|
|
11-06-2024, 08:28
|
#1
|
Principiante
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 69
|
.................................................. .................................................. .......................
|
Ultima modifica di cancellato22076; 13-06-2025 a 11:01.
Motivo: voglio eliminare il messaggio per privacy ma non posso eliminarlo da edita
|
11-06-2024, 09:09
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,822
|
Se avessi soldi ne farei in qualche modo per compagnia passare il tempo (ma ci vorrebbero comunque donne delle pulizie babysitter ecc)
|
|
11-06-2024, 09:16
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,928
|
A me piacerebbe avere un figlio ma non saprei dire esattamente perchè. Forse è quello che chiamano "istinto materno". Non so. Mi piacciono i bambini, mi piace stare con loro, vederli crescere. E non lo farei per avere qualcuno che badi a me nella vecchiaia. Anzi, non vorrei mai che lo facessero. Se mai succederà vorrei che facessero la loro vita senza dover badare a me.
C'è anche da dire che non ho mai avuto concrete possibilità di poterlo avere quindi probabilmente il fatto che sia una cosa molto utopistica al momento lo rende bello. Se ci fosse veramente la possibilità di farlo non so se alla fine lo farei.
Senza dubbio ci devono essere tutte le condizioni migliori per poterlo fare. Quindi una persona come si deve al mio fianco che mi possa aiutare e una disponibilità economica che possa fargli avere una vita quantomeno decente. Ho pensato anche alla possibilità di farlo da sola ma non credo che sarei in grado di farcela senza un aiuto.
|
|
11-06-2024, 09:21
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 2,100
|
Io figli non ne ho mai voluti e tuttora non ne voglio. La sola idea di dover passare il resto della mia vita tra pannolini e capricci, liti, diverbi e tutto il resto che ne consegue mi dà i brividi. Non ho affatto intenzione di annullarmi e mandare al rogo tutte le risorse finanziarie che mi sto guadagnando e mi sto godendo.
|
|
11-06-2024, 10:23
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,744
|
Io non ho mai sentito l'impulso di riprodurmi, non capisco quella che viene definita la gioia dell'avere un piccolo umano a cui badare nel tempo vedendolo svilupparsi, non capisco nemmeno il sottostante istinto ancestrale di tramandare nel futuro pezzi del proprio DNA.
L'unico slancio che sento nel tramandare qualcosa riguarda le idee e i pensieri, e penso sia anche per questo che il mio lavoro ideale sarebbe stato quello di insegnare (e invece sono finito a fare tutt'altro, ma questo è un altro discorso).
Andando più in là posso dire di avere persino un'avversione estetica per i bambini più piccoli, i neonati grinzosi e con gli occhî sbarrati e vaganti e la bocca sbavante, capaci di comunicare solo col pianto... sento tutti dire che sono "bellissimi" ma io questo non riesco a capirlo.
Per concludere voglio precisare con forza che quella sopra è un'illustrazione del mio punto di vista e del mio sentire che non pretendo assolutamente abbia valenza universale, anzi, visto che non voglio essere tra quelli che ritengono che il proprio sentire sia giusto e quello altrui sbagliato.
Trovo abbastanza stupidi e infondati sia i discorsi di chi giudica "egoista" il volere figli sia di chi giudica "egoista" il non volerli.
Io non sento il desiderio di figliare, ma se c'è chi desidera fare figli, che ha la capacità di amarli, che ricava piacere nel crescerli, buon per lui (e per lei).
Al massimo spero che chi faccia figli sia poi in grado di crescerli come si deve, visto che in famiglia io purtroppo ho avuto degli esempî contrarî.
|
|
11-06-2024, 10:35
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Dec 2010
Ubicazione: lombardia
Messaggi: 9,652
|
È una sensazione simile a quella di avere animale domestico, ma più potente, perché vedi in lui i tuoi tratti sia fisici che alcune cose caratteriali a volte.. qualcuno che dipende completamente da te e ti fa sentire indispensabile e ti da affetto. ( ho tralasciato lati negativi perché si parla perché volerli non perché non volerli  )
|
|
11-06-2024, 12:01
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Aug 2023
Messaggi: 841
|
In un'altra vita mi sarebbe piaciuto averli. Adoro i bimbi, la loro innocenza, l'affetto incondizionato, la gioia e lo stupore veri che provano... sono solo alcune delle cose che mi affascinano di queste piccole creature. Quando sto con loro divento un'altra persona anche io: protettivo, paziente, dolce, affettuoso. Poi vabbè crescono, prendono tutto il peggio dei sentimenti del genere umano, ma sono parte di te, per sempre.
Però d'altro canto avere un figlio è una grossa responsabilità, non puoi metterlo al mondo se non sai che riuscirai ad assicurargli una vita dignitosa, senza fargli mancare nulla e ad esserci sempre per lui/lei. Per questo all'inizio dicevo in un'altra vita, in questa a momenti non sono capace di gestire me stesso, fare da genitore a un'altra persona con tutte le mie tare e mancanze non è cosa buona e giusta.
Piccolo dettaglio "trascurabile" infine è che se anche se volessi fare il genitore manca giusto la madre con cui farlo.
|
|
11-06-2024, 12:22
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Dec 2019
Ubicazione: Monsters in the parasol
Messaggi: 2,705
|
Mi spingeva il fatto che ritenevo fosse un passaggio pressochè ovvio e scontato della vita. Poi ho capito che non c'è niente di ovvio e scontato, che generare figli che erediteranno i miei geni sarebbe solo mettere al mondo altri infelici e reitti, per cui non mi spinge più niente da oltre un decennio.
|
|
11-06-2024, 12:24
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 13,450
|
Io non penso sarei granché come padre, onestamente e infatti non ho intenzione per ora. Ma a livello demografico è un bel problema, meglio non pensare a cosa ci aspetta noi relativamente giovani...
Però condivido che non si può mettere pressione a chi non vuole farli, semmai incentivare un po'...ma vedo che in Italia questo problema non c'è, si mette la testa sotto la sabbia. Anche se a dire il vero qualcosina sta facendo questo Governo, ma servirebbe qualcosa di più forte... anche a livello culturale deve cambiare qualcosa altrimenti andiamo in fanteria.
|
|
11-06-2024, 15:55
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,252
|
Preservare l'etnia italiana, altrimenti il generalissimo potrebbe prenderla male.
Però i miei figli devono avere la carnagione chiara, quindi li farei con una persona al di sopra del 50esimo parallelo, altrimenti mi vengono fuori con la pelle scura tipo l'utente gaucho.
|
|
11-06-2024, 15:58
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 687
|
Quote:
Originariamente inviata da shalton
Buongiorno. Volevo capire da voi cosa vi spinge a volere figli. Non per critica o per altro, ma per capire quello che magari non capisco io.
Io per esempio penso ai lati negativi che riguardano me (non il figlio di per sè). Sarei in grado di non passare ore sul divano fissando il telefono o il vuoto in dissociazione? Sarei in grado di amare un figlio che è in adolescenza e senza motivo mi odia e mi detesta? Riuscirei a reggere lo stress di un figlio psichiatrico/border/autistico? Sarei in grado di annullarmi completamente? Sarei in grado di dargli l'affetto e l'attenzione che merita? Di essere d'esempio?Di stargli dietro tutto il tempo? Purtroppo per il mio pensare intrusivo penso sempre e solo a questi aspetti negativi.
|
È quello che mi sono chiesto anch'io, e la risposta che mi sono dato a tutte queste domande è stata " No "
|
|
11-06-2024, 16:06
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,433
|
Oltre a stare bene così come sto, non ho una situazione adatta per poterci pensare. Quindi non è un pensiero ricorrente per me.
|
|
11-06-2024, 16:45
|
#13
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 291
|
Io non ce la farei, forse mi salverebbe momentaneamente dalla solitudine ma mettere un essere ignaro in mezzo a una società del genere è un atto di crudeltà pura.
Per me oggi non ha più senso farne, anzi è un atto estremamente egoistico.
Non vedo un futuro rosei soprattutto per noi, figurarsi chi arriva dopo di noi.
Ammetto che c'è stato un tempo dove ci ho pensato e lo volevo solo per adeguarmi alla società e ai suoi dettami (nasci, cresci, sposati, fai gigli ecc...) ma ora non me la sentirei di condannare un innocente per le mie voglie e ambizioni personali.
|
|
11-06-2024, 21:17
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,244
|
Penso sia l'istinto naturale che ci spinge (chi più chi meno ovviamente) se non ci fosse questo istinto l'umanità si sarebbe già estinta da molto tempo.... Ovvio che alla mia età se non li hai fatti quando eri più giovane meglio sopprimere questo istinto e farsene una ragione
|
|
11-06-2024, 21:51
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Ubicazione: Cintura di Castità
Messaggi: 8,291
|
Io l'istinto materno non ce l'ho mai avuto.. se devo badare a un bambino in genere mi rompo in pochi minuti.. non è che odio i bambini, ma non ho mai sentito sta necessità di averne uno mio e vivere per lui.. poi è veramente una situazione totalizzante fare da genitore, devi annullarti, esiste solo il bambino.. non puoi più dormire, mangiare o lavarti quando vuoi, seguire una routine.. la sola idea mi fa impazzire..
|
|
11-06-2024, 22:33
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,045
|
io odio qualsiasi forma di responsabilità , quindi anche quello .... poi i bambini mi fanno tenerezza , li vedi belli felici , spensierati , insomma quella cosa stupenda che è essere bambini e nn sanno cosa gli aspetta dopo , mi farebbe terrore creare e ingannare io stesso una persona in questo modo ..... oggi un bambino ha offeso mia nipote che per fortuna ancora nn capisce perchè ha 2 anni per la bocca leggermente rovinata da un angioma , sapere cosa gli aspetta tra poco a scuola mi fa un rabbia assurda , finisce che faccio a botte con qualcuno per sta cosa , cazzo di mondo di merda
|
Ultima modifica di varykino; 11-06-2024 a 23:21.
|
11-06-2024, 23:21
|
#17
|
Banned
Qui dal: Jun 2019
Ubicazione: Negaverso
Messaggi: 6,118
|
Assolutamente niente.
|
|
12-06-2024, 06:05
|
#18
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,301
|
non ho mai voluto figli...
penso che molti facciano figli per una questione di pressione sociale... un po come quando sei single e tutti ti cacano il cazzo con le solite domande idiote del tipo "quando la trovi la fidanzata?" come se crescessero sulle piante... e dopo che ti sei fidanzato o sposato (quelli che ci riescono) cominciano le altre domande idiote... "quando arriva il nipotino?" ecc. ecc...
e molti altri come se fosse una sorta di collante per rafforzare il proprio matrimonio... niente di più sbagliato... se fai un figlio per salvare un matrimonio in crisi non farai altro che peggiorare la situazione...
|
|
12-06-2024, 07:10
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 6,816
|
I motivi principali:
-Poter vivere tutte le gioie dell' avere una famiglia
-la soddisfazione di veder i bambini crescere
-non rimaner solo quando sarò vecchio
-Istinto di riproduzione, in teoria sarebbe tra i bisogni basilari dell' essere umano.
-inserirmi e vivere una vita sociale più ricca grazie alla famiglia
-poter diventare nonno in futuro
-aver qualcuno che porti avanti il mio lavoro
Ecc, ce ne sarebbero altri...
|
|
13-06-2024, 08:36
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 8,311
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Andando più in là posso dire di avere persino un'avversione estetica per i bambini più piccoli, i neonati grinzosi e con gli occhî sbarrati e vaganti e la bocca sbavante, capaci di comunicare solo col pianto... sento tutti dire che sono "bellissimi" ma io questo non riesco a capirlo.
|
Ma non appena nati, appena nati è vero che non sono belli, diventano carini dopo un po'.
E' piacevole osservarli ed interagirci con le loro movenze buffe, la testa grande e rotonda e i loro occhioni.
Sono simpatici non solo i piccoli di uomo, sono carini anche i cuccioli di altre specie, questo io lo riconosco, però poi c'è il resto di cui occuparsi  , il problema è questo. C'è da chiedersi perché questi tratti attraggono, bo, non so, sarà questa una parte dell'istinto genitoriale di cui s'è parlato prima?
Comunque il problema è che sono comunque piccole persone e non giocattoli, riconosciuto che c'è un lato positivo nell'occuparsente ed averne, bisogna riconoscere che ce n'è un altro di lato, abbastanza gravoso e negativo.
Messo tutto sulla bilancia non so bene che risultati si potrebbero ottenere, io dico di no e ho detto di no ai figli, però non so se in ogni circostanza avrei detto no comunque.
Il problema di fondo più importante è che mettendo al mondo qualcuno lo si condanna all'esistenza... E se non gli piacerà vivere? 
Mica è scontata questa cosa, non è automatico che vivere sia un regalo per tutti.
|
Ultima modifica di XL; 13-06-2024 a 09:04.
|
 |
|
|