| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  27-09-2020, 17:45 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
 
 
			Molti hanno avuto un percorso lavorativo diverso dal previsto a causa dei problemi psicologici intercorsi.É difficile immaginarsi senza fobie, depressioni e disagi che impediscono, perché li abbiamo da una vita e ci siamo adattati ad essa, scelte e sogni compresi.
 
Ma siete in grado di dire, se non aveste avuto i problemi limitanti ma solo le vostre risorse e inclinazioni, che lavoro sareste arrivati a fare?
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 17:47 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,810
				      | 
			
			Il copywriter o l'autore di testi per la televisione o la radio, oppure lavorerei in una casa editrice o in un'azienda di lavoro interanale.Due occasioni le ebbi ma le gettai al macero.
 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 17:55 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			Ma non sono tutti lavori meno esposti dell'insegnante?
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 17:56 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,810
				      | 
			
			Si, ma ci sono i capi che ti cazziano se non porti a casa i risultati.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 17:58 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,507
				      | 
			
			Carriera universitaria. Avevo la porta aperta, anzi spalancata, ma sono scappato.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:04 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			Io avrei studiato forse lingue, poi cosa ne avrei fatto non so. 
A me hanno sempre attratto i lavori che hanno a che fare con il sociale e le minoranze varie. Carceri, periferie degradate, contesti a rischio, minori difficili, disabilità, multietnicità, ste robe qua. 
Ma non so quanto di questo derivi dal mio vissuto problematico.Magari mi sarebbe piaciuto ben altro, non saprei dire.
 
Da piccola avrei voluto aprire una casa per orfani come Jo March   |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:05 | #7 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: WindGap 
					Messaggi: 6,171
				      | 
			
			Tatuaggi, assolutamente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:07 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dahmer  Tatuaggi, assolutamente. |  Potresti aprire uno studio tattoo solo per fobici    |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:11 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2020 Ubicazione: Avalon 
					Messaggi: 780
				      | 
			
			Mi sarebbe piaciuto diventare medico chirurgo e probabilmente avrei tentato di studiare medicina all estero ma la depressione e le mie insicurezze mi hanno bloccata.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:12 | #10 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2012 Ubicazione: Südtirol 
					Messaggi: 6,789
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  A me hanno sempre attratto i lavori che hanno a che fare con il sociale e le minoranze varie. Carceri, periferie degradate, contesti a rischio, minori difficili, disabilità, multietnicità, ste robe qua. |  Cioè senza disagio tuo te lo saresti andata a cercare fuori.
 
	Quote: 
	
		| Ma non so quanto di questo derivi dal mio vissuto problematico.Magari mi sarebbe piaciuto ben altro, non saprei dire. |  Eh.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:17 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Franz86  Cioè senza disagio tuo te lo saresti andata a cercare fuori.
 Eh.
 |  Eh che te devo dì, non essendo mai stata non disagiata non posso sapere, ipotizzo.
 
Non credo di avere l'indole del manager imbruttito e la vita di ufficio non mi ha mai attratto, la natura nemmeno, le arti manco.
 
Magari avrei fatto la spacciatrice, chi può dirlo    |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:19 | #12 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jun 2018 
					Messaggi: 446
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Io avrei studiato forse lingue, poi cosa ne avrei fatto non so. |  Fatto benissimo. 
Il mio motto è sempre stato, è e sempre sarà: Fate l'amore, non fate le lingue. Ti manda in poltiglia il cervello e basta.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:21 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2012 Ubicazione: Südtirol 
					Messaggi: 6,789
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Eh che te devo dì, non essendo mai stata non disagiata non posso sapere, ipotizzo. 
Non credo di avere l'indole del manager imbruttito e la vita di ufficio non mi ha mai attratto, la natura nemmeno, le arti manco.
 
Magari avrei fatto la spacciatrice, chi può dirlo   |  Non era una critica, penso sia una dinamica molto comune anche se in forme meno marcate.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:22 | #14 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Aug 2020 
					Messaggi: 36
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Io avrei studiato forse lingue, poi cosa ne avrei fatto non so. 
A me hanno sempre attratto i lavori che hanno a che fare con il sociale e le minoranze varie. Carceri, periferie degradate, contesti a rischio, minori difficili, disabilità, multietnicità, ste robe qua. 
Ma non so quanto di questo derivi dal mio vissuto problematico.Magari mi sarebbe piaciuto ben altro, non saprei dire.
 
Da piccola avrei voluto aprire una casa per orfani come Jo March  |  Io mi son ritrovata, praticamente per caso, a lavorare in questo campo ed è stato sorprendente notare come quelli che nella quotidianità erano limiti si sono rivelati risorse, permettendomi di comunicare con soggetti chiusi al mondo e problematici più agevolmente della media, di entrarvi in risonanza e guadagnarne la fiducia. Faccio questo mestiere da molti anni, mi ha fatta crescere tantissimo ed è stato terapeutico. Quando l'ho iniziato ero impantanata in un'università di cui saltavo quasi sempre le lezioni perché non riuscivo a entrare in quelle aule piene, non socializzavo con nessuno e mi vedevo completamente senza sbocchi
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:25 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,810
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Torschlusspanik  Fatto benissimo.Il mio motto è sempre stato, è e sempre sarà: Fate l'amore, non fate le lingue. Ti manda in poltiglia il cervello e basta.
 |  Quindi tu fai l'amore senza aver limonato prima?
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:30 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2016 Ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 8,116
				      | 
			
			Storico del cinema (quindi anche docente e autore di testi in materia).Me ne occupo ancora quotidianamente per passione, pur avendo abbandonato gli studi.
 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:36 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Franz86  Non era una critica, penso sia una dinamica molto comune anche se in forme meno marcate. |  Magari volevo "consolarmi pensando a chi sta peggio"    |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:36 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2018 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1,246
				      | 
			
			Le mie problematiche mi portano fuori strada e non mi permettono di sfruttare appieno il mio potenziale. Difatto non riesco a concentrarmi nè a studiare bene quanto vorrei e potrei. 
Ciò detto, probabilmente avrei perso meno anni e sarei entrato in medicina. 
Insomma studierei la stessa cosa che studio ora ma facendo soldi    Oppure sarei già un biologo affermato, avendo già completato tutto il percorso di studi (quindi guadagnerei meno dell'ultimo lavoro che ho fatto senza qualifiche, perchè l'italia va così)
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:41 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rainha  Io mi son ritrovata, praticamente per caso, a lavorare in questo campo ed è stato sorprendente notare come quelli che nella quotidianità erano limiti si sono rivelati risorse, permettendomi di comunicare con soggetti chiusi al mondo e problematici più agevolmente della media, di entrarvi in risonanza e guadagnarne la fiducia. Faccio questo mestiere da molti anni, mi ha fatta crescere tantissimo ed è stato terapeutico. Quando l'ho iniziato ero impantanata in un'università di cui saltavo quasi sempre le lezioni perché non riuscivo a entrare in quelle aule piene, non socializzavo con nessuno e mi vedevo completamente senza sbocchi |  Ottimo.
 
Infatti non è mica scontato che la fobia peggiori la vita, può anche migliorarla, magari senza si sarebbero prese vie che avrebbero portato più infelicità.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2020, 18:58 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			non saprei, non sono un tipo particolarmente affascinato dal desiderio di far carriera 
i miei colleghi non hanno fobie e sono contenti lì dove sono, tutto sommato non mi viene in mente un posto molto diverso    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |