FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 24-12-2011, 18:24   #21
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Martello Visualizza il messaggio
Si si per carità però qua siamo tra ''eretici'', molti di noi non amano le feste, è come segnare a porta vuota, dirlo a una persona come lei che va in chiesa e crede in tutte le festività è molto più difficile, col rischio che poi ti molla.

Chiediti questo, vale il gioco rischiare di non farsi capire, farsi travisare, dover spiegare poi per ore, offendere le credenze altrui, farsi mollare, per una propria idiosincrasia alle festività e più in generale ai pranzi insieme?Perchè sono fobico?

Non credo valga il gioco, per una stupida opinione, come quelle persone che si ammazzano per la religione o per la politica...Sono aspetti secondari per me se uno crede o non crede in queste tradizioni, ma magari per un'altra persona ci tiene di più ecco
Rispettare le opinioni altrui è un conto, reprimere o rinunciare alle proprie è un altro.
Come ho già detto, adesso non ancora magari, ma più in là credo che dovrai o esprimere chiaramente come la pensi riguardo a certe consuetudini oppure adattarti ad esse e cambiare il tuo modo di vedere.
Vecchio 25-12-2011, 01:33   #22
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
La domanda era se lei ci teneva.
Se ci teneva e se queste sono le motivazioni hai fatto male, non eri malato o in terra straniera per dire due valide scusanti.
E poi bravo ragazzo non vuol dire coglione, non è eccessivo fare due pranzi in due giorni, dici che saresti sprofondato di noia quando poi ammetti che hai il terrore dell'interrogatorio, l'unico vero motivo per cui non ci vai.
Ma vedila così, o non ci vai oggi e l'interrogatorio non lo fai, o prima o poi ti toccherà lo stesso a meno che la storia non vada male. Quindi se vuoi che vada bene comunque prima o poi il faccia a faccia e le domande di routine (perché quelle saranno) le dovrai reggere, quindi perché non oggi?
Insomma: interrogatorio o non interrogatorio dovresti andare e fossi in te chiamerei subito per sapere se si può aggiungere un posto.

Non leggo mica nel suo pensiero chennesò se ci teneva, un giorno prima mi ha rifiutato di vedermi dicendo che era stanca e adducendo che aveva fatto l'albero di natale

No no bravo ragazzo vuol dire proprio coglione oggigiorno e te lo dimostrerò anche con un 3d prima o poi. Oggi natale dovrò sopportare le domande di routine perchè vado a pranzo a casa sua proprio.
Vecchio 25-12-2011, 01:36   #23
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Ah, ecco, ma al pranzo di Natale saresti per andare se ho ben capito.
Ma come mai, ci sono meno parenti rispetto la vigilia? Solo i genitori di lei?
E poi sti parenti o almeno i genitori li conosci già o no?
Perché in effetti se stai con lei da poco e non li conosci ancora forse sarebbe il caso di conoscerli in un'occasione diversa.

EDIT: ho letto ora che avevi già scritto che non li conosci ancora. In questo caso secondo me è normalissimo andare per gradi.
Si si a Natale me tocca, manca la zia spero, e solo sua madre ci sarà, i genitori non li conosco affatto, esatto in effetti sarebbe il caso di conoscerli in un'occasione diversa, ma visto che ho rifiutato di andare da sua zia fa troppo antipatico adesso rifiutare pure da lei, allora poi fa troppo stronzo.

Che poi rifiuta rifiuta e si rimane soli come cani.
Vecchio 25-12-2011, 23:06   #24
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Martello Visualizza il messaggio

Non leggo mica nel suo pensiero chennesò se ci teneva, un giorno prima mi ha rifiutato di vedermi dicendo che era stanca e adducendo che aveva fatto l'albero di natale

No no bravo ragazzo vuol dire proprio coglione oggigiorno e te lo dimostrerò anche con un 3d prima o poi. Oggi natale dovrò sopportare le domande di routine perchè vado a pranzo a casa sua proprio.
Ma quindi temi di essere visto come un coglione andando a due pranzi con i parenti della tua ragazza (zia e madre)? E, ripeto, da chi saresti visto così?
E comunque mi sa che prima o poi ti toccherà anche di farti il pranzo/cena dalla zia, se queste sono le consuetudini della famiglia della tua ragazza, quindi preparati.
Vecchio 25-12-2011, 23:18   #25
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
L'unico caso in cui si deve avere il terrore di sembrare un “bravo ragazzo” è quello in cui a tale giudizio consegue quello di non appetibilità sessuale
In linea di principio, direi che tutto dipende da quanto ti piace questa ragazza: se pensi ad un futuro insieme a lei, la sua famiglia prima o poi dovrai conoscerla.

Il mio retropensiero è questo, se risulti un bravo ragazzo diventi ''sfigo'' e lei ti inizia a vedere come un amico più che come un ragazzo, stesso discorso per le eccessive confidenze, se non si mantiene una certa ''verve'' nel rapporto si finisce come i due vecchietti dell'ospizio a parlare dei ''bei vecchi tempi''
Vecchio 25-12-2011, 23:20   #26
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Martello Visualizza il messaggio

Il mio retropensiero è questo, se risulti un bravo ragazzo diventi ''sfigo'' e lei ti inizia a vedere come un amico più che come un ragazzo
Quindi lei prima ti invita a venire dalla zia e dalla mamma a pranzo, poi però se tu accetti l'invito comincia a vederti come uno sfigato e ti lascia? Spero tu ti renda conto dell'insensatezza di queste tue preoccupazioni...
Vecchio 25-12-2011, 23:24   #27
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Io penso che il rapporto di coppia sia anche una confidenza, cmq sono d'accordo sul fatto che non vada presentata la cartella clinica completa entro il primo mese.

Quanto al resto, aggiungo due cose:

1) non ho capito perché partecipare a due pranzi invece che a uno ti farebbe apparire come uno sfigato (ci fosse una volta in cui quella parola non venga usata a sproposito, per questo l'ho abolita dal mio personale vocabolario), e soprattutto non ho capito agli occhi di chi;

2) per questa volta credo che tu abbia dato una motivazione che può anche essere plausibile e magari parzialmente veritiera, ma hai pensato a come la metterai quando sarà passato un po' di tempo e ti verrà chiesto di conoscere anche la zia e di partecipare anche al pranzo a casa sua (se davvero la tua ragazza ci tiene a certe cose penso sarà inevitabile)? a quel punto la motivazione che hai dato adesso non potrai più usarla...
Al primo punto rispondo che non volevo partecipare neanche al secondo, soprattutto fa apparire sfigato andare a pietire un piatto di lenticchie a casa altrui, o meglio potrebbe apparire così, solo perchè vivo da solo qua, anche se solo volessi potrei tornare in auto a 4 ore di distanza troverei 20 persone tra genitori e parentume vario venuto dai 5 continenti della terra.

Non mi va e lo sottolineo di conoscere i parenti in queste occasioni, dopo un mese è ancora troppo presto il rapporto è ancora ampiamente non consolidato.


Al punto due rispondo che la zia l ho conosciuta oggi a pranzo: tolto il dente, tolto il dolore...
Vecchio 25-12-2011, 23:27   #28
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ma quindi temi di essere visto come un coglione andando a due pranzi con i parenti della tua ragazza (zia e madre)? E, ripeto, da chi saresti visto così?
E comunque mi sa che prima o poi ti toccherà anche di farti il pranzo/cena dalla zia, se queste sono le consuetudini della famiglia della tua ragazza, quindi preparati.
Ovviamente l'unico giudizio che mi interessa è quello della mia ragazza, in secondo ordine della madre( può sempre sobillare la figlia contro di me e ti assicuro che mi è capitata anche questa situazione) quindi sarei visto come un ''eretico'' un ''paria senza famiglia'' ''un miscredente'' ''un affamato da sfamare''.

Si magari mi toccherà, ma al prossimo anno di sicuro e non alla vigilia di natale soprattutto, sarà un'occasione meno formale e quindi sarò più a mio agio
Vecchio 25-12-2011, 23:30   #29
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Quindi lei prima ti invita a venire dalla zia e dalla mamma a pranzo, poi però se tu accetti l'invito comincia a vederti come uno sfigato e ti lascia? Spero tu ti renda conto dell'insensatezza di queste tue preoccupazioni...

Gli inviti sono fatti anche per essere declinati, non è che una\o fa gli inviti sempre sperando che siano accettati, se poi rifletti che è passato solo un mese, quante persone conosci che ti invitano dopo così breve tempo a 2 giorni festivi consecutivi dove dico tu non c'entri assolutamente niente, meno del portaquadri c'entri, con le loro cose familiari, e un attimino ti senti fuoriluogo

Ad ogni modo ti ricordo che stiamo su un forum di fobici...
Vecchio 25-12-2011, 23:30   #30
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Martello Visualizza il messaggio
Al primo punto rispondo che non volevo partecipare neanche al secondo, soprattutto fa apparire sfigato andare a pietire un piatto di lenticchie a casa altrui, o meglio potrebbe apparire così, solo perchè vivo da solo qua, anche se solo volessi potrei tornare in auto a 4 ore di distanza troverei 20 persone tra genitori e parentume vario venuto dai 5 continenti della terra.
Quote:
Originariamente inviata da Martello Visualizza il messaggio
Ovviamente l'unico giudizio che mi interessa è quello della mia ragazza, in secondo ordine della madre( può sempre sobillare la figlia contro di me e ti assicuro che mi è capitata anche questa situazione) quindi sarei visto come un ''eretico'' un ''paria senza famiglia'' ''un miscredente'' ''un affamato da sfamare''.
"Pietire un piatto di lenticchie"? "Affamato da sfamare"? Ma ti hanno invitato loro, mica ti sei imbucato tu a scrocco...

Meno male che cmq hai conosciuto la zia, un po' di preoccupazione in meno per le prossime volte.
Vecchio 25-12-2011, 23:32   #31
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Martello Visualizza il messaggio

Gli inviti sono fatti anche per essere declinati, non è che una\o fa gli inviti sempre sperando che siano accettati, se poi rifletti che è passato solo un mese, quante persone conosci che ti invitano dopo così breve tempo a 2 giorni festivi consecutivi dove dico tu non c'entri assolutamente niente, meno del portaquadri c'entri, con le loro cose familiari, e un attimino ti senti fuoriluogo

Ad ogni modo ti ricordo che stiamo su un forum di fobici...
Non ho detto che dovevi andare per forza a tutti e due i pranzi, ho detto che secondo me non esistevano motivi concreti perché dovessero pensare male di te qualora tu avessi accettato. E' anche rendendosi conto di certe cose che si affrontano le proprie fobie.
Vecchio 25-12-2011, 23:41   #32
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
"Pietire un piatto di lenticchie"? "Affamato da sfamare"? Ma ti hanno invitato loro, mica ti sei imbucato tu a scrocco...

Meno male che cmq hai conosciuto la zia, un po' di preoccupazione in meno per le prossime volte.
Già, ma chi andrebbe a casa della sorella della madre di una ragazza con la quale si sta insieme da un mese e per giunta alla vigilia?

Onestamente mi sembrava un attimino troppo, che mi abbiano invitato loro non mi fa desistere da questa mia preoccupazione e terrore che l'invito sia fatto per essere declinato, perchè talvolta si invita una persona perchè dispiace vederla da sola o cose così, quando invece a me in generale dispiace stare da solo ma alle feste proprio( non credendo peraltro ad alcunchè), considerando che per quanto mi riguarda si è ormai perso il valore originario del natale e che è rimasto tutto consumismo e quando tutto va bene tradizione, vorrei un attimino non tanto stare da solo ma evitare questi raduni di abbuffate e ipocrisie

Si perchè non sto parlando di stare da solo, sto parlando di trascorrere un natale diversamente, e questa cosa nessuna sembra capirla, in fondo riflettendoci che altra alternativa ci viene data al trascorrere il natale col parentume o mangiando e abbeverandoci?Da soli. Tertium non datur. E questo schema sociale non mi va bene, io vorrei trascorrere un natale in un altro modo.
Vecchio 25-12-2011, 23:46   #33
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non ho detto che dovevi andare per forza a tutti e due i pranzi, ho detto che secondo me non esistevano motivi concreti perché dovessero pensare male di te qualora tu avessi accettato. E' anche rendendosi conto di certe cose che si affrontano le proprie fobie.

Nel dubbio non ci sono andato, mi vedevo come un intruso e spesso proietto le sensazioni di inadeguatezza di me stesso nella testa delle persone che mi stanno attorno
Rispondi


Discussioni simili a Ho rifiutato l'invito a pranzo della vigilia della mia ragazza
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Una ragazza della mia città si è suicidata...17 anni phobos86 Forum Altri Temi per Adulti 18 19-12-2012 15:14
Come sedurre una ragazza? -REGOLE DELLA SEDUZIONE-(postato da una ragazza) lialian Amore e Amicizia 409 24-10-2011 07:07
Il mito della ragazza straniera... dottorzivago Amore e Amicizia 36 12-03-2011 14:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2