![]() |
Credere in se stessi
Riservato a chi non è fobico in senso stretto
Ho capito, la chiave per risollevare l'autotostima è credere in me stesso. Il che sembra una frase banale, ma non lo è. Perché credere in me stesso vuol dire avere fiducia delle proprie capacità, avere, nel proprio profondo del cuore, la sensazione che possiamo fare quello che vogliamo, oppure, detto in modo più realistico, sfruttare tutte le capacità nascoste che risiedono in noi. Insomma, credere in noi stessi non è un fatto logico e razionale, ma profondo, emotivo, inconscio se vogliamo. Non basta dire "io posso fare quello che voglio" se poi dentro di me non ne sono sicuro per niente...questa è autoillusione. Quindi, la base è fare piccoli passettini, un passo alla volta, raccogliendo successi via via maggiori...e imparare a convincere la nostra mente che noi "Possiamo". Voi quali frasi, pensieri o altre tecniche utilizzate/avere utilizzato per iniziare a credere in voi?? |
Re: Credere in se stessi
Quote:
L'essere razionale quindi è una proprietà del concetto "credere in se' stessi", forse non è la proprietà più importante di questo concetto, ma questo non significa che è corretto dire che non ha questa proprietà. Sarebbe come dire che un amico non ha la proprietà "avere lo stomaco" solo perchè, quando parli con un amico, tu non pensi al fatto che lui abbia uno stomaco. |
Re: Credere in se stessi
Quote:
|
Re: Credere in se stessi
Quote:
|
Re: Credere in se stessi
uno su mille ce la fa...
|
Re: Credere in se stessi
non credo in me stesso, perchè mi sento in dio, però sono ateo
uahahahahahh |
Re: Credere in se stessi
Spesso, quando tradiamo una persona, ci mettiamo anni a ricucire il rapporto. A volte non si recupera mai. Forse noi siamo, in alcuni casi, persone che sono state tradite "da se stesse"....e ci odiamo sotto sotto, magari non lo ammettiamo in modo cosciente, ma in realtà non vorremmo avere nulla a che fare con quell'essere infimo, incapace e abbietto che ci guarda allo specchio tutte le mattine.
@Hurry:Cmq, mi pare evidente, io dicevo, e dico tuttora che non è un fatto razionale perché non ci si arriva tramite un ragionamento. Ho capito, come concetto è razionale e intelleggibile, ecc. ma se voglio credere in me stesso non servono i discorsi, posso farmi 3000 ragionamenti ma alla fine, il mio cervello non li ascolterà e i miei neuroni-pacco continueranno a mandarmi impulsi che mi fanno sentire avvilito, sfigato, ecc, anche se magari non ho motivo per esserlo. Invece la strada per convicerci che valiamo qualcosa è lunga e tortuosa, non sappiamo né qual'è di preciso né quando finirà. In questo senso è irrazionale: lo so bene perché io in teoria so tutto, ma in pratica non riesco ad applicarlo...perché? boh, perché non siamo logici, siamo complicatissimi, e (purtroppo o per fortuna? io dico per fortuna) la soluzione dei nostri problemi non si trova coma la soluzione di un'equazione. |
Re: Credere in se stessi
Quote:
Probabilmente è un ragionamento che hai fatto inconsciamente, come quando faccio un discorso senza preoccuparmi di controllare quali regole grammaticali e logiche sto usando per strutturare il discorso, ma se non ci fosse stata un'elaborazione razionale non avresti trovato la soluzione, e la soluzione l'avresti trovata, secondo me, anche se avessi fatto un ragionamento cosciente. |
Re: Credere in se stessi
Quote:
Quello che è irrazionale è arrivare a credere in se stessi...stai continuando a confondere la teoria con la pratica, travisando il senso di quello che ho detto: io ho detto che l'autostima si recupera tramite un percorso non lineare nè logico, ma è ovvio, cavolo, che per capire questo concetto bisogna fare un ragionamento, studiando la propria esperienza e a posteriori trarre delle conclusioni. Cmq, se vuoi continuare a divertirti a disquisire sulla forma e a giocare con le parole, la chiudo qui, perché siamo ot con l'argomentod el topic (ovvero come, dal punto di vista pratico voi avete recuperato o state recuperando l'autostima). |
Re: Credere in se stessi
Quote:
Quindi anche per me va bene chiudere il discorso :) |
Re: Credere in se stessi
PS. la cosa che ha sempre fregato Hurry è stata la pratica, non sai quante volte gli sarebbe scaduto il foglio rosa.
|
Re: Credere in se stessi
Quote:
|
Re: Credere in se stessi
Quote:
|
Re: Credere in se stessi
Quote:
|
Re: Credere in se stessi
Ma la pratica è fondamentale, puoi essere un genio nella teoria ma se poi non riesce a mettere in pratica cio che teorizzi...
|
Re: Credere in se stessi
Quote:
|
Re: Credere in se stessi
Quote:
a)Aver dato la teoria senza però saper guidare la macchina, b) O saper guidare la macchina ma non sapere la teoria perché sei zuccone e l'hai bocciata dieci volte? La morale è: gli estroversoni vincono sempre, perché sanno la pratica mooolto bene, e se ne fottono della teoria. ;) |
Re: Credere in se stessi
Quote:
|
Re: Credere in se stessi
è questa secondo me la chiave di tutto, l'autostima. sono perfettamene d accordo con te john, credere in se stessi non vuol dire fare la cosa giusta...non vuol dire essere intelligenti è come dire provo paura allora sono scemo, è questa la cosa che ci frega, proviamo un sentimento chiamato paura al momento sbagliato nel posto sbagliato.
|
Re: Credere in se stessi
Quote:
Ricordo una discussione con mio zio quando ancora ero 17enne... Ero al mare e come al solito lui mi chiedeva come stava andando la vacanza e se c'era qualche possibilità di "intrallazzo" Lui: Allora ****** com'è il giro delle donne? Io: Mmm...guarda sto valutando la situazione Lui: (pacca sulla spalla e sorriso ironico) si si tu continua a valutare....:D Mio zio era un Guru |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.