|
|
14-04-2025, 18:38
|
#81
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Cosa vuoi che pensi...? Fanno bene. Magari e' meglio farlo prima di avere un piede nella fossa....noi di solito facciamo cosi', ci affidiamo solo al piano materiale, quello della medicina, riscoprendo il piano spirituale solo quando le cose vanno male (ovviamente per chi crede). Sarebbe bene non slegare le due cose, e portarle avanti parallelamente.
|
Ma non ti sembra di contraddirti? Prima hai scritto che la preghiera non serve a proteggerti dalle sfighe della vita, e poi invece qui affermi che fanno bene quelli ad invocare un intervento divino per curare le proprie malattie..boh
|
|
14-04-2025, 18:48
|
#82
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,214
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Ma non ti sembra di contraddirti? Prima hai scritto che la preghiera non serve a proteggerti dalle sfighe della vita, e poi invece qui affermi che fanno bene quelli ad invocare un intervento divino per curare le proprie malattie..boh
|
Non bisogna vedere le cose in modo meccanico. La cosa certa e' che pregare serve all'uomo per allontanarsi dal peccato e dalle tentazioni del maligno, questa e' una cosa sicura nella quale esiste una certa proporzionalita' tra preghiera ed effetto.
Contro i mali di questo mondo non esistono ricette certe, ma pregare per un cristiano e' sempre cosa buona, la provvidenza di Dio non e' mai tagliata fuori.
|
|
14-04-2025, 19:50
|
#83
|
Intermedio
Qui dal: Nov 2021
Messaggi: 133
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
É troppo na minchiata che nella vastità dell'universo a qualche entità fotta qualcosa di noi 4 formiche su uno dei tanti sassi [...] Anche se ci fosse qualcosa oltre l'Universo ( e qui sono agnostica) , perché diavolo di motivo dovrebbe fregargliene qualcosa di questo sasso brulicante di formiche, delle loro preghiere, di ogni singola formichina...ma chi ci crediamo? Nell"Universo non siamo niente, chissà quanti altri sassi hanno sopra delle formiche...
|
|
|
14-04-2025, 20:02
|
#84
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Nord-est
Messaggi: 1,856
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Cosa vuoi che pensi...? Fanno bene. Magari e' meglio farlo prima di avere un piede nella fossa....noi di solito facciamo cosi', ci affidiamo solo al piano materiale, quello della medicina, riscoprendo il piano spirituale solo quando le cose vanno male (ovviamente per chi crede). Sarebbe bene non slegare le due cose, e portarle avanti parallelamente.
|
Forse perché la religione fa leva sulla disperazione. Un po' come quelli che si affidavano a Wanna Marchi.
|
|
14-04-2025, 20:06
|
#85
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Nord-est
Messaggi: 1,856
|
Dirò una cosa molto impopolare, riguardo a questa volontà di inserire l'educazione affettiva nelle scuole quale panacea di tutti i mali contro omicidi e femminicidi.
In realtà, anche se da non propriamente credente, a mio parere basta seguire un semplice comandamento: non uccidere. Forse è proprio che non siamo più religiosi che ci sta portando a tutto questo.
|
|
14-04-2025, 20:22
|
#86
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,512
|
Io credo nella teoria dell'universo simulato da un supercomputer. come nei vari film di fantascienza (matrix, nirvana, il tredicesimo piano ecc.) Dio non è altro chi il nerd che ha ideato questa merda dove stiamo ora.
In fondo negare che ciò sia possibile vorrebbe dire escludere che un giorno si riesca a creare una cosa del genere... chissà tra 1000 anni a che punto sarà la tecnologia...
|
|
14-04-2025, 20:27
|
#87
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Appunto, la frase da te citata e' proprio la dimostrazione che secondo il Cristianesimo, il destino del mondo non appartiene all'uomo, ma a Dio.
|
Infatti non parla del destino del mondo ma di causa ed effetto dell'individuo.
|
|
14-04-2025, 20:28
|
#88
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Non bisogna vedere le cose in modo meccanico. La cosa certa e' che pregare serve all'uomo per allontanarsi dal peccato e dalle tentazioni del maligno, questa e' una cosa sicura nella quale esiste una certa proporzionalita' tra preghiera ed effetto.
Contro i mali di questo mondo non esistono ricette certe, ma pregare per un cristiano e' sempre cosa buona, la provvidenza di Dio non e' mai tagliata fuori.
|
Alla fine voi cristiani non fate altro che servirvi di questa entità immaginaria per placare le vostre paure e insicurezze. Esattamente come un bambino che si affida ai genitori per soddisfare il suo bisogno di protezione. Niente di male, peccato solo che nel nome di questo dio misericordioso siano state commesse delle atrocità che non ti aspetteresti da un seguace di un tizio che faceva dell'amore e del rispetto del prossimo una missione di vita. Per non parlare dei privilegi di cui gode ancora oggi la chiesa, nonostante nei fatti la popolazione italiana si sia ampiamente allontanata dalla fede cristiana.
|
Ultima modifica di Sikerhoof; 14-04-2025 a 21:10.
|
14-04-2025, 21:29
|
#89
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,214
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
..zzo sembra di essere tornati ai vecchi tempi quando i forum come questo erano piene di di comunisti ossessionati da preti e madonne
|
Si', finisce sempre cosi'. Basta vedere il tenore dei primi 4 commenti del thread successivi all'opener (a parte il tuo...) che di fatto sono delle provocazioni.
|
Ultima modifica di Mollusco; 14-04-2025 a 21:35.
|
14-04-2025, 23:46
|
#90
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,513
|
L'Uomo vuole vivere per sempre, ecco perché si illude di un aldilà.
|
|
Ieri, 00:00
|
#91
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,512
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
L'Uomo vuole vivere per sempre, ecco perché si illude di un aldilà.
|
A me invece spaventa la possibilità che con la morte ancora non sia finita
|
|
Ieri, 00:53
|
#92
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da TãoSozinho
Dirò una cosa molto impopolare, riguardo a questa volontà di inserire l'educazione affettiva nelle scuole quale panacea di tutti i mali contro omicidi e femminicidi.
In realtà, anche se da non propriamente credente, a mio parere basta seguire un semplice comandamento: non uccidere. Forse è proprio che non siamo più religiosi che ci sta portando a tutto questo.
|
Nei secoli passati le religioni avevano sicuramente più seguaci rispetto ad oggi, eppure non mi risulta che la gente si ammazzasse di meno.
|
|
Ieri, 01:51
|
#93
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,338
|
Quote:
Originariamente inviata da TãoSozinho
Dirò una cosa molto impopolare, riguardo a questa volontà di inserire l'educazione affettiva nelle scuole quale panacea di tutti i mali contro omicidi e femminicidi.
In realtà, anche se da non propriamente credente, a mio parere basta seguire un semplice comandamento: non uccidere. Forse è proprio che non siamo più religiosi che ci sta portando a tutto questo.
|
Non è che sia una cosa impopolare, è una cosa illogica. Tralasciando che una volta uno era legalmente autorizzato a uccidere la donna che lo cornificava se colta sul fatto, ci sono esempi del contrario. Gli islamici sono molto religiosi, ma hanno un primato modiale imbattibile per terrorismo, uccisioni e violenze di vario tipo. Le leggi oggi ti mettono in una situazione che se vieni tradito devi mantenere economicamente la moglie a vita. Chi è abbastanza incosciente da mettersi in una situazione del genere, è solitamente anche abbastanza impulsivo da non trattenere la rabbia e uccidere
|
|
Ieri, 01:58
|
#94
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,338
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Nei secoli passati le religioni avevano sicuramente più seguaci rispetto ad oggi, eppure non mi risulta che la gente si ammazzasse di meno.
|
Credo che le religioni abbiano senso solo se politeiste. Il monoteismo si traduce in una serie di regole e nasce sempre in degli scenari storici e politici ben precisi. Il regno di Israele che esisteva 3000 anni è il caso specifico. Il cristianesimo si pone in continuazione di tale cosa. L'islam poi è il peggiore perchè in pratica, Maometto vedendo che gli altri avevano ideato questo sistema decide di copiarlo e inventarsene uno che segue sostanzialmente le stesse caratteristiche.
Spiritualità zero.
I regimi totalitari come il comunismo si traducono nella fiducia cieca in delle idee stupide e sbagliate che portano morte e distruzione a non finire. In definitiva, la religione fa schifo, ma le alternative finiscono per fare ancora più schifo.
|
|
Ieri, 06:21
|
#95
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,100
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
A me invece spaventa la possibilità che con la morte ancora non sia finita
|
Ma si e che sarà mai. Se mi mettono all'inferno mi riposo.
|
|
Ieri, 06:48
|
#96
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,512
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ma si e che sarà mai. Se mi mettono all'inferno mi riposo.
|
Massa caldo all'inferno
|
|
Ieri, 07:10
|
#97
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,100
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Massa caldo all'inferno
|
Non può essere più caldo delle estati in Padania... sarà un caldo secco
|
|
Ieri, 10:09
|
#98
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,099
|
Comunque discutere con alcune femministe di religione cattolica, obiettivamente, è molto dura..
Perché basta che sentono le parole "aborto" e "divorzio" parte l'embolo e ciaone.
Non considerano che oggi come oggi:
- la legge sul divorzio c'è
- gli antiabortisti sono una netta minoranza rispetto al totale dei credenti.
Nel caso poi il loro livore derivi "dar patriarcato de dumila anni a sta parte", a questo punto il problema diventa psichiatrico, e va risolto in separata sede.
|
Ultima modifica di Nightlights; Ieri a 10:19.
|
Ieri, 13:21
|
#99
|
Principiante
Qui dal: Aug 2024
Messaggi: 29
|
Da questa discussione si evince che i cattolici in questo forum sono una piccola minoranza, come, del resto, fuori dal forum.
C'è una crescente secolarizzazione nel mondo, perfino in quello islamico (pensiamo alla Turchia) dovuta soprattutto al ruolo "guida" degli Stati Uniti. Le conseguenze per noi sono devastanti, tra cui il crollo delle nascite (che ha molto poco a che fare con la mancanza di lavoro).
Per quanto riguarda gli ex cattolici delusi dalle passate esperienze, in realtà si tratta sempre di quella perversione della religione uscita dalla riforma liturgica degli anni '60/'70. Le persone non sono più attratte dal Cristianesimo perché di fatto gli viene presentato in una forma del tutto distorta, sia dai pastori che dai laici.
Parlano di Giubileo ma non parlano di peccato dagli anni '70.
Ricordo le mie cosiddette catechiste quando ero piccolo, oggi come allora delle piddine militanti se non peggio. Una di queste organizza concerti "soul" in chiesa, cioè delle sette protestanti afroamericane. Per forza i bambini non imparano nulla, me compreso. Anche se le colpe maggiori le hanno le autorità, cioè i vescovi
Io credo che dobbiamo metterci della buona volontà e studiare da noi i testi precedenti quegli anni nefasti. Già dallo studio di buoni testi (scritti da cattolici, che però confutano razionalmente le tesi opposte) si mette da parte l'ipotesi assurda della non esistenza di Dio.
|
|
Ieri, 20:21
|
#100
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Nord-est
Messaggi: 1,856
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Nei secoli passati le religioni avevano sicuramente più seguaci rispetto ad oggi, eppure non mi risulta che la gente si ammazzasse di meno.
|
Questo è scontato. Era una specie di provocazione, la mia.
In nome della religioni si sono fatte le peggiori nefandezze.
|
|
 |
|
|