FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Chiudi la discussione
 
Vecchio 05-10-2020, 08:44   #41
Esperto
L'avatar di Black_Hole_Sun
 

Per me non c'è nessun forse, le cose stanno esattamente così. Ma fosse solo noia sarebbe il male minore, stare con le persone mi provoca malessere a meno che non siano persone a cui non interessa parlare di se, vantarsi di ciò che hanno e ciò che fanno, quindi una minoranza sparuta e difficile da trovare. I discorsi del più e del meno si basano sempre intorno a lavoro, famiglia, partner, soldi, progetti per il futuro e racconti di esperienze passate. Per me tutte queste cose non esistono, non hanno senso. Spesso mi hanno detto che sono un rompicoglioni a cui non va mai bene niente, forse è così ma che ci posso fare? Poi comunque non sono in grado di intavolare una conversazione, esporre argomenti, le mie passioni sono mie e non riesco a condividerle con persone a cui non interessano, sono vuoto e noioso io non gli altri questa è la verità. Nonostante ciò le persone mi appaiono più vuote e noiose di me, la compagni dei miei pensieri è più stimolante.
Ringraziamenti da
XL (05-10-2020)
Vecchio 05-10-2020, 11:01   #42
Esperto
L'avatar di Onizuka
 

Quote:
Originariamente inviata da fedeghibli Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.

Anch'io ho spesso provato a cercare di valorizzare chi mi sta intorno, tentare di esplorarne la personalità, e confidarmi per condividere le cose profonde che smuovono dentro. E mai, mai mi sono sentito davvero ripagato. La conclusione alla quale sono arrivato è che semplicemente quello che cerco io è diverso da quello che cerca la maggior parte delle persone.

Si dice che più si afferma la propria personalità - ovvero ciò che ci caratterizza come individui e ci differenzia dagli altri - più si ha difficoltà a trovare poi qualcuno di simile a noi stessi, che possa davvero comprendere ciò che abbiamo dentro.

Ecco, quindi il problema secondo me non è se struggersi perché non ci si riesce ad interessare al prossimo che ci capita di incontrare per caso, ma piuttosto dove trovare quelle persone con i quali condividere i nostri interessi ed il nostro modo di essere e approcciarsi alla vita.

Il mondo è bello perché è vario ed esistono tanti modi di essere. Solo che alcuni sono molto diffusi - di massa - e altri decisamente di nicchia, con il risultato che se appartieni al secondo gruppo è davvero arduo poter avere una vita normale e sociale come tutti gli altri.

Io a questo problema ci penso tutti i giorni. Ultimamente sto pensando che frequentare una grande città, con tutte le sue occasioni di incontro o eventi culturali ecc., può sicuramente essere d'aiuto, a sciogliersi prima di tutto da un certo torpore, e ad avere più possiblità di incontrare persone in contesti "specifici". E di sicuro questa è una soluzione: il proverbiale e di sicuro effetto "alza il culo dalla sedia e esci di casa". A volte però penso che anche così si è sempre in balìa del caso, si va sempre alla cieca. Allora mi domando: ma porca miseria, con tutta questa storia del web, hanno inventato Facebook il regno del cazzeggio, Tinder e simili per trombare o far finta, ma possibile che a nessuno sia venuto in mente di creare una piattaforma dove poter cercare e filtrare le persone in base alle proprie passioni? Boh, forse sul web siamo totalmente alla frutta e allora meglio davvero spegnere il computer e uscire all'aria aperta.
Concordo sia con questo, che con il topic iniziale. Questo è il mio stesso problema, mi annoio profondamente a stare con le persone "normali". Sento che non hanno granché di interessante da offrirmi, mi annoiano i loro discorsi, le loro frasi stereotipate, i loro gusti, un po' tutto insomma. E non trovo proprio quello che dici tu. Cerco altro, e questo lo trovo in poche persone (praticamente quando capita sono sempre conosciute sul web). Comunque per quello che dici tu esistono i gruppi appositi su alcuni social inerenti alle proprie passioni, infatti lì ci ho conosciuto qualche persona affine. Oppure i gruppi su telegram ad esempio. Però il problema nel mio caso risiede nel fatto che il tutto è circoscritto quasi sempre e solo al web, non trovo quasi mai nessuno vicino e quindi il risultato è che sarò anche meno solo virtualmente, ma irl continuo ad esserlo.
Anche io nel trasferimento in una zona migliore comunque ci vedo un opportunità, anche soltanto per avvicinarsi a persone che magari si conoscono su internet per poterle vedere più spesso, o provare a inserirsi in alcuni eventi inerenti ai propri interessi (anche se su quest'ultimo punto credo che avrei difficoltà).
Vecchio 05-10-2020, 11:05   #43
Banned
 

Io sento di non potere offrire nulla di interessante alle persone , o meglio non ciò che è interessante per la maggior parte delle persone , è un po’ triste però alla lunga la solitudine
Vecchio 05-10-2020, 12:18   #44
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Black_Hole_Sun Visualizza il messaggio
Poi comunque non sono in grado di intavolare una conversazione, esporre argomenti, le mie passioni sono mie e non riesco a condividerle con persone a cui non interessano, sono vuoto e noioso io non gli altri questa è la verità. Nonostante ciò le persone mi appaiono più vuote e noiose di me, la compagni dei miei pensieri è più stimolante.
Quote:
Originariamente inviata da Delta80 Visualizza il messaggio
Io sento di non potere offrire nulla di interessante alle persone , o meglio non ciò che è interessante per la maggior parte delle persone , è un po’ triste però alla lunga la solitudine
Si, alla fine sono vuoti e noiosi gli altri sicuramente, ma in buona parte lo sono anche io. Ho poco da dire, non seguo le mode, i reality, le serie-tv. Non faccio quasi niente nel tempo libero, e quel poco che faccio, non lo posso raccontare: la musica vecchia non interessa quasi più a nessuno. Parlare di fobie, ansie, etc. è pesante persino per chi le ha e anche più gravi, figuriamoci per chi non le ha.. e poi in quanto uomo non puoi mai menzionare queste cose in quanto vieni ritenute debole ed inadatto anche per le amicizie.. la gente vuole allegria, vuole che ridi, corri, fai, organizzi.. e anche quello che io organizzo sono cose tranquille e non entusiasmano e quindi vengono respinte.
Vecchio 05-10-2020, 12:22   #45
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Delta80 Visualizza il messaggio
Io sento di non potere offrire nulla di interessante alle persone , o meglio non ciò che è interessante per la maggior parte delle persone , è un po’ triste però alla lunga la solitudine
Si è un po' triste la solitudine, ma alla fine è quasi inevitabile.
Quest'estate avevo creato un mini gruppetto di poche persone, 3-4, e si facevano anche delle belle uscitine.. ma poi ora si è dissolto nel silenzio.. e non so bene neanche se è stato un processo naturale o se c'è stato qualche screzio fra i componenti (probabile). Fatto sta che rimani pure un po' male, anche se l'avevo messo in conto che andava così.
Vecchio 05-10-2020, 12:44   #46
Super Moderator
 

Discussione chiusa per necroposting. Fedeghibli puoi aprire una nuova discussione in cui parli dei tuoi problemi. Leggete il regolamento, grazie.
Chiudi la discussione


Discussioni simili a La realtà è che forse mi annoio a stare con le persone
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ragazzi esistono in realta persone senza amici che non messaggiano durante il giorno simone87 Amore e Amicizia 27 10-10-2014 22:31
Peggio stare con persone che..... Ansiaboy Storie Personali 11 07-08-2014 11:46
Mi annoio. Yumenohashi Off Topic Generale 12 01-04-2012 19:21
Forse la gente vuole stare sola e sentirsi vittima oggi TrueLover Amore e Amicizia 105 01-02-2012 03:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2