmabile alla soia
|
Ultima modifica di zoe666; 05-08-2020 a 09:15.
|
05-08-2020, 12:43
|
#5193
|
Banned
Qui dal: Apr 2014
Ubicazione: NO
Messaggi: 3,977
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
i
Queste cose son contenute senza problemi in quello che mangio
|
Per i macronutrienti ok, ma penso quella prescrizione sia pensata anche per garantire vitamine, calcio e tutto un insieme di micronutrienti necessari all'organismo..
@Gummo
Comunque, grossomodo la seguo.
Forse giusto cereali e legumi non così spesso perchè ormai da un pezzo non faccio più colazione come si deve ---> addio avena giornaliera.
|
Ultima modifica di The_Sleeper; 05-08-2020 a 12:48.
|
05-08-2020, 12:47
|
#5194
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,280
|
Quote:
Originariamente inviata da The_Sleeper
Per i macronutrienti ok, ma penso quella prescrizione sia pensata anche per garantire vitamine, calcio e tutto un insieme di micronutrienti comunque necessari all'organismo..
|
l'alimentazione vegana garantisce comunque tutte le vitamine, il calcio e i micronutrienti che servono.
L'unica è la b12 che gli animali da allevamento stessi prendono tramite integratori.
|
|
05-08-2020, 15:15
|
#5195
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,584
|
Quote:
Originariamente inviata da Gummo98
É una regola riconosciuta anche dal Fao (se ti interessa c'é il PDF Regole per una nutrizione sana su Google).
In pratica suddivide gli alimenti in cinque macro categorie
1) Carne, pesce, uova
2) Frutta e verdure
3) Cereali e legumi
4) Latte e latticini
5) Grassi da condimento
Ogni giorno bisognerebbe inserire tutte queste categorie nei pasti, dosandole accuratamente. Senza tralasciarne nessuna. Nel documento spiegano bene perché ogni categoria apporti nutrienti fondamentali all'organismo.
Io mangio 0 frutta, non mi attira per nulla, e pochi legumi. Devo risolvere. >.>
|
Se tra i cereali consideriamo il grano di pane e pasta  , assumo tutto sì.
In realtà non assumo tutte quelle cose ogni giorno, ma nell'arco della settimana sì.
Ad esempio ho parecchi giorni sostanzialmente vegetariani, però nell'arco della settimana mangio circa 1/2 volte carne e 1/2 volte pesce.
Il fatto è che non mi piace mangiare carne o pesce "per noia", le solite fettine, prosciutti, scatolette. Mi piace mangiarle quando posso dedicare a loro l'attenzione "culinaria" che meritano.
Frutta e verdura ne mangio in abbondanza e ogni giorno.
|
|
05-08-2020, 15:31
|
#5196
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,584
|
Ad esempio, vediamo la giornata di ieri (anche un utile esercizio per la memoria  ).
A colazione due fette tipo biscottate ai cereali e semi, con marmellata di fichi.
A pranzo tre fette di pan bauletto di grano duro, con insalata con un pomodoro cuore di bue, rucola e scaglie di parmigiano.
Poi qualche bocconcino di formaggio caprino di quelli confezionati da "aperitivo" con le spezie.
Frutta varia (avrò sicuramente mangiato una prugna, dell'uva e un paio di fichi).
A metà pomeriggio una pesca l'avrò mangiata.
A cena dopo la corsa, circa 90g di pasta con una zucchina, 5 fiori di zucca. condimenti vari. Poi un pezzo di pane con del formaggio.
Ancora frutta, un paio di frutti.
Credo basta. Da bere due caffè, un bicchiere di vino, un bicchierino di limoncello, circa 1,5 litri d'acqua e circa 0,5 litri di succo di arancia 100%
--
Oggi a colazione una brioscina della Misura integrale con zucca, carota e marmellata di arance (sono buonissime, straconsigliate).
A pranzo due insalatine: circa una carota grattugiata con aceto; e poi circa due pomodori con olive, lime, aceto, gomasio (ottima alternativa al sale), e semi tostati; un panino, due pezzetti di formaggio;
frutta (due fettine di ananas, due fichi, una prugna).
Stasera faccio sport quindi uno spuntino pomeridiano lo devo fare.
Per cena sarò da solo e non ho la più pallida idea... farò una pasta con verdure.
In questi giorni sono un po' sbilanciato verso il formaggio, però in compenso mangio poca carne o pesce.
|
|
05-08-2020, 15:40
|
#5197
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,297
|
Leggendo qua mi sono reso conto che non mangio proprio bene, non faccio attenzione a niente, quello che mi va butto giù. Però non mangio molto, dovrei mangiare meglio e forse un po' di più. Preferisco mangiare cose fuori dai pasti piuttosto che fare un pasto abbondante e non mangiare più fino al prossimo, non mi piace sentirmi troppo pieno.
|
|
05-08-2020, 15:41
|
#5198
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Per cena sarò da solo e non ho la più pallida idea... farò una pasta con verdure.
|
Non ti appesantiscono tutti questi carboidrati a cena, soprattutto in versione asciutta?
|
|
05-08-2020, 15:45
|
#5199
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,584
|
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Non ti appesantiscono tutti questi carboidrati a cena, soprattutto in versione asciutta?
|
No, devo dire. Tra l'altro non è raro che, verso le undici di sera, abbia ancora fame e, se ho avuto la lungimiranza di tirarlo fuori dal freezer per tempo, mangio volentierissimo del pane (magari con un giro di aceto o di olio).
Non mi sono mai sentito appesantito dai carboidrati, e anzi sento di averne bisogno per saziarmi, sennò ho quasi una fame nervosa.
In generale devo dire che ho la fortuna di avere una buona digestione. Ciò che non mi piace mangiare la sera sul tardi sono i salumi, o comunque sostanze grasse e salate. O in generale ogni cosa giudicata "pesante" (cipolle a crudo, aglio ecc.).
Devo dire che seguo la non ottima abitudine di trattare la cena come pasto principale della giornata. E' anche perché faccio sport solitamente nell'orario tra le 19 e le 21.
|
|
05-08-2020, 15:48
|
#5200
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,584
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Leggendo qua mi sono reso conto che non mangio proprio bene, non faccio attenzione a niente, quello che mi va butto giù. Però non mangio molto, dovrei mangiare meglio e forse un po' di più. Preferisco mangiare cose fuori dai pasti piuttosto che fare un pasto abbondante e non mangiare più fino al prossimo, non mi piace sentirmi troppo pieno.
|
Non sono un esperto, ma credo che l'abitudine di mangiare poco per ogni pasto, e fare diversi spuntini (purché con cibi sani) sia ottima.
Io ogni tre ore devo mangiare qualcosa sennò impazzisco, anche se mi sono saziato nel pasto precedente. Spesso al lavoro mi porto le barrette di cereali.
|
|
 |
|
|