|
|
10-09-2022, 08:41
|
#30301
|
Banned
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 591
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Ma dai, si è descritta già nella presentazione come leonessa da tastiera, andate a vedere (se si riesce ancora a leggere la presentazione).
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
|
difficoltà a cogliere il significato di un testo , constato
|
|
10-09-2022, 10:12
|
#30302
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Artemis_90
LA mia vicina ha avuto un bambino e lo ha chiamato Joshua ...
|
Devo dire che mi sorprende (mia ignoranza) sapere che si può chiamare Joshua un bambino in Italia. Non cambia nulla con Gesù. Tanto più se il genitore è italiano...
A dire il vero però, mi correggo, cercando meglio, sembra più una variante di Giosuè.
|
Ultima modifica di Blue Sky; 10-09-2022 a 10:15.
|
10-09-2022, 10:42
|
#30303
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,533
|
Quote:
Originariamente inviata da Artemis_90
LA mia vicina ha avuto un bambino e lo ha chiamato Joshua, ma perchè dare sti nomi strani ai bambini italiani? Questo poveraccio crescerà fobico secondo me.
|
io c ho un amico che si chiama cosi , è di origini australiane ma è italiano , non è per niente fobico anzi , c ha 4 figli ed è sposato, con un bel lavoro , tanto per essere precisi è anche alto 160 cm . mi si risponderà che lui è l eccezione , ovvio sempre cosi
|
Ultima modifica di varykino; 10-09-2022 a 10:46.
|
10-09-2022, 10:47
|
#30304
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,320
|
Oggi non ho neanche voglia di lavorare.
|
|
10-09-2022, 10:48
|
#30305
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Secondo me il vero punto è come stanno sti nomi stranieri accostati al cognome. Ho sentito cose che voi umani...
Tra i più belli, che rimarranno sempre nel mio cuore:
Kevin Congiu
Alain Delogu
Peter Pani
Roger Murru
Britney Spissu
Ayrton Serra
E potrei continuare all'infinito.
Quella sì che è una condanna al bullismo.
|
Sì quella è proprio idiozia dei genitori. Le intenzioni saranno buone ma l'effetto sembra perculatorio già da parte dei genitori.
|
|
10-09-2022, 10:48
|
#30306
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,331
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Ayrton Serra
|
Ecco, di solito faccio questi accostamenti nei Sims 2.
Nel gioco è carino e divertente ma nella vita reale..
|
|
10-09-2022, 10:54
|
#30307
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,320
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Ti concedi mai un giorno di pausa? Da quel che leggo mi pare che lavori sempre.
Se un giorno non hai voglia potresti semplicemente accettarlo e magari andare a fare un giro da qualche parte. Che dici?
|
Sì, lavoro tutti i giorni, credo di avere un rapporto di dipendenza dal lavoro infatti i periodi in cui ne ho di meno o non ne ho tendo a star male anche perché non so come strutturare le giornate in assenza del lavoro (e se le mie giornate non hanno una struttura fissa mi vengono ansia e malessere, ho bisogno di routine precise).
Per quanto riguarda l'andare a girare da qualche parte... è qualcosa che non fa per me, le poche volte che ci ho provato mi sembrava di star sprecando il mio tempo e soprattutto farlo da solo mi intristisce molto.
Comunque almeno fino a fine mese ho parecchio da lavorare e con scadenze a brevi distanze, quindi non è che possa scegliere tra far quello o far altro... devo solo trovare la spinta a impegnarmi, anche quando la spinta è piuttosto assente, come oggi.
|
|
10-09-2022, 10:55
|
#30308
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Bologna - Modena
Messaggi: 3,554
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Secondo me il vero punto è come stanno sti nomi stranieri accostati al cognome. Ho sentito cose che voi umani...
Tra i più belli, che rimarranno sempre nel mio cuore:
Kevin Congiu
Alain Delogu
Peter Pani
Roger Murru
Britney Spissu
Ayrton Serra
E potrei continuare all'infinito.
Quella sì che è una condanna al bullismo.
|
Alain Delogu ed Ayrton Serra sono notevoli. Come già scritto da altri, già mi immagino le prese per il culo a scuola….
|
|
10-09-2022, 10:55
|
#30309
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,463
|
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
Cos'hai fatto di buono? 
|
Sono andato e tornato dalla stazione a piedi. Considerando anche il tragitto poi dalla stazione di arrivo al lavoro, ho fatto un totale di 18000 passi in 110 minuti. Niente male dai. La bilancia oggi era felice
|
|
10-09-2022, 10:56
|
#30310
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,320
|
Non mi ha mai convinto tanto il ragionamento "non date nomi strani ai figli sennò li bullizzano". La colpa eventualmente è dei bulli, non certo di chi ha un nome particolare o di chi gliel'ha dato.
Sentivo fare lo stesso tipo di ragionamento sulle famiglie omogenitoriali: "Meglio che un bambino non abbia due papà o due mamme, sennò a scuola li prendono in giro". Anche qui, la colpa è di chi li prende in giro e non delle famiglie non tradizionali.
|
|
10-09-2022, 10:59
|
#30311
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,331
|
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
. 
|
Bravissimo 
|
|
10-09-2022, 10:59
|
#30312
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,533
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Eh, ma com'è la moglie?
Che poi tanto lo tradirà con il chad di turno, e lo lascerà sicuramente per uno alto 1.85.
|
è carina , stanno insieme da una 15 ina d anni ...... d'altro canto c ha un amico sull 1, 80 con la fissa della palestra ,bello pompatone che nn batte chiodo , guardacaso quello sta in cura con psicofarmaci
|
|
10-09-2022, 11:01
|
#30313
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,320
|
Comunque, come esempio estremo, ricordo sempre una bambina neozelandese che fu chiamata dai genitori Talula Does the Hula from Hawaii.
Alla fine intervennero i tribunali per farle cambiare nome:
https://www.reuters.com/article/idIN...34670520080725
Però in questo caso mi pare giusto, è stata la bambina stessa a voler cambiare nome.
|
|
10-09-2022, 11:01
|
#30314
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Ma è ovvio. Infatti è detto ovviamente in modo scherzoso. Chiaro che è colpa dei bulli, ci mancherebbe. Nessuno sano di mente si sognerebbe di dire il contrario.
|
Ma certamente.
Mica è una lotta a chi ha ragione, è ovvio che l'esclusione sociale in generale è colpa di chi la mette in atto.
Solo si tratta di compiere delle scelte per la vita di un'altra persona (i figli), ed è come se ne fossimo temporanei amministratori.
Io francamente se sono provvisoriamente incaricato di gestire un bel palazzo antico immerso nel verde, per un caro amico facoltoso, anche se il mio colore preferito fosse il fucsia, di certo non glielo vernicio tutto di fucsia bicolore con verde fluo.
Il mio concetto è quello.
Ma poi, c'è una ricchezza infinita di nomi bellissimi e ricchi di storia, nella lingua italiana oppure in lingue a noi vicine culturalmente, che sono nomi comuni. Si possono usare quelli, c'è l'imbarazzo della scelta.
|
Ultima modifica di Blue Sky; 10-09-2022 a 11:03.
|
10-09-2022, 11:02
|
#30315
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,331
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
La colpa eventualmente è dei bulli, non certo di chi ha un nome particolare o di chi gliel'ha dato.
|
Ovviamente la colpa è dei bulli.
Però.
Il nome è importante, ti accompagna tutta la vita. Certi genitori forse dovrebbero mettere un minimo di attenzione in più nella scelta..
|
|
10-09-2022, 11:04
|
#30316
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,533
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Naaaaa
Menti sapendo di mentire!
|
giuro su qualsiasi cosa
|
|
10-09-2022, 11:09
|
#30317
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,883
|
A proposito del discorso sul lavoro che si faceva in questa discussione ieri.
Premetto che io ho lavorato molto poco per l'età che ho e ho avuto esperienza del lavoro di tipo impiegatizio in azienda più nella forma a distanza che in sede. Ho provato a fare qualche supplenza ma è finita subito, per mia scelta; in pratica me ne sono scappato.
Ad oggi non saprei dire con certezza quale dei due tipi di lavoro preferirei svolgere.
Nell'insegnamento, per quel poco che posso dire, il primo problema è quello più banale: tenere a bada almeno una ventina di ragazzini che istintivamente vorrebbero fare altro, specie se la materia è vista come noiosa o inutile e di poco peso nel curriculum scolastico. Cambierà in base alla scuola e alla classe ma di base è molto probabile trovare un gruppo nutrito di adolescenti che più che voglia di seguirti (che ingenuamente io credevo di trovare) avranno un comportamento se va bene non collaborativo, altrimenti proprio oppositorio.
Ci vogliono determinate capacità che riguardano l'autorevolezza prima di tutto e in genere le skill relazionali. Anche riuscire a non farsi condizionare molto dai comportamenti e dalle reazioni degli studenti. Essere svegli, lucidi, riuscire ad avere un sufficiente controllo della situazione (totale non è possibile, qualcuno di nascosto magari riuscirà comunque a girare un veloce video con un cellulare "abusivo"). Queste cose a me personalmente mi hanno sfavorito, perchè non le possiedo a sufficienza, fino a farmi desistere dal continuare (in realtà c'è stato anche altro collegabile al rapporto con colleghi), ad altri ovviamente va meglio, pur rimanendo un lavoro tosto.
Non è che poi il lavoro si esaurisca con la gestione degli studenti, tra riunioni, progetti e collaborazioni varie (in genere inoltre si trova anche un insegnante di sostegno in classe), anche in questo caso i colleghi e dirigenti possono risultare una rottura di scatole (non parlo dei genitori, fortunatamente non feci in tempo ad averci a che fare).
Ovviamente questa è solo la mia esperienza, per molti altri anche all'inizio è diversa e migliore. Anche perchè per me ha influito anche la mancanza di una preparazione preliminare anche dal punto di vista della materia. Meglio organizzarsi un po' prima la lezione, sapere cosa dire, e il primo giorno presentarsi / fare conoscenza con la classe (e già 'sta cosa al solo pensarla mi disturba alquanto).
Adesso mi trovo con un altro "meraviglioso" lavoro, molto diverso da quello dll'insegnamento e fatto rigorosamente in isolamento fisico. Vantaggi ok ma anche tanta insoddisfazione, noia, sensazione di avere tanti limiti rispetto agli altri, demotivazione, rimuginio, lasciarsi andare; e poi il fatto, tipico del modesto impiegato, che non decido un cavolo e devo solo eseguire le indicazioni che mi arrivano, dall'alto e non solo. Non manca affatto il problematico aspetto relazionale (chiamate, riunioni, messaggi); io ero fiducioso che stare davanti un pc 8 ore al giorno lo avrebbe limitato molto ma in realtà in certe attività si ha costantemente necessità di confrontarsi, in particolare con chi ne sa più di te e con i capi e referenti vari.
Perciò a volte penso "quasi quasi ci riprovo con le supplenze", ma lo dico più per sentirmi l'alternativa possibile, molto probabilmente non ci sono portato.
Anch'io sono diventato che lavoro solo per i soldi e al massimo per occupare il tempo, vado avanti con maschere e corazze fragili cercando di fare il mio lavoro di ingranaggio del sistema. Che poi è quello che si aspettano, solo che io non lo faccio molto bene
|
Ultima modifica di sagoma; 10-09-2022 a 11:13.
|
10-09-2022, 11:24
|
#30318
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,883
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
@sagoma non hai modo di trarre soddisfazione fuori dal lavoro, con qualche hobby o passione?
|
non ho hobby o passioni attuali e stabili, ne ho uno potenziale che sarebbe quello della musica (suonare magari e non solo ascoltare) e vorrei portarlo a un livello superiore ma anche in questo caso pensieri e distrazioni varie (tra cui questo cavolo di lavoro) rendono la cosa meno fattibile. Ci devo provare però
|
Ultima modifica di sagoma; 10-09-2022 a 11:26.
|
10-09-2022, 11:33
|
#30319
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,883
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Se trovi una passione tua che nessuno ti può togliere, la soddisfazione è più sicura e duratura, di un semplice lavoro che può mutare o, peggio, finire dall'oggi al domani.
|
La fase della ricerca l'ho iniziata da un po', per ora resta in piedi solo l'opzione dell'hobby in ambito musicale. Il problema poi è come sempre non trovare comunque motivazione nel fare le cose completamente da soli e senza possibilità di condivisione
|
|
10-09-2022, 11:48
|
#30320
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,883
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Capisco la mancanza di motivazioni. Nel mio caso è più dovuto alla mancanza di energie piuttosto che alla mancanza di condivisione, ma alla fine il risultato non cambia.
Spero che tu riesca a trovare comunque l'energia di fare quello che ami e di trarne soddisfazione. Magari puoi postare qui le tue esecuzioni, così avresti un minimo di condivisione (:
|
mancanza di energie fisiche o mentali?
Sì volevo aprire una discussione sull'argomento e in futuro probabilmente posterò qualcosa
|
|
 |
|
|