FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio 12-12-2016, 22:19   #1
Banned
 

Sono stato, come tanti di voi, un ragazzino pieno di speranze e di paure. Pochissime si sono realizzate (anche le paure, per fortuna!) e sono arrivato qua, ad essere la persona che sono oggi. Confesso, se a 21 anni mi avessero detto che sarei diventato come sono ora, probabilmente sarei andato alla stazione ferroviaria e mi sarei buttato sotto il primo treno. Ma invece vado avanti, con il cinismo e la rassegnazione che si acquisiscono piano piano con l'età adulta. Anzi, sono arrivato a una conclusione: la vita che vivo oggi è la migliore di quelle possibili, per me. Sono arrivato in cima alla mia scalata, al vertice della mia parabola, e di qui in avanti non potrò far altro che scendere.
Vivo una vita incredibilmente tranquilla e abitudinaria, tutti i giorni casa (dei miei genitori, ergo niente responsabilità domestiche)-lavoro. Il mio lavoro è noioso e ripetitivo, sono un dipendente pubblico; la prima cosa che faccio quando arrivo al mio posto è calcolare l'orario in cui potrò uscire e cominciare a fissare l'orologio. Non c'è giorno che pensi, "mah, potrei fare un lavoro più interessante, più stimolante..." ma è un pensiero che passa subito, sarebbe una follia, ho passato anni e anni di disoccupazione e precariato e sono perfino dovuto emigrare in quella giungla urbana che è Milano, dove ho fatto una vita piuttosto grama. Per cui no, il lavoro non si cambia.
Poi si esce, inizia il tempo libero. Bighellono qua e là, vado a zonzo, vado al cinema, un pochino di attività fisica (con risultati invisibili, "ma davvero sei iscritto a una palestra?" è la domanda che mi fanno più spesso). E allora pensi "mah, se avessi una vita sociale, una ragazza...". E allora però ti tornano in mente i momenti in cui queste cose le avevi: una fatica immane. Doversi presentare sempre ordinato nel look (io che, detto per inciso, se non devo vedere nessuno smetto di lavarmi...), dover arrivare puntuale agli appuntamenti, doversi mostrare interessato agli altri (senza l'aria di uno che pensa "ma che discorsi mi tocca sentire"...) e divertente... qualche settimana fa ci ho riprovato, a rivedere degli amici una sera, ed è finita che al ritorno a casa ho dormito per 14 ore filate. Tanto più che oggi la fatica sarebbe doppia, nella mia città non sai proprio dove sbattere la testa per trovare un'anima viva.
Si torna a casa, dai miei vecchi. E lì è facile che ti venga in mente "ma ormai sei vicino agli -anta, dovresti andare a vivere da solo...". E però poi pensi che ci hai già provato, che avevi quella casa che faceva orrore, ogni giorno cadeva un pezzo, e poi tu che non avevi nessuna voglia di tenerla in maniera decorosa... se qualcuno ci fosse entrato, probabilmente avrebbe pensato che fosse un luogo di bivacco per barboni. Come paragonare questo alla comodità e al senso di protezione che mi dà la stanzetta dove sono cresciuto? No, di vivere da solo non se ne parla più.
Ma poi penso, quale sarà la naturale evoluzione di tutto questo, se non accadranno disgrazie. I miei vecchi... beh, non dureranno in eterno, il mio lavoro mi porterà gradualmente al rimbambimento... e mi viene un'ansia pazzesca. Ma, francamente, non so cosa farci, mi rendo conto che qualsiasi cambiamento (anche positivo) rovinerebbe la vita tranquilla che mi sono faticosamente creato, dopo tanto penare. E io, più di ogni altra cosa, ho un disperato bisogno di tranquillità. Tanto che la strizzacervelli, la scorsa settimana, mi ha detto "sei depresso, ma non posso più continuare la terapia. Non credi più nel miglioramento". Fine della terapia.
Vecchio 12-12-2016, 22:39   #2
Esperto
L'avatar di Svalvolato
 

Io sono in una situazione simile, il lavoro è quello, la situazione famigliare è quella (con la differenza che io manco sono mai emigrato e sono sempre stato a casa dai miei). Le altre differenze sono che tu una ragazza l'hai avuta e che sei un po' più grande di me, per il resto io vivo la tua stessa situazione. Nessuna voglia di migliorare, nessuna voglia di cambiare, mi rendo conto di essere un mezzo ameba e che probabilmente, non dovessi più lavorare (ho contratti annuali, per fortuna rinnovato per il 17), mi rimbambirei (forse accadrà comunque); nessuna voglia di cercare una ragazza, di "buttarmi nella mischia", di rischiare qualcosa. Anche solo andare al cesso per me è una fatica, vivacchiare e tirare a campare nella solita routine è la sola cosa che saprò fare fino alla fine dei miei giorni.
Vecchio 13-12-2016, 00:53   #3
Principiante
L'avatar di Nightdream87
 

Quote:
Originariamente inviata da assiolo Visualizza il messaggio
Tanto che la strizzacervelli, la scorsa settimana, mi ha detto "sei depresso, ma non posso più continuare la terapia. Non credi più nel miglioramento". Fine della terapia.
É la stessa cosa che mi ha detto oggi il mio psichiatra ... mi ha detto che arrivo al punto di farlo sentire impotente e di metterlo di fronte al fatto che non c' é piú nulla da fare. Ahhh... che dite se ce ne andiamo tutti a vivere insieme? xD
Ringraziamenti da
alleny82 (13-12-2016)
Vecchio 13-12-2016, 01:08   #4
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Gp6991 Visualizza il messaggio
Spero non capiti lo stesso anche me...
Ho vent'anni e vado avanti sperando un giorno di poter pensare che ne sia valsa la pena.
lascia stare, non stare a sentire noi gente di 35-40.. a 20 anni devi spaccare tutto

Quote:
Originariamente inviata da Nightdream87 Visualizza il messaggio
É la stessa cosa che mi ha detto oggi il mio psichiatra ... mi ha detto che arrivo al punto di farlo sentire impotente e di metterlo di fronte al fatto che non c' é piú nulla da fare.
Io non lo so se questi sono incompetenti o se veramente a volte non c'è proprio nulla da fare. D'altronde noi siamo quello che siamo, anche la società è quella che è, le risorse sono limitate.. anche ad un mio amico uno psicologo disse "non posso fare niente per te, solo mandarti dallo psichiatra che ti darà i farmaci per tenere a bada la depressione.."
Ringraziamenti da
alleny82 (13-12-2016), Nightdream87 (13-12-2016)
Rispondi


Discussioni simili a La sensazione di essere arrivato in cima
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Una laurea...e la sensazione di essere impreparata Elena91 Forum Scuola e Lavoro 43 20-09-2022 15:37
La salita è più dura subito prima della cima Altamekz Storie Personali 7 17-06-2013 13:22
Come fate a superare la sensazione di essere soli? jones00 Ansia e Stress Forum 33 28-02-2013 00:00
La sensazione di essere di troppo JohnReds SocioFobia Forum Generale 20 31-05-2012 16:55
Avere la sensazione di essere completamente inutili Pietro SocioFobia Forum Generale 1 08-03-2012 13:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2