FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 20-08-2016, 20:33   #1
Esperto
L'avatar di confusa86
 

Cari tutti,
vi leggo spesso, ho scritto qualche volta, mi scuso se non ho partecipato attivamente alle discussioni dandovi consigli, spero che comunque vogliate darmi un'opinione lo stesso. Grazie in anticipo, davvero.
Dunque, il mio problema si aggrava col tempo che passa tanto che mi sto chiedendo seriamente se non si tratti di una forma di fobia sociale, credo di sì, di certo qualcosa di patologico ci sta.
Sostanzialmente non riesco a dire no, se ci provo mi prendono sensi di colpa, ansia, soprattutto della delusione degli altri. La cosa si è manifestata anni fa con alcune amicizie, poi pian piano mi sono accorta che il mio obiettivo era,a discapito di me stessa e delle mie preferenze quando non della mia salute (esempio mi forzavo a uscire con la febbre), incastrare qualsiasi mio impegno/forza pur di accontentare tutti. Sarà che ho avuto gruppi di amici escludenti tra di loro e quindi mi trovavo a dover sempre calcolare le preferenze di tutti, e ad essere la... fessa di turno che rispondeva e organizzava sempre, quando in realtà sono timida, insicura e poco adatta a questi "ruoli", oppure mi ritrovavo ad aver paura di esser esclusa del gruppo se dicevo no alle proposte...passati i gruppi liceali/universitari (anche se all'università mi ero un po calmata, trovando persone tranquille) li problema si manifesta anche ora con i singoli: soffro se noto che una mia amica con cui non posso uscire c'è rimasta male, oppure mi fisso che ci sia rimasta male, se invento scuse mi sento in colpa per una settimana e mi fisso proprio.
Un esempio: ormai il weekend (ed è diverso tempo che mi capita, forse un paio di anni, con qualche momento di calma) mi alzo col pensiero: e oggi come faccio se non mi va di fare qualcosa?
Sembro tanto piena di amici così, ma in realtà sono delle persone che mi sono sì sinceramente affezionate ma, forse, sono anche un bel po' sole e questo gioca...o ancora mi vedono simpatica e tranquilla, e soprattutto DISPONIBILE e allora provano a vedere che faccio, se ho da fare, forse senza immaginare minimamente la mia ansia. Non sono opportuniste però, sono io che sbaglio, di questo sono certa, anche se a volte noto dei comportamenti un po' troppo "comodi" e li mi sento meno in colpa a dire no (ad esempio un mio amico che mi chiese 4 volte di fare non so quanti viaggi con la mia macchina per un trasloco, dicendo che in realtà era un viaggio solo, fregandomi ogni volta!).
Ovviamente la cosa mi capita maggiormente con persone che sono più insistenti, se poi hanno abitudini diverse dalle mie (c'è una mia amica dal carattere molto forte, che mi vuole molto bene ma insiste a farmi uscire ad orari in cui non mi va, come mezzanotte passata..) peggio mi sento...non riesco a imporre la mia volontà, non appena vedo che qualcuno mi scrive e subodoro (quasi sempre..)problemi di organizzazione mi viene l'ansia, tremano le gambe, una cosa proprio fisica!
Mi sono accorta ella gravità della cosa qualche giorno fa quando qui non c'era nessuno (tutti fuori per le vacanze) e io sono stata tranquilla, in santa pace, a sentire chi mi andava (non è che non sopporto nessuno, ma trovo che la gente sia invasiva a volte). Mi voglio tenere strette le persone che mi fanno stare bene, godermi i momenti belli, perché nON FACCIO NULLA DI MALE, comunque attualmente dei due miei miglio amici uno abita all'estero e un'altra ha altri problemi e non è facile gestire neanche lei per cui evito di aggiungere ansia.
Da dove posso iniziare, secondo voi, per smettere di sentirmi assediata?
Per ora, a parte prendere tempo e fare la vaga, non riesco a fare nulla e mi sento una fallita che non si gode nulla. ovviamente vita amorosa zero, velo pietoso. addirittura sono arrivata a "calcolarmi" quando dire si alla gente per evitare che rompano il giorno dopo quando magari ho altro da fare o non ho voglia di uscire o fare cose e quindi mi forzo: per me inconcepibile decidere di pensare solo a ME, fosse anche per 10 giorni di fila...
Ringraziamenti da
Blackrose (20-08-2016), Ninfee (20-08-2016)
Vecchio 20-08-2016, 20:36   #2
Banned
 

Capisco,anch'io avevo/ho questo problema. Con alti e bassi a seconda del periodo. Non so da cosa dipenda, credo sia semlicemente mancanza di affermazione di se...
Vecchio 20-08-2016, 20:48   #3
Esperto
L'avatar di Blackrose
 

Stesso problema (ci avevo aperto un topic anche io tempo fa)

Ultima modifica di Blackrose; 20-08-2016 a 20:50.
Vecchio 21-08-2016, 01:19   #4
Esperto
L'avatar di Ninfee
 

Non la definirei "fobia", semmai potrebbe essere un blocco dovuto ad una bassa considerazione di sé.
Almeno nel mio caso è così, dato che tendo a mettere gli altri al di sopra di me e a dare più importanza a quello che vogliono loro, piuttosto che a quello che voglio io.
Ho costantemente la paura di deludere, e sentirsi rifiutati non fa piacere, quindi faccio moltissima fatica a dire direttamente di no. Non riesco quasi mai a rifiutare in modo esplicito e cerco sempre di prendere tempo o divagare, in modo che sia l'altra persona a lasciar perdere.
Ringraziamenti da
claire (21-08-2016), Invernomuto (21-08-2016)
Vecchio 21-08-2016, 09:20   #5
Esperto
 

Anch'io ho questo problema e sono evitante,quindi spero sempre che nessuno mi chiami e mi coinvolga.Con un paio di persone e i miei famigliari stretti ce la faccio,con altri no.Ho lasciato perdere tante amicizie per questo motivo.Adesso ho imparato a dire di no e scacciare i sensi di colpa,ma non è sempre facile.
Vecchio 21-08-2016, 10:10   #6
Esperto
L'avatar di Suttree
 

Credo sia un problema di assertività

Ti consiglio la lettura di questo libricino: http://http://www.sfogliami.it/sfogliabili/100043/Assertivit.pdf
Vecchio 21-08-2016, 13:41   #7
Esperto
L'avatar di confusa86
 

Grazie a tutti intanto!
Il fatto che capiti anche a voi mi fa sentire meno sola, ma a voi viene proprio l'ansia, anche prima di dover dire no?
Mi spiego meglio: io ho l'ansia di dover gestire le situazioni sociali, se non ho tutto sotto controllo da questo punto di vista mi prende a male e dato che è impossibile mi ansio, per cui già mi immagino he quel dato giorno tizia mi chiederà di uscire e dovrò dirle si altrimenti poi il giorno dopo devo dire no a quell'altro...e simili. Capite bene che non è una vita agevole così, poi riesco in qualche modo a gestire facendo mille calcoli di questo tipo e non pensando mai a me, e vorrei smettere.
Vecchio 21-08-2016, 14:24   #8
Intermedio
L'avatar di Polemos
 

Mi ci ritrovo molto. Dire di "no" è una delle cose che mi mette una discreta ansia. Così come disdire un appuntamento. Paura di offendere forse o di disilludere. Spesso ho fatto cose che non mi andava di fare
Vecchio 21-08-2016, 14:25   #9
Banned
 

No, per mia fortuna ho il coraggio di dire no quando serve e quando non mi va di fare qualcosa, non mi faccio problemi per questo.
Rispondi


Discussioni simili a Fobia di dire no?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dire di no Stefania90 Off Topic Generale 29 08-07-2014 00:10
Mah, per dire. Baloordo SocioFobia Forum Generale 2 13-01-2013 03:53
Dire/non dire di assumere psicofarmaci amarlena Medicine 21 24-09-2012 17:29
dire di no anonimo SocioFobia Forum Generale 38 08-09-2010 23:42
che dire.... amarlena Presentazioni 14 06-11-2009 09:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2