|
|
29-07-2022, 17:42
|
#30341
|
Esperto
Qui dal: Dec 2015
Messaggi: 1,264
|
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
I bambini dovrebbero avere tutti delle persone che li amano e che insegnano loro a parlare, a relazionarsi. Se un genitore non può dare niente al figlio se non la propria ignoranza, meglio che non faccia figli.
|
Sì, peccato che la disfunzionalità familiare emerge spesso in un secondo momento.. molte persone credono genuinamente che saranno genitori adatti... ma non sempre lo saranno. Se il tuo discorso venisse applicato, regnerebbero solo l'equilibrio e l'armonia in famiglia... ma purtroppo non è sempre così. È un tema troppo complesso da poter essere sviscerato in modo semplice come dici tu. Ci sono persone nate e cresciute in famiglie disfunzionali qui dentro come ovunque nel mondo... non penso che il "eh ma allora non avrebbe dovuto aver avuto figli" aiuti alcunché perché molte persone non sanno di essere genitori poco adeguati o di esserlo stati. Ci dovrebbe essere più educazione genitoriale in generale nella nostra società ma invece ciò che abbiamo sono nuovi genitori che ripetono spesso il modello che i loro genitori anziani sono stati per loro... senza domandarsi se sia quello corretto. E poi bisogna tener conto, oltre al modello genitoriale acquisito, delle malattie mentali (che spesso una persona neppure sa di avere). Insomma.. non è facile.
|
Ultima modifica di spezzata; 29-07-2022 a 17:57.
|
29-07-2022, 18:50
|
#30342
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 9,352
|
Sono ancora alle prese col problema della mia lista di libri da leggere che si allunga... tra l'altro, che questo sia un problema dimostra quanto sia altrimenti piena la mia vita. 
Adesso sto cercando di calcolare il rapporto tra libri letti e libri aggiunti: mi pare che stiano in un rapporto tra 1:2 e 1:3. In teoria dovrei portarlo almeno a 1:1, e poi idealmente abbassarlo ulteriormente, ma la vedo dura.
|
|
29-07-2022, 19:00
|
#30343
|
Esperto
Qui dal: May 2021
Messaggi: 1,829
|
Sento nostalgia di un passato che non ho avuto ma avrei desiderato, sentire le emozioni adolescenziali, non ci sarà mai più. Una vita persa dietro alla paura del mondo.
|
|
29-07-2022, 19:09
|
#30344
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 9,352
|
Tra poco più di due settimane dovrò vedere lo psichiatra e gli dirò che da quando ci siamo visti a giugno nella mia vita non è cambiato nemmeno un filo d'erba.
|
|
29-07-2022, 19:13
|
#30345
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 9,352
|
A me sembra che tutti siano d'accordo che dei genitori "sbagliati" non dovrebbero poter crescere dei figli, ma ho il sospetto che se ci si mettesse a discutere su cosa significhi concretamente quel termine, "sbagliati", ne verrebbero fuori delle risse più che delle discussioni, visto che ognuno ha una sua idea su cosa significhino un'educazione valida o dei genitori validi.
|
|
29-07-2022, 20:08
|
#30346
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 9,887
|
Semplicemente un genitore sbagliato è colui che non vuole avere dei figli ma li fa perchè la società vuole così, perchè se no rimarrebbe solo, perchè gli sono "capitati" (non centra l'essere psicologicamente disturbati, una persona con dei disturbi psicologici potrebbe essere un genitore fantastico, così come una persona normale potrebbe essere un genitore terribile). Io ad esempio sono consapevole di non volere dei figli non perchè ho dei disturbi piscologici ma perchè mi sentirei obbligata quasi ad annullare me stessa per crescerli e poi magari li colpevolizzerei, del tipo "io ti ho cresciuto, ho rinunciato a tutto per te adesso tu fai questo per me" io sono consapevole che sarei una madre del genere e consapevolmente decido di non avere figli, tutti dovrebbero fare questo tipo di ragionamento invece vedo che molte persone, soprattutto molte donne, fanno i figli perchè si sentono quasi obbligate, perchè se non li fanno si sentono meno donne, oppure perchè vogliono avere qualcuno che li accudisca in vecchiaia.
|
|
29-07-2022, 20:14
|
#30347
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 9,352
|
Ho notato che in Giappone il complottismo è molto poco diffuso, ad esempio chi lo segue prende a prestito i complotti tipici della cultura americana, quello sull'omicidio Kennedy, sullo sbarco sulla Luna, sull'11 settembre ecc.
Interpretazioni complottiste sulla storia o sulla politica giapponese praticamente non ne esistono.
Ci dev'essere sicuramente dietro una differenza culturale e penso sarebbe molto interessante studiarla.
|
|
29-07-2022, 20:15
|
#30348
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 9,887
|
Semplicemente un genitore sbagliato è colui che non vuole avere dei figli ma li fa perchè la società vuole così, perchè se no rimarrebbe solo, perchè gli sono "capitati" (non centra l'essere psicologicamente disturbati, una persona con dei disturbi psicologici potrebbe essere un genitore fantastico, così come una persona normale potrebbe essere un genitore terribile).
Io ad esempio sono consapevole di non volere dei figli non perchè ho dei disturbi piscologici ma perchè mi sentirei obbligata quasi ad annullare me stessa per crescerli e poi magari li colpevolizzerei, del tipo "io ti ho cresciuto, ho rinunciato a tutto per te adesso tu fai questo per me" (perchè in fondo sento che avere dei figli significa rinunciare alla propria individualità, ovviamente è una mia visione, io la vedo così la genitorialità, magari un'altro riesce a dividersi meglio di come farei io tra il ruolo di genitore e il ruolo di individuo, io non ci riuscirei, non ho questa capacità, già mi annullo per i miei famigliari e rinuncio ad avere una vita per loro, per dire non ho mai dormito fuori casa perchè mia nonna la notte ha paura a rimanere sola. Ho una personalità che si annulla per gli altri e quindi so che non sarei un bravo genitore, quanto meno un genitore sano) sono consapevole che sarei una madre del "malsana", un pò tossica e consapevolmente decido di non avere figli, tutti dovrebbero fare questo tipo di ragionamento invece vedo che molte persone, soprattutto molte donne, fanno i figli perchè si sentono quasi obbligate, perchè se non li fanno si sentono meno donne, oppure perchè vogliono avere qualcuno che li accudisca in vecchiaia.
|
Ultima modifica di Artemis_90; 29-07-2022 a 20:18.
|
29-07-2022, 20:30
|
#30349
|
Avanzato
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: VE/TO
Messaggi: 415
|
tic toc tic toc...
|
|
29-07-2022, 20:56
|
#30350
|
Esperto
Qui dal: Jun 2021
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 4,854
|
L altro giorno la tipa del MC ndonald con il tatuaggio girl Power sul avambraccio, oggi una ragazzina 18 enne al massimo spero con suo padre al negozio sportivo era in t short e tipo dei pantaloncini a mutanda che scoprivano completamente la linea che fanno i glutei in basso quando incontrano la gamba.... Ormai ho quasi 26 anni e sono già fuori dai giochi mi sembra di essere Pietro eremita del bosco quando scendo in città, ormai è cambiato tutto così velocemente
|
|
29-07-2022, 21:00
|
#30351
|
Esperto
Qui dal: Jun 2021
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 4,854
|
Sono un uomo di altri tempi mi sento già vecchio non va bene questa cosa eppure cerco di stare dietro alle cose dei millenian, ma non è facile devo mettere una foto su insta e già troppo tempo non pubblico niente non voglio pensino sia asociale che figura ci farei
|
|
29-07-2022, 21:08
|
#30352
|
Banned
Qui dal: May 2012
Ubicazione: Südtirol
Messaggi: 7,014
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Ho notato che in Giappone il complottismo è molto poco diffuso, ad esempio chi lo segue prende a prestito i complotti tipici della cultura americana, quello sull'omicidio Kennedy, sullo sbarco sulla Luna, sull'11 settembre ecc.
Interpretazioni complottiste sulla storia o sulla politica giapponese praticamente non ne esistono.
Ci dev'essere sicuramente dietro una differenza culturale e penso sarebbe molto interessante studiarla. 
|
Immagino abbia qualcosa a che fare con le dinamiche di conformismo/anticonformismo; qui sono parecchio complesse e danno origine a meccanismi schizofrenici mentre là, nella scarsissima conoscenza che ho delle società orientali, penso le pressioni conformistiche introiettate pesino maggiormente, favorendo anche un maggiore ossequio verso la narrazione dominante.
|
|
29-07-2022, 21:39
|
#30353
|
Esperto
Qui dal: Jun 2021
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 4,854
|
https://youtube.com/shorts/t0f3d6t_lcU?feature=share
Bodyshaming su ragazzo basso, e il bello è che me lo ha consigliato YouTube, piattaforma diciamo in linea sulle propagande, evidentemente solo a senso unico
|
|
29-07-2022, 22:11
|
#30354
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,302
|
RDS....ma veramente mandano in onda 'ste robe? Io boh....sono senza parole.
|
|
29-07-2022, 22:44
|
#30355
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 8,832
|
Cose che ho realizzato stasera:
- Porto disagio ovunque mi trovi
- E’ pieno di gente con i soldi dev’esserci un modo non impossibile per farne
|
|
29-07-2022, 23:23
|
#30356
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 960
|
Il lavoro mi ha abbassato l'autostima da un certo punto di vista, quello dove credevo di valere un po' di più. Per gli altri aspetti era già bassa. Ancora non sono disposto ad accettarlo completamente e trovo scuse varie.
Comunuqe mi trovo in questa situazione di quasi totale dipendenza dai colleghi, che sono generosi nell'aiutare anche se magari solo perchè devono farlo, perchè sennò il gruppo non va avanti con minori problemi possibili. Avrei voluto vedermela in buona parte da solo e invece sono costretto a farmi dire dagli altri come fare.
Sto cercando qualcos'altro, al di fuori del lavoro, che mi faccia recuperare fiducia nelle mie capacità, o addirittura trovare un talento, ma attualmente sono vicino a zero nei campi dove avrei interesse e dovrei ricominciare pian piano studiando e applicandomi. Ma non ho tempo, oltre a sentirmi stanco come un vecchio e a temere di non raggiungere comunque dei risultati attesi.
Che poi in realtà ci sarebbe solo un campo per cui riconosco di aver avuto e in teoria dovrei avere ancora interesse a sperimentare in modo attivo, e sarebbe la musica, suonare uno strumento. E' sempre un'attività troppo solitaria, mi demotiva questo pensiero. Non fare niente o cazzeggiare è anche un modo di passare il tempo da soli ma chissà perchè non deprime allo stesso modo. Solo perchè richiede meno impegno? O perchè suonare lo si fa in genere con o per qualcuno mentre oziare è più comune farlo da soli?
Devo obbligarmi a fare, programmare del tempo da dedicare a quell'hobby e rispettare il programma. Ma ogni programma che faccio sono istigato a trasgredirlo anche perchè non c'è qualcuno che mi minaccia se non lo seguo.
Come si fa a diventare parte dei propri programmi e a non lasciarli senza attori / esecutori dentro?
|
|
30-07-2022, 04:59
|
#30357
|
Esperto
Qui dal: Oct 2021
Messaggi: 1,455
|
piove... e spero che si spengano gli ultimi incendi sul Carso
|
|
30-07-2022, 08:26
|
#30358
|
Banned
Qui dal: Apr 2022
Ubicazione: Roma
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
- E’ pieno di gente con i soldi dev’esserci un modo non impossibile per farne
|
Ti riferisci a pratiche legali? Perché di gente che si fa i soldi con la droga ce n'è a bizzeffe, purtroppo.
|
|
30-07-2022, 08:28
|
#30359
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 8,832
|
Quote:
Originariamente inviata da kebab
Ti riferisci a pratiche legali? Perché di gente che si fa i soldi con la droga ce n'è a bizzeffe, purtroppo.
|
Legali, l’anno scorso ho provato con le cripto qualcosa ho fatto ma poco
|
|
30-07-2022, 08:29
|
#30360
|
Banned
Qui dal: Apr 2022
Ubicazione: Roma
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Legali, l’anno scorso ho provato con le cripto qualcosa ho fatto ma poco
|
Ah ok, è un mondo oscuro per me.
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|