|
|
14-10-2021, 11:00
|
#18741
|
Esperto
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 1,536
|
Quote:
Originariamente inviata da Varano
Quando parlate del cibo intendete quello che cucinate voi o quello che prendete al ristorante? Perché sono due cose diverse…il primo se sei capace te lo cucini anche in Lapponia, mentre per andare al ristorante spesso servono soldi in Italia.
Con uno stipendio medio è già tanto andarci una volta a settimana, i restanti giorni se non sei capace di far da mangiare ti mangi sofficini findus
|
Io mangio fuori quasi ogni giorno a pranzo e come me vedo tanta gente che lo fa, non è che devi mangiare per forza primo, secondo, frutta e dessert, vedo anche pensionati che non vogliono riscaldarsi la pappetta a casa e vanno dove c'è il menù fisso a 10 euro
|
|
14-10-2021, 11:01
|
#18742
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 4,940
|
Quale peluche mi prendo con i punti Carrefour?  che poi vogliono pure i soldi oltre ai punti...
|
|
14-10-2021, 11:03
|
#18743
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 8,603
|
Quote:
Originariamente inviata da Teach83
Lo sapevo che avevi a che fare coi vampiri ! Sicuramente il ramo italiano di Vlad il cui motto è : meglio il peperoncino calabrese che l'aglio ��
|
In realtà a me l'aglio piace, lo metto ovunque, anche crudo tipo nelle insalate (aglio e cipolle crude a volontà), forse è per questo che scappano tutti da me  magari sono una vampira atipica.
|
Ultima modifica di Artemis_90; 14-10-2021 a 11:06.
|
14-10-2021, 11:25
|
#18744
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 14,728
|
Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded
In realtà a me l'aglio piace, lo metto ovunque, anche crudo tipo nelle insalate (aglio e cipolle crude a volontà), forse è per questo che scappano tutti da me  magari sono una vampira atipica.
|
io pure , sulla bruschetta lo mangio crudo sopra a cubettini , uno spicchio intero in genere .... sei la prima persona che sento che lo mangia crudo oltre a mio nonno
|
|
14-10-2021, 11:35
|
#18745
|
Esperto
Qui dal: Sep 2013
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 4,551
|
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
Difficile dare un giudizio obiettivo sul Paese in cui si vive senza essere vissuti in un certo numero di altri. Io ho vissuto sempre qua, ci sono stato lontano solo una volta ma per un tempo molto limitato e senza molte interazioni col posto ospitante. Era in Francia, in un'area non tra le più industrializzate del Paese. Probabilmente l'ho vissuta molto poco per valutare, magari per questo non ci ho visto grandi differenza con l'Italia. Ad esempio spesso non facevano lo scontrino, poi non so come è la legge in Francia a riguardo. Una cosa però mi è rimasta impressa: in Italia c'è poco rispetto per i pedoni, se devi attraversare sulle strisce devi chiedere permesso agli automobilisti e sentirti in colpa che li hai fatti rallentare. Lì se ti vedevano in prossimità delle strisce neanche dovevi fare il gesto di fermarti per attraversare, frenavano e aspettavano per vedere cosa stavi per fare. Ricordo che una volta un automobilista si arrabbiò perché vedeva che ero titubante a passare sulle strisce quando poteva proseguire lui tranquillamente senza preoccuparsi, il contrario di quello che succede in Italia.
|
Io questa cosa l'ho notata tra il sud e il nord, sono stato giù un mesetto qualche anno fa e la gente pur per non fermarsi alle strisce suonava con il clacson per farti capire che l fai a tuo rischio e pericolo  Mentre qui invece mi sembrano educati a riguardo.
|
|
14-10-2021, 12:01
|
#18746
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Tiraspol
Messaggi: 18,325
|
Quote:
Originariamente inviata da Dark97
Mi piacerebbe lavorare per una casa farmaceutica, ne prendo una a caso... Pfizer ad esempio... Tra un' pò somministrano il vaccino pure ai morti...aprono le bare e iniettano nelle loro ossa il siero miracoloso...a parte gli scherzi, si stanno ricoprendo d oro con questa pandemia...uno dei lavori che non conosce crisi.
Servirebbe una laurea in chimica però...oppure in biologia.
|
Se le cose fossero fatte tutte come dovrebbero essere fatte i guadagni non sono un granché. Si guadagna di più su altri farmaci. Però la spesa per la ricerca l'hanno messa gli stati, e si parla di miliardi di dollari. di solito sono questi gli ordini di grandezza per scoprire farmaci nuovi, e per di più pagano anche pochissime tasse.
|
|
14-10-2021, 12:12
|
#18747
|
Esperto
Qui dal: Apr 2013
Messaggi: 13,897
|
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
in Italia c'è poco rispetto per i pedoni, se devi attraversare sulle strisce devi chiedere permesso agli automobilisti e sentirti in colpa che li hai fatti rallentare.
|
|
|
14-10-2021, 13:07
|
#18748
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 19,991
|
Il pedone è come il cliente: ha sempre ragione, anche perché è il soggetto più fragile. Se tu gli vieni addosso con l'auto lo puoi ammazzare ma non viceversa. I pedoni sono come le donne: hanno sempre ragione e non li puoi toccare neanche con un fiore.
|
|
14-10-2021, 13:17
|
#18749
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 8,603
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
io pure , sulla bruschetta lo mangio crudo sopra a cubettini , uno spicchio intero in genere .... sei la prima persona che sento che lo mangia crudo oltre a mio nonno 
|
è che l'aglio crudo è tremendo, ma io non devo baciare nessuno, ne tanto meno ho una vita sociale abbastanza attiva da impedirmi di mangiarlo (al massimo tramortisco il gatto che comunque quando lo mangio non si avvina mai a me).  Comunque anche io lo metto nei pomodori sulle bruschette.
|
|
14-10-2021, 14:30
|
#18750
|
Esperto
Qui dal: Aug 2014
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 2,486
|
Che periodo stressante e sarà sempre peggio.
|
|
14-10-2021, 14:52
|
#18751
|
Esperto
Qui dal: May 2021
Ubicazione: Marche
Messaggi: 567
|
Pure qui dalle mie parti di centro attraversare sulle strisce è un rischio.
Che poi, quando passano senza fermarsi, mi capita pure che mi guardino negli occhi.
|
|
14-10-2021, 15:09
|
#18752
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 4,940
|
Bisogna essere decisi quando si attraversa la strada sulle strisce, se si è titubanti non si passa mai.
|
|
14-10-2021, 15:14
|
#18753
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Tiraspol
Messaggi: 18,325
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Bisogna essere decisi quando si attraversa la strada sulle strisce, se si è titubanti non si passa mai.
|
C'è pure spesso gente sulle strisce che sta ferma, io mi fermo e non passano.. stanno semplicemente lì fermi a fare chissà cosa o a spulciare il telefono, e allora mi fermo solo quando vedo gente che si accinge con l'intenzione di attraversare.
|
|
14-10-2021, 15:35
|
#18754
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 8,603
|
Mia sorella ha detto a mia madre che si vergogna a uscire con me perchè sembro una clochard  effettivamente oggi ero in condizioni pietose, capelli da appena alzata dal letto, tshirt estiva dei Ramones che ho da quando ho 12 anni, mezza sbrandellata e sopra direttamente il cappotto lungo nero, più scarpe da ginnastica di pezza, la perfetta clochard (anzi i clochard oggi sono molto più curati di me). Purtroppo l'apatia mi impedisce di prendermi cura di me, mi concerei così anche se fossi una milionaria e avessi tutti i soldi del mondo per acquistare abiti firmati e stare sempre dal parrucchiere.
Tra l'altro il commento carino di mia madre è stato "ti devi curare, chi ti deve volere così combinata? Non so come hanno fatto quelli che sono stati con te, gli fai qualche magheria (magia) tu agli uomini , non c'è altra spiegazione perchè fossi uomo io non starei mai con te"  Che madre amorevole.
|
Ultima modifica di Artemis_90; 14-10-2021 a 15:50.
|
14-10-2021, 15:47
|
#18755
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 4,752
|
Quote:
Originariamente inviata da Hank Moody
Io mangio fuori quasi ogni giorno a pranzo e come me vedo tanta gente che lo fa, non è che devi mangiare per forza primo, secondo, frutta e dessert, vedo anche pensionati che non vogliono riscaldarsi la pappetta a casa e vanno dove c'è il menù fisso a 10 euro
|
Eh grazie al cazzo che ti piace il cibo italiano, io non esco mai al ristorante e quando ci vado non vado certo da cracco ma da posti economici che potrei trovare benissimo all’estero.
|
|
14-10-2021, 15:50
|
#18756
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Tiraspol
Messaggi: 18,325
|
Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded
Mia sorella ha detto a mia madre che si vergogna a uscire con me perchè sembro una clochard  effettivamente oggi ero in condizioni pietose, capelli da appena alzata dal letto, tshirt estiva dei Ramones che ho da quando ho 12 anni, mezza sbrandellata e sopra direttamente il cappotto lungo nero, più scarpe da ginnastica di pezza, la perfetta clochard (anzi i clochard oggi sono molto più curati di me). Purtroppo l'apatia mi impedisce di prendermi cura di me, mi concerei così anche se fossi una milionaria e avessi tutti i soldi del mondo per acquistare abiti firmati e stare sempre dal parrucchiere.
|
io pure sono così. ho i jeans di 15 anni fa e sopra metto improbabili e vecchie felpe comprate ai mercati o negozi all'ingrosso. capelli fatti con la macchinetta ma senza accuratezza.. sembro proprio l'ultimo dei poveracci.
il brutto è che l'apatia non mi consente neanche di avere una casa ospitale. non è sporchissima, ma neanche pulita e ordinata da poter invitare qualcuno.. dovrei prendere una colf ogni tanto, ma sono apatico anche a chiamarla..
|
|
14-10-2021, 17:13
|
#18757
|
Esperto
Qui dal: Apr 2013
Messaggi: 13,897
|
vorrei cambiare nick in dick carousel o d*ck carousel se è più chic
(no non è vero moderatori)
|
Ultima modifica di ~~~; 14-10-2021 a 17:18.
|
14-10-2021, 17:35
|
#18758
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 4,752
|
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
vorrei cambiare nick in dick carousel o d*ck carousel se è più chic
(no non è vero moderatori)
|
Il famoso "cazzosello", sì è un termine che mi è sempre piaciuto, ma il top è "roastie" se hai più di 30 anni
|
|
14-10-2021, 17:36
|
#18759
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 7,029
|
Ho avuto un breve scambio con una tizia in rete che conosco in maniera estremamente superficiale a riguardo dell'ultimo libro che ho letto.
Parlandone, mi ha indicato un altro libro simile che potrebbe interessarmi, in suo possesso. Io mi sono mostrato interessato e lei mi ha detto che eventualmente si può organizzare un prestito. Siamo abbastanza distanti, quindi il prestito andrebbe fatto via poste.
Io ho sentito subito l'impulso a evitare, per due motivi:
1- Il sistema postale è qualcosa che vivo come complicato, l'ho usato poche volte per cose del genere, e dunque non mi sento a mio agio nel farvi ricorso. E qui agisce la mia paura per le cose con cui non ho familiarità.
2- Soprattutto, scambiarsi il libro, anche se a grande distanza e dunque senza alcun contatto diretto, mi dà l'idea che sia un modo per formare un legame, e io non so se voglio instaurarne con questa persona, che pure apprezza spesso ciò che scrivo sui libri che leggo. Mi mette a disagio anche solo l'idea di creare un legame minimo come quello dato dal prestarsi un libro. Purtroppo è qualcosa che provo con quasi tutte le persone che mi circondano.
Attualmente ho risposto restando nel vago, con un "ci penserò".
|
|
14-10-2021, 17:38
|
#18760
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 6,189
|
Giorni un po’ sfortunati, ma non c’è limite al peggio questo si sa
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|