FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 19-01-2018, 19:20   #1
Avanzato
L'avatar di Aliquis
 

Vorrei fare un esperimento. E' di natura politica, storica ma anche attuale.

Voglio provare a esporre una citazione tratta da un discorso politico- programmatico per vedere se qualcuno indovina chi fu a pronunciarla e in quale contesto; allo stesso tempo vi chiedo se questa frase vi suona familiare con quanto avviene nella nostra attualità. Soltanto dopo aver letto le vostre eventuali risposte vi rivelerò chi ha pronunciato queste parole e perchè.

Essendo una questione politica e anche filosofica, sulla quale ovviamente esistono diverse opinioni, io anticipo fin da ora che a parte la rivelazione non voglio fare, da parte mia, altri interventi. Dico solo che se ci sarà, tra di voi, un confronto di opinioni, esso deve seguire ovviamente le regole del forum, vale a dire che il confronto deve essere sempre corretto e rispettoso, e ognuno deve non solo rispettare, ma anche apprezzare la diversità delle opinioni.

Ecco, la frase è la seguente:

"Il nostro paese subisce una crisi profonda, una trasformazione che colpisce la base stessa della società. Bisogna uscire a tutti i costi da un sistema in cui dei partiti in lotta diventano, uno dopo l'altro, i padroni della cosa pubblica".




A me tale frase mi ricorda qualcosa... e non dico altro.
Vecchio 19-01-2018, 19:23   #2
Esperto
 

Boh, la sparo: Mussolini?
Vecchio 19-01-2018, 19:43   #3
Avanzato
L'avatar di Aliquis
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Boh, la sparo: Mussolini?
No.

Aspetto altri.
Vecchio 19-01-2018, 19:47   #4
Avanzato
L'avatar di Aliquis
 

Magari dò un aiuto:

la frase fu pronunciata da un pensatore
avverso a ogni forma di autoritarismo, profondamente
democratico, vissuto mezzo secolo prima dell'avvento
di Mussolini in Italia. E si prefiggeva obiettivi opposti
a Mussolini. Non era italiano.
Vecchio 20-01-2018, 00:53   #5
Esperto
L'avatar di S.Marco91
 

Bakunin forse?
Vecchio 20-01-2018, 00:56   #6
Esperto
L'avatar di Ogard
 

Forse ho capito.. era tipo francese? Non mi viene il nome.
Vecchio 20-01-2018, 01:37   #7
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Io non lo conoscevo proprio perciò non potevo indovinare.
Ho cercato in rete e l'ho trovato.
Siccome ho barato non dirò chi è, visto che altri forse vogliono partecipare e cercare di indovinare .
Se non mi sono sbagliato e ci ho capito qualcosa, la citazione ha che fare con la riforma del sistema elettorale per elaborarne uno che fosse più equo e a rappresentanza proporzionale.
Ma adesso e al momento ho cercato informazioni, non ne sapevo nulla prima.
Vecchio 20-01-2018, 11:26   #8
Avanzato
L'avatar di Aliquis
 

Allora vi dico che ho estratto la citazione del filosofo ginevrino Ernest Naville;
la citazione è tratta dal suo discorso tenuto il 15 Febbraio 1865 all' assemblea dell' Associazione Riformista da lui fondata il 9 Gennaio precedente a Ginevra.
Quella fu la prima assemblea proporzionalista del mondo e da lì partì il movimento mondiale per la rappresentanza proporzionale. Naville denunciò le ingiustizie che derivavano dal dominio esclusivo di due soli schuieramenti politici e analizzò le virtù etiche e civili della proporzionale.
In Italia abbiamo abbandonato i suoi principi nel 1993.

Non mi stupisce che da noi non sia conosciuto.

Lui è anche un epistemologo; sostenne la necessità di eliminare la contrapposizione tra razionalismo ed empirismo nella ricerca scientifica.
E, privilegiando l'ipotesi, disse che non si possono avere certezze assolute, anzi, ogni pensiero umano che si considera infallibile è pericoloso.
Vecchio 20-01-2018, 12:07   #9
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Aliquis Visualizza il messaggio
Allora vi dico che ho estratto la citazione del filosofo ginevrino Ernest Naville;
la citazione è tratta dal suo discorso tenuto il 15 Febbraio 1865 all' assemblea dell' Associazione Riformista da lui fondata il 9 Gennaio precedente a Ginevra.
Quella fu la prima assemblea proporzionalista del mondo e da lì partì il movimento mondiale per la rappresentanza proporzionale. Naville denunciò le ingiustizie che derivavano dal dominio esclusivo di due soli schuieramenti politici e analizzò le virtù etiche e civili della proporzionale.
In Italia abbiamo abbandonato i suoi principi nel 1993.

Non mi stupisce che da noi non sia conosciuto.

Lui è anche un epistemologo; sostenne la necessità di eliminare la contrapposizione tra razionalismo ed empirismo nella ricerca scientifica.
E, privilegiando l'ipotesi, disse che non si possono avere certezze assolute, anzi, ogni pensiero umano che si considera infallibile è pericoloso.
Non direi affatto che li abbiamo abbandonati, visti i governi caduti proprio perché piccoli partiti avevano smesso di supportare i maggiori di turno.

Abbiamo portato invece il proporzionalismo al suo massimo estremo: la rappresentanza di pochi, che decide per i molti
Vecchio 20-01-2018, 12:29   #10
Esperto
L'avatar di S.Marco91
 

Quote:
Originariamente inviata da Aliquis Visualizza il messaggio
Vorrei fare un esperimento. E' di natura politica, storica ma anche attuale.

Voglio provare a esporre una citazione tratta da un discorso politico- programmatico per vedere se qualcuno indovina chi fu a pronunciarla e in quale contesto; allo stesso tempo vi chiedo se questa frase vi suona familiare con quanto avviene nella nostra attualità. Soltanto dopo aver letto le vostre eventuali risposte vi rivelerò chi ha pronunciato queste parole e perchè.

Essendo una questione politica e anche filosofica, sulla quale ovviamente esistono diverse opinioni, io anticipo fin da ora che a parte la rivelazione non voglio fare, da parte mia, altri interventi. Dico solo che se ci sarà, tra di voi, un confronto di opinioni, esso deve seguire ovviamente le regole del forum, vale a dire che il confronto deve essere sempre corretto e rispettoso, e ognuno deve non solo rispettare, ma anche apprezzare la diversità delle opinioni.

Ecco, la frase è la seguente:

"Il nostro paese subisce una crisi profonda, una trasformazione che colpisce la base stessa della società. Bisogna uscire a tutti i costi da un sistema in cui dei partiti in lotta diventano, uno dopo l'altro, i padroni della cosa pubblica".




A me tale frase mi ricorda qualcosa... e non dico altro.
Non era possibile riconoscerla senza fare ricerche, ricordandosela a "mente".

Tu per curiosità la ricordavi, l'hai letta di recente o altro?
Vecchio 20-01-2018, 12:42   #11
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91 Visualizza il messaggio
Non era possibile riconoscerla senza fare ricerche, ricordandosela a "mente".

Tu per curiosità la ricordavi, l'hai letta di recente o altro?
Forse la reputa una frase storica di cultura generale, vedo che ha postato lo stesso topic identico in un altro forum
Vecchio 20-01-2018, 13:31   #12
Avanzato
L'avatar di Aliquis
 

Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91 Visualizza il messaggio
Non era possibile riconoscerla senza fare ricerche, ricordandosela a "mente".

Tu per curiosità la ricordavi, l'hai letta di recente o altro?

Si, l'ho letta di recente perchè anch'io ho scoperto questo filosofo da poco.
L' ho scoperto facendo ricerche sullo sviluppo storico dell'idea proporzionalista visto che, lo ammetto, la rimpiango molto. Riporto un'altra sua frase: "In uno stato democratico il diritto di decisione spetta alla maggioranza; ma il diritto di rappresentanza deve essere garantito a tutti". Si, a tutti per garantire che la maggioranza che prende le decisioni sia reale, non prodotta artificialmente da un meccanismo che porta una minoranza a diventare maggioranza. Soltanto la proporzioanle rende l'assemblea parlamentare lo specchio fedele dell'elettorato; è l'unico modo per rendere la democrazia indiretta moderna più vicina a quella diretta degli antichi nella quale qualsisai cittadino poteva prendere la parola, anche se era da solo ad esprimerla. Nella polis ateniese non c'erano sbarramenti di natura numerica e la sua composizione conicideva con la cittadinanza.
Rispondi


Discussioni simili a Inserisco una citazione per vedere se la riconoscete.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
In quale di queste canzoni vi riconoscete? The Joker Amore e Amicizia 13 29-06-2011 01:18
Personaggi famosi. Li riconoscete? Nocturno83 Off Topic Generale 92 22-07-2010 21:37
Ho trovato una citazione... wootz Forum Libri 1 29-08-2009 12:16
Citazione MiRuina Off Topic Generale 2 26-07-2009 13:33
citazione. fuxxxia82 SocioFobia Forum Generale 12 12-06-2008 23:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2