Quote:
Originariamente inviata da zoe666
horror, thriller, anche altri generi però, anche saghe poco conosciute magari.
|
ciao zoe.
su questi generi non ho molto da suggerirti e quel poco non so se sarà di tuo gradimento...comunque ci provo.
horror
tra i contemporanei tralascio l'inflanzionato stephen king...voglio invece suggerirti
thomas ligotti ('La cospirazione contro la razza umana' e 'Teatro grottesco), indaga l'orrore del quotidiano con una scrittura potente e a tratti filosofica.
Mike Mignola:'Baltimore. Il tenace soldatino di stagno e il vampiro'
tra i moderni, sicuramente
Shirley Jackson:'Lizzie' (bellissimo romanzo sulle personalità multiple), 'Abbiamo sempre vissuto nel castello', 'La lotteria', 'L' incubo di Hill House' (storia atipica su una casa infestata...recentemente hanno tratto un film). in realtà il genere dell'autrice è tra horror e thriller.
Theodore Sturgeon: 'cristalli sognanti'(molto bello), 'un po' del tuo sangue', 'più che umano'.
Ray Bradbury: 'il popolo dell'autunno'
Richard Matheson: 'Io sono leggenda', 'Io sono Helen Driscoll'.
tra i classici:
H.P Lovercraft, penso sia imprescindibile...
Gustav Meyrink: 'il golem', 'Il volto verde', 'L'angelo della finestra d'Occidente'.
Ann Radcliffe, autrice inglese di storie gotiche ambientate in Italia (paese da lei amato): 'L'italiano'.
Bram Stoker (scontato lo so...): 'Dracula'.
Sheridan Le Fanu:'Carmilla'.
Matthew Gregory Lewis: 'Il monaco'.
trhiller
ho letto pochissimo di questo genere...posso suggerirti:
Don Winslow('Il potere del cane', 'la lingua di fuoco') e
Cormac McCarthy ('la strada', bello anche il film tratto dal romanzo).
saghe
penso tu intenda quelle fantasy...
'La spada della verità' di
Terry Goodkind
'La Ruota del tempo' di
Robert Jordan
'Saga dei Drenai' di
David Gemmell
'Elric di Melniboné ' di
Michael Moorcock
'Saga di Geralt di Rivia' di
Andrzej Sapkowski