|
|
21-12-2024, 22:25
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,658
|
Tralasciando il fatto che ci sia una guerra in corso, con conseguenti ovvi rischi per gli uomini ma disagi anche per le donne, è evidente che in questo momento si viva meglio in europa. Tralasciamo la guerra e torniamo al 2021.
Tralasciamo anche Mosca e San Pietroburgo, in quanto lì la vita è come a Parigi/Londra/Milano.
Prendiamo le città di provincia e la campagna. La disoccupazione è molto bassa, 3,9%. Gli stipendi sono bassi, in media 700E., ma anche il costo della vita è basso.
C'è più il valore della famiglia e della comunità, gli incel maschi e femmine ci sono, ma non è paragonabile alla quantità immensa che c'è qui. C ison o più rapporti con il vicinato.
Io dai numerosi video che ho visto una mezza idea me la sono fatta, certo non come gente che ha vissuto lì, ma più o meno mi sembra che le donne abbiano più voglia di fare coppia, qualcuna per reale bisogno, ma molte proprio come valore. Si tende a fare figli da giovani. Alcune località non hanno acqua corrente, ne gas, però fanno una vita semplice, molto più fisica e quindi sono più robusti fisicamente, anche gli anziani.
Ditemi cosa ne pensate.
|
|
21-12-2024, 22:29
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Ubicazione: Regno dei fini
Messaggi: 1,845
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Tralasciando il fatto che ci sia una guerra in corso, con conseguenti ovvi rischi per gli uomini ma disagi anche per le donne, è evidente che in questo momento si viva meglio in europa. Tralasciamo la guerra e torniamo al 2021.
Tralasciamo anche Mosca e San Pietroburgo, in quanto lì la vita è come a Parigi/Londra/Milano.
Prendiamo le città di provincia e la campagna. La disoccupazione è molto bassa, 3,9%. Gli stipendi sono bassi, in media 700E., ma anche il costo della vita è basso.
C'è più il valore della famiglia e della comunità, gli incel maschi e femmine ci sono, ma non è paragonabile alla quantità immensa che c'è qui. C ison o più rapporti con il vicinato.
Io dai numerosi video che ho visto una mezza idea me la sono fatta, certo non come gente che ha vissuto lì, ma più o meno mi sembra che le donne abbiano più voglia di fare coppia, qualcuna per reale bisogno, ma molte proprio come valore. Si tende a fare figli da giovani. Alcune località non hanno acqua corrente, ne gas, però fanno una vita semplice, molto più fisica e quindi sono più robusti fisicamente, anche gli anziani.
Ditemi cosa ne pensate.
|
Va be’ allora fai prima a considerare un’altra nazione che abbia più o meno le stesse caratteristiche. A proposito per curiosità posso chiederti se sei un ammiratore di Putrin?
|
|
21-12-2024, 22:33
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,238
|
In Russia la durata media della vita alla nascita è dieci anni inferiore rispetto all'Italia.
Il tasso di suicidio è doppio.
Il tasso di omicidio è sei volte tanto.
Sono dati che ho ricavato da qui:
https://countryeconomy.com/countries.../italy?sc=XE24
|
|
21-12-2024, 22:33
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 884
|
Io sono troppo beta per la russia, ma anche per la ex jugoslavia. Posso spostarmi verso est al massimo fino a Sirmione.
Poi quei video delle dashcam dove tamponi un’auto e scende uno con la pistola non mi invogliano molto a trasferirmi.
|
Ultima modifica di 3stm; 21-12-2024 a 22:36.
|
21-12-2024, 22:34
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,238
|
Sto cercando una comparazione tra Italia e Russia sul tasso di alcolismo. Ma mi sa che comunque la Russia ci batte alla grande.
|
|
21-12-2024, 22:40
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,161
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
|
Le statistiche non sono sufficienti per decidere se la vita in un paese è migliore che in un altro. Bisognerebbe andarci e provare. Ci sono troppi elementi insondabili e non quantificabili. Per esempio, secondo le statistiche i paesi nordici sono il paradiso in terra, ma chi c'è stato per lungo tempo spesso non ha rilevato tutta questa differenza, o comunque ha segnalato disagi di cui solitamente non si parla.
|
|
21-12-2024, 22:44
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,161
|
Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho
Va be’ allora fai prima a considerare un’altra nazione che abbia più o meno le stesse caratteristiche.
|
In effetti non capisco bene il senso della scelta della Russia. Il confronto potrebbe essere fatto tra Italia e un qualsiasi paese meno sviluppato del mondo, o magari anche solo dell'est Europa.
Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho
A proposito per curiosità posso chiederti se sei un ammiratore di Putrin? 
|
Mi pare di ricordare che Keith sia un oppositore di Putin.
|
|
21-12-2024, 22:45
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 884
|
Il clima direi che è un dato oggettivo, e oggettivamente sfavorevole. Il tasso di omicidi denota comunque un valore della vita diverso dal nostro, peggiorativamente. Così come la diffusione delle armi.
La situazione politica può essere irrilevante se ti vai a infilare in qualche paesino sperduto.
Le donne credo siano mediamente molto belle, non penso sia un luogo comune. Però non saprei dire se è più facile avere una relazione oppure no.
|
|
21-12-2024, 22:47
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,238
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Le statistiche non sono sufficienti per decidere se la vita in un paese è migliore che in un altro. Bisognerebbe andarci e provare. Ci sono troppi elementi insondabili e non quantificabili.
|
Al di là di questo caso specifico, resta il fatto che ci sono paesi da cui parte più gente e altri in cui ne arriva di più, ci sono paesi da cui si emigra e altri in cui si immigra, quindi ci sono persone che già provano a starci e poi decidono di muoversi. Questo dovrebbe dare un'indicazione su dov'è più probabile vivere meglio.
Sicuramente ci sarà qualcuno a cui sarà piaciuto vivere a Kabul sotto i talebani quando ancora c'era la guerra piuttosto che in una tranquilla cittadina europea al massimo della sua prosperità economica con tanto verde e servizî efficenti, ma penso siano comunque casi molto rari.
Possiamo immaginare di prendere un tot di russi e un tot di italiani e trasportarli di colpo nell'altro paese, e poi chiederci quanti, dopo un tot di tempo e facendo il loro bilancio, deciderebbero di rimanere o di tornare da dove sono venuti.
|
|
21-12-2024, 22:48
|
#10
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Marche
Messaggi: 4,113
|
Mi sentirei oppresso da quello che mi sembra d'interpretare come una sorta di regime politico attualmente in atto, vivrei nell'ansia di disordini, suppongo.
Poi non sento nessuna affinità con quel luogo o quel popolo, non credo vivrei meglio, al contrario, probabilmente scapoccerei.
|
|
21-12-2024, 22:49
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,161
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Le donne credo siano mediamente molto belle, non penso sia un luogo comune. Però non saprei dire se è più facile avere una relazione oppure no.
|
Anche in Romania, dove vivo, le donne sono mediamente più belle che in Italia, ma la mia situazione sentimentale non per questo è cambiata
|
|
21-12-2024, 22:50
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Ubicazione: Regno dei fini
Messaggi: 1,845
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic
Mi sentirei oppresso da quello che mi sembra d'interpretare come una sorta di regime politico attualmente in atto, vivrei nell'ansia di disordini, suppongo.
Poi non sento nessuna affinità con quel luogo o quel popolo, non credo vivrei meglio, al contrario, probabilmente scapoccerei.
|
Ma sei tornato!
|
|
21-12-2024, 22:51
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Ubicazione: Regno dei fini
Messaggi: 1,845
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Anche in Romania, dove vivo, le donne sono mediamente più belle che in Italia, ma la mia situazione sentimentale non per questo è cambiata 
|
Ma dai non ne avevo idea! Come è vivere là? Magari potresti postare delle foto!
|
|
21-12-2024, 22:55
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,418
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Ditemi cosa ne pensate.
|
 bisognerebbe chiedere a Qwerty cosa ne pensa
|
|
21-12-2024, 22:56
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 884
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
 bisognerebbe chiedere a Qwerty cosa ne pensa
|
Qwerty non è un incel
Adesso che ci penso pure qwerty latita
|
|
21-12-2024, 23:13
|
#16
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 4,040
|
Mi sta stretto giá sto paese e i piccoli tagli di libertá, graduali ma irreversibili, mi fanno sentire oppresso più o meno.
In un paese del secondo mondo dove comandano i siloviki non riuscirei a stare.
Poi oddio, probabilmente si è pure meno controllati nel quotidiano, non so se abbiano anche lì l'omologo del fascicolo sanitario o nel caso se non c'è neppure lì la possibilità di caricare i dati, tanto per fare un esempio di cosa che mi fa sentire stretto, ma a parte le piccole cose credo che sulle grosse (libertá di espressione, diritto alla vita, le cose così) sia meglio stare qui. Poi in situazioni senza acqua o gas manco a parlarne ._.
|
Ultima modifica di Daytona; 21-12-2024 a 23:15.
|
21-12-2024, 23:32
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,418
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Qwerty non è un incel
Adesso che ci penso pure qwerty latita
|
 avrà trovato il fidanzato che cercava, vergine e sano di mente
|
|
22-12-2024, 00:58
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,658
|
Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho
Va be’ allora fai prima a considerare un’altra nazione che abbia più o meno le stesse caratteristiche. A proposito per curiosità posso chiederti se sei un ammiratore di Putrin? 
|
No, assolutamente, lo odio, è un sadico, sociopatico e psicopatico.
Sono però affascinato/incuriosito dal mondo russo.
|
Ultima modifica di Keith; 22-12-2024 a 02:36.
|
22-12-2024, 01:03
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,658
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Al di là di questo caso specifico, resta il fatto che ci sono paesi da cui parte più gente e altri in cui ne arriva di più, ci sono paesi da cui si emigra e altri in cui si immigra, quindi ci sono persone che già provano a starci e poi decidono di muoversi. Questo dovrebbe dare un'indicazione su dov'è più probabile vivere meglio.
Sicuramente ci sarà qualcuno a cui sarà piaciuto vivere a Kabul sotto i talebani quando ancora c'era la guerra piuttosto che in una tranquilla cittadina europea al massimo della sua prosperità economica con tanto verde e servizî efficenti, ma penso siano comunque casi molto rari.
Possiamo immaginare di prendere un tot di russi e un tot di italiani e trasportarli di colpo nell'altro paese, e poi chiederci quanti, dopo un tot di tempo e facendo il loro bilancio, deciderebbero di rimanere o di tornare da dove sono venuti.
|
Però anche di italiani ne vanno via tantissimi dall'Italia. Evidentemente tanto bene non si sta.
|
Ultima modifica di Keith; 22-12-2024 a 02:37.
|
22-12-2024, 01:06
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,658
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Mi sta stretto giá sto paese e i piccoli tagli di libertá, graduali ma irreversibili, mi fanno sentire oppresso più o meno.
In un paese del secondo mondo dove comandano i siloviki non riuscirei a stare.
Poi oddio, probabilmente si è pure meno controllati nel quotidiano, non so se abbiano anche lì l'omologo del fascicolo sanitario o nel caso se non c'è neppure lì la possibilità di caricare i dati, tanto per fare un esempio di cosa che mi fa sentire stretto, ma a parte le piccole cose credo che sulle grosse (libertá di espressione, diritto alla vita, le cose così) sia meglio stare qui. Poi in situazioni senza acqua o gas manco a parlarne ._.
|
È evidente che lì c'è un po' meno libertà e servizi, ma mi interessava sapere cosa ne pensate del discorso donne/coppie/famiglia.
|
Ultima modifica di Keith; 22-12-2024 a 02:37.
|
 |
|
|