|
|
10-06-2016, 17:14
|
#39801
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 8,603
|
Ho mal di denti, è lancinante, va e viene come le contrazioni di un parto, lo sento arrivare e aumenta, aumenta,raggiunge l'apice, mi sento quasi svenire, non capisco più niente, poi piano, piano diminuisce, e va via, e poi di nuovo... è così da stamattina... tutta via io non vado dal dentista perchè vorrebbe dire interagire con altri esseri umani...
|
Ultima modifica di JR_Reloaded; 10-06-2016 a 17:17.
|
10-06-2016, 17:17
|
#39802
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,063
|
Un'ora fa mi sono fatto un caffè e l'ho bevuto fino all'ultimo sorso, tant'è che mi ricordo il fondo della tazzina pieno di granelli neri. Ora sono tornato a guardarci dentro e magicamente il caffè c'era ancora per qualche centimetro, ho trangugiato quella melmaglia gelida e aveva il sapore di cicca. Gombloddo.
Secondo. Rendiamoci conto che ormai sul Bus potrebbe salire una persona completamente nuda armata di pistola e silenziatore, sparare ad una vecchietta e uscirsene la fermata dopo senza che nessuno se ne accorga. Tutti col volto imprigionato su quei cazzo di cellulari. Eppure una volta capitava anche che ci si rivolgesse la parola a vicenda, chessò, magari per chiedere che ora era o se l'Autobus fermava alla fermata giusta, tutte robe che non si aveva ancora a portata di mano sullo smartphone. La musica la si ascoltava a casa su uno stereo come si deve e i libri li si sfogliava in silenzio accompagnati da una tazza di thè. Fosse per me metterei al bando questi telefonini che danno sempre più vie per staccarsi dalla realtà e distribuirei gratuitamente a tutti un vecchio Nokia del 2000. Sono molto carini e utili. E non sono superflui.
|
|
10-06-2016, 17:20
|
#39803
|
Banned
Qui dal: Jul 2013
Messaggi: 2,922
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
Secondo. Rendiamoci conto che ormai sul Bus potrebbe salire una persona completamente nuda armata di pistola e silenziatore, sparare ad una vecchietta e uscirsene la fermata dopo senza che nessuno se ne accorga. Tutti col volto imprigionato su quei cazzo di cellulari. Eppure una volta capitava anche che ci si rivolgesse la parola a vicenda, chessò, magari per chiedere che ora era o se l'Autobus fermava alla fermata giusta, tutte robe che non si aveva ancora a portata di mano sullo smartphone. La musica la si ascoltava a casa su uno stereo come si deve e i libri li si sfogliava in silenzio accompagnati da una tazza di thè. Fosse per me metterei al bando questi telefonini che danno sempre più vie per staccarsi dalla realtà e distribuirei gratuitamente a tutti un vecchio Nokia del 2000. Sono molto carini e utili. E non sono superflui.
|
Come si fa a sfogliare un libro in silenzio, se un'altro nella casa ascolta la musica senza cuffie?
|
|
10-06-2016, 17:23
|
#39804
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,063
|
Quote:
Originariamente inviata da Genesis_R
Come si fa a sfogliare un libro in silenzio, se un'altro nella casa ascolta la musica senza cuffie? 
|
Si chiude la porta. Oppure si mette fuori legge anche la famiglia.
|
|
10-06-2016, 17:23
|
#39805
|
Esperto
Qui dal: Sep 2009
Ubicazione: gardaland
Messaggi: 1,323
|
Quote:
Originariamente inviata da JericoRose
Ho mal di denti, è lancinante, va e viene come le contrazioni di un parto, lo sento arrivare e aumenta, aumenta,raggiunge l'apice, mi sento quasi svenire, non capisco più niente, poi piano, piano diminuisce, e va via, e poi di nuovo... è così da stamattina... tutta via io non vado dal dentista perchè vorrebbe dire interagire con altri esseri umani... 
|
fossi in te farei subito un salto in farmacia almeno x il momento il dolore riesci a fartelo passare...
|
|
10-06-2016, 17:42
|
#39806
|
Esperto
Qui dal: Mar 2013
Messaggi: 4,108
|
Quote:
Originariamente inviata da Genesis_R
Come si fa a sfogliare un libro in silenzio, se un'altro nella casa ascolta la musica senza cuffie? 
|
|
|
10-06-2016, 17:52
|
#39807
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Messaggi: 5,308
|
In riferimento a quello che scrivevano Dedalus e Winston:e pensare che una volta gli sportivi,i campioni erano fattori di emancipazione e di protesta:pensiamo al compianto Alì,oppure a Meroni o anche ad Owens per non parlare degli ideali stessi alla base di quelle che furono le Olimpiadi;vero: oggi lo sport è integrato al potere di omologazione.
|
|
10-06-2016, 18:03
|
#39808
|
Banned
Qui dal: Jul 2013
Messaggi: 2,922
|
Quote:
Originariamente inviata da Weltschmerz
|
Ma le cuffie non dovrebbero essere proibite?
|
|
10-06-2016, 18:04
|
#39809
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,063
|
In realtà dovevo essere più specifico, lo ammetto. Ad esempio ora sto ascoltando della musica con le cuffie, perché la trovo più coinvolgente. Da bandire l'utilizzo delle cuffie fuori casa quindi, seppur la pena debba essere più leggera rispetto ad altre data la natura implicitamente culturale del gesto.
|
|
10-06-2016, 18:05
|
#39810
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,910
|
 non so decifrare questa sensazione . Ultimamente penso troppo la parola fuck. Non ho voglie o simili solo una rabbia minuta , un impazienza verso non so chi con esattezza. Sto sempre cosi/
|
|
10-06-2016, 18:21
|
#39811
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina.
Messaggi: 6,922
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
Un'ora fa mi sono fatto un caffè e l'ho bevuto fino all'ultimo sorso, tant'è che mi ricordo il fondo della tazzina pieno di granelli neri. Ora sono tornato a guardarci dentro e magicamente il caffè c'era ancora per qualche centimetro, ho trangugiato quella melmaglia gelida e aveva il sapore di cicca. Gombloddo.
Secondo. Rendiamoci conto che ormai sul Bus potrebbe salire una persona completamente nuda armata di pistola e silenziatore, sparare ad una vecchietta e uscirsene la fermata dopo senza che nessuno se ne accorga. Tutti col volto imprigionato su quei cazzo di cellulari. Eppure una volta capitava anche che ci si rivolgesse la parola a vicenda, chessò, magari per chiedere che ora era o se l'Autobus fermava alla fermata giusta, tutte robe che non si aveva ancora a portata di mano sullo smartphone. La musica la si ascoltava a casa su uno stereo come si deve e i libri li si sfogliava in silenzio accompagnati da una tazza di thè. Fosse per me metterei al bando questi telefonini che danno sempre più vie per staccarsi dalla realtà e distribuirei gratuitamente a tutti un vecchio Nokia del 2000. Sono molto carini e utili. E non sono superflui.
|
Roberto97 for president! 
|
|
10-06-2016, 18:25
|
#39812
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,063
|
Quote:
Originariamente inviata da silenzio
Roberto97 for president!  
|
Perfetto, ho già ricevuto un supporto al mio programma politico sull'altro topic e ora ho anche quello per la censura dei cellulari. Il regime s'avvicina.
|
|
10-06-2016, 18:41
|
#39813
|
Esperto
Qui dal: Mar 2013
Messaggi: 4,108
|
Magari gli smartphone mi facessero isolare dal mondo.
|
|
10-06-2016, 18:42
|
#39814
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 2,444
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
Fosse per me metterei al bando questi telefonini che danno sempre più vie per staccarsi dalla realtà e distribuirei gratuitamente a tutti un vecchio Nokia del 2000. Sono molto carini e utili. E non sono superflui.
|
ma forse c'è questa esigenza di staccarsi dalla realtà... lo stesso leggere un libro o guardare un film, non fa altro che soddisfare questa esigenza, lo smartphone è lo stesso, offre l'occasione di staccarsi dalla realtà almeno nei propri tempi morti...
la realtà è sopravvalutata
mi ricordo un meme che visti tempo addietro, c'era un tizio che guardava fuori e diceva: un tempo andavo li fuori, la grafica era eccezionale, ma il gameplay non era un gran che...
secondo me troppa realtà è deleteria
|
|
10-06-2016, 19:00
|
#39815
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,063
|
La realtà è un continuo work in progress. Invece è facile creare realtà parallele perfette. C'è gente che vive solo su dei sociale network perché essi nascondono ciò che è scomodo. È gente ipocrita. Che se ne frega se la realtá li sta fregando nella teoria e nella pratica. Comunque il mio discorso era leggermente diverso. Giusto staccare dalla realtà, ma sbagliato cedere all'apatia. L'apatia è come uno specchio.
E poi a me vedere gente col volto chino su uno schermo mi fa schifo. Estetica soggettiva.
|
Ultima modifica di Gummo; 10-06-2016 a 19:03.
|
10-06-2016, 19:05
|
#39816
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 2,444
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
La realtà è un continuo work in progress. Invece è facile creare realtà parallele perfette. C'è gente che vive solo su dei sociale network perché essi nascondono ciò che è scomodo. È gente ipocrita. Che se ne frega se la realtá li sta fregando nella teoria e nella pratica. Comunque il mio discorso era leggermente diverso. Giusto staccare dalla realtà, ma sbagliato cedere all'apatia. L'apatia è come uno specchio.
|
l'apatia è un disinteresse verso il reale quanto verso l'irreale... più che altro è il sovrastimolo di informazioni che potrebbe distrarci dalla realtà... ma siamo sempre li, evidentemente la realtà non interessa così tanto, potrei guardare fori dal finestrino mentre l'autobus viaggia, ma evidentemente si trova più interessante quello che proviene dallo schermo del telefono
|
|
10-06-2016, 19:12
|
#39817
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,063
|
Certo, perché molti preferiscono una realtà che offre sempre nuove forme scintillanti ad un'altra piena di storture. Ma anche il più buono dei dolci non crea persone sane. In pochi nascono con la coscienza per capirlo, e il discorso è ancora più difficile, perché la sterilizzazione delle coscienze è sempre più forte.
|
|
10-06-2016, 19:21
|
#39818
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina.
Messaggi: 6,922
|
Secondo me il continuo cercare vie di fuga dalla realtà è dovuto al categorico rifiuto di riflettere sulla vacuità della propria vita, nonchè all'incapacità di prendere atto del fatto che la realtà vera esige un certo impegno per poter essere vissuta pienamente. Così si cercano unicamente quelle "soluzioni" in cui tutto è già pronto, condito, cotto e a volte pure predigerito...
|
|
10-06-2016, 19:26
|
#39819
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,063
|
Quote:
Originariamente inviata da silenzio
Secondo me il continuo cercare vie di fuga dalla realtà è dovuto al categorico rifiuto di riflettere sulla vacuità della propria vita, nonchè all'incapacità di prendere atto del fatto che la realtà vera esige un certo impegno per poter essere vissuta pienamente. Così si cercano unicamente quelle "soluzioni" in cui tutto è già pronto, condito, cotto e a volte pure predigerito... 
|
Infatti, Lady Gaga ha venduto più dischi dei Joy Division, ma non perché sia più brava. Perché è più facile da digerire. I social network hanno ancora un certo coefficiente di utilità a causa dei contenuti postati dai suoi utenti, ma più la cultura delle persone sarà divorata dalla velocità e vacuità del mezzo tecnologico più questi social network saranno un contenitore vuoto. Avere persone col volto chino su uno smartphone è il desiderio del potere, perché più distanzi le persone della realtà più sarai libero di fare con essa ciò che vuoi. Anche distruggerla. Beato colui che nell'epoca delle persone astratte dal proprio corpo si affaccerà alla realtà. Ne sarà il padrone incontrastato e potrà puntare a universi che nessuno aveva mai sognato prima. Universi che non sono creati da nessun'altro se non egli stesso.
|
|
10-06-2016, 20:52
|
#39820
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 575
|
Quote:
Originariamente inviata da nonsaprei
Tocchi un tasto dolente.. la bici l'ho e mi piacerebbe pure farne uso... ma abito in una città di mare quindi d'estate a livello di gente in giro non so quanto ce ne possa essere di meno...
|
E a chi lo dici, io ho una mountain bike regalatami da un parente ma in città non la uso mai, sono terrorizzata, troppe macchine,troppi pazzi in giro. Mi consolo andando al parco ogni tanto..
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|