| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  05-08-2016, 12:01 | #81 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2016 
					Messaggi: 618
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Headache94  Io sono NEET perchè non trovo lavoro,quando finirà l'estate mi metterò più di impegno nel cercarlo anche se la cosa mi crea molta ansia. |  Tecnicamente vale anche per me. Ho finito la scuola un mese fa, però per definizione sono un neet brutto e cattivo che passa le sue giornate a rendersi inutile*. 
Straquoto Roberto97, già avevo detto che i casi vanno valutati singolarmente (ma anche no, qualcuno potrebbe anche farsi i fattacci propri), e se eliminiamo questo continuo e triste etichettare le persone tanto meglio.    
edit. 
* descrizione non diretta a te, è solo che odio questo etichettare le persone e accusarle sulla base di niente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 12:55 | #82 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2016 Ubicazione: Sottozero 
					Messaggi: 745
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  il senso di colpa non è mai utile è micidiale |  Ma infatti io credo che non sia tanto una questione di darsi la colpa della propria situazione, ma di ritenersi in parte responsabili, che è diverso. E' vero che non dipende solo da noi, ma anche da dinamiche esterne, come tasso di disoccupazione altissimo, vita cara ecc ecc... Ma comunque nonostante i diversi disturbi e quant'altro, uno può almeno provare ad uscirne fuori e darsi da fare. Colpevolizzarsi se non ci si riesce, credo porterebbe solo ad un calo ulteriore di autostima ed al volersi lasciar andare. Però se non si vuol riconoscere che parte della responsabilità è propria (perché il disturbo è il proprio, non di qualcun altro), è solo più difficile riemergere e fare qualcosa.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 13:27 | #83 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2011 
					Messaggi: 2,134
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 13:31 | #84 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2011 
					Messaggi: 2,134
				      | 
			
			cmq penso che essere disoccupati e non avere nulla da condividere con il mondo sia una tortura atroce.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 13:47 | #85 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			invidia atroce per colore che possono fare a meno di lavorare
 nel mio mondo ideale bisognerebbe dar lavoro a chi più ne ha più bisogno piuttosto (ed abbia le competenze basi ovviamente)
 |  
| 
				 Ultima modifica di Ansiaboy;  05-08-2016 a 13:51.
 |  
	
	
		|  05-08-2016, 14:24 | #86 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2016 
					Messaggi: 618
				      | 
			
			Nel mio mondo ideale il comunismo non è degenerato in dittature e la piaga del capitalismo è stata debellata.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 16:49 | #87 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Suttree   |  Una miniera d'oro per chi riuscirà a gestire queste risorse e a valorizzarle.
 
Uno dei motivi per cui voglio diventare imprenditore è proprio per questo, sono convinto che tra i disoccupati ci siano un macello di persone che vorrebbero poter produrre qualcosa di utile, ma non riescono a entrare in un mercato del lavoro troppo aggressivo, concorrenziale e soprattutto incapace di valorizzare delle risorse interiori come la fantasia, la gentilezza, l'empatia.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 17:03 | #88 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da BlackDragon  Nel mio mondo ideale il comunismo non è degenerato in dittature e la piaga del capitalismo è stata debellata. |  Un impero socialista    |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 17:13 | #89 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: Ibiza 
					Messaggi: 1,078
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marco.Russo  Una miniera d'oro per chi riuscirà a gestire queste risorse e a valorizzarle.
 Uno dei motivi per cui voglio diventare imprenditore è proprio per questo, sono convinto che tra i disoccupati ci siano un macello di persone che vorrebbero poter produrre qualcosa di utile, ma non riescono a entrare in un mercato del lavoro troppo aggressivo, concorrenziale e soprattutto incapace di valorizzare delle risorse interiori come la fantasia, la gentilezza, l'empatia.
 |  C'è da aggiungere che nel mondo del lavoro attuale, come metodo di selezione, spopola il colloquio di gruppo. Che non rappresenta certo la situazione in cui una persona con ansia e fobie varie riesce a dare il meglio di sè.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 17:19 | #90 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2009 Ubicazione: Provincia di Torino 
					Messaggi: 6,233
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nexus  C'è da aggiungere che nel mondo del lavoro attuale, come metodo di selezione, spopola il colloquio di gruppo. Che non rappresenta certo la situazione in cui una persona con ansia e fobie varie riesce a dare il meglio di sè. |  Fortunatamente non ne ho mai fatti..vabbè ormai non mi chiamano proprio per qualsivoglia colloquio visto il mio CV pietoso   |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 17:24 | #91 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nexus  C'è da aggiungere che nel mondo del lavoro attuale, come metodo di selezione, spopola il colloquio di gruppo. Che non rappresenta certo la situazione in cui una persona con ansia e fobie varie riesce a dare il meglio di sè. |  Colloquio di gruppo con i giochini psicologici da ritardati tipo "quali oggetti ti porteresti su marte"
 
E devi lottare con gente ancor più ritardata che risponde fermamente "la bussola!", e lo ribadisce più volte, ed io dopo un pò lascio perdere perchè a una certa continua a pensarla come cazzo ti pare, sai che me ne frega a me.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 17:25 | #92 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nexus  C'è da aggiungere che nel mondo del lavoro attuale, come metodo di selezione, spopola il colloquio di gruppo. Che non rappresenta certo la situazione in cui una persona con ansia e fobie varie riesce a dare il meglio di sè. |  circa 10 anni fa mi fu proposto ma rifiutai.. ed era un lavoro di quelli seri, per una grande multinazionale italiana. Non fu solo la paura a bloccarmi, bensì proprio una questione ideologica.. lo schifo di partecipare a quelle pagliacciate
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 17:49 | #93 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Fucktardia 
					Messaggi: 2,107
				      | 
			
			io sto provando a uscire dall'impasse, forse ce la faccio ma ci sono un sacco di incognite, comunque se arriverò a 30 anni con un pugno di mosche ho deciso che passerò le giornate su internet, il che è esattamente quello che faccio ora ma in più mi dedicherò al retrogaming sfrenato, rifaccio tutti i giochi vecchi più belli ad iniziare da Bugs Bunny Lost in Time.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 17:58 | #94 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nexus  C'è da aggiungere che nel mondo del lavoro attuale, come metodo di selezione, spopola il colloquio di gruppo. Che non rappresenta certo la situazione in cui una persona con ansia e fobie varie riesce a dare il meglio di sè. |  Facevi meglio a dire "nel mondo del lavoro di ieri". 
Quelli che assumono così sono le vestigia di imprese del passato che si trovano sull'orlo del tracollo a causa della nuova sharing economy.
 
Infatti non riescono a trovare persone valide al prezzo che vorrebbero assumere (molto basso). La curva della domanda e l'offerta non si trovano, perché chi vale poco (un neet non specializzato) non è in grado di fare determinati lavori (vale poco proprio perché non è valorizzato, se lo fosse, varrebbe tanto; ma a quel punto farebbe i lavori che è in grado di far bene). Chi invece sarebbe in grado di fare determinati lavori, vale abbastanza da renderne l'assunzione sconveniente.
 
Da cui l'assunzione dei "giargiana" come fenomeno endemico (e incompreso da parte sia delle forze politiche che della maggior parte dei cittadini).
 
Se solo un neet su 100, uno su cento, riuscisse a creare 10 posti di lavoro, la disoccupazione scenderebbe del 10%.
 
Solo che i media, la società, la politica, ecc. insistono tutti su menate come la necessità di specializzarsi studiando (cazzata, a meno che non si studi qualcosa che può permetterci di produrre valore -oppure se si è mantenuti e ci si può permettere di studiare per spasso- ), sul pericolo dell'immigrazione e su quanto ci sia di malvagio nel gioco dei Pokémon.
 
Balle.
 
Bisogna imparare come inventarsi il lavoro.
 
A breve farò un esempio proprio su FS.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 18:45 | #95 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			Chissà nella Germania nazista i NEET che fine facevano, o in URSS.    |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 18:47 | #96 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Chissà nella Germania nazista i NEET che fine facevano, o in URSS.   |  in germania li avrebbero gassati , già lo facevano coi deboli di mente , omosessuali , comunisti etc.. in URSS  ai lavori forzati come 'nemici del popolo'    |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 18:48 | #97 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  in germania li avrebbero gassati , già lo facevano coi deboli di mente , omosessuali , comunisti etc.. in URSS  ai lavori forzati come 'nemici del popolo'   |  Sempre detto che l'URSS era più umana.    |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 18:48 | #98 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marco.Russo  Una miniera d'oro per chi riuscirà a gestire queste risorse e a valorizzarle.
 Uno dei motivi per cui voglio diventare imprenditore è proprio per questo, sono convinto che tra i disoccupati ci siano un macello di persone che vorrebbero poter produrre qualcosa di utile, ma non riescono a entrare in un mercato del lavoro troppo aggressivo, concorrenziale e soprattutto incapace di valorizzare delle risorse interiori come la fantasia, la gentilezza, l'empatia.
 |  l'idea del phobico imprenditore sembra balzana ...ma chissà    |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 18:51 | #99 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2016 
					Messaggi: 618
				      | 
			
			In Germania saremmo tutti arruolati nell'esercito, in Italia invece non si investe nelle forze armate e nella difesa..In URSS tutti a zappare la terra e se non ci vai.. beh, c'è terra anche in Siberia.
 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2016, 18:51 | #100 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Sempre detto che l'URSS era più umana.   |  anch'io lo penso  
d'altra parte ad essere meglio dei nazisti non è difficile    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |