FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 03-10-2022, 22:21   #4541
Esperto
L'avatar di Teal
 

Ma infatti il termine ‘nucleare’ viene usato per il carico emotivo che comporta nell’opinione pubblica…l’obiettivo dei russi é di intorbidire le acque, dividere, é una strategia comunicativa per rispondere alla piega che ha preso il conflitto. E speriamo resti tale.
Vecchio 03-10-2022, 22:23   #4542
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Da'at Visualizza il messaggio
Sì ma infatti bisogna essere realistici, non possiamo escludere la follia di lanciare una bomba H su Londra* ma è uno scenario ancor più inverosimile dello scenario in cui Putin autorizza invece l'utilizzo su bersagli ucraini di ordigni di potenza massima fino a 1kt.
Ecco, fate le simulazioni con quelle. Io per esempio ho usato la mia cittadina e vivendo in periferia mi salverei senza alcun danno.

Considerate poi che i mezzi militari sono belli blindati e possono reggere un po' di maltrattamento e capirete cosa intendo dire con l'affermazione secondo cui l'arsenale atomico è militarmente poco rilevante sul campo (se gli sottraiamo il potere di terrorizzarci).

*cosa che probabilmente Putin da solo non ha nemmeno il potere di lanciare, e anche se fosse ci sarebbe quasi certamente uno Stanislav Petrov da qualche parte nella catena di comando a dire "ma che è sta follia?".
eh non lo so io preferirei non vedere una cosa del genere, perché se cominciano a buttarle su Kiev o sulla centrale nucleare di zaporijia.. adesso va bene l'eroismo dell'ucraina.. però ad un certo punto.. alla fine pure il giappone si arrese, e quelli erano fanatici folli veramente.
Vecchio 03-10-2022, 22:28   #4543
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Ma trattare ora, e fare quindi un favore ai russi che non riescono a difendersi? Ma anche no, si deve tornare allo status quo ante. Non ci sono alternative.
Putin se la deve mandare giù o in alternativa il suo popolo lo deve deporre o in alternativa i suoi seguaci lo possono scannare e fare il giro della piazza rossa con la sua testa su una picca.
Non deve passare l'idea che uno stato minacciando l'uso dell'atomica annette un altro stato e tiene in scacco il mondo intero.
Ringraziamenti da
Da'at (03-10-2022), Edwin (03-10-2022)
Vecchio 03-10-2022, 22:33   #4544
Esperto
L'avatar di Varano
 

morto putin ne faranno capo uno con idee simili magari, un'idea non muore con chi la incarna. c'è una parte di russi che crede nella retorica della grande russia, ecc., dell'occidente corrotto, e via dicendo.
un mio amico chattava con un'amica russa conosciuta in vacanza e ha osato mettere in dubbio il suo leader, l'ha ghostato dopo anni di corrispondenza.
Vecchio 03-10-2022, 22:35   #4545
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Ma trattare ora, e fare quindi un favore ai russi che non riescono a difendersi? Ma anche no, si deve tornare allo status quo ante. Non ci sono alternative.
Putin se la deve mandare giù o in alternativa il suo popolo lo deve deporre o in alternativa i suoi seguaci lo possono scannare e fare il giro della piazza rossa con la sua testa su una picca.
Non deve passare l'idea che uno stato minacciando l'uso dell'atomica annette un altro stato e tiene in scacco il mondo intero.
Io sono il primo a dire che i confini sono sacri e che non deve passare quello che ha fatto, però ormai l'ha fatto.. Adesso come li cacci via dal donbass? lo sai benissimo che queste cose non succederanno mai, almeno nel breve termine. A far perdere una guerra alla russia penso che non ci sia mai riuscito nessuno.. continuare a combattere ok, ma penso che gli Ucraini alla lunga si romperanno le palle di vedersi morire tutti i giovani.. E' vero che la russia ha dimostrato parecchi limiti, ma non è l'iraq di saddam. Poi magari fra 5-10 anni crolla tutta la federazione come è caduta l'URSS, ma è una cosa che avverrà da sola.
Vecchio 03-10-2022, 22:38   #4546
Esperto
L'avatar di Teal
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Ma trattare ora, e fare quindi un favore ai russi che non riescono a difendersi? Ma anche no, si deve tornare allo status quo ante. Non ci sono alternative.
Putin se la deve mandare giù o in alternativa il suo popolo lo deve deporre o in alternativa i suoi seguaci lo possono scannare e fare il giro della piazza rossa con la sua testa su una picca.
Non deve passare l'idea che uno stato minacciando l'uso dell'atomica annette un altro stato e tiene in scacco il mondo intero.
Vero, ma bisogna vedere quanto si é disposti a rischiare per evitare che questa idea non passi.
Status quo ante? Anche senza Crimea? E magari senza le già citate Transnistria, Abkhazia e Ossezia? E l’eventuale vuoto di potere a Mosca da chi sarebbe riempito? Da bravi democratici amati dal popolo?
Ci vuole cautela, far ingoiare tutti i torti per far tornare tutti i conti è foriero di crisi future, la storia insegna, vedi i trattati di pace dopo la Prima Guerra mondiale
Vecchio 03-10-2022, 22:38   #4547
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Il generale americano Petraeus ha detto pubblicamente che se Putin usasse l'atomica in Ucraina la risposta NATO sarebbe convenzionale (non nucleare) ma molto decisa e distruggerebbe ogni forza russa in Ucraina, Crimea e nel mar Nero.

https://tg24.sky.it/mondo/2022/10/03...ussia-petraeus
Vecchio 03-10-2022, 22:41   #4548
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
un mio amico chattava con un'amica russa conosciuta in vacanza e ha osato mettere in dubbio il suo leader, l'ha ghostato dopo anni di corrispondenza.
ma magari questa russa aveva paura che la intercettavano. questa gente ha paura. Quelli della siberia magari se la bevono la propaganda, ma i moscoviti anche no. Loro ce l'hanno un po' questa cosa dell'amor di patria, ma alla fine sono come noi, si drogano come noi, sono gay anche se è vietato, gli va poco di andare in guerra.. qualcuno ci va volentieri perché è povero e nell'esercito fa carriera e magari quando torna al paesello con la divisa trova pure da trombare ma per il resto mi pare gente come noi.
Vecchio 03-10-2022, 22:45   #4549
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Io sono il primo a dire che i confini sono sacri e che non deve passare quello che ha fatto, però ormai l'ha fatto.. Adesso come li cacci via dal donbass? lo sai benissimo che queste cose non succederanno mai, almeno nel breve termine. A far perdere una guerra alla russia penso che non ci sia mai riuscito nessuno.. continuare a combattere ok, ma penso che gli Ucraini alla lunga si romperanno le palle di vedersi morire tutti i giovani.. E' vero che la russia ha dimostrato parecchi limiti, ma non è l'iraq di saddam. Poi magari fra 5-10 anni crolla tutta la federazione come è caduta l'URSS, ma è una cosa che avverrà da sola.
Il Donbass nemmeno lo controllano interamente, è formato da due Oblast, Luhansk e Donetsk, e sono entrambi contesi. Secondo me sono i risultati delle battaglie sul campo che decidono il destino della guerra, come è sempre stato, e se da una parte hai un Ucraina che sta avanzando con successo su entrambi i fronti non penso sia giusto imporgli di tirare il freno a mano. Realisticamente può riprendersi i suoi territori col tempo e col supporto nato, questo lo stanno dimostrando.
Ringraziamenti da
Edwin (03-10-2022)
Vecchio 03-10-2022, 22:48   #4550
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Il problema è che se prende piede l'idea che la minaccia nucleare ti fa guadagnare territorio, tutti vorranno il nucleare.
L'iran lo vorrà per poter minacciare meglio l'occidente.
L'ucraina lo vorrà per potersi difendere.
Gli altri paesi lo vorranno e se già ce l'hanno ne vorranno di più.

E così via.

Semplicemente non può passare come concetto. Per quanto riguarda la risposta di un eventuale attacco nucleare, non dev'essere necessariamente nucleare. Potrebbe però essere talmente massiva da demolire ogni pretesa territoriale russa per sempre.
Vecchio 03-10-2022, 22:51   #4551
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Il generale americano Petraeus ha detto pubblicamente che se Putin usasse l'atomica in Ucraina la risposta NATO sarebbe convenzionale (non nucleare) ma molto decisa e distruggerebbe ogni forza russa in Ucraina, Crimea e nel mar Nero.

https://tg24.sky.it/mondo/2022/10/03...ussia-petraeus
Che figata! Gli americani so forti (cit.) quando attaccano con gli aerei non ce n'è per nessuno! Mi sto già esaltando..vabbè da divano siamo tutti bravi XD! Per carità, speriamo che non ce ne sia mai bisogno.
Vecchio 03-10-2022, 22:55   #4552
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Da'at Visualizza il messaggio
L'iran lo vorrà per poter minacciare meglio l'occidente.
Ecco questi sono gli sbagli che non bisognerebbe fare mai. Paesi come iran, corea del nord non dovrebbero averlo mai e poi mai.
L'ucraina aveva le testate nucleari sovietiche.. come gli è venuto in mente di restituirle tutte.. si sono fidati.. mai bisogna fidarsi, di nessuno.
Vecchio 04-10-2022, 07:50   #4553
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Scusate ma dove sono gli abitanti del Donbass a difendere strenuamente le loro terre finalmente liberate dai russi?
Mi sembra che gli ucraini stiamo avendo troppo buon gioco a riconquistare le aree
Vecchio 04-10-2022, 09:02   #4554
Esperto
L'avatar di Varano
 

Il caro energia colpisce duro le tasche degli italiani, tanto che non mancano casi in cui chi dovrebbe pagare non ce la fa a rispettare le scadenze. L’ultimo allarme è giunto dall’Anaci, l’associazione degli amministratori di condominio. «I costi dell’energia creeranno sicuramente come effetto domino delle morosità elevate nei condomini, perché molti non riusciranno a far fronte alle spese - ha sottolineato il presidente provinciale Anaci Milano, Leonardo Caruso -. Entro fine ottobre avremo la situazione più chiara perché sapremo a quanto ammonta il conto della gestione precedente e la previsione spesa della nuova gestione, considerando che i conguagli dello scorso anno erano già maggiorati del 50%. Tecnicamente molti condomini risulteranno morosi, ma di fatto si trovano nell’impossibilità di far fronte ad un dispendio economico di questa portata. Per questo è indispensabile un intervento immediato del nuovo Governo per evitare una grave crisi sociale», ha concluso Caruso. Il tema di come limitare l’impatto del caro bollette è già allo studio di Fratelli d’Italia, la forza politica che ha ottenuto un successo in occasione dell’ultima tornata elettorale. Tra le soluzioni studiate, quelle di uno scudo per chi non può pagare.

Governo, Meloni punta a chiudere la squadra entro il 20 ottobre
Il governo attuale è per ora alla finestra. Cerca di capire come si concluderà la partita tutta europea sul tetto al prezzo del gas, il cosiddetto “price cap”. Nel frattempo però, nell’attesa che il 13 ottobre si insedi il nuovo parlamento, la leader di FdI e candidata premier Giorgia Meloni continua a tessere la tela del governo che verrà e punta a chiudere la partita possibilmente entro il 20 ottobre. Tra 18 giorni si riunirà infatti il Consiglio europeo. E, una volta ricevuto l’incarico dal Quirinale e se la squadra sarà pronta, la presidente di Fratelli d’Italia potrebbe forse giurare in tempo utile per portare il dossier energia personalmente a Bruxelles, partecipando al vertice da premier accanto agli altri leader internazionali.

Priorità al dossier energia
È quella connessa al caro energia l’emergenza più sentita e che la preoccupa maggiormente («La priorità è fermare la speculazione sul gas», ha sottolineato). In questo quadro, proseguono i contatti con il presidente del Consiglio Mario Draghi. Un filo diretto che consente a Palazzo Chigi di tenere informato il prossimo capo del governo su tutti i dossier aperti. E allo stesso tempo un’opportunità, per Meloni, per valutare insieme all’esecutivo uscente tutte le strade possibili in vista di un quarto probabile decreto Aiuti.


L’ipotesi di un quarto decreto Aiuti per arginare l’impatto della corsa della bollette
Pensato per sostenere famiglie e imprese contro la stangata d’autunno, tra boom bollette e inflazione, il provvedimento sarà un’esclusiva del successore di Draghi. Ma è tutto da costruire, a cominciare dalle coperture da trovare.


I rischi connessi a un nuovo scostamento di bilancio
La coperta delle risorse per finanziare le diverse misure appare ancora una volta corta. Per reperire altri fondi, oltre al “tesoretto”, in ambienti parlamentari si ipotizza un nuovo scostamento di bilancio. Una possibilità che potrebbe mandare in fibrillazione i mercati. Un aspetto considerato delicato da tutti gli interlocutori, alla luce anche della recessione in atto in Germania (che ha già messo sul piatto 200 miliardi), nel Regno Unito e della recessione tecnica degli Stati Uniti. Di conseguenza in questo difficilissimo quadro internazionale un extra deficit italiano potrebbe rappresentare più una complicazione che un aiuto, si ragiona. Sta di fatto che qualsiasi decisione potrà essere presa solo ed esclusivamente dall’esecutivo entrante, a prescindere da qualsiasi suggestione o considerazione di opportunità politica.

https://www.ilsole24ore.com/art/decr...orosi-AE7ztH5B
Vecchio 04-10-2022, 10:13   #4555
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Anche Elon Musk si e rotto ormai le scatole di Zelenski

https://www.repubblica.it/tecnologia...gio-368441581/
Vecchio 04-10-2022, 15:16   #4556
Esperto
L'avatar di Dark97
 

https://tg24.sky.it/mondo/2022/10/04...cleare-ucraina
Vecchio 04-10-2022, 19:36   #4557
Esperto
L'avatar di Teal
 

Tocca sperare che la Cina ci metta lo zampino e faccia ragionare qualcuno in Russia
Vecchio 04-10-2022, 19:49   #4558
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Teal Visualizza il messaggio
Tocca sperare che la Cina ci metta lo zampino e faccia ragionare qualcuno in Russia
È da febbraio che si spera nella Cina in questo senso, ma finora non mi pare sia andata molto bene...
Vecchio 04-10-2022, 20:22   #4559
Esperto
L'avatar di Teal
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
È da febbraio che si spera nella Cina in questo senso, ma finora non mi pare sia andata molto bene...
Vero, Cina e Russia perseguono il medesimo obiettivo di modificare gli equilibri geopolitici mondiali scalfendo l’egemonia americana, per questo finora Pechino ha “lasciato fare”, senza contare che potevano addirittura considerare il tutto una prova generale per quello che potrebbe succedere con Taiwan, imparando dagli errori e vedendo fin dove l’Occidente si sarebbe spinto. Ma quando si arriva a ventilare l’ipotesi atomica…

Inoltre per la prima volta dopo decenni hanno una crescita ‘bassa’ (per i loro standard) e si trovano in (relativa) difficoltà economica, rischia di indebolirsi il loro punto forte, visto che nella geopolitica ancora non hanno la proiezione da superpotenza, hanno guadagnato posizioni soprattutto nei paesi in via di sviluppo, e una catastrofe mondiale danneggerebbe molto anche loro.
Vecchio 04-10-2022, 21:40   #4560
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Oggi il fronte est di Kherson è avanzato di 20-25 km confermati tramite geolocalizzazione
È veramente tanto, sono completamente collassate le prime linee. In una guerra come questa, con un nemico che ha avuto mesi per preparare le difese, 25km vuol dire che stanno quasi correndo senza incontrare resistenza. Segno forse del morale a pezzi.
Da Mosca parlano di raggruppamento su una linea più arretrata.
Rispondi


Discussioni simili a Conflitto Russia - Ucraina
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Nato sfida la Russia Smeraldina Off Topic Generale 78 06-07-2022 22:57
Evito un conflitto, ma... cancellato16573 Timidezza Forum 0 18-12-2016 00:54
Conflitto interno StacyFreak SocioFobia Forum Generale 6 11-08-2016 15:28
Dalla Russia con amore Calla screziata Forum Libri 15 23-12-2014 14:57
La situazione in Ucraina Simon653 Off Topic Generale 15 06-03-2014 20:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2