FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 15-07-2012, 20:35   #1
Avanzato
 

Non c'è molto da aggiungere, vorrei aprire un dibatitto sul tema del coraggio; come trovarlo se non c'è, da cosa deriva, come si fortifica, se è innato o meno.. e via discorrendo; consigli, esperienze..

Che dite?
Vecchio 15-07-2012, 20:44   #2
Esperto
L'avatar di Daniele89
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
La domanda più importante è "che cos'è".
Paura spogliata della paralisi
Vecchio 15-07-2012, 21:08   #3
Intermedio
L'avatar di The Golden Boy
 

Ehh... coraggio...

In che ambito?

Secondo me bisognerebbe buttarsi a capofitto nelle cose, sbatterci le corna. Questo significa coraggio.
Vecchio 15-07-2012, 21:11   #4
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
La domanda più importante è "che cos'è".
Per me la domanda è: Come diventare coraggiosi?

Quote:
Originariamente inviata da The Golden Boy Visualizza il messaggio
Ehh... coraggio...

In che ambito?

Secondo me bisognerebbe buttarsi a capofitto nelle cose, sbatterci le corna. Questo significa coraggio.
Della vita quotidiana.. delle rinunce che diventano rimpianti, delle situazioni gestite male..
Vecchio 15-07-2012, 21:25   #5
Intermedio
L'avatar di The Golden Boy
 

Quote:
Originariamente inviata da Vale93 Visualizza il messaggio
Della vita quotidiana.. delle rinunce che diventano rimpianti, delle situazioni gestite male..
Appunto, evitare le rinunce e gestire al meglio le situazioni.


Della serie chi predica bene e razzola male...
Vecchio 15-07-2012, 21:27   #6
Banned
 

Il coraggio a mio parere ti viene quando ne hai abbastanza di subire da te stesso o da altri limiti ai tuoi fabbisogni.
Vecchio 15-07-2012, 21:30   #7
Esperto
L'avatar di lizbon
 

io non lo so, a me ogni tanto vengono degli attacchi di coraggio improvvisi e faccio delle cose che pensavo che mai sarei riuscita a fare, ma non so proprio come mi vengono e da cosa derivino. Cmq secondo me in parte il coraggio è anche innato.
Vecchio 15-07-2012, 21:32   #8
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Sampei80 Visualizza il messaggio
Il coraggio a mio parere ti viene quando ne hai abbastanza di subire da te stesso o da altri limiti ai tuoi fabbisogni.
Stai partendo dal presupposto che uno debba star male per essere coraggioso, e per chi lo è senza aver mai "subito" niente?
Vecchio 15-07-2012, 21:45   #9
Esperto
L'avatar di Pluvia
 

"Non esiste coraggio senza paura"
E' una famosa citazione di... di me stesso
Però se ci pensi è vero...

Ultima modifica di Pluvia; 15-07-2012 a 21:58.
Vecchio 15-07-2012, 21:57   #10
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
La risposta te l'ha data l'avatar di Carmelo Bene: paura spogliata della paralisi.

La paura rimane, ma si sceglie di agire comunque.

In effetti la differenza fra il coraggioso e il codardo è solo nella scelta che compiono, non è una differenza dell'essere, è una differenza nelle azioni. Il che è squisitamente politicamente scorretto.
Io credo che invece sia una differenza dell'essere, in quanto esso si manifesta tramite le azioni, ci dev'essere una base solida(un essere) che concretizzi la scelta, e appunto la trasformi in azione
Vecchio 15-07-2012, 22:18   #11
Esperto
L'avatar di Daniele89
 

Quote:
Originariamente inviata da Vale93 Visualizza il messaggio
Io credo che invece sia una differenza dell'essere, in quanto esso si manifesta tramite le azioni, ci dev'essere una base solida(un essere) che concretizzi la scelta, e appunto la trasformi in azione

Per gestire una situazione quotidiana non credo ci voglia un tuning dell'ethos.
Vecchio 15-07-2012, 22:27   #12
Esperto
L'avatar di Daniele89
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Dedalus in confronto è chiarissimo.


Lo prendo come un complimento.
Vecchio 15-07-2012, 22:29   #13
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Daniele89 Visualizza il messaggio
Per gestire una situazione quotidiana non credo ci voglia un tuning dell'ethos.
Si vede che a Te non serve, io il topic perchè credi lo abbia aperto?
Vecchio 15-07-2012, 22:51   #14
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Se hai capito cos'è il tuning dell'ethos non vedo come tu possa aver bisogno di altro.
"Ethos" significa "teoria del vivere", si, avrei proprio bisogno di un tuning sotto quell'aspetto.
Vecchio 15-07-2012, 23:15   #15
Banned
 

Coraggio significa dominare la paura.
Vecchio 15-07-2012, 23:57   #16
Esperto
L'avatar di filosofo
 

coraggio: agire nonostante la paura.
Uscire sistematicamente dalla zona di comfort.
Vecchio 16-07-2012, 00:06   #17
Esperto
L'avatar di Daniele89
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
La prima ce l'ho, la seconda mi manca.
E' uscita da un po' dovresti trovarla in versione Platinum
Vecchio 16-07-2012, 00:50   #18
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Coraggio è quando si affronta una prova con la sola finalità di affrontarla. Se ci sono altre finalità, come ad esempio compiacersi della propria forza, allora non è coraggio, perchè il "premio" del compiacimento è già una stampella.
Vecchio 16-07-2012, 01:10   #19
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da Viridian Visualizza il messaggio
Affrontare una prova per.. il gusto di affrontare la prova potrebbe anche esser inteso come mancanza di obiettivi (stampelle? ), Hurry. Non trovi?
Infatti non intendevo per il gusto di affrontare la prova. L'obiettivo c'è: è la prova stessa (non in quanto prova, ma nella sua particolarità contingente). Ma ad esempio una cosa che non è coraggio è porsi l'obiettivo di fare una conversazione con una ragazza per conquistare un livello un po' più alto di sicurezza nelle proprie capacità. Può essere utile, ma non lo vedo come coraggio: il rapporto con la prova (conversare con la ragazza) è troppo indiretto.
Vecchio 16-07-2012, 01:19   #20
Esperto
L'avatar di HurryUp
 

Quote:
Originariamente inviata da Viridian Visualizza il messaggio
Giustamente nel conoscere qualcuno, il fatto di parlarci dovrebbe essere il fine
Dipende, certe chiacchiere e convenevoli per me non sono proprio il fine, e fosse per me non sarebbero neanche mezzi.
Quote:
Originariamente inviata da Viridian Visualizza il messaggio
Pardon per i francesismi.
Ma quanto rosicheranno i francesi ad essere presi a modello di eleganza? Pensa un bullo francese che fatica dovrà fare
Rispondi


Discussioni simili a Come diventare coraggiosi?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
diventare crome SocioFobia Forum Generale 2 10-01-2012 21:22
Liberarsi dai preconcetti,essere coraggiosi e non avidi,ricordarsi che si muore LatrinLover Depressione Forum 12 24-01-2011 02:35
Diventare grandi clizia SocioFobia Forum Generale 22 18-11-2008 23:51
diventare aridi ragazzosingle SocioFobia Forum Generale 7 28-01-2008 01:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2