FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 24-05-2009, 01:47   #1
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Riservato a chi non è fobico in senso stretto

Ho capito, la chiave per risollevare l'autotostima è credere in me stesso. Il che sembra una frase banale, ma non lo è. Perché credere in me stesso vuol dire avere fiducia delle proprie capacità, avere, nel proprio profondo del cuore, la sensazione che possiamo fare quello che vogliamo, oppure, detto in modo più realistico, sfruttare tutte le capacità nascoste che risiedono in noi. Insomma, credere in noi stessi non è un fatto logico e razionale, ma profondo, emotivo, inconscio se vogliamo. Non basta dire "io posso fare quello che voglio" se poi dentro di me non ne sono sicuro per niente...questa è autoillusione.

Quindi, la base è fare piccoli passettini, un passo alla volta, raccogliendo successi via via maggiori...e imparare a convincere la nostra mente che noi "Possiamo".

Voi quali frasi, pensieri o altre tecniche utilizzate/avere utilizzato per iniziare a credere in voi??
Vecchio 24-05-2009, 02:00   #2
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Riservato a chi non è fobico in senso stretto

Ho capito, la chiave per risollevare l'autotostima è credere in me stesso. Il che sembra una frase banale, ma non lo è. Perché credere in me stesso vuol dire avere fiducia delle proprie capacità, avere, nel proprio profondo del cuore, la sensazione che possiamo fare quello che vogliamo, oppure, detto in modo più realistico, sfruttare tutte le capacità nascoste che risiedono in noi. Insomma, credere in noi stessi non è un fatto logico e razionale, ma profondo, emotivo, inconscio se vogliamo.
Mi sembra la definizione giusta, solo su una cosa ho da obiettare: secondo me è improprio dire che non è un fatto logico e razionale (pur essendo vero che è un fatto emotivo). Infatti una cosa è razionale quando ha delle proprietà caratteristiche che si possono definire e che non implicano contraddizioni. Tu, comunicando cosa sia "credere in se' stessi", hai comunicato un insieme di proprietà che non implicano incoerenze, quindi non hai comunicato un concetto irrazionale.
L'essere razionale quindi è una proprietà del concetto "credere in se' stessi", forse non è la proprietà più importante di questo concetto, ma questo non significa che è corretto dire che non ha questa proprietà. Sarebbe come dire che un amico non ha la proprietà "avere lo stomaco" solo perchè, quando parli con un amico, tu non pensi al fatto che lui abbia uno stomaco.
Vecchio 24-05-2009, 02:26   #3
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da HurryUp Visualizza il messaggio
Mi sembra la definizione giusta, solo su una cosa ho da obiettare: secondo me è improprio dire che non è un fatto logico e razionale (pur essendo vero che è un fatto emotivo). Infatti una cosa è razionale quando ha delle proprietà caratteristiche che si possono definire e che non implicano contraddizioni. Tu, comunicando cosa sia "credere in se' stessi", hai comunicato un insieme di proprietà che non implicano incoerenze, quindi non hai comunicato un concetto irrazionale.
L'essere razionale quindi è una proprietà del concetto "credere in se' stessi", forse non è la proprietà più importante di questo concetto, ma questo non significa che è corretto dire che non ha questa proprietà. Sarebbe come dire che un amico non ha la proprietà "avere lo stomaco" solo perchè, quando parli con un amico, tu non pensi al fatto che lui abbia uno stomaco.
Hurry, dopo una giornata di duro lavoro e una serata con gli amici, non ho voglia di rispondere a sto coso..facciamo un'altra volta eh?
Vecchio 24-05-2009, 03:40   #4
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Hurry, dopo una giornata di duro lavoro e una serata con gli amici, non ho voglia di rispondere a sto coso..facciamo un'altra volta eh?
Come vuoi
Vecchio 24-05-2009, 08:52   #5
Banned
 

uno su mille ce la fa...
Vecchio 24-05-2009, 09:25   #6
Esperto
L'avatar di Miky
 

non credo in me stesso, perchè mi sento in dio, però sono ateo
uahahahahahh
Vecchio 24-05-2009, 09:50   #7
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Spesso, quando tradiamo una persona, ci mettiamo anni a ricucire il rapporto. A volte non si recupera mai. Forse noi siamo, in alcuni casi, persone che sono state tradite "da se stesse"....e ci odiamo sotto sotto, magari non lo ammettiamo in modo cosciente, ma in realtà non vorremmo avere nulla a che fare con quell'essere infimo, incapace e abbietto che ci guarda allo specchio tutte le mattine.


@Hurry:Cmq, mi pare evidente, io dicevo, e dico tuttora che non è un fatto razionale perché non ci si arriva tramite un ragionamento. Ho capito, come concetto è razionale e intelleggibile, ecc. ma se voglio credere in me stesso non servono i discorsi, posso farmi 3000 ragionamenti ma alla fine, il mio cervello non li ascolterà e i miei neuroni-pacco continueranno a mandarmi impulsi che mi fanno sentire avvilito, sfigato, ecc, anche se magari non ho motivo per esserlo.

Invece la strada per convicerci che valiamo qualcosa è lunga e tortuosa, non sappiamo né qual'è di preciso né quando finirà. In questo senso è irrazionale: lo so bene perché io in teoria so tutto, ma in pratica non riesco ad applicarlo...perché? boh, perché non siamo logici, siamo complicatissimi, e (purtroppo o per fortuna? io dico per fortuna) la soluzione dei nostri problemi non si trova coma la soluzione di un'equazione.
Vecchio 24-05-2009, 10:05   #8
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
@Hurry:Cmq, mi pare evidente, io dicevo, e dico tuttora che non è un fatto razionale perché non ci si arriva tramite un ragionamento. Ho capito, come concetto è razionale e intelleggibile, ecc. ma se voglio credere in me stesso non servono i discorsi, posso farmi 3000 ragionamenti ma alla fine, il mio cervello non li ascolterà e i miei neuroni-pacco continueranno a mandarmi impulsi che mi fanno sentire avvilito, sfigato, ecc, anche se magari non ho motivo per esserlo.
Forse vuoi convincermi che non ci sei arrivato con un ragionamento perchè questo ti sembra un mezzo astratto e non pratico. Secondo me invece ci sei arrivato con un ragionamento bello e buono: hai fatto delle esperienze, raccolto dei dati, delle emozioni, etc... e li hai elaborati gradualmente fino a giungere alla tua soluzione che è credere in se' stessi. Dal modo in cui descrivi questo concetto è evidente che, per arrivarci, ti sei servito di un'analisi a posteriori del tuo modo di trattare te stesso.
Probabilmente è un ragionamento che hai fatto inconsciamente, come quando faccio un discorso senza preoccuparmi di controllare quali regole grammaticali e logiche sto usando per strutturare il discorso, ma se non ci fosse stata un'elaborazione razionale non avresti trovato la soluzione, e la soluzione l'avresti trovata, secondo me, anche se avessi fatto un ragionamento cosciente.
Vecchio 24-05-2009, 11:06   #9
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da HurryUp Visualizza il messaggio
Forse vuoi convincermi che non ci sei arrivato con un ragionamento perchè questo ti sembra un mezzo astratto e non pratico. Secondo me invece ci sei arrivato con un ragionamento bello e buono: hai fatto delle esperienze, raccolto dei dati, delle emozioni, etc... e li hai elaborati gradualmente fino a giungere alla tua soluzione che è credere in se' stessi. Dal modo in cui descrivi questo concetto è evidente che, per arrivarci, ti sei servito di un'analisi a posteriori del tuo modo di trattare te stesso.
Probabilmente è un ragionamento che hai fatto inconsciamente, come quando faccio un discorso senza preoccuparmi di controllare quali regole grammaticali e logiche sto usando per strutturare il discorso, ma se non ci fosse stata un'elaborazione razionale non avresti trovato la soluzione, e la soluzione l'avresti trovata, secondo me, anche se avessi fatto un ragionamento cosciente.
Te in questo e nell'altro post non hai fatto altro che discutere sul modo con cui sono arrivato a capire che bisogna credere in se stessi...ma io non ho mai detto che non ci sono arrivato in modo razionale, anzi solo razionalmente ci si arriva, come per tutti i concetti.
Quello che è irrazionale è arrivare a credere in se stessi...stai continuando a confondere la teoria con la pratica, travisando il senso di quello che ho detto: io ho detto che l'autostima si recupera tramite un percorso non lineare nè logico, ma è ovvio, cavolo, che per capire questo concetto bisogna fare un ragionamento, studiando la propria esperienza e a posteriori trarre delle conclusioni. Cmq, se vuoi continuare a divertirti a disquisire sulla forma e a giocare con le parole, la chiudo qui, perché siamo ot con l'argomentod el topic (ovvero come, dal punto di vista pratico voi avete recuperato o state recuperando l'autostima).

Ultima modifica di JohnReds; 24-05-2009 a 11:08.
Vecchio 24-05-2009, 11:50   #10
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Te in questo e nell'altro post non hai fatto altro che discutere sul modo con cui sono arrivato a capire che bisogna credere in se stessi...ma io non ho mai detto che non ci sono arrivato in modo razionale, anzi solo razionalmente ci si arriva, come per tutti i concetti.
Quello che è irrazionale è arrivare a credere in se stessi...stai continuando a confondere la teoria con la pratica, travisando il senso di quello che ho detto: io ho detto che l'autostima si recupera tramite un percorso non lineare nè logico, ma è ovvio, cavolo, che per capire questo concetto bisogna fare un ragionamento, studiando la propria esperienza e a posteriori trarre delle conclusioni. Cmq, se vuoi continuare a divertirti a disquisire sulla forma e a giocare con le parole, la chiudo qui, perché siamo ot con l'argomentod el topic (ovvero come, dal punto di vista pratico voi avete recuperato o state recuperando l'autostima).
Che non sia razionale il credere in se' stessi continua a sembrarmi un modo con cui ti piace vederla per farti sentire la conquista più "sentita". A differenza tua io cerco la sintesi tra teoria e pratica, tu invece vuoi tenere queste due dimensioni ben separate tra loro, e questo mi rende impossibile comunicare con te. Io cerco un salto di qualità nel mio stato di coscienza, che è superiore anche al credere in se' stessi, ma che non posso comunicarti.
Quindi anche per me va bene chiudere il discorso
Vecchio 24-05-2009, 15:38   #11
Esperto
L'avatar di Redman
 

PS. la cosa che ha sempre fregato Hurry è stata la pratica, non sai quante volte gli sarebbe scaduto il foglio rosa.
Vecchio 24-05-2009, 15:43   #12
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da Redman Visualizza il messaggio
PS. la cosa che ha sempre fregato Hurry è stata la pratica, non sai quante volte gli sarebbe scaduto il foglio rosa.
Ma giustamente per la guida bisogna passare sia l'esame di teoria che di pratica, non solo quello di pratica...
Vecchio 24-05-2009, 15:44   #13
Esperto
L'avatar di Redman
 

Quote:
Originariamente inviata da HurryUp Visualizza il messaggio
Ma giustamente per la guida bisogna passare sia l'esame di teoria che di pratica, non solo quello di pratica...
Ma se passi solo la teoria la patente non te la danno
Vecchio 24-05-2009, 15:54   #14
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da Redman Visualizza il messaggio
Ma se passi solo la teoria la patente non te la danno
Sì, ma la vita sociale non è analoga alla scuola guida, se mai è analoga a una scuola guida in cui basta l'esame della pratica per essere promosso.
Vecchio 24-05-2009, 16:34   #15
Esperto
L'avatar di Redman
 

Ma la pratica è fondamentale, puoi essere un genio nella teoria ma se poi non riesce a mettere in pratica cio che teorizzi...
Vecchio 24-05-2009, 16:49   #16
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da Redman Visualizza il messaggio
Ma la pratica è fondamentale, puoi essere un genio nella teoria ma se poi non riesce a mettere in pratica cio che teorizzi...
Sì, la mia teoria prevede anche questo.
Vecchio 24-05-2009, 16:50   #17
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da HurryUp Visualizza il messaggio
Sì, ma la vita sociale non è analoga alla scuola guida, se mai è analoga a una scuola guida in cui basta l'esame della pratica per essere promosso.
E' notte, e un assassino ti rincorre. A un certo punto ti ritrovi davanti una ferrari con le chiavi dentro e il motore acceso. Ma non hai ancora preso la patente. Preferisci:

a)Aver dato la teoria senza però saper guidare la macchina,
b) O saper guidare la macchina ma non sapere la teoria perché sei zuccone e l'hai bocciata dieci volte?

La morale è: gli estroversoni vincono sempre, perché sanno la pratica mooolto bene, e se ne fottono della teoria.
Vecchio 24-05-2009, 16:59   #18
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
E' notte, e un assassino ti rincorre. A un certo punto ti ritrovi davanti una ferrari con le chiavi dentro e il motore acceso. Ma non hai ancora preso la patente. Preferisci:

a)Aver dato la teoria senza però saper guidare la macchina,
b) O saper guidare la macchina ma non sapere la teoria perché sei zuccone e l'hai bocciata dieci volte?

La morale è: gli estroversoni vincono sempre, perché sanno la pratica mooolto bene, e se ne fottono della teoria.
Così sembra, ma io non ne sarei così sicuro. Agli estroversoni potrebbe attendere una sorpresa...
Vecchio 24-05-2009, 17:37   #19
Esperto
L'avatar di stupido
 

è questa secondo me la chiave di tutto, l'autostima. sono perfettamene d accordo con te john, credere in se stessi non vuol dire fare la cosa giusta...non vuol dire essere intelligenti è come dire provo paura allora sono scemo, è questa la cosa che ci frega, proviamo un sentimento chiamato paura al momento sbagliato nel posto sbagliato.
Vecchio 24-05-2009, 18:00   #20
Esperto
L'avatar di Redman
 

Quote:
Originariamente inviata da HurryUp Visualizza il messaggio
Così sembra, ma io non ne sarei così sicuro. Agli estroversoni potrebbe attendere una sorpresa...
Viviamo sperando che gli si buchi una ruota?

Ricordo una discussione con mio zio quando ancora ero 17enne...
Ero al mare e come al solito lui mi chiedeva come stava andando la vacanza e se c'era qualche possibilità di "intrallazzo"

Lui: Allora ****** com'è il giro delle donne?
Io: Mmm...guarda sto valutando la situazione
Lui: (pacca sulla spalla e sorriso ironico) si si tu continua a valutare....

Mio zio era un Guru

Ultima modifica di Redman; 24-05-2009 a 18:07.
Rispondi


Discussioni simili a Credere in se stessi
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
IL RAPPORTO CON VOI STESSI fenicenanto SocioFobia Forum Generale 46 14-07-2008 18:41
Scappare da se stessi Sentenza Timidezza Forum 20 17-04-2008 22:45
FUGA DA SE STESSI nursery SocioFobia Forum Generale 6 09-11-2007 21:44
Perdonare a se stessi gost SocioFobia Forum Generale 11 27-09-2007 17:37
Ma suggestione puo farti credere qualsiasi cosa? Anonymous-User SocioFobia Forum Generale 1 11-05-2005 16:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2