FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Sessualità (solo adulti)
Rispondi
 
Vecchio 24-01-2016, 00:32   #61
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Quote:
Originariamente inviata da Suttree Visualizza il messaggio
Tanto una partner reale non l'avrò mai.
Quoto.
Vecchio 24-01-2016, 00:46   #62
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Siamo d' accordo sul fatto che il porno solletichi istinti particolarmente forti, e abbia una dinamica tutta sua: non mi faccio una sega durante un thriller, e non mi bastano due minuti di visione per ritenermi appagato.
Tuttavia il resto della cinematografia agisce comunque sull' immaginario e, appunto, mira ad appagare dei bisogni: è un qualcosa di più "sottile" della pornografia certo, ma non di totalmente altro.
Non è vero.
Non mi risulta assolutamente. Film come Titanic, The Milionaire o Matrix non li si guarda per appagare dei bisogni se non ultimo quello della curiosità. È spesso la trama, l'attore, gli effetti speciali, la Storia del Film stesso a indurci a vedere un film.
Il film può essere un oggetto tanto consumistico quanto ricreativo; può mandare messaggi morali o far ridere.
Nessuno guarda "Il Marchese del Grillo" per soddisfare dei bisogni, spero sia ovvio a tutti.

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Perché possediamo uno smartphone o un' auto da 200 cavalli se non è strettamente necessario? Perché compriamo il panettone se non è strettamente necessario?
Cosa c'entra? La pornografia non è un parametro del conformismo della società nella quale viviamo. Se così fosse, non ci sarebbero tanti moralismi ogni volta che se ne parla (ritorneremo sul moralismo tra poco).

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Non proprio, diciamo che una rappresentazione fittizia ammirabile su di uno schermo è più vicina alla realtà di una pura fantasticheria.
Quindi il consumatore di pornografia non fantastica sull'immagine del video, secondo te?

Mi azzardo a suggerirti che la causa di questa preferenza va ben oltre tutto ciò.

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Qui c'è una ( legittima ) interpretazione morale del fenomeno ( "bassi" istinti ) che però falsa l' oggettività del discorso, che si voleva "scientifico", mi pare.
Ma quale legittima interpretazione?
Per una volta che si apre un topic con tanto di articoli scientifici linkati, si inizia a bersagliare di moralismo qua e là? E stupisce che chi lo faccia sia proprio chi avanza con lo stendardo a-moralistico. Ma perché non apri i link e leggi gli articoli scientifici che ho proposto, anziché fare critiche sterili su tutto? Predicare bene e razzolare male su un argomento come questo dimostra solo che avete più intolleranza voi che altri.

E comunque: "bassi istinti" è d'uso comune per indicare le emozioni di base degli esseri dovute agli impulsi. C'è ben poco di morale in tutto ciò.
Vecchio 24-01-2016, 00:59   #63
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Nessuno guarda "Il Marchese del Grillo" per soddisfare dei bisogni, spero sia ovvio a tutti.
C'è poco di ovvio, la cosa particolarmente evidente è che concentri le tue facoltà di analisi su di un oggetto ristretto, la cinematografia pornografica: ma se si sceglie di guardare anche "Il marchese del grillo", piuttosto che "Il settimo sigillo" c'è un motivo, magari anche momentaneo.
E quel motivo alberga nello spettatore.

Quote:
Cosa c'entra? La pornografia non è un parametro del conformismo della società nella quale viviamo. Se così fosse, non ci sarebbero tanti moralismi ogni volta che se ne parla (ritorneremo sul moralismo tra poco).
C'entra nella misura in cui tu affermi che si può rinunciare ad una cosa semplicemente perché "non necessaria": ma questo è un principio potenzialmente applicabile innumerevoli volte, non vedo perché dovrebbe essere particolarmente valido per il porno.
Quote:
Quindi il consumatore di pornografia non fantastica sull'immagine del video, secondo te?
Non particolarmente.
Poi c'è consumatore e consumatore, ma ritengo che la maggioranza guardi quel prodotto con lo scopo ultimo di eiaculare, non di fantasticare.
Quote:
E comunque: "bassi istinti" è d'uso comune per indicare le emozioni di base degli esseri dovute agli impulsi. C'è ben poco di morale in tutto ciò.
La scelta dei termini non è mai neutra.
Ringraziamenti da
Da'at (24-01-2016)
Vecchio 24-01-2016, 01:09   #64
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
C'è poco di ovvio, la cosa particolarmente evidente è che concentri le tue facoltà di analisi su di un oggetto ristretto, la cinematografia pornografica: ma se si sceglie di guardare anche "Il marchese del grillo", piuttosto che "Il settimo sigillo" c'è un motivo, magari anche momentaneo.
E quel motivo alberga nello spettatore.
Non guardi Il Marchese del Grillo per appagare degli istinti. Curiosità non equivale a bisogno. Tu confondi le due cose...

Guardo il Marchese del Grillo => curiosità, mi piace la trama, il regista, è un film ''cult'' ecc

Guardo un porno di Rocco Siffredi => voglio farmi una sega perché sono arrapato. Stop.

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
C'entra nella misura in cui tu affermi che si può rinunciare ad una cosa semplicemente perché "non necessaria": ma questo è un principio potenzialmente applicabile innumerevoli volte, non vedo perché dovrebbe essere particolarmente valido per il porno.
No, assolutamente.
Lo smartphone e il computer sono oggetti che la società consumistica ti spinge ad avere, che aumentano il tuo potere sulla società circostante (hai maggiori informazioni e maggiori capacità di comunicazione). E, non per ultimo, sono oggetti che conferiscono alla tua immagine un ruolo ben definito nella società.

Il porno, invece, non te lo suggerisce nessuno e non mi risulta che guardare pornografia aumenti le tue capacità comunicative o possa essere un motivo di vanto tra amici e amiche. Non allo stesso modo di esibire uno smartphone all'ultimo grido: il porno è un elemento ''negativo'' per la società. Va nascosto.

Quindi perché ne facciamo uso, se non è necessario?

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Non particolarmente.
Poi c'è consumatore e consumatore, ma ritengo che la maggioranza guardi quel prodotto con lo scopo ultimo di eiaculare, non di fantasticare.
Se lo scopo ultimo è farsi una sega e sborrare col cazzo in mano (non ci trovo nulla di male in tutto ciò), mi chiedo come tu possa equipararlo ai film ''normali''. Ma credo di essermi già spiegato sopra.


Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
La scelta dei termini non è mai neutra.
Questa è una tua elucubrazione mentale che esibisce un pregiudizio.

Vediamo pregiudizi altrove e non ci accorgiamo dei nostri, eh?

For All

Ok, mi son scocciato di rispondere alle false accuse di moralismo.

Leggetevi gli articoli scientifici e prendetevela con loro, io "mo' esco".
Vecchio 24-01-2016, 01:10   #65
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Lancio però una ''provocazione'': cercare di controllarsi può aiutare ad allenare il proprio autocontrollo e i livelli di attenzione?
Potrebbe anche peggiorarli, e se non sbaglio ti sono già stati citati degli esempi.

Eccessiva tensione, ansia, depressione, sensi di colpa.



Considera che la pornografia è vecchia tanto quanto l'arte figurativa, e la masturbazione è più antica del pollice opponibile.


Il punto semmai è che bisognerebbe contenersi (e parecchio) con le seghe mentali, quelle sì che fanno male.
Ringraziamenti da
Ansiaboy (24-01-2016)
Vecchio 24-01-2016, 01:15   #66
Banned
 

Last but not least...

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Potrebbe anche peggiorarli, e se non sbaglio ti sono già stati citati degli esempi.

Eccessiva tensione, ansia, depressione, sensi di colpa.
Dove? In verità ansia, depressione e sensi di colpa sono tipici di chi fa abbondante uso di pornografia...



Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Considera che la pornografia è vecchia tanto quanto l'arte figurativa, e la masturbazione è più antica del pollice opponibile.
Sì, ma la pornografia odierna è assai diversa, non si può paragonarla nemmeno ai giornaletti pornografici di vent'anni fa, imho.

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Il punto semmai è che bisognerebbe contenersi (e parecchio) con le seghe mentali, quelle sì che fanno male.
Senz'altro.
Ma sono davvero sconfitto all'idea di dover continuare a ribadire che parliamo di articoli scientifici, studi scientifici, SCIENZA.

Eppure, continuiamo imperterriti ad insistere sul moralismo (io non sono manco credente, pensa un po').
Vecchio 24-01-2016, 01:24   #67
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Questa è una tua elucubrazione mentale che esibisce un pregiudizio.

Vediamo pregiudizi altrove e non ci accorgiamo dei nostri, eh?
Io parlo di "istinti", tu di "bassi" istinti.
Io però avrei i "pregiudizi" ( parola su cui tra l' altro varrebbe la pena riflettere, perché è spesso usata - mi pare anche in questo caso - con connotazione totalmente negativa, che invece a mio avviso non merita ).

Detto questo, mi sembra tu stia propugnando una tesi, anche piuttosto fermamente, piuttosto che cercare una discussione.
La "scienza" è solo un pretesto ( che poi "la scienza dice" è un refrain valido per tutto http://www.galileonet.it/2016/01/spi...ce-la-scienza/ ).
Vecchio 24-01-2016, 01:31   #68
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Last but not least...

Dove? In verità ansia, depressione e sensi di colpa sono tipici di chi fa abbondante uso di pornografia...
sickle ad esempio l'ho visto colpevolizzarsi. Ho poi percepito una sua sensazione di liberazione allorché ho esposto la mia tesi.

tenersi troppo la pipì fa male, controllarsi può essere un bene o un male. Se non riesci a capire il concetto di estremi è inutile che grassetti la parola scienza.
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio



Sì, ma la pornografia odierna è assai diversa, non si può paragonarla nemmeno ai giornaletti pornografici di vent'anni fa, imho.
mah, quello che cambia più che altro è la modalità di fruizione.
D'altronde studi scientifici che non ho voglia di citarti (li ho trovati nel libro "cosa rende felice il tuo cervello" di David Di salvo, ma ho la libreria a 3 metri e mi dovrei alzare per citare) dimostrano che il cervello non riesce a distinguere tra un'esperienza vissuta e una immaginata intensamente.

Comunque ancora non ho capito la tua tesi.
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio


Senz'altro.
Ma sono davvero sconfitto all'idea di dover continuare a ribadire che parliamo di articoli scientifici, studi scientifici, SCIENZA.

Eppure, continuiamo imperterriti ad insistere sul moralismo (io non sono manco credente, pensa un po').
Non è una questione di moralismo, è che per parlare di scienza bisogna saper ragionare scientificamente, e perdonami se ritengo la cosa complessa se non si sa distinguere tra correlazione e causalità. Inoltre ho l'impressione che tu non abbia ben chiaro come funziona la scienza.

Quello che in pochissimi sanno è che ciò che distingue il metodo scientifico da altre forme di "epistemologia", è che il metodo scientifico parte da una ipotesi e cerca in tutti i modi di contraddirla, laddove invece religioni, pseudoscientismi, culti del cargo, ecc. prendono un'ipotesi e ne cercano quante più conferme possibili.

Ora, fai chiarezza su quale sia la tua ipotesi.

"fare XXX fa accadere YYY".

Poi ragiona al contrario: "E se invece XXX non facesse accadere YYY?". Cerca conferme di questo. Se ne trovi solo una, la tua ipotesi cade.

Se non ne trovi dopo un po', puoi condividere la tua ipotesi, non allo scopo di ricevere conferme, ma smentite.


Io, come già ti ho detto, volevo solo metadiscutere, quindi mi disiscriverò dal 3d. Per quanto mi riguarda il mio uso di pornografia mi soddisfa e lo trovo perfettamente equilibrato. E poi sono usciti i dischi da 10tb, hai voglia a riempirli.
Vecchio 24-01-2016, 01:33   #69
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Io parlo di "istinti", tu di "bassi" istinti.
Io però avrei i "pregiudizi" ( parola su cui tra l' altro varrebbe la pena riflettere, perché è spesso usata - mi pare anche in questo caso - con connotazione totalmente negativa, che invece a mio avviso non merita ).
Sei della Santa Inquisizione?

Andrò al rogo perché ho osato dire "bassi" istinti? (come se non fosse un modo comune abbastanza diffuso)

E comunque no, caro: i pregiudizi, a mio parere, non potranno mai avere connotazioni positive. Le cose vanno studiate e analizzate prima di propugnare sentenze.

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Detto questo, mi sembra tu stia propugnando una tesi, anche piuttosto fermamente, piuttosto che cercare una discussione.
La "scienza" è solo un pretesto ( che poi "la scienza dice" è un refrain valido per tutto http://www.galileonet.it/2016/01/spi...ce-la-scienza/ ).

Cosa c'entra il fatto che non saremo mai come Spiderman?

Oh, io sto propugnando una tesi? Me ne esco dal topic!!!

Che si dia inizio all'apocalisse, dunque: colpitevi a suon di post, io abbandono il campo di battaglia.
Vecchio 24-01-2016, 01:39   #70
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Sei della Santa Inquisizione?
Ebbene sì, mi hai scoperto.

Però puoi ancora salvarti dalle inenarrabili torture nei sotterranei del castello, cambia il nome nel quote, non mi confondere con Russo ...

Ultima modifica di Franz86; 24-01-2016 a 01:42.
Vecchio 24-01-2016, 01:43   #71
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
sickle ad esempio l'ho visto colpevolizzarsi. Ho poi percepito una sua sensazione di liberazione allorché ho esposto la mia tesi.
Sickle si colpevolizzava PERCHÉ NE FACEVA USO, non il contrario, come dicevi tu. Disattenzioni casuali di lettura... Casualmente sempre a favore di una tesi.

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio

mah, quello che cambia più che altro è la modalità di fruizione.
D'altronde studi scientifici che non ho voglia di citarti (li ho trovati nel libro "cosa rende felice il tuo cervello" di David Di salvo, ma ho la libreria a 3 metri e mi dovrei alzare per citare) dimostrano che il cervello non riesce a distinguere tra un'esperienza vissuta e una immaginata intensamente.
E chi ha negato tutto questo? No, no, guarda, sono perfettamente d'accordo: è verissimo che una esperienza immaginata intensamente il cervello la ritenga vera. Ma mi chiedo: dove, quando, perché avrei negato una cosa simile?



Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Non è una questione di moralismo, è che per parlare di scienza bisogna saper ragionare scientificamente, e perdonami se ritengo la cosa complessa se non si sa distinguere tra correlazione e causalità. Inoltre ho l'impressione che tu non abbia ben chiaro come funziona la scienza.
E chi ha detto questo? Mi dà fastidio che tu mi metta in bocca cose che non ho mai detto.
Quando avrei detto che correlazione = causa? Dove?

Io noto da parte tua (e non solo tua) un atteggiamento prevenuto: non hai nemmeno avuto la briga di leggere i link che ho postato e li hai subito condannati. Questo, semmai, è un chiaro atteggiamento di scarsa apertura mentale bassa analisi scientifica.
Perché lo hai fatto? Non bastava leggere gli articoli prima di dare sentenze?

Io ho posto una domanda e ho dato dei siti dove reperire informazioni al riguardo. Sui siti che ho linkato, ci sono studi scientifici ben mirati; non tutti gli studi condotti hanno raggiunto la medesima conclusione.

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Quello che in pochissimi sanno è che ciò che distingue il metodo scientifico da altre forme di "epistemologia", è che il metodo scientifico parte da una ipotesi e cerca in tutti i modi di contraddirla, laddove invece religioni, pseudoscientismi, culti del cargo, ecc. prendono un'ipotesi e ne cercano quante più conferme possibili.

Ora, fai chiarezza su quale sia la tua ipotesi.

"fare XXX fa accadere YYY".

Poi ragiona al contrario: "E se invece XXX non facesse accadere YYY?". Cerca conferme di questo. Se ne trovi solo una, la tua ipotesi cade.

Se non ne trovi dopo un po', puoi condividere la tua ipotesi, non allo scopo di ricevere conferme, ma smentite.
Popper.
La teoria deve essere falsificabile. Bene, noto con piacere che anche tu sei un cultore di Scienza.
Ma allora, se lo sei, analizza le cose prima di esprimere un giudizio.

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Io, come già ti ho detto, volevo solo metadiscutere, quindi mi disiscriverò dal 3d. Per quanto mi riguarda il mio uso di pornografia mi soddisfa e lo trovo perfettamente equilibrato. E poi sono usciti i dischi da 10tb, hai voglia a riempirli.
Colgo la palla al balzo: mi defilo.
Vecchio 24-01-2016, 01:46   #72
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Io, come già ti ho detto, volevo solo metadiscutere, quindi mi disiscriverò dal 3d. Per quanto mi riguarda il mio uso di pornografia mi soddisfa e lo trovo perfettamente equilibrato. E poi sono usciti i dischi da 10tb, hai voglia a riempirli.
Ma no, non farlo, altrimenti potrei aprire una discussione per polemizzare sul cosa porta a disiscriversi dai thread o a bloccare altri utenti.

I dischi da 10tb rendono le persone felici, lo dice la scienza.
Ringraziamenti da
Da'at (24-01-2016)
Vecchio 24-01-2016, 02:16   #73
Esperto
L'avatar di gwynplaine87
 

azzo...calli alla mano e polso lussato...e poi chi usava le vhs o i dvd sa bene che tirati dietro fanno malissimo
Vecchio 24-01-2016, 05:27   #74
Esperto
L'avatar di Antonius Block
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Posso chiederti (e lo chiedo anche agli altri) perché l'immaginazione da sola non ti basta?
Non ho mai detto che l'immaginazione non mi basta

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Per quale motivo ricorri alla pornografia se puoi comunque masturbarti senza farne uso?
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Perché la usiamo, se non è necessaria?
Perché è di facile fruizione, agevola notevolmente il lavoro dell'immaginazione e soddisfa la naturale curiosità
A dirla tutta faccio molta più fatica a trovare un motivo logicamente valido per non guardarla
Vecchio 24-01-2016, 10:20   #75
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Ma con l'immaginazione tu costantare la partner come ti pare. Puoi ''creare il film pornografico'' tu, a seconda dei tuoi gusti, le tue preferenze, le tue fantasie.

Perché allora scegliamo un prodotto preconfezionato, anziché quello su misura per noi?
ciao gameover

posso dirti che quando vengo meno volte e son piu costantemente voglioso beh le immagini/video mi piacciono ancora di piu

(poi nel mio caso non è detto affatto che sia porno.. ma immagini soft di modelli)

Ultima modifica di Ansiaboy; 24-01-2016 a 10:36.
Vecchio 31-01-2016, 16:05   #76
Super Moderator
L'avatar di limitless
 

Io sono completamente dipendente da porno e masturbazione
All'esterno non sembra,anzi, faccio credere di essere assolutamente contrario, in realtà per mascherare che ci sono dentro fino al collo. Ho anche provato a smettere, ma non ci sono riuscito, posso resistere un mese, ma dopo la mia mente comincia a dare i numeri, non faccio altro che pensare a quello e inizio a fare troppi brutti pensieri.....
Vecchio 05-02-2016, 02:51   #77
Banned
 

Non cercate porno con la parola chiave "russian" che vi esce un sacco di roba fetish e addirittura tipe che urinano all'aria aperta in qualche villaggio semiabbandonato, un paese che aveva gli scacchi come sport nazionale non può fare questa fine.
Vecchio 05-02-2016, 09:53   #78
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
che brutto quando l'associazione masturbazione=pornografia diventa indissolubile
L'ultima volta che ho provato a spiegartelo è nato un flame, quindi mi limiterò a postare questa faccina ➜
Vecchio 05-02-2016, 12:34   #79
Esperto
L'avatar di MEandjustMe
 

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
che brutto quando l'associazione masturbazione=pornografia diventa indissolubile
Come ci si fa a masturbare senza porno?
Vecchio 05-02-2016, 12:44   #80
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da MEandjustMe Visualizza il messaggio
Come ci si fa a masturbare senza porno?
L'immaginazione è il miglior sito porno per farlo, se non è oscurato.
Ringraziamenti da
Bernardo Soares (05-02-2016), Crystal (05-02-2016)
Rispondi


Discussioni simili a La pornografia può fare male?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La pornografia è frustrante Who_by_fire Forum Sessualità (solo adulti) 66 12-02-2013 15:09
Rapporto con Pornografia. Luther Forum Sessualità (solo adulti) 65 01-09-2009 23:19
Pornografia! Pride Forum Sessualità (solo adulti) 2 24-04-2008 14:51
rapporto con la pornografia tanc Forum Sessualità (solo adulti) 16 06-11-2007 22:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2