![]() |
La carriera normaloide
Molti hanno avuto un percorso lavorativo diverso dal previsto a causa dei problemi psicologici intercorsi.É difficile immaginarsi senza fobie, depressioni e disagi che impediscono, perché li abbiamo da una vita e ci siamo adattati ad essa, scelte e sogni compresi.
Ma siete in grado di dire, se non aveste avuto i problemi limitanti ma solo le vostre risorse e inclinazioni, che lavoro sareste arrivati a fare? |
Re: La carriera normaloide
Il copywriter o l'autore di testi per la televisione o la radio, oppure lavorerei in una casa editrice o in un'azienda di lavoro interanale.
Due occasioni le ebbi ma le gettai al macero. |
Re: La carriera normaloide
Ma non sono tutti lavori meno esposti dell'insegnante?
|
Re: La carriera normaloide
Si, ma ci sono i capi che ti cazziano se non porti a casa i risultati.
|
Re: La carriera normaloide
Carriera universitaria. Avevo la porta aperta, anzi spalancata, ma sono scappato.
|
Re: La carriera normaloide
Io avrei studiato forse lingue, poi cosa ne avrei fatto non so.
A me hanno sempre attratto i lavori che hanno a che fare con il sociale e le minoranze varie. Carceri, periferie degradate, contesti a rischio, minori difficili, disabilità, multietnicità, ste robe qua. Ma non so quanto di questo derivi dal mio vissuto problematico.Magari mi sarebbe piaciuto ben altro, non saprei dire. Da piccola avrei voluto aprire una casa per orfani come Jo March:pensando: |
Re: La carriera normaloide
Tatuaggi, assolutamente.
|
Re: La carriera normaloide
Quote:
|
Re: La carriera normaloide
Mi sarebbe piaciuto diventare medico chirurgo e probabilmente avrei tentato di studiare medicina all estero ma la depressione e le mie insicurezze mi hanno bloccata.
|
Re: La carriera normaloide
Quote:
Quote:
|
Re: La carriera normaloide
Quote:
Non credo di avere l'indole del manager imbruttito e la vita di ufficio non mi ha mai attratto, la natura nemmeno, le arti manco. Magari avrei fatto la spacciatrice, chi può dirlo :nonso: |
Re: La carriera normaloide
Quote:
Il mio motto è sempre stato, è e sempre sarà: Fate l'amore, non fate le lingue. Ti manda in poltiglia il cervello e basta. |
Re: La carriera normaloide
Quote:
|
Re: La carriera normaloide
Quote:
|
Re: La carriera normaloide
Quote:
|
Re: La carriera normaloide
Storico del cinema (quindi anche docente e autore di testi in materia).
Me ne occupo ancora quotidianamente per passione, pur avendo abbandonato gli studi. |
Re: La carriera normaloide
Quote:
|
Re: La carriera normaloide
Le mie problematiche mi portano fuori strada e non mi permettono di sfruttare appieno il mio potenziale. Difatto non riesco a concentrarmi nè a studiare bene quanto vorrei e potrei.
Ciò detto, probabilmente avrei perso meno anni e sarei entrato in medicina. Insomma studierei la stessa cosa che studio ora ma facendo soldi :ridacchiare: Oppure sarei già un biologo affermato, avendo già completato tutto il percorso di studi (quindi guadagnerei meno dell'ultimo lavoro che ho fatto senza qualifiche, perchè l'italia va così) |
Re: La carriera normaloide
Quote:
Infatti non è mica scontato che la fobia peggiori la vita, può anche migliorarla, magari senza si sarebbero prese vie che avrebbero portato più infelicità. |
Re: La carriera normaloide
non saprei, non sono un tipo particolarmente affascinato dal desiderio di far carriera
i miei colleghi non hanno fobie e sono contenti lì dove sono, tutto sommato non mi viene in mente un posto molto diverso :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.